Ultimi commenti alle biografie - pagina 420

Giovedì 20 gennaio 2022 20:09:03 Per: Flavio Insinna

Caro Flavio, tu sei un autentico fuoriclasse e ti ho seguito sempre, sia con HO SPOSATO UNO SBIRRO che con DON MATTEO. Ti seguo un pochino anche mentre conduci L'EREDITA'. Apprezzo la tua signorilità: trovi sempre una parola buona per tutti e questo ti rende unico. Ti seguo fino alla ghigliottina, poi mi prende il disgusto profondo per le assurdità che si inventano gli autori quasi a voler dimostrare che loro sono imbattibili mentre invece, a mio modestissimo avviso, stanno letteralmente abbattendo il gioco. Già le domande che vengono proposte durante la trasmissione hanno il sapore di un terno al lotto più che di una prova di cultura o di informazione, poi noto una evidente disparità di difficoltà durante gli spareggi nel senso che ad un concorrente si assegnano domande chiaramente più abbordabili- Tuttavia il clou dell'insulsaggine i vostri autori FENOMENI lo raggiungono con le 5 parole della ghigliottina. Capisco che non si possano regalare migliaia di euro ogni sera, ma neppure prendere per i fondelli concorrenti e telespettatori. Personalmente sono schifato dal gioco finale e cambio spesso canale. E come me, per sentito dire al bar e nei negozi, fanno tantissime persone. Con affetto e stima ti auguro buon lavoro.

Da: Mario Rognoni da Pavia

Giovedì 20 gennaio 2022 19:51:16 Per: Paolo Mieli

Katalin Karikó. Un lungo articolo sulla Stampa Nazionale; parla del Vaccino Pfizer e della Biontec. Dice molto, ma nulla sulla ricercatrice ungherese che ha co-fondato Biontec. E di Lei che la prima volta non leggo sulla STAMPA ITALIANA. Ecco come funziona il mondo dei furbi; ignorare una persona importante come quella che ha inventato il vaccino Pfeizer. Se non si crede, vedasi Wikipedia.

Da: Ivan Plivelic

Giovedì 20 gennaio 2022 19:45:09 Per: Flavio Insinna

Il nuovo mistero di Fatima?
Insinna che resta al suo posto, sbraitando come un mercante, quando i telespettatori che pagano un canone si lamentano.
Santi in paradiso? A josa...

Da: Antonella

Giovedì 20 gennaio 2022 19:40:45 Per: Flavio Insinna

Ciao Flavio
Il XIX secolo corrisponde alla"800.
Il 1987 rientra nel XX.
Complimenti per la tua simpatia e il progetto in ogni caso

Da: Ermanno

Giovedì 20 gennaio 2022 19:36:18 Per: Flavio Insinna

Caro Flavio, con la mia famiglia ti seguiamo tutte le sere, ma abbiamo deciso tutti insieme che se non cambi parrucchiere, dalla settimana prossima iniziamo a guardare Paolo Bonolis. Speriamo che accetterei il nostro consiglio. Un abbraccio

Da: Vincenzo Bianchi

Giovedì 20 gennaio 2022 19:08:19 Per: Flavio Insinna

Del programma, che vedo spessissimo, non mi piace una sola cosa. Nel gioco iniziale non tutti i concorrenti partono alla pari. Ci sta chi deve scegliere tra 2 opzioni e quindi col 50%di possibilità di dare la risposta giusta e a chi è invece richiesto di dare nomi, luoghi, materiali (come stasera) o altro. Ovviamente questi hanno maggiori possibilità di sbagliare...

Da: Maria Rosaria Garruti

Giovedì 20 gennaio 2022 19:07:35 Per: Flavio Insinna

Autori assolutamente non competenti in enigmistica classica. Proporre un aggettivo come soluzione è veramente una cosa penosa. È il caso di “STANCO” ma situazioni simili si sono verificate spesso. Anche Insinna nell’occasione è apparso in difficoltà nel dare spiegazioni. Prendano qualche lezione da consulenti qualificati e ve ne sono in giro per l’Italia.

Da: Fabio Quilici

Giovedì 20 gennaio 2022 18:48:25 Per: Flavio Insinna

Oh mamma!!!
Anche stasera orrenda la pettinatura di Flavio, sembra che le abbiano messo una scodella in testa.
Guarda la foto della tua biografia com'è bella e bello tu! !
Speriamo che cambi presto la pettinatura!!!
Buona serata

Da: Stefanina

Giovedì 20 gennaio 2022 17:51:34 Per: Alberto Matano

Buonasera signor Matano,
A me sembra molto strano che la signora Barbara, faccia trovare sia il corpo di Gigi e le lettere, si può dire quasi in casa, per poi essere incolpata lei stessa, sarebbe proprio pazza!
Molto strana questa cosa.
E poi ancora la signora Bruzzone, secondo me dovrebbe aiutarci a capire le situazioni, non sempre a incolpare.
Buonasera e grazie

Da: Stefanina

Giovedì 20 gennaio 2022 16:30:20 Per: Marco Travaglio

Oggi, mentre facevo l'ennesimo tampone per andare ad insegnare domani (come docente non vaccinata sono agli sgoccioli perché sarò sospesa), mi trovavo a pensare: "avessi la fortuna di essere positiva! manterrei lo stipendio, non pagherei la multa come cinquantenne non vaccinata, ritornerei a divertirmi o a viaggiare e tante altri godimenti che ora sono sogni proibiti mentre fino a poco tempo fa erano la normalità, talvolta il minimo sindacale per il cittadino medio! ! "
Poi ho realizzato che invece a settembre, quando ho iniziato la triste trafila del tampone, alla vista della risposta NEGATIVO tiravo un sospiro di sollievo ed ero fiera di sentirmi sana. Insieme a me lo stava facendo un signore che ha ricevuto la notizia della positività e nel sentirlo mi è venuto da dirgli (scusandomi in partenza delle mie parole) : "beato lei!!!"... lui mi ha risposto "beato di che? mi becco il Covid dopo ben tre vaccini fatti per lavorare e vivere senza costrizioni! !
"Ahhh - gli ho detto- allora sono più fortunata io che ho un sistema immunitario che mi ha egregiamente protetta fino ad adesso!!! "
Morale: ti tradisce meno la natura che la scienza!!!

Da: Isabella Conti