Ultimi commenti alle biografie - pagina 3330

Venerdì 27 marzo 2020 19:41:13 Per: Silvio Berlusconi

Messaggio per il dott. Pier Silvio Berlusconi. Segnalo la cattiva comunicazione di Barbara Durso. Da del tu a tutti neanche fossero suoi fratelli. Una caduta di stile che non fa onore a Mediaset. Distintamente Fernando TERMENTINI -------

Da: Fernando Termentini

Venerdì 27 marzo 2020 19:33:16 Per: Fabio Fazio

Gent. mo Fabio mai come in questo momento i programmi tv sono importanti per le informazioni che tramite loro ci arrivano. Tuttavia tali programmi informativi sono totalitari e manca una programmazione distensiva ed evasiva.
Manca un po' di leggerezza che farebbe tanto bene allo spirito. Vi è stato un tentativo con la messa in onda del meglio di Rai play condotto da Fiorello - tra l'altro interrotto per urgenze comunicative - e basta. Non possono essere mandate in onda repliche di programmi storici (mille luci, lascia o raddoppia, canzonissima... o bei film?
Questa sera è stato impossibile seguire la benedizione del Papa su Rai 1 dove un conduttore ed un ospite incalzavano in commenti quando doveva essere un momento di preghiera collettiva.
Mi sono sintonizzata su tv 2000 dove tra l'altro, come sulla Rai, le immagini erano inquinate dal traduttore per non udenti.
Possibile che la regia nn sia in grado di non sovrapporre all'immagine del Pontefice quella del traduttore?
Grazie se potrà dar voce a questa mia.
Porgo vivi complimenti per la conduzione di Che tempo che fa di cui sono fedele spettatrice.

Da: Lucia

Venerdì 27 marzo 2020 19:05:46 Per: Enrico Mentana

I dati Istat del 2019 ci dicono che il numero dei decessi in tutta la nazione è stato di 647. 000 persone. (quindi 50. 000 al mese, 1800 al giorno circa)
I numeri dei decessi dei bollettini quotidiani che vengono trasmessi non ci dicono quanti sono quelli da corona virus e quelli abituali.
La media dei morti giornaliera è uguale alla media dell'anno scorso.
Perché questi dati non ci vengono trasmessi. ? ? Grazie.

Da: Abner Albino Mazza

Venerdì 27 marzo 2020 18:55:34 Per: Lilli Gruber

La sua conduzione di 8 e mezzo sarebbe quasi ottima: Ciò che la rovina è Travaglio che da estremista quale à sempre stato sputa veleno, falsità e ingiurie contro chi non è un compagno trinariciuto come lui.
Sono validi invece Cacciari, Severnini e Padellaro che sono meno fanatici e più calmi del suddetto Travaglio (sembra un componente dei famigerati centri sociali)

Da: Bellafranca

Venerdì 27 marzo 2020 18:42:44 Per: Alberto Angela

Buonasera sig. Angela sono una bambina di 9 anni e seguo sempre le sue trasmissioni molto interessanti. Grazie di tutto. Buona serata

Da: Carmen

Venerdì 27 marzo 2020 18:40:48 Per: Corrado Formigli

Nell'ultima trasmissione (quella con Salvini) è stato meno fazioso ed estremista del solito e mi è piaciuto-
Lei Formigli sarebbe un formidabile giornalista e conduttore se fosse più sereno e pacato, sicuramente meglio di Del Debbio che a volte sbanda, ma piace per la sua calma. Mediti e non si faccia fuorviare dai famigerati centri sociali...

Da: Bellafranca

Venerdì 27 marzo 2020 18:35:05 Per: Lilli Gruber

Stimatissima Dottoressa,
mia moglie e io seguiamo regolarmente la Sua trasmissione serale su La7.
Ci complimentiamo per la conduzione attenta e puntuale.
La pregheremmo, però, di non invitare ulteriormente Massimo Cacciari per
le seguenti ragioni:
1- è una persona con energia negativa in un momento come questo.
Ieri sera, giovedì 26 marzo, trasmise solo messaggi catastrofici che non
hanno un impatto costruttivo;
2- ha sempre la saccenza dell'intellettuale "so tutto io e gli altri non capiscono
nulla e sono stanco di ripetere sempre le stesse cose";
3- credo che, come dice Aristotele, la speranza sia un sogno a occhi aperti e
che il popolo abbia bisogno di questo ingrediente. Massimo Cacciari non dona
speranze con il suo eloquio.
Con viva cordialità,
Angelo Azzalini

Da: Angelo Azzalini

Venerdì 27 marzo 2020 18:32:47 Per: Gianni Morandi

Buongiorno Gianni, tutto bene? ? sai, ho cercato ovunque una me il per inviare alcuni brani inediti per te.
Sono autrice, scrivo da sempre, sono di Bologna, da giugno scorso ho conosciuto qui a Ravenna un musicista arrangiatore molto capace, esperto. Ha conosciuto di persona per la musica, Lucio, Carboni, altri al Napoleone, ti ha visto tempo fa nello studio s. anna. Ex tastierista della signora Pausini Laura agli inizi carriera, insomma... cresciuto nella musica..
Cmq... Abbiamo registrato, creato molti molti brani stupendi. per artisti che volessero interpretarli. Come posso fare per far si che tu o Biagio possiate sentirli??? È davvero un peccato perderli così... tante emozioni di vita vera buttate non trovi??? Spero in una risposta presso la mail che ho inserito.. per ora, Grazie mille per il tempo dedicato.
Ciao ciao. M. Cristina

Da: Maria Cristina

Venerdì 27 marzo 2020 18:17:03 Per: Alberto Angela

Gentile Alberto Angela, apprezzo il suo impegno e la sua cultura, ma, purtroppo, il suo messaggio trascura una grande fetta di persone che lavorano nel turismo. Giustissimo che abbia ricordato le guide turistiche, ma esistono anche gli accompagnatori turistici, gente che lavora per i Tour Operator che vivono di outgoing. Molti di noi accompagnano anche in Italia, ma il grosso del nostro lavoro si svolge all'estero. Ci sono moltissimi Tour Operator che vendono solo viaggi all'estero, Anche noi stiamo soffrendo, L'Italia è bellissima, ma invitare la gente a privilegiare i viaggi in Italia quando tutto sarà finito, e per finito intendo finito veramente, condanna a morte tutti coloro che lavorano sull'outgoing. Inoltre, se anche gli altri paesi facessero lo stesso discorso, crollerebbe anche il settore incoming, infatti, agli albergatori,. ai ristoranti delle località turistiche e alle stesse guide, il turismo interno non basterebbe, Il nazionalismo è incompatibile con il turismo, il turismo è nazionale e internazionale. Lei è un personaggio pubblico, ciò che dice può influenzare molte persone. Se è vero che il primo turismo a rinascere sarà quello interno, dopo la gente, se sarà possibile, deve tornare a scegliere le sue mete come ha sempre fatto in Italia e all'estero, lasciando da parte il nazionalismo che, ripeto, non fa bene al turismo. Per favore non ci condanni a morte. Grazie.

Da: Lucia

Venerdì 27 marzo 2020 17:48:52 Per: Matteo Renzi

Caro Matteo,
ti ho sentito ieri sera in tv e concordo sull'idea di riaprire l'italia e gli italiani il prima possibile.
Non vedo nessuna strategia da parte del Governo, anzi vedo una psicosi di massa che si ingenera sempre di piu' nel tessuto sociale.
Quindi ho proposto una strategia di uscita per non morire a causa del terrore ingenerato, e l'ho mandata all'ISS e alla Protezione Civile, ma naturalmente nessuno mi risponde, te la scrivo di seguito e spero che tu possa portarla avanti, e' evidente che per poterlo fare bisogna avere un enorme quantitativo di kit per test rapidi, ma ritengo che riconvertendo alcune fabbriche si possa fare.
cordiali saluti
Pino Loreto

STRATEGIA PER USCIRE DALL’EMERGENZA CORONA VIRUS

24-3-2020

Sono Giuseppe Loreto, operatore amministrativo del M. A. E.

Sono stato addetto d'ambasciata in diversi paesi affrontando a piu' riprese situazioni di emergenza, principalmente in Congo ed in Angola, occupandomi anche di logistica.

Sono in pensione ed ho 65 anni, mi offro volontario per organizzare una soluzione possibile per uscire dalla crisi del corona virus senza distruggere totalmente l'Italia, dato che al momento si procede senza una strategia od un piano.

Questa soluzione, in linea con quella ipotizzata dal Governatore Zaia, e' lo screening totale (tamponi o test rapidi) della popolazione, fatto quartiere per quartiere e casa per casa da dei volontari come me.

Dopodiche' i negativi al test devono poter uscire liberamente e ricominciare una vita normale, se non si segue questa strada si rischia il collasso totale del nostro sistema socioeconomico.

Naturalmente bisogna considerare i seguenti fattori oggettivi per applicare la mia strategia :

1) la gente chiusa in casa da 15-20 o piu’ giorni ha una situazione di positivita' o negativita' definitiva;

2) ci vogliono test a sufficienza e team in attivita' 24 ore;

3) bisogna formare i team di volontari per fare i tamponi rapidamente ed in sicurezza;

4) i volontari impiegati nelle operazioni di screening devono fare per primi i test, e solo i negativi saranno abilitati al servizio;

5) bisogna dare l'informativa almeno 2 giorni prima di cominciare lo screening attraverso messagi televisivi e radiofonici e munire i volontari di tesserini di riconoscimento non falsificabili;

6) avere dai municipi e dalle circoscrizioni gli elenchi completi di tutti gli abitanti sul territorio;

7) dopo il test tutti i negativi potranno ricominciare una vita normale, resteranno sotto controllo solo gli ultrasettantacinquenni e le persone a rischio per malattie pregresse, finche’ non si arrivera’ a contagiati zero.

I negativi al test che torneranno ad una vita normale dovranno essere muniti di badge identificativi, fino a che la pandemia non sara’ totalmente eliminata.

Spero che mi contattiate al piu' presto per cominciare l’attuazione dell'operazione, e mi offro volontario per qualsiesi ruolo nell’ambito dell’operazione stessa.

Giuseppe Loreto
Tel/whatsup 329 -------

Da: Giuseppe Loreto