Ultimi commenti alle biografie - pagina 432
Domenica 16 gennaio 2022 12:21:55
Per: Tom Holland
Hi Tom, I'm writing you this email because I want you to be my favorite actor. I love you so much for making me smile and laugh every morning when I look at you. I have listened to all of your interviews and they are very informative and make you think a lot. I hope you are very well, I am fine. However you and Zendaya are great together, you are a beautiful couple. I am very happy for you and congratulations on all your successes that you have been recognized and then the latest Spider-Man movie is magnificent, compelling and beautiful. I was moved. Here is a message from your fan I love you soon. I'll visit you in London in a few years if the pandemic ends. I greet you with greatness and wish you good luck and to continue your life with the happiness that you already have. You have a beautiful smile. Hello I love you, spend a peaceful and cheerful day see you soon! Send a hug to your siblings and family and also to Zendaya.
Da: Anita Giglio
Domenica 16 gennaio 2022 12:06:24
Per: Alberto Angela
Buongiorno Alberto, ho appena visto la puntata dedicata a Napoli e come sempre Lei è in grado di portarci a vedere posti meravigliosi scovando anche luoghi nascosti che magari non sono conosciuti dagli abitanti stessi. Le faccio i miei complimenti per il modo in cui ci accompagna in queste "gite" virtuali, con naturalezza, stupore ed emozione davanti a quello che ci hanno lasciato dal passato. I complimenti vanno anche a tutta la sua troup perché capita spesso che non si apprezzi quello che non si vede, mentre insieme a lei dietro a telecamere, computer, droni e quant'altro ci sono molte persone davvero brave, che contribuiscono a far si che ogni puntata sia speciale. Le ho già scritto altre volte, una di queste la invitavo a venire al Lago Maggiore a visitare le isole Borromee, la Rocca di Angera dove abito, e molti altri luoghi molto belli come l'isola dei pirat etc... i, e proprio poche settimane fa è stata mandata in onda una puntata di Meraviglie, dove si sono visti diversi dei luoghi che ho citato, chiaramente non avete potuto riprendere tutto ciò che sarebbe bello mostrare a tutta l'Italia, proprio perché in questo paese si trovano così tante Meraviglie che è necessario dare un pochino di tempo a tutte quante. E' stata una bella puntata. Il motivo per cui Le sto scrivendo tuttavia è un altro, dato che io sono nata a Milano da una famiglia Milanese ma con nonni materni napoletani, mi chiedevo se non aveste in programma di dedicare una notte anche a Milano, Sebbene abbia già proposto la mia città in più di un suo programma, sarebbe bello includerla a Firenze, Venezia, Pompei, Napoli etc... nelle puntate di " Stanotte a... " Credo che anche Milano conservi una bella parte di storia che mi piacerebbe che Lei raccontasse con le riprese stupende dei suoi operatori. D'altra parte è una città che esisteva già nel periodo pre romano poichè era un importante insediamento dei Celti, credo gli Insubri, se erano gli stessi che c'erano qui a Varese. Ma voi ne sapete certamente più di me, e magari al posto di conservare l'etichetta di "città dove c'è sempre la nebbia", come del resto Napoli è sempre stata etichettata per altro, il nostro paese potrebbe vederla sotto un aspetto diverso e certamente di notte quando non c'è nessuno in giro, tranne forse qualche cinese che insiste nel fotografare i piccioni, il fascino di Milano verrebbe esaltato. La ringrazio e ringrazio tutto il suo staff per aver letto la mia mail. Grazie per aver portato nelle case italiane un bel pò di cultura, nonostante ci sia ancora gente che preferisce programmi "superficiali" se così vogliamo chiamarli, in luogo delle sue trasmissioni. Un caro saluto. C. Riva
Da: Chiara Riva
Domenica 16 gennaio 2022 11:09:05
Per: Diego Della Valle
Salve,
mi chiamo Filippo Nisio. Sono da sempre un estimatore del dott. Diego Della Valle.
Mi sarebbe piaciuto lavorare nel suo staff o nel suo gruppo, altresì, sarei onorato di conoscerlo personalmente per porgergli le mie congratulazioni.
Abito a Jesi (An)
Cordiali Saluti
Filippo Nisio
Cell. 338 -------
Da: Filippo Nisio
Domenica 16 gennaio 2022 10:53:09
Per: Claudio Baglioni
Buongiorno sono Laura e volevo chiedere se fosse possibile in qualche maniera avere un regalo per mio fratello disabile che è un super fan di Claudio Baglioni.. per il suo compleanno a luglio vorrebbe invitarlo e lui è convinto che verrebbe volentieri.. c’è la possibilità di fare arrivare il messaggio a Claudio? Ovviamente so che è impossibile però io ci provo lo stesso.. noi abitiamo in provincia di Verona e saremo felicissimi di avverare il desiderio del mio fratellone.. grazie in anticipo! Laura
Da: Laura
Domenica 16 gennaio 2022 02:45:33
Per: Amadeus
Buonasera Amadeus, siamo Pierluigi Costa e Lionel Cardin, co-fondatori dei Messaggeri del Mare.
Il nostro impegno di volontariato per l'ambiente e per le cause sociali ci porta in giro per il mare e
ciò che impariamo lo portiamo dentro al cuore per poi poterlo raccontare ai bambini, ai ragazzi e a tutta la gente. Da circa 10 anni incontriamo le scuole in giro per l'Europa, con il supporto dei media
(Rai - Sky sport ecc.). Uno degli ultimi impegni che abbiamo deciso di portare avanti è quello di parlare ai bambini delle isole Far Oer, dove ogni anno si consuma una terribile mattanza di delfini
per una tradizione assurda e anacronistica. Ti chiediamo aiuto, anche con un piccolo cenno durante il festival, visto che è seguito in tutto il mondo, per far arrivare ai bambini delle Far Oer una sorta di richiesta affinchè l'uccisione dei delfini venga fermata e l'unica possibilità è proprio quella di rivolgersi
ai più piccoli. Anche dicendo ai bambini di tutto il mondo di scrivere ai loro pari età di queste isole, in modo che sensibilizzino i propri genitori all'amore ed al rispetto del mare e della natura. Grazie Amadeus, contiamo su di te ! Intanto ti giriamo il link di un bellissimo servizio del settimanale oggi
che sostiene la nostra iniziativa. Un caloroso grazie dagli amici delfini.
Pierluigi Costa e Lionel Cardin - Messaggeri del Mare
www. -------. it - 371 ------- - 393 -------
ht t / w. o-------uro/
Da: Messaggeri Del Mare
Sabato 15 gennaio 2022 22:33:45
Per: Amadeus
Ciao
non sono un manager del mondo Tv, mi occupo do yachts.
volevo segnalare un ragazzo Luca, giovane 30 anni, a tutti i costi vuole fare il presentatore !
e' bravo ma non posso giudicare.
se Amadeus da la possibilita' di un provino, mi impegno a portarlo io.
chiamatemi 334 ------- Massimo
vi ringrazio per l'attenzione
non e' nemmeno mio figlio
Da: Massimo Ballestrino
Sabato 15 gennaio 2022 21:58:05
Per: Massimo Gramellini
Le invio di seguito la lettera che ho inviato al MInistro Sperenza. La utilizzi come meglio crede.
Saluti e complimentiper quello che fa.
Preg. mo on. dott. Roberto Speranza
Sono il dott. Giuseppe Caruso, Medico di Medicina Generale (Regione Sicilia, ASP di Siracusa), e vorrei sottoporLe una questione con la speranza che possa risolverla nel più breve tempo possibile nell’interesse dei pazienti affetti da “Disturbo da deficit dell’attenzione ed iperattività (ADHD) ”.
Ad un mio piccolo paziente di anni 7, affetto da autismo e da “Disturbo da deficit dell’attenzione ed iperattività (ADHD) ”, è stato prescritto da un centro specialistico di Neuropsichiatria infantile ubicato fuori provincia il farmaco metilfenidato.
Ebbene, i genitori del piccolo paziente per poter ritirare in farmacia il farmaco prescritto devono fare la seguente trafila:
accesso allo studio del medico di medicina generale per la richiesta di visita di Neuropsichiatria infantile,
accesso al centro specialistico di Neuropsichiatria ubicato fuori provincia per la prescrizione del piano terapeutico,
accesso alla farmacia territoriale dell’ASP per l’autorizzazione al ritiro del farmaco,
accesso allo studio del medico di medicina generale per la prescrizione del farmaco su Ricetta Ministeriale a Ricalco (RMR).
accesso in farmacia per il ritiro del farmaco.
Come spesso accade al centro del SSN non c’è il paziente ma la burocrazia!
Sicuro della Sua sensibilità per le problematiche che affliggono i minori Le chiedo di potere intervenire celermente per ridurre le gravi difficoltà dei genitori che, affranti per la grave malattia di cui è affetto il loro figliolo, per poterlo curare devono fare delle lunghe trafile e devono perdere ben 5 giorni di lavoro.
Le chiedo altresì di intervenire affinché tale farmaco, essendo prescritto da uno specialista ed essendo corredato da un piano terapeutico, possa essere prescritto su una comune ricetta dematerializzata piuttosto che su Ricetta Ministeriale a Ricalco (RMR).
Colgo l’occasione per farLe presente che non infrequentemente è disattesa la normativa che prevede modalità prescrittive semplificate nel caso in cui si prescrivano farmaci di cui alla SEZIONE A ALLEGATO III/bis per la Terapia del dolore e ciò con gravissimo disagio dei pazienti.
Certo di un Suo intervento risolutivo Le invio distinti saluti.
Da: Giuseppe Caruso
Sabato 15 gennaio 2022 21:00:32
Per: Belén Rodriguez
Voglio dire alla signora che è più conosciuta per gli uomini avuti che per il suo lavoro
Da: Annamaria Bordin
Sabato 15 gennaio 2022 19:09:27
Per: Barbara Palombelli
Non confondiamo le professionalità, per carità! Scienziati, artisti, medici, giuristi svolgano ognuno la propria professionalità, ai vertici se lo meritanoa non nel campo altrui, altrimenti ripeteremo il fenomeno M5S principianti all'assalto.
Per essere Presidente della Repubblica occorre autorevolezza e conoscenza delle tecniche giuridiche, economiche, politiche. In caso contrario si rischia di eleggere una bravissima persona, ma inesperta che dovrà essere guidata da burattinai più scaltri. MOLTO PERICOLOSO.
Da: Ivan
Mara Venier
Attrice e conduttrice tv italiana
Da: Marina Garzuglia