Ultimi commenti alle biografie - pagina 3844
Domenica 9 febbraio 2020 00:35:12
Per: Amadeus
Ciao Amadeus mi presento sono una maestro di CORO E PROFESSORESSA DI ARPA. VORREI CHIEDERTI a te direttore artistico del 70 Festival di San Remo co. e mai nell'orchestra non c'è più l'arpa ? se non c'è nessuna insegnante disponibile a far parte, io in qualità di DIPLOMATA IN ARPA sarei disponibile per i prossimi anni a farne parte, se ti serve il mio curriculum non esitare te lo invierò con piacere cosi sarei veramente orgogliosa di farne parte visto che quest'anno in alcune canzoni si sentiva qualche intervento di arpa. È un peccato e sono molto "aberrata" nel non vedere UNO STRUMENTO COSÌ PARTICOLARE E MOLTO ANTICO CHE NON FACCIA PIÙ PARTE DELL'ORCHESTRA DI MUSICA LEGGERA, DOBBIAMO PRENDERE ESEMPIO DALL' AMERICA CHE IN QUALSIASI OCCASIONE È SEMPRE PRESENTE. un saluto anche se non ci conosciamo, attendo notizie in merito e
COMPLIMENTI PER COME HAI COORDINATO E PRESENTATO IL FESTIVAL
Da: Brigida
Sabato 8 febbraio 2020 23:50:42
Per: Niccolò Moriconi
Caro Ultimo tu sei il massimo per me e per mia sorella Caterina. Ma soprattutto per Caterina che ti adora come un dio. Sono una ragazzina di 11 anni e ti vorrei fare una propostra anche se difficilmente l'accetterai: puoi dedicare una canzone a mia sorella e intitolarla "Fraglie"? Ti prego, le piacerebbe tantissimo e la farebbe sorridere di più. In caso vorresti scrivermi la mia e-mail è -------
Grazie
Da: Aida
Sabato 8 febbraio 2020 23:33:15
Per: Lilli Gruber
Gentile dottoressa Gruber,
seguo da anni la sua trasmissione e ho notato, in modo particolare sulla vicenda della prescrizione, una sua forte antipatia verso Matteo Renzi e le sue posizioni garantiste. Quando si parla di questi temi ci sono sempre Travaglio, Padellaro, Giannini, e comunque ospiti di orientamento giustizialista, verso le cui tesi anche lei si esprime favorevolmente. Non sarebbe più corretto bilanciare le presenze e non ostentare la sua personale posizione?
Da: Giuseppe
Sabato 8 febbraio 2020 23:30:46
Per: Pierfrancesco Favino
Non mi eri granché simpatico ma abbiamo un episodio che in un certo modo ci coinvolge e da quell'episodio la tua carriera, ha svoltato ed io ho cambiato totalmente opinione su di te: sei una gran persona e sarei orgoglioso di poterti conoscere.
Da: Giovanni Falco
Sabato 8 febbraio 2020 23:19:08
Per: Maria De Filippi
Cara Maria complimenti per le tue bellissime trasmissioni, sei sempre una conduttrice speciale, tuttavia penso che tu sia troppo buona e paziente con opinionisti di U e D e con i prof di Amici. Vorrei esprimere una critica alla signora Anna Pettinelli nel ricordare che per avier non si e' trattato, come dice, di problemi comportamentali, ma da casa si e' vista maleducazione, cafoneria e mancanza di rispetto, quindi vorrei invitare la Pettinelli a non insultare l' intelligenza del pubblico a casa spacciando la maleducazione per problemi comportamentali. Si e' visto che cerca di giustificare la permanenza in scuola di Avier e quindi un errore dei prof, dicendo che i ragazzi con problemi comportamentali vanno aiutati e questo e' compito della scuola. Prima obiezione, se il ragazzo e' stato sincero, non c'e' perdono per la maleducazione' si esce dalla scuola, si impara il rispetto e l' anno dopo si rientra in scuola. Secondo, se il ragazzo e' stato un commediante per attirare l' attenzione, va punito con la stessa maniera, cacciandolo e non dandogli attenzione. Ricordo che essere cacciati da Amici non e' un dramma nella vita, ma una lezione per il proprio futuro e da monito per chi volesse emulare certi comportamenti. Dico alla Pettinelli che da casa si capisce la differenza tra cafoneria e problemi comportamentali e se la Pettinelli non capisce la differenza, puo' prendere un buon vocabolario e magari sostituire l' aggressivita' e l' arroganza che ha sempre nel porsi con un po' di studio che fa solo bene. Da casa si vede chi e' educato e misurato e chi straparla tra i prof e vari. Ognuno e' artefice con le proprie affermazioni della brutta immagine che da' di se e questo vale per i prof e quelli che non sono prof, ma che non saprei come definire non sapendo che mestiere fanno nella vita, in quanto se non fosse per la clemenza di Maria che li tiene in trasmissione, certi personaggi non si saprebbe nenche chi sono.
Da: Raffaella
Sabato 8 febbraio 2020 22:30:54
Per: Giuseppe Conte
Ci faccia un regalo, SI DIMETTA!
Da: Braida De Miraval
Sabato 8 febbraio 2020 21:07:15
Per: Amadeus
Non possiedo la tv, ma ho seguito il festival sul pc, anche se a volte è saltata la connessione. complimenti!!! ho 73 anni e i festival li ho quasi visti tutti, questo sicuramente rimarrà nella storia. la signorilità, la professionalità umile di amadeus, il clima disteso (almeno quello che ho percepito) tra diversi grandi:: amadeus, fiorello, ferro, tutte le signore a cui e' stata data non solo l'opportunità ' di far vedere la loro bellezza ma che e' vero che " oltre le gambe c'è ' di più!!! ". approfitto di questo spazio per fare un complimento ancora più sentito a vincenzo mollica, splendido!!! umile, enciclopedico, diretto, sintetico, elegante, insomma un signore!!! grazie
Da: Rita
Sabato 8 febbraio 2020 19:09:52
Per: Paolo Bonolis
Ciao Paolo
Mi chiamo Marco, di Roma come Te ma da tempo in Friuli... Sono qui sul mio divano davanti alla TV, non mi perdo mai una puntata di avanti un'altro...
Penso sia la migliore trasmissione per rilassarsi e fare quattro risate... detto ciò passo al dunque... SONO ANNI CHE MI CHIEDO CHI TI SCEGLIE LE CAMICIE CHE METTI IN TRASMISSIONE... ammazza oh... una più brutta dell'altra... (secondo i miei gusti ovviamente). .. mi sono permesso di fare stá battuta perché ti reputo una persona di spirito ed intelligente... Altrimenti non mi sarei mai permesso... ti abbraccio fraternamente e spero di raggiungerli con questa mia... ciao Paolo.
Da: Marco Paradisi
Sabato 8 febbraio 2020 18:33:30
Per: Alessandra Mussolini
Cara Alessandra, sii orgogliosa di tuo nonno Sua Eccellenza Benito Mussolini come milioni di Italiani lo sono sottoscritto in testa! Lui ha costruito l'Italia anche materialmente ed ha insegnato l'onore, la disciplina ed il rispetto, rendendo questo paese rispettato nel mondo intero. Da quasi ottant'anni ci stanno mettendo il massimo impegno per distruggerlo, umiliarlo e renderlo ridicolo.. Ci stanno riuscendo ampiamente! Da allora abbiamo avuto solo classi politiche fatte di ladri, opportunisti, svenduti e corrotti, esclusa una pur minima parte.. Sono da sempre un Nazionalista Conservatore, ma ultimamente devo dire che mi sto vergognano di essere Italiano, anzi dirò di più.. Ho scritto al Console d'Austria chiedendo asilo in quanto ho paura delle istituzioni Italiane in ogni momento e verso le quali fiducia zero. Ogni tanto mi recò nella cripta di tuo nonno Benito per un doveroso saluto al Duce e poi in villa Carpegna dove mi conoscono bene. Cara Alessandra, sono sicuro che sei orgogliosa del nonno, anche se il rapporto "tempi e politiche" non permette di emulare quel periodo nella politica di oggi. In ogni caso oggi il mio riferimento politico in quanto a idee chiare, serietà e coerenza è in Giorgia Meloni. Forse con una persona come lei tornerò ad essere fiero di essere un Italiano vero! Remo.
Da: Remo
Sigfrido Ranucci
Giornalista e conduttore tv italiano
Da: Silvano Scudellaro