Ultimi commenti alle biografie - pagina 417
Lunedì 24 gennaio 2022 10:44:12
Per: Enrico Mentana
"Tu lo chiami solo un vecchio sporco imbroglio... " Qualcuno ricorda il celebre brano di Lucio Battisti? "Confusione" era il titolo, che oggi può ancora riferirsi benissimo al rincaro ingiustificato dell'oro nero ed a quello, conseguente, dei consumi, ma che si attaglia perfettamente anche agli altri leitmotiv che stanno provocando il mal di pancia agli italiani. L'elezione in corso del nuovo inquilino del Quirinale c'interessa sì, ma più come trama di un feuilleton che non di un nuovo scenario politico:
"Berlusconi compie un gesto di grande generosità e ritira la propria candidatura con plauso e soddisfazione di chi l'ha proposto" anche se non si comprendono nè il plauso nè tantomeno la soddisfazione, dal momento che i suoi alleati, più che soddisfatti dovrebbero esserne delusi. Poi però ci ripensa (evidentemente la notte porta consiglio anche a lui) e fa capire come trame e intrighi di palazzo si stiano ancora consumando nell'ombra e che non è detta l'ultima parola... I candidati alternativi al cavalleresco Cavaliere sono tanti, ma la gente continua ancora a sperare nella mossa salvifica di Mario Draghi e soprattutto di Mattarella che, poverino, in fretta e furia sta imballando le proprie cose nel timore, giustificatissimo, che qualcuno lo tiri per la giacchetta trattenendolo ancora per sette lunghissimi anni al Quirinale.
Ma ciò che ingenera la confusione maggiore nella testa degli italiani, sono sempre e soprattutto loro. LE MISURE ANTICOVID. Qualcuno ci ha capito qualcosa?
Dal 1 Febbraio dovrebbe scattare l'obbligo del green pass per tutte le categorie, non solo commerciali, ma che coinvolgeranno anche banche, Poste (dove i vecchietti vanno a ritirare la pensione, anche se dubito che qualcuno di loro sia in grado di scaricarne l'App sul proprio cellulare, ammesso e non concesso che lo abbiano, un cellulare), e perfino edicole (ma a cosa serve esibire il green pass all'edicola quando acquistare un giornale è cosa di pochissimi attimi e soprattutto all'aperto?). Viceversa, laddove sarebbe opportuno effettuare controlli nel senso più stretto del termine, vale a dire sui mezzi pubblici, nessuno di noi ha mai visto l'ombra di un controllore.
Ma l'aspetto peggiore di questa situazione riguarda il turismo. Col cuore a brandelli, abbiamo visto le nostre città spopolarsi di turisti e soprattutto abbiamo assistito alla chiusura - forse definitiva - degli hotel per ospitarli. E tuttavia, nonostante in passato ci abbiamo già sbattuto il grugno come si dice a Roma, l'unica misura che l'attuale governo è in grado di adottare ma che fa a cazzotti con la nostra salute, e che già si è rivelata pericolosissima in passato, è quella di riaprire i battenti di Casa Nostra agli stranieri abolendo il tampone... Due misure secondo me inconciliabili.
Mi spiego meglio.
Non sarebbe più opportuno far circolare sì i turisti, ma a numero chiuso, come avveniva nelle città d'arte da preservare (Venezia docet) e soprattutto sottoponendoli, loro che provengono da Paesi più infetti del nostro (consiglio a qualcuno di andarsi a leggere quali sono), a controlli ancora più marcati di quelli cui siamo sottoposti noi italiani, pure per spostarci da una Regione all'altra dello stesso Paese?
Possibile che il ministro Speranza, che di speranza ha solo il nome, non dia un segnale tangibile della propria presenza cambiando regole che in passato si sono rivelate oltremodo dannose per la nostra salute, dal momento che ci hanno portato tutte le varianti di questo maledetto virus proprio dentro casa??? a cosa servono i nostri sacrifici se gli italiani devono esibire il pass dentro al ristorante o dal parrucchiere quando, per contro, se tali misure (idiote, perlopiù) saranno definitivamente approvate, abbiamo un esercito di stranieri più che pronto ad assaltare nuovamente le nostre città (senza controlli di alcun genere) propinando soldi che al turismo faranno pure bene, ma anche virus conditi con tutte le salse? Mi sembra il gatto che si morde la coda.
Allora, quando parliamo con tanta paura di cambio della guardia al governo, non ci dimostriamo poi così idioti se le persone che attualmente lo costituiscono non sono in grado, oppure all'altezza, di varare misure NUOVE per contrastare la lotta alla pandemia senza mettere l'economia in ginocchio. E chissene frega di cosa fanno gli altri Paesi, Gran Bretagna in testa. Inutile farci girare senza mascherina o abolire i tamponi se poi, agli ingressi delle metropolitane c'imbattiamo in eserciti di vichinghi oppure di lanzichenecchi che, in barba a tutte le misure precauzionali, prima imbrattavano le nostre città con bottigliette di birra vuote e resti di pizza e panini e oggi spargono il virus.
Tempo pochi mesi, e la famosa "curva" dei contagi, che ancora non dà segnali di discesa, tornerà non solo a salire, ma a sforare tutti i livelli di guardia. E allora sarà veramente la fine. Dell'economia, sì, ma anche e soprattutto nostra, che da due anni viviamo in un isolamento che doveva protrarsi fino alla somministrazione del vaccino ma che sempre più sta invece delineando scenari di perpetua convivenza con un virus che, variando pelle continuamente, sembra farsi beffe di noi.
Grazie.
Da: Roberta 2
Lunedì 24 gennaio 2022 10:34:31
Per: Roberto Vecchioni
Buon giorno signor vecchioni.
sto da stamattina, e ancora da stanotte, perché me la sono risentita anche mentre sognavo, quel capolavoro di Canzone per Alda Merini.
Non ho parole, O meglio ne avrei tante, ma cosi tante che non riesco a farle uscire. grazie per le emozioni che sa suscitare con le sue canzoni e con questa in particolare. grazie!
Da: Valentino Mozzato
Lunedì 24 gennaio 2022 10:24:48
Per: Alberto Angela
Gentilissimo Dottor Alberto Angela,
E' appena uscito il volume " La società dei robot" curato dal prof. Renato Grimaldi per Mondadori e che contiene anche un mio contributo.
Saremo lieti di fargliene avere copia.
In tal caso la preghiamo di indicarci l'indirizzo per la spedizione.
Cordiali saluti.
Silvia Palmieri
PHD, Università di Torino
Da: Silvia Palmieri
Lunedì 24 gennaio 2022 01:13:03
Per: Pier Silvio Berlusconi
Buonasera Pier Silvio le scrivo per dirle una cosa avrei piacere... Di chiedergli che vorrei partecipare alla prossima edizione di Gf vip. Vorrei provare questa esperienza, i miei parenti di cognome sono Speranza siamo una famiglia di un certo ceto: io è da anni che seguo gf da quando lo faceva Barbara D'urso. Potrei avere il piacere di avere un incontro con lei mi trova su Facebook esmarda barbcusum
Da: Eustochia Smeralda Cusumano Speranza
Domenica 23 gennaio 2022 23:45:10
Per: Serena Rossi
Cara Serena ti mando questo messaggio ho finito di vedere la seconda puntata della Sposa Complimenti sei bravissima Grazie un abbraccio grande e buona vita ciao bellissima
Da: Rosa Vero
Domenica 23 gennaio 2022 21:59:16
Per: Fabio Fazio
Caro Fazio, ti seguo da tantissimi anni, ti ho sempre stimato e amato. Sei speciale, unico, di altissimo livello. Per questo mi é spiaciuto sentirti usare, stasera 23 gennaio, con Tornatore, il termine "scaramantici" al posto di "superstiziosi"!!! È una battaglia che porto avanti da tempo, e mi meraviglio che anche persone di cultura, anche con posizioni di rilievo possano cadere in questo errore! Non è opinione, é semantica! Per curiosità controlli su dizionario. Le voglio sempre bene! Angela Maria Follis
Da: Angela Maria
Domenica 23 gennaio 2022 21:44:00
Per: Antonella Viola
Buongiorno, spererei che Lei potesse darmi un consiglio sul da farsi: ho una nipotina di 11 anni che dovrebbe farsi sabato prossimo la prima dose del vaccino anti Covid, ma già da qualche giorno, prima la sorella e poi anche il padre e la madre sono risultati positivi al Covid; nel dubbio mia figlia voleva farle fare un tampone in farmacia per verificare se anche lei risultasse positiva nonostante non manifesti alcun sintomo., ma la farmacia non ha voluto farlo. A questo punto, la mia domanda è: come ci si deve comportare nel dubbio che magari sia stata contagiata in forma asintomatica, deve comunque fare il vaccino oppure deve aspettare un certo periodo di tempo prima di somministrarglielo? Le sarei grato se potesse darmi una risposta. Grazie e cordiali saluti Brolese Sergio
Da: Sergio
Domenica 23 gennaio 2022 21:32:53
Per: Giorgia Meloni
Fosse un errore di stompa per Ricciardi, Dio e tutti noi ce ne scampi e liberi!!!
Da: Pier
Domenica 23 gennaio 2022 21:25:37
Per: Mario Draghi
Buonasera Signor Draghi, vorrei esprimere ma mia contrarietà a questa discriminazione dovuta al super green pass, nonostante io abbia affettato tutte e tre le dosi di vaccino, tutto qui e' il contrario di tutto, perché adottare questa strategia discriminatoria, non e' umana, non e' giusta, esistono i tamponi che voi. Stessi avete concesso come alternativa e che comunque io stessa se devo accompagnare mia figlia in ospedale con problemi di salute nonostante entrambe vaccinate ci viene richiesto il tampone, che ancora oggi sembra essere lo strumento più efficace per conoscere la positività, mi credaa la mia stima per lei e per i suoi ministri e' venuta a mancare, bisogna lasciare libera scelta alle persone di continuare con i tamponi e che li sia permesso di entrare in ogni luohlgo con esso, non si può accettare una politica del genere, così si sta creando una guerra, rendendo ancora piu' labile i rapporti umani, non merita nessuno questo, quelle persone sono le stesse chi vi pagano le tasse, vi prego basta con questa discriminazioni
, Ve lo chiedo per favore, non serve a nulla, state dando solo adito di pensare a chi già lo pensa a un ricatto morale ed economico, il super green pass sta distruggendo tutto e tutti ! Io non ci sto e voi non ne avete il diritto !!! Stop a questa discriminazione! !
Da: Alessandra
Andrea Riccardi
Storico e accademico italiano
Da: Mario