Ultimi commenti alle biografie - pagina 3347

Giovedì 26 marzo 2020 14:12:40 Per: Vittorio Feltri

Gli scienziati di questa epoca non sanno un c***o e fanno pena. Secondo me il contagio ora ke siamo tutti tappati in casa avviene nei supermercati negli ospedali e case di riposo a causa degli impianti di condizionamento e riscaldamento ad aria calda. Basta spegnerli. Scrivo a te xke sei figo.

Da: Valentino Coppola

Giovedì 26 marzo 2020 14:10:57 Per: Roberto Bolle

E' sempre un immenso piacere assistere ai suoi spettacoli. per noi lei e' una "bella" persona. ci permettiamo di inviarle i nostri piu' sinceri auguri di buon compleanno. comprendiamo i suoi impegni e pertanto non ci aspettiamo una sua risposta, ma volevamo, ugualmente, farla partecipe della nostra simpatia.
alberto e antonella

Da: Serrani Alberto / Antonella Pietrani

Giovedì 26 marzo 2020 14:03:59 Per: Bruno Vespa

Salve dott. Vespa volevo chiedervi di parlare a noi tutti Italiani mi inserisco pure io e mia moglie
Che non usciamo da 3 settimana.
Far capire a tutti di stare a casa. oppure usare il metodo cinese a quando pare. ha funzionato
TUTTI A CASA OBBLICATORIAMENTE
Scusi il mio sfogo per degli stupidi ci vuole.
Un grazioso a tutti gli operatori sanitari e tutti i volontari e forze dell'ordine
PIÙ RIGORE.
#IORESTOACASA. BIAGIO

Da: Biagio D'Amora

Giovedì 26 marzo 2020 13:53:55 Per: Matteo Renzi

Buongiorno. Mi e' piaciuto il suo intervento al senato sono d'accordo con tutto. Pero' quando ricominceremo tre cose vi chiedo di controllare: 1) i"furbetti" delle scappatoie,. 2) meno burocrazia per far ripartire il nostro bellissimo paese 3) controllate i prezzi di tutti i generi.
Tutto cio' non solo dopo il covid19 ma sempre. Grazie

Da: Patrizia Maria Bondielli

Giovedì 26 marzo 2020 13:51:48 Per: Silvio Berlusconi

Caro Silvio la mia storia e lunga de raccontare 3 anni fa ho perso il papa dì a mia figlia seamo rimaste sole riuscivo a tirare avanti fino adesso con la situazione che è non ho lavoro no posso pagare affitto è di mangiare per la mia bambina che a 6 anni volevo chiedere se potrei trovare on lavoro qolseso tipo governante badante è pulizia sono disposta a trasferirmi qolseso posto per crescere a mia bambina spero di leggere questo messaggio

Da: Bruma Maria

Giovedì 26 marzo 2020 13:50:06 Per: Bruno Vespa

Se sei un vero signore come appari, dovresti chiedere scusa a Medici senza frontiere in maniera VISIBILE A TUTTI.

Da: Massimo

Giovedì 26 marzo 2020 13:45:54 Per: Myrta Merlino

Parliamo tanto degli “angeli” che ci consentono di affrontare e superare la grande crisi Covid19, ma questi nostri salvatori sono tutelati a dovere? Mi riferisco al personale sanitario, ma non solo, anche ai commessi e cassieri, agli operatori ecologici, agli agenti di sorveglianza, alle forze dell’ordine, e non solo. Senza di loro ci troveremo esposti senza rimedio alla catastrofe. Sono quindi i nostri eroi, i soldati che combattono per noi in prima linea, continuamente esposti al fuoco nemico.
Belle frasi, applausi dai balconi, canzoni, filastrocche e candele che illuminano la notte. Tutte cose stupende che ci riscaldano il cuore, ma che servono solo a questo e poco più. È sufficiente?
Non credo. Mi chiedo… se a loro dovesse capitare il peggio (spero di no, per loro, ma anche per noi), a quale grado di protezione previdenziale potrebbero accedere? Sono in guerra, continuiamo a ripetere, se dovessero incidentalmente calpestare una delle tante “mine-Covid19” e soccombere, come si comporterà l’Inps e/o l’Inail? Nel caso che questi nostri eroi combattenti prestino servizio da poco tempo, da un pugno di anni, che succederà loro e alle loro famiglie? Ci sarà una pensione o saranno trattati come le tante vittime anonime di questi tempi?
I neo dottori richiamano alla mente “i ragazzi del ’99”, faranno la stessa fine?
È un argomento che merita di essere trattato?

Da: Francesco Fracchetti

Giovedì 26 marzo 2020 13:43:54 Per: Corrado Augias

Ho 65 anni il 1 aprile prossimo. mi sento assolutamente vicino aLei x la sua compostezza nell essere un non credente. Ho rimuginato molto questa opinione.. sono convinto che questa credenza... o.. non... sia un problema primario.. Specie in questa situazione. (coronavirus). nel mio piccolo mondo noto il comportamento “anomalo”dei credenti.. spero convinti... come io all’ Opposto. se fosse vero che il dio ci ha fatto un dono.. io posso farne cio’ Che voglio.. parole Sue.. assolutamente d’accordo. Grazie

Da: Ivano Davo’

Giovedì 26 marzo 2020 13:34:06 Per: Paolo Del Debbio

Buongiorno Dr. Del Debbio.
Le sarei estremamente grata se, nel corso della sua interessante trasmissione, venisse confermata oppure smentita l'altra "notiziola" che, insieme al COVID 19, sta contribuendo a gettare nel panico milioni di italiani, quelli che, come me, non hanno altri redditi all'infuori della pensione, guadagnata dopo decenni di lavoro: l'INPS ha dichiarato di avere i soldi per pagare le nostre pensioni fino a Maggio... e poi? Dopo Maggio non avremo più neppure il necessario per procurarci i viveri??? Faccio notare, a chi per primo ha diramato questa notizia, che se la stessa è vera l'INPS non dovrebbe temere di non essere in grado di pagare le nostre pensioni perché - e non lo dico certo per cinismo - date la migliaia di morti causati dal diffondersi della pandemia, il COVID 19 ha dato una grossa mano a quest'Ente ingrato eliminando tante povere persone che per lo stesso, non certo per i familiari, costituivano un "aggravio". Lo sappiamo molto bene, noi pensionati del tutto consapevoli di essere solo un peso per la società e che non frega più nulla a nessuno se per decenni abbiamo versato contributi. Ma se la notizia non fosse vera come mia auguro, ebbene, tra le misure periodiche di Conte io ci aggiungerei una grossa, enorme, stratosferica multa a chi contribuisce, in un momento così tragico per il Paese, dove dovremmo essere uniti dalla solidarietà e non divisi dalle classi sociali (poveri, ricchi, pensionati, lavoratori) a diffondere false voci che certamente non contribuisco a risollevare i nostri animi, già così prostrati. Grazie di cuore.

Da: Roberta

Giovedì 26 marzo 2020 13:28:10 Per: Bruno Vespa

Egr. Dott. Vespa,
di seguito, una mail che ho inviato a Mario Tozzi due giorni fa in cui gli suggerivo uno spunto che forse potrebbe arginare ulteriormente il contagio da Coronavirus. Mi ha risposto ma non capisco se ha intenzione di attivarsi.
Chiedo a lei se crede che valga la pena prendere in considerazione questo mio pensiero/idea e sottoporla ad esperti.
Sicuro di un riscontro le auguro una buona giornata e tanto buon lavoro.
Antimo Angelino

----- Messaggio inoltrato da ------- -----
Data: Tue, 24 Mar 2020 16:38:57 +0100
Da: mario tozzi <------->
Oggetto: Re: COVID19
A: -------

Guarda, pensavo esattamente le stesse cose. E, inoltre, le metto in pratica! Uso costantemente nebulizzatori naso-gola e collutorio. Oltre a succhiare caramelle ad azione asettica. Non ho idea se funziona, ma intanto?
Grazie
un caro saluto
mt

------- ha scritto:
[Nascondi Testo quotato]
Caro Mario, sono un geologo, tecnico del cnr.
Ti scrivo in riferimento alla pandemia in atto perché pensavo che, oltre a tutte le precauzioni fin ora suggerite/prescritte (guanti mascherine lavaggio delle mani ecc.),
sarebbe utile mettere in atto una campagna promuovendo l? utilizzo di colluttorio tutte le volte che è necessario uscire di casa, un colluttorio per la bocca e il cavo orale a base di alcol in modo da distruggere il virus nel caso fosse arrivato sulle mucose dell? apparato orofaringeo, nonostante l? uso di mascherina, guanti ecc?.
Lo so che l? alcol danneggerebbe le mucose ma magari con una% minima ma in grado di distruggere il coronavirus; penso anche a caramelle con qualcosa che disinfetti efficacemente le mucose e il cavo orale, o anche a degli spruzzi che già esistono nelle farmacie; non so i tempi di proliferazione del corona attraverso le mucose, ma magari sono talmente rapidi che sto dicendo una cosa di assoluta inefficacia. Non so neanche quanto possa durare la ? barriera protettiva? fissata da uno spray disinfettante.
Lo dico a te (che ti stimo tantissimo) e sono certo che se ritieni sia una cosa fattibile, ti adopererai a valle di un consultato con esperti medici.
La vedo come una ulteriore precauzione/contrasto alla diffusione del virus, più o al pari che lasciare scarpe e indumenti furi la porta di ingresso, al rientro di servizi di prima necessità
In conclusione, quello che voglio dire è:
Visto che il coronavirus non si trasmette attraverso l? epidermide, ma solo attraverso le mucose, non si potrebbe invitare le persone all? utilizzo appropriato di disinfettanti per bocca, naso, gola? ?.. senza tralasciare, ovviamente, distanze di sicurezza, uso di guanti, mascherine, igiene in generale e quant? altro???

Scusami se ti sto scrivendo in maniera così grossolana e soprattutto se ritieni che sia qualcosa di inefficace e banale
Ti saluto molto cordialmente,
Antimo Angelino

Da: Antimo Angelino