Ultimi commenti alle biografie - pagina 3159
Venerdì 10 aprile 2020 20:43:38
Per: Barbara Palombelli
Buonasera Dr. ssa Palombelli. Seguo sempre con interesse la sua trasmissione condotta con stile e garbo unitamente a grande professionalità: Ho appena ascoltato il messaggio di Giuseppe Conte sulla graduale riapertura delle attività commerciali dopo il 3/5., la cui menzione mi ha lasciata non poco perplessa, Bene alla riapertura delle industrie, anche se, essendo le attività commerciali ferme, non riesco a comprendere chi possa acquistare cosa dalle industrie e dunque far circolare il denaro, cuore pulsante dell'economia. Ma si è parlato anche di una riapertura delle librerie.. e qui rimango letteralmente. sconcertata. Chi le scrive è un'accanita lettrice, che, soprattutto in questo momento, considera la lettura un piacevolissimo svago, una grande occasione per evadere da una realtà quasi da fantascienza.. La mia casa è tappezzata di libri perché sono una lettrice onnivora e dunque ho libri d'arte, di storia, romanzi, biografie, attualità ecc. Vivo a Roma in zona centralissima dove convergono le librerie Feltrinelli e Mondadori. In queste librerie trascorro, e ho trascorso, le ore migliori della mia vita. Ma... ciò che mi lascia sconcertata è la grandissima affluenza, nelle stesse, della gente, che entra perfino con i bambini e con le carrozzine dei neonati. Mi chiedo: dove vanno a finire, in tal caso, le misure di sicurezza? Mi perdoni, ma... ci sarebbero state, prima delle stesse, un'enormità di servizi decisamente e maggiormente prioritari. Parlo dei podologi, ad esempio: farci i piedi, dopo più di un mese di sosta, è diventato urgente, per non dire doloroso anche per i pochi passi che dobbiamo fare fino al supermercato. Io ho 65 anni e dopo 41 passati a lavorare, ho problemi dolorosi con la schiena aggravati dall'inattività forzata, per cui dovrei assolutamente riprendere le sedute di fisioterapia che, potendosi benissimo fissare in giorni ed orari prestabiliti, non cosituirebbero, con le dovutissime cautele, fattore di rischio. Tutti avremmo bisogno del parrucchiere o del barbiere che, sempre con le dovutissime precauzioni, potrebbero ugualmente fissare, come i centri di fisioterapia ed i podologi, i servizi solo su appuntamento. E invece, si dà la precedenza a... cartolerie, che vendono la medesima merce reperibile anche nelle tabaccherie o nei supermercati, alle, appunto, librerie, ai negozi per neonati quando si può, in assenza degli stessi, andare senza problemi nelle farmacie. Insomma, non le sembra un'incongruenza giudicare le librerie una priorità tralasciando invece altre prioriità strettamente connesse, non allo svago ed alla cultura bensì alla salute, al benessere fisico ed all'igiene delle persone? in fondo, i libri, si possono temporaneamente acquistare anche nelle librerie, o farseli inviare da IBS.
La ringrazio per l'attenzione, e se solleverà i miei quesiti nelle prossime trasmissioni.
Da: Roberta
Venerdì 10 aprile 2020 20:28:24
Per: Enrico Mentana
Conferenza stampa appena tenuta da Conte.
Visto a quanto si è spinto (cosa mai successa) il premier Conte nell'attaccare in una conferenza stampa a reti quasi unificate, mi sorge il dubbio che il Presidente Mattarella sia stato preventivamente informato e di conseguenza...
Grazie
Giuseppe Strata
Da: Strata Giuseppe
Venerdì 10 aprile 2020 20:19:40
Per: Niccolò Moriconi
Ciao Niccolò,
sono Beatrice, una bambina di 10 anni di Roma. ti volevo dire che sei fantastico perché tu non sei uno di quei cantanti sciocchi che diventano famosi perché fanno gli stupidi e le loro canzoni non raccontano niente. Tu sei il mio cantante preferito perché le tue canzoni parlano di te e non di cose senza senso, poi tu non sei uno di quelli che visto che sono famosi possono fare quello che vogliono tanto nessuno gli dice che sono stupidi tu non ostante sei famoso sei comunque umile e aiuti le persone bisognose. Per me non si è bravi se si è popolari ma perché si è giusti e gentili tanto chi non è gentile e tratta male le persone prima o poi se ne pente ma ricorda che tutti meritano una seconda possibilità, ma nessuno deve approfittare della gentilezza di nessuno.
Tu mi piaci perché sei gentile, perché aiuti i bisognosi e perché le tue canzoni non sono stupide ma con un senso ben preciso. buona serata Bea.
Da: Beatrice
Venerdì 10 aprile 2020 19:18:42
Per: Diego Della Valle
Egregio Sig. DELLA VALLE
le chiedo umilmente scusa se mi sono permesso di scriverLE, ma quando una persona è disperata usa ogni mezzo lecito per far capire la sua situazione. Non so in che modo Lei mi potrà aiutare ma io lo spero lo stesso. Mi permetto di disturbarla a fronte dei molteplici impegni che lei quotidianamente assolve per sottoporle il mio problema. Probabilmente lei non leggerà mai questa mia ma confido nella sensibilità di chi le sta accanto per capire e poi riferirle di tutto. Sono un uomo di 70 anni e da circa 5 sono in pensione. Mi presento MARTI Gabriele nato a SPONGANO(LECCE) il 03/02/1950 e residente nello stesso Comune. Sono sposato e padre di 2 figli adesso sposati ed ora nonno di 3 nipotini. In famiglia ho sempre lavorato solo io mia moglie casalinga si è preoccupata solo della casa e dei figli in modo esemplare. Ho cercato di provvedere nel migliore dei modi a crescere i figli a farli studiare e successivamente si sono inseriti nel mondo del lavoro uno in Polizia e l’altro nei Vigili del Fuoco. Ho continuato ad aiutarli per quanto possibile anche quando hanno deciso di costruirsi la casa. Ma Lei deve pensare che con un solo stipendio oltre a mantenere la famiglia e a costruirmi una piccola casa ho cercato di aiutare anche i figli. Ma tutto cio’ ha comportato nel corso degli anni una continua esposizione alle banche ed anche ad alcune finanziarie. Ora dopo che sono andato in pensione prendo circa € 1. 500, 00 non c’è la faccio piu’ ad onorare tutti gli impegni perché devo mandare avanti anche la famiglia con tutte le spese collegate. Probabilmente la domanda che si starà facendo perché le sto raccontando tutto questo? Probabilmente perché ho fiducia in Lei se mi puo’ dare una mano. Non pretendo che lei risolva i miei problemi ma confido in un piccolo aiuto. Potrei chiederle un posto di lavoro anche a part-time solo per pagare la rata del mutuo ipotecario che ho dovuto fare e pari ad € 580, 00. Se mai dovesse decidere in tal senso le potro’ inviare tutta la documentazione relativa a tutti i miei debiti nei confronti delle banche e delle finanziarie. Anche il SANTO PADRE in questi giorni ha parlato di condivisione affinchè tutte quelle persone che hanno la possibilità di aiutare gli altri lo facciano. Certamente di casi come il mio ce ne sono a migliaia e penso che sia quasi impossibile aiutarli tutti. Ma spesso quando si muore di sete anche poche gocce possono aiutare La ringrazio per la pazienza avuta nel dover leggere queste righe e la ringrazio immensamente a prescindere da tutto la prego con tutto il cuore di darmi una mano anche una piccola mano per poter andare avanti altrimenti dovrei mandare in frantumi tutti i sacrifici che ho fatto sino adesso. Che DIO la benedica.
SPONGANO 10/04/2020
___ GABRIELE__________________________
MARTI GABRIELE via ------- 60/A 73038 SPONGANO (LE)
347/-------
Da: Gabriele
Venerdì 10 aprile 2020 19:18:34
Per: Paulo Dybala
Ciao Dybala, in questo periodo che i bambini sono chiusi in casa per questo brutto mostro, Ti chiedo se mandi a mio nipotino Matteo un saluto anche vocale o anche un piccolo saluto. Lui gioca a calcio è un tifoso juventino e un tuo grande ammiratore grazie auguri di buona Pasqua. mia email -------
Da: Daniele Mannini
Venerdì 10 aprile 2020 18:36:13
Per: Massimo Giannini
Buonasera direttore,
volevo chiederle se fosse possibile parlare nella sua trasmissione radiofonica del problema asili nido, scuole materne nel dopo coronavirus, perché tutti parlano di riaperture, ma dove lasceremo i nostri bimbi? Loro il distanziamento sociale non sanno cos'è e non possono capirlo.
Credo che lo stato dovrebbe porsi e risolvere questo problema non da poco.
Grazie.
Domenico da torino
Da: Domenico
Venerdì 10 aprile 2020 18:27:55
Per: Lucia Annunziata
Mi permetto di dirti, come ad una vecchia amica, cara Lucia, stai bene, supera al più presto questo brutto e difficile momento, combatti con tutte le tue energie per ritornare presto alla tua vita e la domenica tra noi.
Da: Fulvia
Venerdì 10 aprile 2020 18:26:37
Per: Matteo Renzi
Buonasera Renzi scusi se le scrivo spesso, ma leggo i commenti che ci scrivono e mi è piaciuto molto il sms di Anonima. Io aggiungo ma da chi siamo comandati? Io ancora non capisco i numeri, leggo di tutto nessuno è mai d'accordo tra di se, chi muore davvero di covid? Poi un'altra domanda che mi sono fatta, perché negli altri paesi c'è tutta un'organizzazione diversa su tutto? Una cosa è sicura che stiamo in casa fino al 3 maggio, poi chissà? Ora è venuto fuori che i test sierologici non si possono fare, perché? Insomma io vorrei sapere la verità su tutto, virus, economia... hanno una cosa in comune per me il contagio, ma se continuano così sempre secondo me, è peggio il secondo. Qualcuno mi dirà che si pensa alla salute ed a ragione ma anche il lavoro è salute e ci sono anche altri malati di altre patologie importanti, anche bambini con tumore, cerchiamo di salvare la ricerca anche sopratutto su quello. Non sono egoista perché a me è morta mia mamma a 55 anni di aneurisma fulminante in un'ora nemmeno ed io non lo nemmeno salutata di persona. Poi avevo un grande amico morto a 30 anni di tumore, e un'altra amica a 30, nel mio paesino in 1 anno sono morte 10 persone tra i 40 e 50 d'infarto. Ci penso alla salute di tutti. Un'ultima cosa ma nei paesi dove stanno aprendo perfino le scuole, ma quali scienziati ascoltano? Buona serata e grazie
Da: Anonima
Venerdì 10 aprile 2020 18:12:16
Per: Alberto Angela
Buongiorno io sono Giovanni un bambino di 10 anni appassionato di storia. È da un po’ che guardo i tuoi fantastici documentari, soprattutto quelli su Roma. Ormai se voglio sapere qualcosa su qualche argomento storico vado a vedere se hai fatto un documentario. La tua raccolta di documentari è come un libro di storia che parla di moltissime epoche diverse, infatti è difficile trovare un argomento di cui non hai parlato. Ho visto però che non hai ancora fatto un documentario interamente dedicato a Costantino e sulla sua città, Costantinopoli. Vorrei che tu facessi un documentario proprio su di lui. Ti faccio anche gli auguri per il tuo compleanno anche se un po’ in ritardo. Da grande mi piacerebbe fare il tuo lavoro e, spero che continuerai sempre come tuo padre a fare documentari.
Saluti da Giovanni, Torino.
Da: Giovanni Magliola
Enrico Mentana
Giornalista italiano
Da: Rossella Teodori