Ultimi commenti alle biografie - pagina 3686
Lunedì 9 marzo 2020 10:21:00
Per: Mario Giordano
Buon giorno Sig. Giordano, sono settimane che abbiamo il problema del virus, non abbiamo mai sentito parlare di malati extracomunitari, sono immuni??? o il governo ha paura di dover chiudere i porti??? si sono fermati gli sbarchi??? non possiamo neache avere il conforto di un funerale per i nostri cari!!! le moschee sono chiuse come le nostre chiese???
Da: Luigi Garbin
Lunedì 9 marzo 2020 10:10:56
Per: Nicola Zingaretti
Forza Nicola,
sei un Gigante!
Da: Bartolomeo Gatto
Lunedì 9 marzo 2020 09:52:13
Per: Giuseppe Conte
A noi cttadini viene chiesto di comportarci come stabilito dalle norme sulla salute e va bene... voi che siete al governo proteggetici dalla speculazione --- oggi e per i prossimi giorni avvenire chiudete la borsa valori.
stamani crolla tutto con perdite anche del 17 per cento, e una vergogna-
saluto e ringrazio
Da: Becherini Marita
Lunedì 9 marzo 2020 09:48:29
Per: Nicola Zingaretti
Proprio ora che avevamo bisogno del tuo buonsenso... comunque auguroni. Vorrei comunque fare una proposta che ritengo, come madre di figli adolescenti, chiudere per un periodo i locali della movida, questi ragazzi non si rendono conto della gravità della situazione, nonostante le continue raccomandazioni da parte di noi genitori e della comunicazione televisiva, la trovo la cosa più coerente anche per far capire loro cosa stà realmente accadendo.
Buona guarigione
Da: Carka
Lunedì 9 marzo 2020 09:21:32
Per: Myrta Merlino
Carissima Myrta, ho appreso con piacere che ti stai ponendo il problema delle criticità della comunicazione; da vecchia docente in pensione più volte su varie pagine facebook ho scritto lamentandomi che i giornalisti che dovrebbero far parte dell'INTELLIGENZA e quindi essere collaboratori nella cultura di un popolo, sono divenuti arbitri tra opinioni altrui, temendo di esprimere il loro pensiero. A me sembra che le competenze logiche che avete utilizzato per arrivare ad una laurea (e che essendo competenze sono un vostro patrimonio che non potete aver perso), non le utilizziate forse per convenienza! Ho sentito politici e giornalisti che dicevano che gli altri paesi erano cauti e mettevano limiti nei nostri confronti perchè c'era stata una comunicazione sbagliata. Invece di gridare al razzismo, perchè nessuno dei presenti, utilizzando le competenze logiche, ha pensato che negli altri stati o nelle altre regioni chi prendeva decisioni, senza aver studiato microbiologia, ha utilizzato semplicemente la logica ed ha capito immediatamente che l'isolamento era l'unico mezzo per non diffondere l'epidemia? Ancora stamattina sentivo giornalisti che offendevano l'intelligenza di chi utilizza la logica e imputavano il disastro alla non uniformità della comunicazione!!! E' vero la gente è scappata perchè c'è stata la fuga di notizie ; ma nessuno ha considerato quello che è il vero problema della nostra Italia e che io ho sperimentato in 40 anni di insegnamento:la mancanza di responsabilità civile!!! Gli spot sicuramente aiuteranno, ma l'educazione alla responsabilità, come tutte le educazioni sono processi lunghi a cui tutti dovrebbero partecipare. Certamente non aiuta chi cerca di trovare la colpa negli altri senza mettere in discussione il proprio contributo, Nel frattempo però, visto che siamo i figli di chi per anni è stato sempre dominato ed evolutivamente consideriamo lo stato come qualcosa a noi estraneo, vanno effettuate delle forme di controllo alla responsabilità. Non mettiamo in prigione chi non osserva il metro di distanza, ma chiudiamo i bar che non la fanno rispettare, ad esempio! Se facciamo parte dell'INTELLIGENZIA, l'intelligenza la usiamo anche per cambiare la cultura di un popolo!
Anna Maria Ciccarelli
Da: Anna Maria Ciccarelli
Lunedì 9 marzo 2020 09:18:54
Per: Giuseppe Conte
Bisogna chiuderei più, io come tantissimi altri siamo costretti ad andare a Milano per lavoro, se si blocca solo l’ingresso è l’uscita dalla Lombardia, ma al suo interno si continua a far avanti e indietro, credo non si possa ottenere un gran risultato.
Da: Mario
Lunedì 9 marzo 2020 09:00:41
Per: Giuseppe Conte
Spett. Presidente Conte, ammetto che la situazione odierna è fuori dalla nostra percezione umana, per una società italiana le cui generazioni sono nate dopo la guerra difficilmente si può concepire una tale privazione di movimento, e soprattutto una presa di posizione ferma e autoritaria da parte sua e delle istituzioni. Fino ad un mese fa circa la politica giocava a risico con pratiche di palazzo cadi tu o cade lui, con l'Europa di mezzo e le sue regole anti'italia, oggi è diverso, questa è una cosa seria, e se non tirate fuori le P... Perdoni il termine qui finisce male. Avete sbagliato all'inizio sottovalutando la situazione, andando nelle scuole ad abbracciare i cinesi, vedi Mattarella, andando a mangiare al cinese, e i proclami che era tutto ok. Adesso dovete rimediare, siate duri e autoritari, iniziate a prendere decisioni economiche importanti, lei deve capire che non ci sono solo gl'impiegati ma anche tutti quelli che vivono con il lavoro stagionale nel turismo cuochi camerieri ecc, queste persone al termine della disoccupazione cosa faranno se le strutture chiudono come è giusto che sia. Oggi io credo che dovreste creare un reddito di solidarietà in modo da creare una situazione sociale rassicurante ed evitare una crisi esistenziale. Presidente, che questo vi sia da lezione per investire sulla sanità affinché eventi come questi non ci trovino impreparati, non chiudere ospedali ma realizzate eccellenze, non lasciate che una nazione dipenda dalla produzione di beni da altri, ma fate in modo che l'Italia diventi autosufficiente, produciamo noi il nostro fabbisogno in tutti i campi. Bisogna cambiare il modo di pensare, bisogna diventare Italiani. Grazie e buon lavoro, almeno lei che lavora.
Da: Nunzio Fedele
Lunedì 9 marzo 2020 08:30:10
Per: Enrico Mentana
Buongiorno Direttore,
scrivo sempre in riferimento al Corona virus.
Una epidemia dovrebbe essere valutata sulla base della sua virulenza, della eterogeneità di caratteristiche delle persone colpite e sugli effetti letali che produce,
In questo caso non siamo presenti di fronte a niente del genere. Secondo i dati di ieri sera della protezione civile la Lombardia, che come ai tempi della peste di Manzoni è la più colpita, la Regione presenta un ricoverato ogni 4. 600 residenti (0, 00046%) ed un paziente in terapia intensiva ogni 25. 000 abitanti (0, 00004%).
Nel Lazio, dove risediamo 55 ricoverati e 7 in terapia intensiva. Quindi un ricoverato ogni 127. 000 abitanti (0, 0000091%) ed 1 paziente in terapia intensiva ogni 850. 000 abitanti (0, 0000011%).
Ma che epidemia è ?
Nessun bambino morto così come nessun adulto che non avesse già delle patologie molto importanti per cui già una banale influenza può mostrarsi letale.
E sulla scorta di questi effetti scuole chiuse, università, teatri,. cinema, manifestazioni sportive, messe ecc. ecc. annullati.
Ma non è che questa psicosi di massa mondiale è un capitolo della "guerra dei dazi" tra USA e Cina e che questi ultimi la stiano usando ad arte come arma di ricatto visto che senza le loro fabbriche oramai non possiamo produrre o vendere neanche un paio di calzini ?
Si è mai visto in nessuna parte del mondo una catastrofe con un governo che in due settimane mette su due ospedali con 3. 000 posti di terapia intensiva ?
Mi sembra tutto molto strano fin dall'inizio ed ancora più strano che in tutto il mondo si sia innescata questa isteria.
Come dice il Sig. Francesco, il cui post ho letto poc'anzi, nei prossimi anni questo fenomeno lo leggeremo sui testi di sociologia.
Un cordiale saluto
Da: Vito Gaetano Ragone
Lunedì 9 marzo 2020 07:40:39
Per: Bruno Vespa
Penso che si sia giunti all'apoteosi della stupidità.
Penso che a forza di parlare alla "pancia" delle persone, la gente vada in giro con gli stomaci sopra le spalle.
Esempio ultimo il COVID-19.
Si vuole "fermare il contagio", come se fosse possibile fermare l'acqua con le mani.
Il contagio è INEVITABILE: saremo TUTTI potenzialmente contagiati.
Essere contagiati però, non significa essere ammalati e non significa morire...
Significa che svilupperemo un resistenza, svilupperemo degli anticorpi.
Funziona così sin da quando è nato il Pianeta Terra.
Né più, né meno di quando la mamma ci faceva stare vicino all'amichetto che aveva gli orecchioni, RICORDATE?
Certo, questo virus è fetente, perché colpisce le vie respiratorie ed ancora non ne conosciamo la struttura.
Vero è però, che le persone guarite non hanno ricevuto cure particolari, se non RIPOSO e COMUNI ANTIBIOTICI.
L'incidenza mortale di questo virus è ai livelli delle normali influenze stagionali; fossimo al cospetto
di Sua Viralità EBOLA, con incidenza vicino al 65%, mi preoccuperei... ma per il COVID-19 non è ASSOLUTAMENTE
il caso.
Ragionando OGGETTIVAMENTE, collegando tra loro le sinapsi, porta a risultati sorprendenti in termini
di equilibrio e ci conduce ad effettuare scelte sensate, che smontano qualsivoglia allarmismo.
Consulto giornalmente la mappa dei contagi e sono persuaso che se ogni anno ne creassimo una per ogni
influenza stagionale, i numeri sarebbero assai più elevati, senza tuttavia obbligare la popolazione a sacrifici
INUTILI.
Questo virus circola da ottobre e quindi abbiamo già ABBONDANTEMENTE avuto possibilità di contagiarci
a vicenda, con i buoi ancora dentro al recinto.
Certo, prima dell'ordinanza-ghetto del Presidente del Consiglio, non me ne andavo in giro a tossire in faccia
alla gente, salutando con "ECCIU'AO", avvinghiandomi al malcapitato, cospargendolo di umettanti leccate corporee...
L'educazione in primis.
Anzi, il cervello, in primis.
Da: Pietro
Mario Giordano
Giornalista e conduttore tv italiano
Da: Massimo Carpene