Ultimi commenti alle biografie - pagina 414

Martedì 25 gennaio 2022 10:01:07 Per: Francesco Paolo Figliuolo

Buongiorno, mi permetto di disturbare per fare un'osservazione ed una richiesta.

L'osservazione: ho letto che lei ha considerato l'ipotesi di distribuire anche il vaccino della Novavax "per sollecitare gli indecisi" e di questo la ringrazio, io sono un pò perplesso ma non sul vaccino bensì sulla sua composizione ed un vaccino più "tradizionale" come il Novavax lo vedo più volentieri di quelli precedenti.

PERO' per quante verifiche io faccia dalle USL mi viene risposto che NON POSSO SCEGLIERE il tipo di vaccino.

La richiesta: io lo farei anche domani (il Novavax) o meglio appena verrà distribuito, MA COME SI FA A RICHIEDERLO? Io ho fatto due vaccini lo scorso ottobre (Herpes Zoster & Pneumococco) dunque non mi ritengo un NO-VAX però alla mia età (65 anni compiuti) ho le mie perplessità e preferirei il metodo tradizionale.

Posso chiedere con la presente come accedere al Novavax? Io farei subito la prenotazione...

Grazie per la sua attenzione,

Lino PRAVATO
23 Via -------
35135 PADOVA
331. -------
-------

Da: Lino Pravato

Martedì 25 gennaio 2022 09:40:22 Per: Lilli Gruber

Gentile Lilli Gruber, chi vi scrive é Benedetto Monaco una guida ed autore che si é fatto interprete di parte del territorio pugliese proponendo novità d'interesse internazionale che volendo può mettere all'attenzione del club Bilderberg. Per questo vi domanda di comunicare un indirizzo mail cui indirizzare l'informativa riservata. Fiducioso di un vostro interessamento da cui può dipendere l'esito di sviluppi territoriali unici e significativi vi augura buon lavoro by Benedetto Monaco

Da: Benedetto

Martedì 25 gennaio 2022 09:25:32 Per: Guido Bertolaso

Buongiorno,
se mai dovesse leggere questo messaggio, facendo riferimento a quanto dichiarato ieri 24 gennaio 2022, le ricordo che a tutti gli effetti non siamo tutti uguali, i positivi stanno in quarantena e non escono per andare a votare il capo dello stato, e che il vaccino novavax è completamente diverso da pfizer e moderna.
Su quest'ultimo punto temo che una dichiarazione così infelice non possa fare altro che certificare l'ignoranza manifesta sua e del suo staff.
Aver imposto un solo tipo di vaccino ha esposto tutti al possibile fallimento del 100%, diversificare con Soberana, Sputnik o Sinovac oltre a Novavax e Valneva avrebbe certamente consentito di capire quale è effettivamente efficace.
Sceglierne 2 di cui uno copia dell'altro non è stata un'idea brillante.
Lo dica pure al suo amico Figliuolo.
Io diffido sempre di generali medagliati in tempo di pace.

Da: Andrea Ripamonti

Martedì 25 gennaio 2022 09:22:47 Per: Lilli Gruber

I geni di Giuda traditore sparsi in tutto il mondo
procurano a privati e ad istituzioni grave affronto.
Quei geni si insinuano anche nell’area parlamentare;
oggi di un deputato forse traditore si fa un gran parlare:
voti promessi per il Quirinale da quel temerario
ad un leader di un partito certamente suo avversario.
Eppure, una volta eletto, onorevole è stato chiamato,
ma, se è vero, purtroppo il suo onore ha "sputtanato".
Dovrebbe ora perderei privilegi legati al suo ruolo,
di cui il lauto stipendio con precoce pensione e non solo.
Sono una casta fortunata i nostri parlamentari
con indennità e benefici cui nessuno può vantarne pari.
Gratis telefoni, ferrovie e aerei della Nazione,
autobus, palestre piscine e assicurazione,
cliniche, autostrade, finanche francobolli e vitto,
metropolitana e, quando sono a Roma, spese d’affitto,
infine un parente per portaborse a spese dello Stato.
e scusate se questo quadro non è aggiornato.
Costoro operino contro la povertà e la disoccupazione
e per alleggerire il gigantesco debito della Nazione.

Pasquino. gennaio 2022

Da: Galiano Elio

Martedì 25 gennaio 2022 09:09:36 Per: Giuseppe Conte

Bravo di cuore. L unico che lotta per la gente bisognosa come rem ecc. vi auguro nuovamente la presidenza. un papa' purtroppo disoccupato. grazie.

Da: Luca

Martedì 25 gennaio 2022 08:56:57 Per: Alberto Angela

… Dante, seduto in poltrona, guarda in televisione
un documentario sui
campi di concentramento.

AUSCHWITZ
Passata la natura e l’aere aperta
quel treno gli mostrò de’ fili a rovi
dove ‘l vagar non è più cosa certa,

dove i vecchi distinti son da’ novi,
dove le uman costrite ed imbrancate,
parir di belve chete e scarni bovi.

Anonime, son genti numerate,
oggetti ignari del fatal destino,
anime perse, meglio condannate

allo scader del tempo del vicino
priando di goder del giorno dopo,
peggio il desio del buiar il mattino.

Talune ancelle comandate all’uopo,
si vendono a tradir i lor compagni
ed anzi che mangiar pulite un topo

compagnan le compagne dentro a’ bagni
per una zuppa sciocca e un po’ di secco,
o forse per paura de li cagni.

Non v’è ‘na distinzion fra pecco e pecco
allor che la ragion non fa il banale,
chi de’e però tirar l’oscuro stecco

della paura fa cosa normale
gettar gli scarni assiem colle budelle
in fossa con quel gesto d’animale

che paragon non fa fra questi e quelle,
ognun diverso ma riflessi a lati
per l’ossi che reggean su la pelle.

Le madri piangon figli disperati
ch’ ormai gioiscon caldo celestiale,
lontan dal foco che l’ ha consumati.

Non v’è alcun confin fra ben e male
allor che ‘l brutto ancor qui si rinnova
nell’ultimo suo rito a lor fatale,

del misero destin avran la prova
in quel mattin foscato a limba coltre
allor che sorge il sol a vita nova.

Al crudo rio dettar van spoglie scoltre,
in lunga procession pulsanti morti
silenti e già dismessi, van all’oltre

con pie prie tra pensier contorti,
com’ animal diretti a le macelle
senza poter difender il lindo a torti.

Meste colà miserrime le ancelle
ché la paura rossò le membra loro:
“Ch’ orror posar su tante croci stelle! ”

(Che la memoria sia maestra in dono!)

Da: Marco Guadagni

Martedì 25 gennaio 2022 08:54:42 Per: Roberto Bolle

Se è vero che “ C’è sempre da migliorare “- guarda il lavoro del coreografo cubano Norge Cedeno Raffò, è una danza diversa
ma sicuramente ci potrai trovare qualcosa di interessante.

Da: Anna Gentiletti

Martedì 25 gennaio 2022 08:11:00 Per: Massimo Gramellini

Oggi su un quotidiano ha scritto "troppo eccessivo". Sono sicura che Lei sappia che è sbagliato.

Da: Franca

Martedì 25 gennaio 2022 07:17:45 Per: Amadeus

Per il sig Amadeus: vorremmo tanto che salutasi mia madre (nonna e nonno) che fa il compleanno il 29 di gennaio e non si perde mai una puntata sua della trasmissione i soliti ignoti, lo stima tantissimo, e lo guardano tutte le sere
&, maria e valentino da galati romania,. grazie infinite. mirella e leonardo

Da: Mirella E Leonardo

Martedì 25 gennaio 2022 00:12:49 Per: Maria De Filippi

Gentile sig. ra Maria, seguo il programma dai tempi di Vasco Eleonora, e purtroppo Gemma una ora e mezza piacevole, ora siamo al capolinea con Armando, Gemma, Ida, la prego si liberi
di questi finti personaggi non sono il solo a pensarla così, Gemma al centro studio ormai è una tortura, perché devo cambiare canale?

Da: Angelo Rullo