Ultimi commenti alle biografie - pagina 482

Mercoledì 29 dicembre 2021 11:40:24 Per: Alberto Angela

Buongiorno mi chiamo Alessandra Pelagalli e desidererei segnalare un libro edito da Valtrend e scritto da mio padre Gaetano Vincenzo Pelagalli Prof. Emerito di Anatomia Veterinaria dell’Università di Napoli Federico II.
Il libro scritto insieme con il prof. Giuseppe Paino anch’egli Prof. universitario alla Federico II fornisce una visione attenta alle raffigurazioni degli uccelli nell’arte pompeiana descrivendone non solo le caratteristiche di bellezza rispetto allo stile del tempo, ma anche un analisi del rapporto che avevano al tempo i Pompeiani con questi meravigliosi animali. Le raffigurazioni vendono descritte anche rispetto alla loro identificazione e al significato nella scena naturale.
Questo libro intende accompagnare il visitatore attento e curioso di molti aspetti interessanti riguardanti le bellezze naturali e l’abilità nella riproduzione in arte di specifiche caratteristiche di questi meravigliosi animali.
In attesa di riscontro si porgono distinti saluti ed auguri per il prossimo 2022.
Alessandra pelagalli

Da: Alessandra Pelagalli

Mercoledì 29 dicembre 2021 11:30:09 Per: Alberto Angela

In primis complimenti per la Sua trasmissione fino al... racconto sul Gran Paradiso che mi ha lasciato perplesso specie se confrontato con la parte di trasmissione precedente. Lei meritava di più e lo meritavano anche gli spettatori ! Non si e’ visto un animale, il Gran Paradiso da vicino, le valli X arrivarci... Ceresole e il suo lago, tante cose che potevano essere fatte visitare... stando a casa e magari spingendo a vederle dal vivo alla prima occasione. Lei e’ stato come al solito bravissimo ma e’ la regia che e’ mancata e mi spiace vedere il nostro territorio isolato e non considerato come meriterebbe. Mi scuso per lo sfogo ma Lei che e’ una Persona Intelligente forse capirà’ che certi servizi televisivi di qualità e contenuti così diversi possano essere “notati e segnalati” agli autori! Grazie per la Sua attenzione e continuerò a seguirLa in quanto la Sua preparazione e abilità e’ unica!

Da: Graziano

Mercoledì 29 dicembre 2021 10:53:24 Per: Adriano Celentano

Grande Adriano! !
In questo mondo che sembra non più in grado di intendere e di volere, solleva parecchio sapere che c'è ancora gente che usa la propria materia grigia senza farsi manipolare... GRANDEEE!!!

Da: Maria Montoleone

Mercoledì 29 dicembre 2021 10:04:51 Per: Alberto Angela

Buongiorno sig. Alberto.
Le scrivo perchè sempre ammirato dalle trasmissioni da voi realizzate, sia le sue che quelle di suo padre, e per questo che mi permetto di segnalarle la mia valle, siti all'interno del Parco Naturale Alpi Marittime in provincia di Cuneo (Piemonte).
Sarebbe interessantissima una trasmissione in questa valle denominata Valle Gesso, che tra le peculiarietà e' stata la meta preferita nel secolo scorso dei reali d' Italia con notevoli strutture storiche, dalle Terme, ai castelli, alla casa della bela rusin ecc..
Spero che queste sommarie informazioni la stimolino a concrentare la sua attenzione di questa area geografica ricca di notevoli spunti artistici, culturali e storici.
Una trasmissione dedicata sarebbe il mio sogno
Lasco i miei recapiti per eventuali futuri contatti.

Claudio Ferrero / ENTRACQUE CN cell. 349 -------

Da: Claudio Ferrero

Mercoledì 29 dicembre 2021 10:00:00 Per: Giuseppe Conte

Buongiorno presidente
sono un medico odontoiatra, padre di 4 figli.
Ho fatto della "responsabilità" uno dei miei principi di vita.
Capisco che prendere decisioni, non sempre sia così facile, ma credo che sia arrivato il momento, nonostante il Green Pass o i No Vax, di scelte che vadano in questa direzione.
Come cittadino, auspico al più presto:
- la restrizioni di movimento di tutti coloro, che senza validi motivi di salute, non si siano vaccinati
- la vaccinazione anti Covid obbligatoria
- che i costi di assistenza, per ricovero in ospedale o in terapia intensiva, siano imputati ai diretti interessati

La libertà individuale è sempre seconda all'interesse collettivo e la maggior parte degli italiani ha già espresso da che parte stare
Cordiali saluti
dr. Mauro Varisco

Da: Mauro Varisco

Martedì 28 dicembre 2021 23:38:20 Per: Paolo Crepet

Buonasera dottore.. Ho problemi con mia figlia... È possibile un incontro con lei ? Ho contattato già diversi psicologi, ma ancora non riesco a trovare pace... grazie

Da: Patrizia

Martedì 28 dicembre 2021 23:25:31 Per: Gianrico Carofiglio

Sono in forte difficoltà sono perseguitata controllata diffamata mobbizzata stalkerizzata dall'azienda avrei bisogno di una consulenza con un magistrato sa indicarmi dei nomi lei era un magistrato.
Grazie.

Da: Chiara

Martedì 28 dicembre 2021 23:20:40 Per: Alberto Angela

Caro Alberto sono una tua fan devo però segnalare che nella tua trasmissione meraviglie a proposito di "le castella di Isola capo rizzuto si è citato il mar tirreno... Ma invece è il mar Jonio. Le castella si trovano sulla costa jonica. Un caro saluto.

Da: Eliana Pugliese

Martedì 28 dicembre 2021 23:18:35 Per: Alberto Angela

Ho visto la trasmissione su rai1 di martedì 28 dicembre. Tutto bello tranne... Le Castella nel mar Tirreno! No, un errore che denota scarsa conoscenza della Calabria. Le Castella è sullo Jonio. Perchè non viene a Catanzaro, felicissimi di ospitarla e di farle assaggiare il morzello. Auguri

Da: Claudio Ruga

Martedì 28 dicembre 2021 22:51:27 Per: Alberto Angela

Puntata del 28 12. Parlando di Lucca ha detto che il 13 settembre è S. Croce, ma ha sbagliato. S. Croce si festeggia il 14 di settembre, come da tradizione. La sera prima, cioè il 13 c'è la messa solenne con processione bellissima che trasporta il Volto Santo da S. Frediano al duomo, ma la festa di S. Croce è il 14. Non fate queste gaffe! Grazie
Annalisa da Lucca

Da: Annalisa