Ultimi commenti alle biografie - pagina 3478
Venerdì 20 marzo 2020 12:00:10
Per: Luca Zaia
1 settimana fa mia sorella infermiera positiva al coronavirus preso in ospedale. Prima messa in quarantena con la famiglia poi dopo sintomi importanti fatto test positivo lunedì ricoverata. Ai famigliari non fatto test nonostante richiesta medico base usl detto no. 2 gg fa avuto febbre mia nipote passata ma rimane mal gola e tosse ancora usl dice no test x loro. Ora mio cognato ha febbricola. Non sanno se e chi di loro due è positivo al coronavirus non hanno modo di star lontano uno dall'altro l'appartamento dove vivono non lo permette: che dovrebbero fare? E poi dici tamponi a tutti ma se non li fanno neanche in questi casi.. A ai colleghi medici di mia sorella e loro famigliari tamponi fatti a tutti con sintomi meno gravi e nessun ricoverato. Aggiungo io sono malata oncologica e i miei genitori ultraottantenni sono soli in casa con madre inferma! Puoi intervenire? Grazie
Da: Katia Tommasi
Venerdì 20 marzo 2020 11:53:32
Per: Mario Giordano
Buongiorno
io e mio marito siamo proprietari di una concessionaria multimarca nella provincia di Varese con 4 dipendenti.
l'ultimo decreto ci ha imposto di chiudere la nostra attività essendo attività commerciale con contatto diretto al pubblico e di buon grado abbiamo chiuso il nostro cancello per la salute di tutti.
ora leggo il decreto emesso per capire cosa devo fare per i pagamenti dei contributi e dell'iva e constato con molto stupore di non rientrare nei "soggetti particolarmente colpiti dal covid-19" quindi non abbiamo nessuna agevolazione, anche per il fatto che siamo una realtà che fattura oltre i 2, dobbiamo pagare entro oggi e se pagheremo più avanti ci verranno applicati interessi e sanzioni.
la mia domanda è:
se lo stato ti obbliga a chiudere, a non lavorare, a non incassare niente per tutto il periodo, poi come fa a dire che non siamo particolarmente colpiti??? come fa a pretendere che io oggi versi l'iva,
la domanda sorge spontanea: visto che non sono esente dal ritardare il pagamento delle tasse vuol dire che posso stare aperto e lavorare? perchè dovete fare la differenza tra chi fattura più o meno di una certa cifra? tutti e dico tutti nel piccolo e nel grande hanno le loro spese i loro impegni rapportati alla realtà che rappresentano. il coronavirus sta insegnando che non ci sono differente colpisce tutti indistintamente, mentre voi cari governanti non avete capito ancora nulla.
mi piacerebbe che questo mio pensiero arrivasse al ministro Giorgia Meloni che stimo molto
la ringrazio per la sua attenzione
Alessandra
Da: Alessandra
Venerdì 20 marzo 2020 11:49:31
Per: Giuseppe Conte
Penso che lei dovrebbe togliere la burocrazia e fare le cose subito, non ce più tempo x aspettare, dare delle regole più rigide senza pena x nessuno, ne vale la salute di tutti soprattutto x gli anziani, lei dovrebbe fare questo x il nostro paese. grazie
Da: Carmelo
Venerdì 20 marzo 2020 11:41:20
Per: Myrta Merlino
Gent.
Vorrei sapere se a Milano o nelle citta metropolitane si monitorizza con esami con tampone a campione con cadenza regolare la popolazione sana in modo di rendersi conto della percentuale di diffusione del contaggio nei sani e valutare in rapporto le misure di restrizione da prendere in caso di aumento
Monitorare la diffusione nei sani è fondamentale
Grazie Romualdo Malagola
Da: Malagola Romualdo
Venerdì 20 marzo 2020 11:40:19
Per: Giuseppe Conte
Buongiorno SIGNOR MINISTRO!!! È da gennaio che voi sapete la situazione di EMERGENZA COVID-19 e L avete resa pubblica solo a fine febbraio mettendo ulteriori blocchi e mettendo tutta ITALIA IN QUARANTENA... e da gennaio che lo sapete tutti voi politici... perché non avete preso atto a gennaio e solo adesso avete fatto questi decreti? Se lo avesse fatto prima tutto questo non succedeva... siamo tutti senza 1€... come possiamo continuare a campare così? Saluti
Da: Martina
Venerdì 20 marzo 2020 11:39:26
Per: Marco Travaglio
Mi permetto di suggerire la creazione di un apposito modulo di autocertificazione per coloro i quali escono col cane. E' evidente che molti di costoro escono molte volte al giorno e per più ore. Basterebbe obbligare a segnare l'orario di uscita sul modulo e permettere in questo modo, alle forze dell'ordine, di verificare da quante ore, eventualmente si passeggia col cane, verificare se si esce più volte e quanti familiari a turno escono col povero cane. Si riuscirebbe a fare una statistica ad uso veterinario per stabilire la stitichezza di tali animali per colpa del coronavirus e l'incoscenza di chi, in barba alle norme di contenimento, ed in barba di chi fa la spesa settimanalmente per evitare occasioni di contagio ed in barba di chi sta rischiando la vita per noi.
Cordiali saluti-
Maurizio Gualano
Da: Cosimo Maurizio Gualano
Venerdì 20 marzo 2020 11:39:08
Per: Myrta Merlino
Mio marito ha febbre da venerdì, oggi è quarto giorno antibiotico. Ho chiamato numero verde Lombardia, hanno detto che per intervenire la febbre deve essere oltre 38. 5 senza scendere mai neppure con tachipirina e ci deve essere crisi respiratoria e che il tampone si fa solo a seguito ricovero. Lui ha febbre 38.7 che però si abbassa momentaneamente e non è peggiorato il respiro (è invariato rispetto al suo enfisema polmonare curato con 2 aspiretti). Hanno detto a fine 6 giorni di antibiotico di contattare il medico di base che però parla solo al telefono. Siamo confusi. Saluti Gabriella Barbieri
Da: Gabriella Barbieri
Venerdì 20 marzo 2020 11:36:10
Per: Marco Travaglio
Salve
vorrei segnalare la situazione dell'ospedale di Lanciano. Mio fratello vi lavora come OSS, nel reparto di Ortopedia. Diversi giorni fa sono stati trovati 5 pazienti positivi al Coronavirus, erano ospitati come normali pazienti. Il personale non era dotato neppure di mascherine. Hanno fatto i tamponi a chi aveva avuto contatti con i pazienti contagiati, ma i risultati di questi tamponi non sono mai arrivati, e' passata più di una settimana. Nel frattempo alcuni colleghi di mio fratello hanno febbre e tosse, mio fratello ha perso l'olfatto. Non sono state date loro disposizioni, se non quella di mettersi in ferie, non in malattia. Forse rifaranno i tamponi lunedì. Io vivo a Caserta, mio fratello vive da solo, ha vinto il concorso per questo posto di lavoro, dopo tanti lavoretti mal pagati. Mi chiedo se ha senso chiederci di stare a casa e nel contempo non intervenire in casi del genere, Potrei anche pensare che i tamponi sono stati fatti sparire per nascondere gravi negligenze, per questa stessa ragione chiedere che si mettessero in ferie. Non ho idea. Vorrei solo che la salute di mio fratello fosse trattata con il rispetto che merita. Grazie
Da: Antonella Petrillo
Venerdì 20 marzo 2020 11:32:47
Per: Myrta Merlino
Ogni giorno mi sintonizzavo con la sua trasmissione adesso, però, ho smesso di farlo a causa della presenza assidua di giornalisti e politici di destra che appaiono non per informare ma esclusivamente per sminuire e screditare l'azione di governo. Ho appena visto sui social la figura barbina fatta in diretta dal senatore Salvini e mi sono vergognato di essere rappresentato da un soggetto simile. Per questo preferisco frequentare altre trasmissioni simili in cui queste presenze sono ben bilanciate. Ho dovuto constatare a malincuore che la sua trasmissione nel tempo sia virata decisamente a destra facendo il verso a quella diretta da Giletti. La inviterei a fare una LEGGERA correzione se non fossi consapevole che per lei è molto piu importante lo share all'informazione. Buona vita.
Da: Giuseppe Cosenza
Corrado Formigli
Giornalista e conduttore tv italiano
Da: Giancarlo Narduzzo