Ultimi commenti alle biografie - pagina 420

Domenica 23 gennaio 2022 15:34:05 Per: Mara Venier

Buongiorno Mara, mi chiamo Francesco e sono un medico veterinario. Vivo in Brianza ma sono nato a Parma. Ho 55 anni, sono divorziato da anni e sentimentalmente libero. Sono l'uomo più... non lo dico ma basta leggere le recensioni sul mio sito. Potresti lasciare gentilmente il mio numero di telefono a Ivana? Vorrei provare a renderla felice. Grazie
348-------.

Da: Francesco Fornari

Domenica 23 gennaio 2022 15:05:18 Per: Lucia Annunziata

Non e' che a forza di dirlo si riesca a convicere che Conte era un premier inadeguato... e che Draghi ha " salvato il Paese", come dice " il vanitoso"... Conte NON e' MAI stato sfiduciato... bastava avere l' istituto della " sfiducia costruttiva", utilmente presente in tanti Paesi, (come es. la Germania) per confermare il Suo governo, oppure semplicemente che Mattarella rinviasse Conte al Parlamento, per verificare se otteneva di nuovo la fiducia (secondo quanto prevede la Costituzione). Comunque nessuno dice che se fosse rimasto Premier CONTE(coraggioso ad affrontare per primo la tragedia della pandemia, abile nei rapporti con l' Europa e capace di ottenere tenacemente per noi i 209 miliardi di euro, che adesso spenderanno... tanti Altri... ! Ecc. ecc. .), Cosi' sicuramente avrebbero potuto eleggere Presidente della Repubblica Draghi, senza tutti gli avvitamenti e gli imbrogli di adesso. Dove e' allora il grande merito d de " il vanitoso "? Grazia.

Da: Grazia Sbrana

Domenica 23 gennaio 2022 15:04:47 Per: Mario Draghi

Lei prof. mario draghi deve fare il presidente della repubblica italiana perché se lo merita ed è meglio essere comandante su una nave piccola che secondo su un transatlantico. Auguri Lucia paffumi.

Da: Lucia Paffumi

Domenica 23 gennaio 2022 15:01:31 Per: Rocco Siffredi

Buongiorno signor Rocco Siffredi vorrei contattarle per provare a fare film porno gay con maschera Grazie le do anche il mio numero telefonico 338 ------- distinti saluti Lalli Maurizio

Da: Maurizio Lalli

Domenica 23 gennaio 2022 14:31:48 Per: Mara Venier

Mara, cortesemente puoi chiedere ai presenti chi era pronto a fare la 3a dose, ma nel frattempo ha è stato conteggiato dal covid, pertanto ho dovuto rinviare, quando può fare il richiamo del vaccino.
Grazie
Stefano

Da: Stefano

Domenica 23 gennaio 2022 12:37:54 Per: Giuseppe Conte

Egregio Presidente Conte,
da iscritto al Movimento 5 Stelle della prima ora la ringrazio vivamente per tutto il lavoro che sta facendo. Troppi italiani, e troppi amici del Movimento sono caduti nella trappola del "divide et impera". La sua azione instancabile, paziente, meticolosa, seria ho la speranza che prima o poi faccia breccia in tante persone che si lasciano confondere. Non è facile essere cittadini seri e responsabili, e lamentarsi sembra diventato lo sport nazionale, forse lo è sempre stato. Personalmente ho ben chiari i risultati raggiunti da Lei e da tutti quei parlamentari che non hanno ceduto alle lusinghe del potere, dei soldi, della visibilità personale ed hanno continuato a lavorare a testa bassa per il bene della comunità. Per me siete un esempio civico da seguire. La ringrazio per l'azione da Lei svolta che sembrerebbe aver scongiurato l'elezione di Berlusconi alla carica di Presidente della Repubblica. Con tutto il rispetto che si può avere nella persona, che deve sempre rimanere, questo paese non potrebbe a mio avviso sopportare che si eleggesse un pregiudicato con una storia controversa come quella del Sig. Berlusconi ad una carica di rappresentanza così alta. Per quanto mi riguarda sarebbe stata una violenza veramente eccessiva imporre una figura così come Presedente della Repubblica a noi cittadini, avrebbe lacerato troppi animi, o almeno avrebbe lacerato il mio. La ringrazio ancora per il lavoro suo e di tutti i parlamentari. Per conto mio continuerò a sostenervi come posso.

Da: Ivan Solinas

Domenica 23 gennaio 2022 12:02:44 Per: Flavio Insinna

Concordo sul concetto che Flavio Insinna, da grande professionista qual è, svolga semplicemente il proprio lavoro (anche se, a mio avviso, parla in continuazione, ma questa è una sua caratteristica), tuttavia mi sembra decisamente OSCENO il comportamento dei suoi autori che orientano svergognatamente le difficoltà a seconda della simpatia per i concorrenti, specialmente LE concorrenti) per non parlare dello schifo finale con le parole della ghigliottina. Ho deciso di non seguire più la trasmissione e come me parecchi miei conoscenti con i quali ci scambiavamo le nostre opinioni in merito.

Da: Mario Rognoni Da Pavia

Domenica 23 gennaio 2022 11:42:50 Per: Paolo Mieli

Buongiorno, seguo sempre, e apprezzo molto, la trasmissione "Passato e Presente" di Paolo Mieli su RAI3. In questi giorni in cui ricordiamo nel Giorno della Memoria il genocidio degli ebrei sarebbe anche interessante se la RAI a Passato e presente ricordasse anche i crimini italiani commessi durante il fascismo nella ex Jugoslavia.
In particolare il campo di concentramento di ARBE (oggi Rab) in cui furono uccise di stenti e malattie più di 4000 persone (anche ebrei) sepolte in fosse comuni di cui solo 1435 successivamente identificate. Di queste la prevalenza erano DONNE, BAMBINI E ANZIANI. I bambini erano costretti a fare il bagno in mare in pieno inverno, secondo lo "spirito fascista" e morivano di polmonite!.
Grazie se vorrete inoltrare a Paolo Mieli.
Cordialmente
Emilio Macchetta

Da: Emilio Macchetta

Domenica 23 gennaio 2022 11:41:41 Per: Antonino Zichichi

Professore STIMATISSIMO, forse potrebbe interessarLe dare un'occhiata a quello che io oso definire immodestamente, in termini epistemologici, come un “Breve Trattato Pseudoscientifico di Fisica Teorica Nucleare e Cosmologica”, che può trovare in una sezione nel mio sito web (ht -------sica/) all'indirizzo
ht t-----ati.

Tra i quali ho posto in evidenza affermazioni del tipo:

- L’elettrone (e-) è una particella fondamentale ma non elementare, essendo generata dalla rotazione di due sotto-particelle di carica -2/3 (la cui energia cinetica rotazionale, quando l’elettrone è in stato di quasi quiete, a velocità = 1m/sec, corrisponde alla MASSA a riposo di e-) attorno ad una terza di carica +1/3.

- La Massa (MP) di una particella (P) rappresenta una caratteristica intrinseca attribuibile all’energia contenuta nel “guscio” sferico virtuale di P prodotto dalla rotazione delle due sotto-particelle (ρ) orbitanti attorno a quella centrale (ƍ) su orbite di raggio “r” tra loro ortogonali, e corrisponde all’energia cinetica rotazionale di 2 ρ, ossia al prodotto del Momento Angolare di ρ per la frequenza di rotazione, espressa in numero di cicli/sec necessari a generare la struttura sferica esterna della particella P.
In particolare, la Massa a riposo M0 = (h. f_ρ) /(1 m^2/〖sec〗^2)

- L’INTERAZIONE DI GRAVITA' è solo apparentemente una forza di attrazione tra due corpi, essendo il risultato dell’azione combinata di due sistemi di forze contrapposte che spingono tali corpi l’uno verso l’altro con moto accelerato in modo esponenziale ed inversamente proporzionale al quadrato della distanza tra essi, come conseguenza della contemporanea eliminazione graduale dei componenti neutrinici ed anti-neutrinici della Molla Cosmica interposti nello spazio di separazione tra i due corpi massivi.

- Neutrini ed antineutrini cosmici, espressione “materiale” dell’energia del vuoto quantistico, sono i costituenti base del tessuto cosmico.
- L’energia si trasmette per contatto fisico attraverso le catene neutriniche che fungono da trasportatori di fotoni tra coppie di neutrini-antineutrini cosmici alla velocità della luce, la quale costituisce una proprietà limite di trasmissione di energia attraverso il tessuto cosmico, con un meccanismo rappresentabile in modo analogo a quello raffigurato con il “Pendolo di Newton”.
- Il MOTO DEI NEUTRINI non è reale ma puramente fittizio, dato che ciò che appare in movimento alla velocità della luce non è il neutrino prodotto alla sorgente, ma l’ultimo della catena costituente il tessuto cosmico alla quale il neutrino si associa imprimendo un impulso energetico che lungo tale catena si esprime secondo un meccanismo assimilabile a quello delle “Biglie di Newton".
-Ecc.

SAREBBE GRADITISSIMO SUO eventuale AUTOREVOLISSIMO COMMENTO.
Grazie per la cortese attenzione.

Da: Malabarba Adriano

Domenica 23 gennaio 2022 11:28:15 Per: Mario Balotelli

Ciao Mario io sono tifoso del Toro e ti vorrei vedere con la nostra maglia granata sei un pazzo buono! Ma oggi ti scrivo perché faccio parte di un associazione e vorrei chiederti se ci puoi dare il tuo aiuto! L'associazione Nodi D'Amore in collaborazione con alcuni amici ha deciso di far iniziare una nuova iniziativa, dona una maglietta per beneficenza! Raccoglieremo maglie originali e indossate dai calciatori di ogni squadra con l'aiuto di alcuni collezionisti, organizzeremo delle aste online e il ricavato andrà tutto nelle casse dell'associazione per poter aiutare chi ne ha bisogno! Vorrei ricordare a tutti i calciatori, ex calciatori, tifosi, collezionisti, amici che ci vogliono donare qualche articolo a fin di bene ci può contattare e saremo lieti di farvi entrare nel magnifico Mondo dell'associazione Nodi D'Amore! Ringrazio anticipatamente chi ci sta aiutando a fare si che questo progetto piano piano possa prendere piede! A presto le prime magliette saranno disponibili e saranno aperte le offerte! Una Maglia per il bene comune! Tante squadre un solo tifo! Solidarietà! Per info e contatti 347------- Ramon Oscar Damiano ht t / w. fac-------as

Da: Ramon Oscar Damiano