Ultimi commenti alle biografie - pagina 3328

Sabato 28 marzo 2020 20:32:26 Per: Massimo Gramellini

Salve, scrivo qui dal divano, ascoltando un tg,
In tempi di Coronavirus,
Scrivo il disagio di come me e molti altri lavorano in nero, si, in nero, perché pur cercando mandato curriculum no ho trovato lavoro, oggi ho quasi 60anni, nel tempo sono riuscita a farmi il mio giro di clienti (sono una massaggiatrice) ma non mi consente di poter aprire una partita iva, poiché non tutti i mesi guadagno la stessa cifra, e non mi sarebbe possibile pagare tutte le tasse, non posso usufruire ne di prestiti ne di mutui,
Vorrei dire a chi ci governa, di non voltarsi dall’altra parte, facendo finta che noi lavoratori in nero, non esitiamo, sanno benissimo che una grossa fetta di questa Italia c’è il sommerso... sarei ben contenta di pagare le tasse e contribuire al bene di servizi di noi tutti... e adesso sono senza lavoro come andrò avanti? Lo scorso anno ho fatto richiesta del reddito di cittadinanza, mi è stato negato, sto ancora aspettando dalla scorsa estate la motivazione dell INPS ad oggi non pervenuta
Ascolto ora, che nessuno rimarrà indietro..
Ma la brutta sensazione è quella di sentirmi in colpa... di essere io la furbetta che vuole vivere alle spalle dello stato... io voglio ancora lavorare sono brava, professionale, sono una brava persona!
Grazie!

Da: Antonella Livi

Sabato 28 marzo 2020 20:28:52 Per: Lilli Gruber

Gentilissima Dr. ssa Gruber,
apprezzo molto la sua trasmissione. Le chiederei solo una cosa: che fine hanno fatto la nostre riserve auree? Dove si trovano? Ne possiamo disporre? Direi che vista la situazione drammatica attuale potrebbe rappresentare una risorsa non trascurabile. Ho lavorato in banca per 40 anni e ricordo che la nostra nazione era tra le pochissime con importanti riserve auree, allora necessarie per la nostra valuta. Ora?
Grazie e ancora complimenti.
Giovanni Celano

Da: Giovanni Celano

Sabato 28 marzo 2020 20:22:06 Per: Milena Gabanelli

Per ogni categoria di lavoratori esiste un obbligo di protezione per la sicurezza sul lavoro. Ma per i medici non è responsabile nessuno? I direttori sanitari, chi è responsabile di aver mandato in guerra senza armi i nostri soldati?
Qualche bella testa dovrebbe saltare, gli eroi sono martiri, altroché.
Mancano mascherine, tute, ecc. L'allarme è dalla fine di gennaio. Chi doveva decidere dov'era?
Sono arrabbiata, furiosa e tanto triste.

Da: Giovanna

Sabato 28 marzo 2020 20:17:09 Per: Matteo Salvini

28/03/2020
GRATITUDINE, SPERANZA, CORAGGIO, OTTIMISMO. : Faccio riferimento alle parole introduttive di questo sito .: Fatto respiro MOLTO profondo... rifatto per 3 volte...
... si.. lasciamo perdere.. ciao. Matteo buona vita

Da: Elena Cioli

Sabato 28 marzo 2020 20:07:17 Per: Silvio Berlusconi

Caro Silvio, gestisco da anni un Rifugio per Randagi in Valle d'Itria, NON convenzionato, ahimè con alcuna Amministrazione Pubblica... Vorrei parlarti, per chiederti di aiutare la mia Associazionedi Volontariato). .. in quanto ci sono più di 80 cani e una cinquantina di gatti e facciamo FATICA ad andare avanti... Il mi ocellulare è 389 ------- e mi trovi anche su Fb, Rossella Abbinante...
Ti chiedo con tutto il cuore di farti sentire, di aiutarci... Grazie!

Da: Rossella Abbinante

Sabato 28 marzo 2020 20:02:27 Per: Paolo Bonolis

Scusate l'appunto ma il gioco finale di Avanti un altro NON potete farlo fare a Laurenti. E' vero che è un gioco, è vero che è spettacolo, ed è vero (poco professionale ma è così) che, se secondo Bonolis il concorrente non merita di vincere, viene da lui sapientemente ostacolato. Ricordiamoci però che ci sono in ballo parecchi soldi, soprattutto nel gioco finale, e che un concorrente NON può farcela se le domande le fa un dislessico come Laurenti. Inutile dire che è evidentemente inutile risarcire secondi a iosa, quando la concentrazione viene costantemente interrotta dall'incapacità lessicale di Laurenti (del resto la manche finale è basata al 100% sulla capacità di concentrazione a lungo termine del concorrente). Detto ciò complimenti comunque per un format assolutamente vincente.
Carlo Andrea Dell' Agnolo

Da: Andrea

Sabato 28 marzo 2020 19:47:09 Per: Massimo Gramellini

Leggo sempre le sua rubrica e mi piace (mentre non amo le lettere su 7) ma oggi ho avuto un senso di fastidio e mi sono chiesta se è suonata l'ora di dire che non ne possiamo più, che vanno riaperte le attività, che occorre assaltare i supermercati, ecc. Pensavo che la sua, come altre, fosse una voce che ci aiuta a resistere e che, un po', ci guida (meglio, ci aiuta) nello smarrimento. Io sono chiusa in casa con mio marito da molto, ho festeggiato i miei 70 anni con una videochiamata con i miei fratelli, nipoti, amici, che avrei visto e abbracciato volentieri, ma dico a tutti e anche a lei: non cominciamo a mettere dei distinguo, a comunicare il nostro disagio di (magari) privilegiati, a solleticare l'insofferenza. Proviamo a resistere senza farla troppo lunga. Saluti, Manuela Turchini

Da: Manuela Turchini

Sabato 28 marzo 2020 19:44:22 Per: Matteo Renzi

Buonasera Signor Matteo. Chi le scrive è una Signora che abita in un paese in provincia di Udine. Mi dispiace disturbarla, ma ho pensato che solo persone come Lei, forse, possono fare sentire a chi di dovere la mia sofferenza e quella della mia famiglia. Vede Signor Matteo, in questo momento difficile per tutti, le famiglie come la mia hanno il doppio di difficoltà perché oltre ad essere molto preoccupate per questo incubo di nome coronavirus, siamo preoccupate a come fra tre giorni riusciremo a pagare il mutuo. Io sono una casalinga... e non per scelta, ma perché 10 anni fa, ho DOVUTO chiudere la mia partita Iva, in quanto 2 partite Iva in casa era da suicidio... Così la nostra unica entrata economica ERA dico ERA il lavoro di mio marito, fino al 12 marzo. Si perché mio marito è un agente di commercio, iscritto all'enasarco, che fino a tale data, lavorava 9/10 ore al giorno per una ditta di Grado, che forniva bar, ristoranti, alberghi... vendeva detersivi, stoviglie e attrezzature... Ovviamente, avendo chiuso tutto, ha dovuto rimanere a casa anche lui perché dove andava a vendere??? Quindi come ben può aver letto, noi dal 12 MARZO NON ABBIAMO PIÙ NESSUNA ENTRATA ECONOMICA!!! In più, dal decreto che il governo ha chiamato cura Italia, mio marito non rientra nelle partite Iva aventi diritto ai famosi 600€ perché iscritto all'enasarco. Ahhh... mi sono dimenticata di dirle che Noi abbiamo sempre pagato tutto... tasse, anticipi tasse, Iva, anticipi Iva, inps, commercialista, enasarco, bollette, mutuo, ecc... e chi ne ha più ne metta... In più abbiamo un figlio di 16 anni che frequenta la terza liceo scientifico ed è bravissimo sia scolasticamente che umanamente... Bene Signor Matteo, può chiedere a gran voce, come la mia famiglia, e sono sicura tante altre come la mia, faranno adesso ad andare avanti? ? Non chiediamo il superfluo... non sappiamo nemmeno cosa sia il superfluo, questo già prima del coronavirus, ma chiediamo l'essenziale, ossia il poter andare a fare la spesa e pagare la spesa, permettere a ns figlio di poter studiare. Se non moriamo di coronavirus, moriremo di fame. La prego se continua così anche noi saremo costretti a fare cose che mai e poi mai avremmo pensato. AIUTO A GRAN VOCE!!! GRAZIE 🙏

Da: Michela Bolzicco

Sabato 28 marzo 2020 19:33:51 Per: Milly D'Abbraccio

Suo numero per richiedere
Un incontro intimo

Da: Salvatore

Sabato 28 marzo 2020 19:22:33 Per: Matteo Salvini

Caro e grande Matteo sono allibita alla notizia che il nostro governo abbia dato alla Tunisia 50 milioni di euro e proprio in questo momento tragico perla nostra nazione! Sono arrivata alla conclusione che a me è molti altri di questa unione europea fatiscente non c'è ne importa nie. nte come a loro non importa niente di noi! Andiamo via subito da questa Europa che ci ha rovinato fate il favore ognuno al loro posto! Un grazie a Prodi e a suoi scagnozzi se ci ritroviamo ora con il sedere per terra. Ci sarebbero tante altre cose da dire ma. Non si fi. nirebbe mai!!! Un saluto e forza nostro capitano!!!

Da: Mirella