Ultimi commenti alle biografie - pagina 3327
Sabato 28 marzo 2020 01:22:42
Per: Myrta Merlino
Gentilissima signora Myrta Merlino visto che la guardo quasi ogni mattina (fa pure rima). Vorrebbe fare un dibattito con gli esperti il fatto che il CORONAVIRUS potrebbe entrare anche dalle ORECCHIE e non solo dal naso e dalla bocca visto che sono tutte collegate tra loro e tutti portano ai polmoni per una broncopolmonite e le mascherine che normalmente si usano proteggono solo a metà. Grazie per la sua attenzione Saluti
Da: Santo Forestiere
Sabato 28 marzo 2020 00:31:34
Per: Luca Zaia
Buonasera volevo sapere perché le donne di pulizia non vengono mai rigraziate del loro lavoro, anche se le ditte le fanno lavorare senza una protezione, nel tribunale di piazzale roma, chs quando si mettono le mascherine le dicono che cianno la maschera di carnevale. spero che ci sia un controllo. grazie
Da: Michele
Sabato 28 marzo 2020 00:28:03
Per: Giuseppe Conte
Gentilissimo Presidente, io sono una sua fanno. Mi è sempre piaciuto il suo modo di porsi, forse fin troppo educato per la politica italiana. Noi siamo abituati ad altro. Io le scrivo da Taranto e sono un'insegnante al quartiere Tamburi. A parte il politico, mi ha conquistato l'uomo. Lei ha molte fan e sa perché? Perché molte donne come me non amano i palestrati, ma i veri signori. Non so se lei leggerà questa mia, ma spero di incontrarla se verrà di nuovo a Taranto o quando potrò venire io a Roma. Nel frattempo sono con lei e la saluto, rispettosamente, con un bacio
Da: Maria Lucia Tamberlani
Sabato 28 marzo 2020 00:18:08
Per: Maria De Filippi
Buonasera.
Signora Maria complimenti per il programma. La ringrazio perché fa capire ai giovani che non è facile arrivare dove si sogna.
Ringrazio tutti i ballerini per la loro partecipazione che l"unico programma dove vediamo il ballo è amici.
I ballerini fanno capire meglio ai giovani i problemi che si incontrano nel loro cammino.
Complimenti di cuore!
Da: Abdula Bufi
Sabato 28 marzo 2020 00:05:39
Per: Paolo Del Debbio
Dottor Del Debbio, tutti i medici ci dicono che una via di ingresso del virus è costituita dagli occhi. Perchè allora non si dice di proteggerli? si fa propaganda per le mascherine e infatti tutti usano SOLO le mascherine a protezione di bocca e naso... ma si lasciano gli occhi completamente esposti all'aggressione dal virus. solo i medici dentro i reparti di contagiati hanno il viso totalmente protetto... tanto altro personale ospedaliero ha solo mascherine... specialmente i medici di base... anche i nostri politici e forse anche Bertolaso non ha protetto gli occhi... ci pensi... per favore. Grazie
Da: Anna
Venerdì 27 marzo 2020 23:57:21
Per: Mario Giordano
Buonasera Direttore, le scrivo in quanto sono un'agente di commercio di Salerno, che lavora per un'azienda lombarda chiusa per covid 19. Apprendo oggi con rammarico che noi agenti siamo stati esclusi dall'aiuto dei 600 euro per le partite iva. Pago due casse. Inps es Enasarco eppure nessuno ci aiuta. dicono che forse a fine aprile ci sarà un fondo che però non sarà di 600 euro, mi chiedo perchè pago due casse ed ho zero? marzo come faccio che non ho lavorato? bollette, rata della macchina, spesa; come facciamo? vorrà dire che non pagherò più Inps visto che fa figli e figliastri, a costo di ricorrere alla corte europea. si prendono il 60% delle tasse e non ci riconoscono aiuti. Mi vergogno di essere italiano.
Da: Danilo Salvatori
Venerdì 27 marzo 2020 23:43:37
Per: Matteo Salvini
Grazie Matteo per aver portato in Senato la nostra voce. Un bellissimo intervento, non hai trascurato nulla. Lo sguardo fermo e deciso, un analisi attenta della situazione emergenziale ed economica e un, elenco di tutte le richieste urgenti colpevolmente disattese dopo ben due mesi dall"inizio di questa bruttissima esperienza che ahimè stiamo vivendo. In serata poi un godibilissimo incontro con Formigli.. Colpito e affondato il fazioso conduttore che proprio non é riuscito a mettere in difficoltà il caro Matteo... É stata per me una bella giornata, nonostante tutto quello che sta accadendo e chiudo come ho iniziato :Grazie Matteo.
Da: Maria Savelloni
Venerdì 27 marzo 2020 23:36:57
Per: Myrta Merlino
Ho mia nipote che vive sola a Londra perché li lavora. Stasera mi ha detto che ha la febbre a 38 ma fino a lunedì il medico di base non è reperibile. Vorrei sapere, per favore, se sapete se anche li come da noi c è qualche altro numero utile da chiamare. Lei ha seguito le linee guida del nostro governo ed è restata a Londra anche per non infettare la mamma immunodepressa. Se sapete qualcosa vi ringrazio dell aiuto. Cordialmente
Casarola Iride
Da: Iride Casarola
Venerdì 27 marzo 2020 23:35:36
Per: Milena Gabanelli
Salve, mi permetto di chiederle di approfondire se possibile, le ragioni per cui con l'avvio dello studio clinico di fase 2 relativo all'uso del Tocilizumab nei pazienti affetti da Covid-19, sia stato bloccato l'accesso compasionevole ossia quello possibile in tutti i centri valido sino al 19 Marzo scorso. In genere, quando un farmaco mostra segni di buon funzionamento e non vi sono alternative, lo studio clinico prosegue ma resta attiva la possibilita' per i centri piu' piccoli o semplicemente non in grado di arruolare pazienti nello studio di utilizzare il farmaco stesso. Inoltre, a parte l'evidenze cinesi relative all'uso del farmaco in questione in pazienti COVID con polmonite caratterizzata da spiccato quadro infiammatorio, il farmaco e' gia' utilizzato in Italia per una condizione simile alla polmonite da COVD19 che si verifica nei pazienti ematologici in terapia cellulare con CAR-T. In ragione dello stato d'emergenza sarebbe il caso di ripristinare l'uso compassionevole parallelo allo svolgimento dello studio di fase 2 in modo da non negare il farmaco a una ampia fetta di persone affette da Covid-19.
Vito Longo
Da: Vito Longo
Luca Zaia
Politico italiano
Da: Delfina Lazzarini