Ultimi commenti alle biografie - pagina 423
Mercoledì 19 gennaio 2022 18:42:45
Per: Rudy Zerbi
Rudi per favore, so che non lo farai ma puoi far cantare ti sento dei matia Bazar ? vorrei sentire una bella comparata
Da: Alberta
Mercoledì 19 gennaio 2022 18:20:52
Per: Giovanni Floris
Apprezzabile il suo sforzo di dare una parvenza di equilibrio nelle opinioni degli ospiti in tema di pandemia da "chino-virus" (e conseguenti decisioni ministeriali), tuttavia i pro-governativi, in barba ad ogni reale motivazione scientifica, riescono di fatto a far prevalere quelle che ritengono le loro ragioni, addirittura arrivando a considerare un Montagnier alla stregua di un demente ma invece degna di ascolto una Fornero che non è certo laureata in scienze biologiche o mediche. Stessa considerazione valga per la signora Sotis (radiorai), la mezzobusto del tg3 Ferrario, l’ex ministra Lorenzin, l’on. le Zampa, Damilano, Parenzo etc. tutte/i la cui ferrea fede per la sinistra è nota. Tutti insomma mobilitati per scaricare le difficoltà del sistema sanitario nazionale sui pochi che non possono oppure temono una vaccinazione i cui “limiti…” sono da tempo ormai evidenti. Sarebbe questa l'informazione obiettiva ?
Da: Un Telespettatore
Mercoledì 19 gennaio 2022 17:00:37
Per: Red Canzian
Ciao Red, spero ti arrivino i miei più sinceri e cari AUGURI di una pronta guarigione, sei di una TEMPERA forte, rimettiti presto, sono sempre stato come molte persone un tuo grande ammiratore e non solo per la grande arte di musicista quale sei, ma soprattutto come UOMO, e padre e per la tua grande sensibilità,
Sono di Conegliano, quasi tuo compaesano, FORZA RED che c'é la farai. Auguri Patrizio
Da: Patrizio
Mercoledì 19 gennaio 2022 16:14:15
Per: Margaret Thatcher
Credo che nel 1969 la mia insegnante di madrelingua inglese fu proprio lei! A Genova in Piazza delle Fontane Marose.
Per ben due anni la frequentavo, ma allora non era famosa come in seguito.
Ho sempre in mente questo dolcissimo ricordo.
Da: Vera Giovanna Martignone
Mercoledì 19 gennaio 2022 16:06:59
Per: Gianrico Carofiglio
Buongiorno Signor Carofiglio. Le ho scritto una lettera e non riesco a trovare un indirizzo e-mail per mandargliela. Io non sono ne su facebook ne Twitter ne altro. Non sono in rete. Non ne capisco anche niente. Vorrei un semplice indirizzo. Come devo fare? Grazie dell'aiuto. Erna Moser-Seiler
Da: Erna Moser Seiler
Mercoledì 19 gennaio 2022 16:01:44
Per: Paolo Mieli
Dove finisce il tempo indicato come "Storia" dove inizia l'Attualità? La crisi Ucraina è così "antica" che ormai fa parte della Storia. Ora come allora, ai suoi inizi, questa Storia, mi ha colpito per non noncuranza con cui si ammette la possibilità di una nuova guerra in Europa. Ci siamo scordate le devastazioni materiali e morali che essa comporta? Come è possibile che si possa solo ipotizzare una nuova guerra in Europa. ? I colloqui di pace (o di guerra) si hanno tra USA e Russia ignorando i popoli europei o del resto dell'Europa in quanto la Russia stessa è Europa. A chi conviene questa guerra? Io credo che ci troviamo di fronte alla vecchia tattica già in voga nella Roma antica del "dividi ed impera". Lascio a voi il capire che, possibilmente, la stia applicando. Sono inoltre sconcertato dalla totale mancanza di una parola di pace da parte di questo Pontefice. Tace. E' tutto concentrato sui migranti senza nemmeno avere una minima preoccupazione sulle conseguenze che questo suo desiderio incomprimibile potrà avere sulle vite di "nativi". Anche queste sono cose in attesa di una spiegazione.
Da: Ferdinando Gallozzi
Mercoledì 19 gennaio 2022 14:44:42
Per: Paolo Mieli
In merito alla puntata di Passato e Presente" dedicata all'invasione dell'Ungheria da parte dei carri armati sovietici, il conduttore evidenzia la posizione del Pci a sostegno dell'Urss. Cita Togliatti e Pietro Ingrao, allora direttore dell'unità. Dimenticando di dire, però, che lo stesso Ingrao ebbe modo di prendere successivamente le distanze, indicando come un grave errore le posizioni assunte nel 1956. Onestà intellettuale avrebbe consigliato di evidenziare anche il successivo ravvedimento
Da: Maurizio Zavaglia
Mercoledì 19 gennaio 2022 14:34:44
Per: Patrizio Bianchi
Gentile Ministro, l' altra sera nella trasissione di Fazio lei ha dichiarato che la scuola va bene. E' un'affermazione non proprio aderente alla verità. I casi di disfunzione, di cui sono venuta a conoscenza, di alcune scuole elementari non sono proprio da fiore all'occhiello.
Classi scoperte di insegnante perché positivi senza la nomina del supplente. Le sembra possibile ? ? comunque le disfunzioni sono in agguato sul percorso di chi lavora.
Spero ch la scuola si organizzi al meglio per il bene dei ragazzi !
Chia Rizzo
Da: Chiara Rizzo
Mercoledì 19 gennaio 2022 13:43:49
Per: Amadeus
Perché non inviti a giocare
Mssimo Canoletta ???
Sarebbe molto bello assistere alla sua scoperta degli ignoti... e al parente misterioso... (ti vedo tutte le sere... sempre... mai banale...) Anna
Da: Anna Gambera
Flavio Insinna
Attore e conduttore tv italiano
Da: Olga