Ultimi commenti alle biografie - pagina 3842
Domenica 9 febbraio 2020 13:05:04
Per: Amadeus
Caro Amadeus, non mi dilungo in complimenti. Quelli sono scontati! 😅 Per il prossimo anno sarebbe carino se ogni partecipante portasse il video della propria canzone e se questo venisse trasmesso durante l'esibizione. Un caro saluto
Da: Rino Sorgente
Domenica 9 febbraio 2020 11:56:41
Per: Lorena Bianchetti
Da una telespettatrice che la segue con affetto, le auguro "Buon Compleanno" e una gioiosa giornata 🎂 cari saluti. emanuela
Da: Emanuela
Domenica 9 febbraio 2020 11:54:16
Per: Amadeus
Ciao! Mio figlio si chiama Davide Venzano e vive con me e l'altro mio figlio. Entrambi con legge 104. A Davide fu diagnosticato un disturbo pervasivo dello sviluppo a 3 anni al Gaslini.. Stanno migliorando entrambi e io sono felice. Il più grande, Davide, ha 14 anni e segue sempre assiduamente I soliti ignoti. Lo guarda sempre. Sarebbe bellissimo, se potesse partecipare alla tua trasmissione.
Grazie di cuore.
391-------
Alessandro Venzano piazza ------- a Genova Foce
Da: Ale Venzano
Domenica 9 febbraio 2020 09:10:43
Per: Amadeus
Festival fantastico!
grande amadeus!
stupenda la canzone che ha vinto [Fai rumore, di Diodato]!
che dire semplicemente divino!!
Da: Vera
Domenica 9 febbraio 2020 08:47:36
Per: Paolo Fox
Ciao Paolo posso parlarti in pvt? Grazie...
Da: Irene
Domenica 9 febbraio 2020 08:42:12
Per: Paolo Bonolis
Carissimo Paolo,
Le scrivo questo messaggio non per me, ma per conto di mio figlio, Luigi, un bambino di due anni che la adora da quando praticamente ha iniziato ad esternare le sue emozioni. Quando guarda la tv vuole solo Lei, nei programmi di ciao Darwin, avanti un altro, è da poco chi ha incastrato peter pan. Da qualche tempo la imita pure, riproponendo le sue battute e il celebre " italiani ! ". Fa anche la parte di Luca che adora durante le sue " trasformazioni". Tutto questo per dirle che, sono una madre semplice, ma che tenterò in qualche modo di farla conoscere a mio figlio prima o poi.
Ps: a dicembre ha compiuto due anni, e la torta L' ha voluta col logo del suo programma. Felicità estrema!
Per non parlarle del fatto che le maestre dell asilo nido hanno capito questo amore per lei, visto che le imitazioni vengono fatte Anche a favore dei suoi compagnetti!
Grazie davvero, anche se so che per lei è lavoro, dei momenti di gioia che riserva a mio figlio. Buona giornata
Valentina Lacapria
Da: Valentina
Domenica 9 febbraio 2020 08:31:13
Per: Corrado Augias
Caro sig. Augias,
sono da sempre un Suo estimatore ed è ricordando una Sua non recente trasmissione televisiva su Raffaello e le Logge Vaticane nella quale dichiarò che avrebbe preferito, al contrario di Paolucci, cenare col travagliato Michelangelo anzichè col solare Raffaello, che le scrivo. Sembrerebbe che su Michelangelo tutto sia stato detto ed invece non è così. A me è 'capitato' di scoprire due suoi autoritratti - uno nella govanile Madonna di Manchester della National Gallery di Londra e l'altro nella Pietà Rondanini - che riaprono il discorso su di lui, Il problema è però che la mia è la voce di uno che grida nel deserto: né la National Gallery né il Castello Sforzesco ne vogliono sapere di ammettere che un illustre sig. Nessuno abbia visto quello che i loro esperti non hanno visto. Se ne vuole occcupare Lei? Io potrei fornirLe tutta la documetnaizione ivi compreso il mio libro sul tema.
cordialità
Da: Sandro Giometti
Domenica 9 febbraio 2020 01:09:20
Per: Sigfrido Ranucci
Avevo perso la speranza di rivedere e gustare quelle profonde e documentate notizie che con molta costanza, pazienza e rischio riesci a portare in superficie in modo trasparente che sia comprensibile a tutti in modo che ci rendiamo conto del "marciume" occulto. per questo motivo come me, spero siano tanti, a stimarti, fornirti una forza irrefrenabile di proseguire nelle tue inchieste anche se a piu' di qualche politico di destra -centro bruciano!!! mi spiace che nella tua trasmissione non sia presente il pubblico. se cio' fosse possibile mi accamperei vicini alla redazione degli studi rai/report. volere e' potere, non fermarti sarebbe un regalo per chi ti teme ed una sconfitta per un professionista come te. in bocca al lupo
Da: Silvano Scudellaro
Domenica 9 febbraio 2020 00:35:12
Per: Amadeus
Ciao Amadeus mi presento sono una maestro di CORO E PROFESSORESSA DI ARPA. VORREI CHIEDERTI a te direttore artistico del 70 Festival di San Remo co. e mai nell'orchestra non c'è più l'arpa ? se non c'è nessuna insegnante disponibile a far parte, io in qualità di DIPLOMATA IN ARPA sarei disponibile per i prossimi anni a farne parte, se ti serve il mio curriculum non esitare te lo invierò con piacere cosi sarei veramente orgogliosa di farne parte visto che quest'anno in alcune canzoni si sentiva qualche intervento di arpa. È un peccato e sono molto "aberrata" nel non vedere UNO STRUMENTO COSÌ PARTICOLARE E MOLTO ANTICO CHE NON FACCIA PIÙ PARTE DELL'ORCHESTRA DI MUSICA LEGGERA, DOBBIAMO PRENDERE ESEMPIO DALL' AMERICA CHE IN QUALSIASI OCCASIONE È SEMPRE PRESENTE. un saluto anche se non ci conosciamo, attendo notizie in merito e
COMPLIMENTI PER COME HAI COORDINATO E PRESENTATO IL FESTIVAL
Da: Brigida
Paolo Bonolis
Conduttore TV italiano
Da: Maria