Ultimi commenti alle biografie - pagina 431
Mercoledì 19 gennaio 2022 16:01:44
Per: Paolo Mieli
Dove finisce il tempo indicato come "Storia" dove inizia l'Attualità? La crisi Ucraina è così "antica" che ormai fa parte della Storia. Ora come allora, ai suoi inizi, questa Storia, mi ha colpito per non noncuranza con cui si ammette la possibilità di una nuova guerra in Europa. Ci siamo scordate le devastazioni materiali e morali che essa comporta? Come è possibile che si possa solo ipotizzare una nuova guerra in Europa. ? I colloqui di pace (o di guerra) si hanno tra USA e Russia ignorando i popoli europei o del resto dell'Europa in quanto la Russia stessa è Europa. A chi conviene questa guerra? Io credo che ci troviamo di fronte alla vecchia tattica già in voga nella Roma antica del "dividi ed impera". Lascio a voi il capire che, possibilmente, la stia applicando. Sono inoltre sconcertato dalla totale mancanza di una parola di pace da parte di questo Pontefice. Tace. E' tutto concentrato sui migranti senza nemmeno avere una minima preoccupazione sulle conseguenze che questo suo desiderio incomprimibile potrà avere sulle vite di "nativi". Anche queste sono cose in attesa di una spiegazione.
Da: Ferdinando Gallozzi
Mercoledì 19 gennaio 2022 14:44:42
Per: Paolo Mieli
In merito alla puntata di Passato e Presente" dedicata all'invasione dell'Ungheria da parte dei carri armati sovietici, il conduttore evidenzia la posizione del Pci a sostegno dell'Urss. Cita Togliatti e Pietro Ingrao, allora direttore dell'unità. Dimenticando di dire, però, che lo stesso Ingrao ebbe modo di prendere successivamente le distanze, indicando come un grave errore le posizioni assunte nel 1956. Onestà intellettuale avrebbe consigliato di evidenziare anche il successivo ravvedimento
Da: Maurizio Zavaglia
Mercoledì 19 gennaio 2022 14:34:44
Per: Patrizio Bianchi
Gentile Ministro, l' altra sera nella trasissione di Fazio lei ha dichiarato che la scuola va bene. E' un'affermazione non proprio aderente alla verità. I casi di disfunzione, di cui sono venuta a conoscenza, di alcune scuole elementari non sono proprio da fiore all'occhiello.
Classi scoperte di insegnante perché positivi senza la nomina del supplente. Le sembra possibile ? ? comunque le disfunzioni sono in agguato sul percorso di chi lavora.
Spero ch la scuola si organizzi al meglio per il bene dei ragazzi !
Chia Rizzo
Da: Chiara Rizzo
Mercoledì 19 gennaio 2022 13:43:49
Per: Amadeus
Perché non inviti a giocare
Mssimo Canoletta ???
Sarebbe molto bello assistere alla sua scoperta degli ignoti... e al parente misterioso... (ti vedo tutte le sere... sempre... mai banale...) Anna
Da: Anna Gambera
Mercoledì 19 gennaio 2022 13:39:39
Per: Alessandra Amoroso
Buongiorno,
Volevo gentilmente chiedere ad Alessandra se poteva fare un video in cui faceva gli auguri di buon compleanno a mia morosa Caterina. Lei ha la passione del canto e Alessandra è la sua cantante preferita.
Grazie, Saluti
Da: Samuele
Mercoledì 19 gennaio 2022 13:14:27
Per: Mario Draghi
Buongiorno presidente, sono un insegnante di scuola primaria e voglio farle presente che le tanto decantate mascherine Ffp2 non le ho mai ricevute o meglio nella scuola dove lavoro non sono mai arrivate.
Siamo 4 di noi in famiglia: 2 insegnanti, 1 impiegato comunale e uno studente universitario all'ultimo anno di medicina che fa tirocinio in ospedale.
Nessuno di noi 4 ha MAI ricevuto una mascherina.
Tutto a spese nostre e ce ne vogliono 4 al giorno!
Si faccia un po' i conti e non dite cose non vere in TV.
Lo stesso messaggio lo invio al ministro Bianchi che si vanta che la scuola sta funzionando bene.
Non è vero!!!
Buona giornata
Da: Susanna Dell'Aversana
Mercoledì 19 gennaio 2022 12:51:46
Per: Myrta Merlino
Buongiorno,
tramite tampone rapido effettuato in farmacia mia figlia è risultata positiva in data 29. 12. 2021, ha ripetuto il tampone in farmacia in data 08. 01. 2022 risultando negativa.
Faccio presenti che suddetti tamponi erano stati autorizzati tramite ordinanza del presidente della regione Toscana.
In conseguenza di quanto sopra è uscita dell'isolamento incontrando amici e amiche ed è andata anche a cena con alcuni parenti del fidanzato.
In data 13. 01. 2022 ha effettuato precauzionalmente un tampone molecolare in quanto dove lavora lo auspicavano per sicurezza, risultatato del molecolare: POSITIVA.
Ora io mi chiedo e vi chiedo, ma secondo voi mia figlia involontariamente quante persone ha contagiato?
Anche se francamente dubito che risponderete in quanto state dimostrando di non essere propriamente intellettualmente tanto corretti.
Cordialità
Gianluca Moretto
Da: Gianluca Moretto
Mercoledì 19 gennaio 2022 10:48:17
Per: Paolo Mieli
Buongiorno,
seguo sempre con interesse le Sue trasmissioni su RAI Storia e vorrei suggerirLe di trattare in una delle Sue prossime serate l'argomento per cui molti considerano il grande poeta/scrittore/drammaturgo Shakespeare di origine italiana. Tempo fa ebbi modo di partecipare ad un incontro in cui ciò veniva argomentato in molti modi e, Le assicuro, essi erano tutt'altro che fondati sull'aria. Di contra mi parevano ben argomentate, coerenti e plausibili. Non Le faccio una relazione su di esse perché senz'altro il Suo Staff saprà documentarsi presso i numerosi articoli scritti in proposito e reperibili nel web (ne hanno parlato anche il The Guardian ed il Times). Pare che presso una nobile e prestigiosa famiglia inglese, che in passato ha ospitato il Bardo, vi sia una certa documentazione che potrebbe chiarire quanto sopra ma essa si è sempre rifiutata di darvi accesso. Posso capirlo benissimo, neanche a noi piacerebbe scoprire che Dante era inglese, francese od altro; ma ritengo che la verità storica debba sempre essere rispettata. Confidando di averLa incuriosita invio cordiali saluti
Da: Giovanni
Martedì 18 gennaio 2022 16:50:55
Per: Maria De Filippi
Maria, basta con i battibecchi fra insegnanti... Rudy e la Celentano stanno esagerando... Un grande abbraccio ester
Da: Ester Anelli
Gianrico Carofiglio
Scrittore, politico ed ex magistrato...
Da: Erna Moser Seiler