Ultimi commenti alle biografie - pagina 486

Venerdì 24 dicembre 2021 19:19:05 Per: Edwige Fenech

Buonasera cara Edwige sono Lorenzo, un suo giovane fan di 22 anni che destino vuole festeggia il proprio compleanno nel suo stesso giorno, il 24 dicembre. Vorrei farle i miei più sentiti Auguri di buon compleanno e buone feste, ritenendola ancora oggi la più bella donna del cinema italiano. Spero un giorno, col tutto il cuore di poterla incontrare di persona. Cordiali saluti Lorenzo

Da: Lorenzo

Venerdì 24 dicembre 2021 18:22:07 Per: Ilda Boccassini

Stimata signora, ho letto con piacere e commozione il suo libro.
Ho settant'anni, quindi a Lei contemporaneo, ma i fatti che racconta sono stati da me come riscoperti di nuovo sotto una nuova e più vera luce, e non avrebbe potuto essere altrimenti.
Sono stato preso da sentimenti come rabbia e frustrazione per le ingiustizie palesi, ma anche da soddisfazioni e leggeri sorrisi.
Avevo sentito dire da alcuni che non fosse stato opportuno manifestare pubblicamente i suoi sentimenti verso Giovanni Falcone, peraltro senza aver letto niente di questo libro, mentre io l'ho trovato molto pertinente per capire bene tutto il contesto e la sua persona.
Inoltre per me questo suo ricordo doloroso è stato ancora più importante e coraggioso proprio perché lei è una donna.
Chi l'ha attaccata per questo motivo lo può fare solo nell'interesse di non far conoscere molti fatti che sono contro persone tutt'ora più o meno potenti.
Non le nascondo che alla fine ero preso da sconforto, mi sembrava che il suo lavoro alla fine non abbia risolto molto nonostante le sue incredibili fatiche segnate da sconfitte ma anche da vittorie.
Ho scoperto quanto siano grandi ancora i nostri problemi nella magistratura.
Però poi mi sono chiesto dove oggi saremmo potuti essere senza il suo prezioso lavoro di una vita.
Per questo la ringrazio vivamente.

La saluto cordialmente facendole i miei auguri per una vita più serena e tranquilla, almeno quella se l'è guadagnata con grande merito.
Giovanni Pantarotto

Da: Pantarotto Giovanni

Venerdì 24 dicembre 2021 17:52:15 Per: Alessandra Amoroso

Ciao Alessandra, sono il papà di Emma, e Anita, due bambine di 5 e 2 anni, ogni volta che vediamo un tuo video su radio Italia restano incantate da te... è la più grande chiede sempre di conoscerti o avere un messaggio da te so che sarà impossibile, ma i miracoli sotto natale magari si avverano..
Ps. La seconda bambina volevo chiamarla Alessandra, ma mi sono giocato il jolly con Emma, e non sono riuscito a convincere la moglie😄

Da: Zucchelli Mattia

Venerdì 24 dicembre 2021 15:33:28 Per: Massimo Gramellini

Buongiorno signor Gramellini,
Seguo con molta interesse le il suo programma su rai3 " le parole della settimana " ed ho pensato di inviarle più che una parola, la recensione del mio libro autobiografico " Le vie del Signore non sono finite ", è il racconto di esperienze surreali vissute molti anni fa durante il mio lavoro di fisioterapista. Lettura e analisi del testo
Le vie del Signore non sono finite di Gianni Anselmi

Da una coinvolgente esperienza personale dell’autore nasce quest’Opera, incentrata su un tema intorno al quale tanti dibattiti sono sorti. Senza seguire un ordine cronologico preciso sono presentati i fatti originati da un evento quasi casuale, ma destinato a cambiare radicalmente la vita di chi l’ha vissuto.
Completamente estraneo a concetti come quello di prana e senza idee precise sulla religione, il protagonista scopre in se stesso un potere inaspettato quanto straordinario, quello della guarigione; la volontà di capire il perché di un simile dono e il modo in cui esso può essere utilizzato lo portano ad intraprendere un lungo percorso di crescita e formazione. L’avvicinamento alla religione cristiana è il risultato di questo cammino, del quale questo scritto è diretta testimonianza. Di che natura sia la capacità ricevuta in dono, quale ne sia l’origine, entro quali limiti possa essere utilizzata e a quali altre capacità essa possa essere associata sono le domande che attraversano come un motivo di fondo tutta l’Opera. Dopo tanti interrogativi si giunge a delle certezze, direttamente connesse con la fede: contrariamente a quanti sostengono l’origine diabolica dell’energia capace di guarire, l’autore fa appello a quanto invece si sostiene nella Bibbia, dove Gesù stesso attribuisce ai suoi discepoli, tra le altre cose, il dono di guarire mediante l’imposizione delle mani. È così, dunque, che si manifesta il fine reale del grande potere e dello scritto che lo assume ad oggetto: l’evangelizzazione. Per giungere ad una simile conclusione l’autore ripercorre le storie delle molte persone incontrate durante il suo cammino, ne riporta le opinioni, non sempre concordanti, espone le principali nozioni riguardo a quei concetti al limite tra la scienza e la magia. La maggior parte delle criticità rispetto alla capacità di guarire, infatti, sono connesse, spesso, alla diffidenza che regna intorno al fiorire di medicine alternative, pseudo-rimedi miracolosi a malattie incurabili e altro. Di qui, dunque, la necessità di discernere, di vederci chiaro, animati, come l’autore, dal desiderio di comprendere fino in fondo entro quale contesto debba essere collocata quella misteriosa energia capace di cambiare la vita di chi si rende conto di possederla. Senza mai cedere all’autoelogio o al semplicismo chi scrive fornisce un quadro chiaro degli avvenimenti, mettendo bene in evidenza il passaggio dallo stato iniziale di quasi confusione a quello successivo di presa di coscienza.
In attesa di un suo riscontro
la saluto cordialmente
Gianni Anselmi

Da: Gianni Anselmi

Venerdì 24 dicembre 2021 15:23:53 Per: Marco Travaglio

Salve,
mi perdonino la semplicita' del mio messaggio e della mia domanda: esiste un metodo legale per impedire che Silvio Berlusconi diventi presidente della repubblica Italiana?
Vivo all'estero da molti anni, ma sono italiana per nascita e per "cuore", ed appunto questo mio cuore piange al solo pensiero di un tale personaggio come Presidente della repubblica Italiana.
Grazie della vostra attenzione, e del vostro lavoro.
Sentitamente
Francesca Gumina

Da: Francesca Gumina

Venerdì 24 dicembre 2021 14:29:35 Per: Giuseppe Conte

Qui ognuno pubblica post per suoi interessi personali, io invece vorrei fare una preghiera a Conte per quanto riguarda la condizione in cui si trovano tutti gli italiani. La cosa più importante per me e penso per tutti gli italiani, è la libertà, e da un po' i nostri diritti costituzionali sono palesemente violati, con il pretesto di una pandemia che poteva essere evitata con l'introduzione di cure alternative. Il vaccino che ci è stato imposto non immunizza e allora perché ci è stato imposto? Con tutti gli
effetti collaterali che ci sono stati nascosti! Gli italiani stanno aprendo gli occhi, le elezioni non sono poi così lontane, ricordatevelo!

Da: Renata

Venerdì 24 dicembre 2021 14:26:48 Per: Mara Venier

Ciao Mara so da Venexia, ho un amico di Cortina anziano che vorrebbe tanto far venire Elton John a Cortina e farlo cantare in mezzo a un bel prato di Cortina con un pianoforte contornato dai costumi dei paesi limitrofi di Cortina e quant'altro che non posso raccontarti qui in quattro quattr'otto.
Il tuo aiuto sarebbe importante e preziosissimo, potresti aiutarci, solo tu che sei una persona molto sensibile potresti darci un imput per partire e smobilitare qualche persona importante. Ciao spero che ti fai sentire 339-------

Da: Antonella Montesel

Venerdì 24 dicembre 2021 14:17:15 Per: Silvio Berlusconi
Venerdì 24 dicembre 2021 13:02:16 Per: Giuseppe Conte

Professor Conte,
le espongo un problema che è sorto nel condominio di cui faccio parte, condominio 'Aurora', sito in San Bartolomeo al Mare (IM), via Delle Palme.
In ottobre decidemmo di fruire del bonus facciate, 90%. L'amministratore consegnò al direttore dei lavori la documentazione relativa ai vari condomini - una cinquantina in tutto - il 12 novembre. Questa documentazione deve essere vagliata dall'azienda Deloitte, che l'ha ricevuta il 3 dicembre. I lavori hanno avuto inizio ai primi di novembre, ma a tuttora la Banca Intesa, alla quale intendiamo cedere il credito, non ha ancora ricevuto il benestare della suddetta azienda. Poiché, a detta della banca, non ci sono più i tempi tecnici per stipulare un contratto entro l'anno, si rischia di perdere l'occasione del 90%; se anche dovesse riproporsi, come si sente dire, il 60% per lo stesso scopo, i condomini si ritroverebbero a pagare una cifra quasi doppia di quella preventivata. La situazione, molto spiacevole per tutti, per qualcuno potrebbe essere drammatica.
Comprendo perfettamente l'estrema complessità dei problemi che ella si trova ad affrontare, tuttavia mi appello a lei, promotore della legge sul bonus 90%, affinché si adoperi per rimediare a questa incresciosa situazione, dovuta ad un'incredibile ed imprevedibile lentezza burocratica.

Ringraziandola anticipatamente per il tempo che potrà dedicarci, le porgo i miei migliori saluti e auguri di buon Natale.

Elvio Di Salvo

Da: Elvioi Di Salvo

Venerdì 24 dicembre 2021 12:12:43 Per: Amadeus

Sono pittrice e dal lockdow ho pitturato sasso per fare una caccia al tesoro in città, a Vasto (ch) mi piacerebbe partecipare a I soliti ignoti, ta nei auguri a tutta la famiglia

Da: Cinzia Corti