Ultimi commenti alle biografie - pagina 793
Martedì 14 settembre 2021 22:11:03
Per: Adriano Celentano
I giorni passano.
Ed io mi sento sempre più come Adrian.
Il mondo di serie C del orologiaio.
L'era dei soldi e del ignoranza.
I tuoi film e le tue canzoni hanno tristemente fatto sorridere ed emozionare generazioni intere.
Quanti significati si celano dietro al tuo pestar del uva contro una macchina.
Mentre i tuoi programmi di denuncia alla politica a te amara, hanno sempre provato a far chiarezza sul presente.
Ed il cemento che avanza mentre la natura da te amata (fonte di bellezza, di amore) diminuisce.
L'arte e ormai un lontano ricordo, l'arte di quelle persone che da poveri sono riusciti a suscitare, a far sgranare gli occhi al bipede, per qualcosa di realmente eccezionale.
Mi piacerebbe molto poterti incontrare per discorrere, di variegati temi attuali.
Sei grande
Da: Andrea
Martedì 14 settembre 2021 22:09:07
Per: Giovanni Floris
Sto seguendo la trasmissione e vorrei dire che il Green Pass è un documento semplicemente. É come la patente, non basta dire al vigile che ho frequentato la scuola guida e superato un esame. Il vigile vuole vedere la patente. Idem per il Green Pass. Grazie e saluti G. Telese 333. -------
Da: Gaetano Telese
Martedì 14 settembre 2021 21:57:10
Per: Giovanni Floris
Puntata 14 settembre
Rampelli fa l’esempio danese come quello dell’eccellenza nell’adesione al vaccino confrontandolo al caso Italia. Ma rampelli conosce il popolo danese ed il loro rispetto delle regole ?
Da: Monica Venturi
Martedì 14 settembre 2021 21:21:21
Per: Loretta Goggi
Solidarietà
Ciao Loretta,
Volevo solo farti sapere che io ti ho vista all'Arena e mi sei piaciuta tantissimo. Sei sempre stata una grande artista a 360°. Ti stimo tantissimo! Ti aspetto a " Tale e quale" con la tua risata contagiosa! Mi raccomando un abbraccio!
Da: Chiara
Martedì 14 settembre 2021 21:16:30
Per: Corrado Formigli
Gentile Dott. Corrado Formigli
Il green pass è una scelta che ad oggi non è ancora sufficiente. E' una misura intermedia tra la raccomandazione e l'obbligo vaccinale Per raggiungere la copertura vaccinale del 90% occorre avere più coraggio politico per promuovere l'obbligo vaccinale relativo e non assoluto, quest'ultimo coercitivo. Con l'obbligo vaccinale relativo coloro che per la loro professione devono vaccinarsi e rifiutano il vaccino dovrebbero essere allontanati dalle loro mansioni e sottoposti a sanzione pecuniaria. L'obbligo vaccinale rientra nella etica sociale.
Cordiali saluti Prof Nicola Taurozzi Primario Emerito
Da: Nicola Prof Taurozzi
Martedì 14 settembre 2021 20:59:56
Per: Lilli Gruber
Propongo Travaglio ospite fisso. Senza di lui gli ascolti non sono gli stessi.
Da: Gianni
Martedì 14 settembre 2021 20:45:42
Per: Bruno Vespa
Gent. mo,
ho letto che questa sera avrà come ospite il ministro Bianchi.
La prego di sottoporgli domanda circa una gravissima ingiustizia circa le immissioni in ruolo dei docenti nel Lazio, che il MI continua ad ignorare.
Le scrivo a nome di tutti i vincitori di concorso straordinario 2020 per la classe di concorso di sostegno scuola secondaria di II grado (ADSS).
Stiamo vivendo una situazione surreale che sta gravando sulla nostra vita professionale e personale.
L’ufficio scolastico regionale del Lazio (Ufficio IV) non ha ancora provveduto alla pubblicazione della graduatoria di merito che ci permetterebbe di entrare in ruolo già da questo anno scolastico. Un diritto acquisto per merito. Nonostante aver mobilizzato sigle sindacali, inviato diffide e sollecitato personalmente, l’amministrazione continua ad ignorarci. Un danno che non lede soltanto noi docenti ma intere famiglie e alunni con gravi patologie che meritano di avere docenti preparati e specializzati al fine di rispondere efficacemente ai loro bisogni educativi.
Siamo disperati perché siamo abbandonati da tutti: tante parole e niente fatti. Nonostante ci troviamo in uno stato di diritto, veniamo calpestanti e ignorati.
È in corso una procedura di immissione straordinaria che prevede l’assunzione in ruolo di insegnanti inscritti in graduatorie per le supplenze. Una novità per quest’anno scolastico. Tali docenti sono coloro che non hanno superato la procedura selettiva del concorso pocanzi descritto, ma avranno la fortuna di essere assunti prima di noi, prima di coloro che sono iscritti in una graduatoria di merito. Quest’anno, solo nel Lazio, abbiamo visto concretizzarsi questa situazione di grave illecito: i vincitori di concorso a casa e i bocciati in ruolo.
La politica si fa forte nel promuovere il merito e poi al dunque favorisce questo scempio.
Saranno lesi in prima battuta gli alunni, le famiglie e la nostra vita.
Chiediamo di consentirci immissione in ruolo “tardiva”, come per lo STEM, consentendoci di scegliere la nostra sede, in quanto aventi diritto rispetto agli immessi da GPS. Abbiamo svolto un corso in piena pandemia, straordinario per immissioni in ruolo urgenti!
Spero poter intervenire telefonicamente in trasmissione.
Prof. ssa Giusi D’Altorio
Da: Giusi D’Altorio
Martedì 14 settembre 2021 20:35:00
Per: Lilli Gruber
Gentile Signora Gruber,
con mio marito seguiamo quasi sempre la sua trasmissione otto e mezzo. Apprezziamo molto il suo modo garbato e gentile di condurre, Il suo fare giornalismo ci piace. Ho letto ultimamente un suo libro, “Tempesta”. Bellissimo, molto coinvolgente, i personaggi restano impressi per giorni anche dopo averlo letto tutto. Dispiace finirlo. Lo consiglio!
Ma in realtà la mia curiosità è per gli orecchini che sfoggia ogni sera, li trovo così particolari, eleganti, raffinati e mi creda, ogni volta che mi reco a Lugano cerco sempre nelle bigiotterie, guardo le vetrine di lusso, i mercatini… niente non li trovo uguali ai suoi. Ma lei dove li acquista? È vero che sono banalità, ma le donne in fondo amano adornarsi con piccole gioie sfavillanti che illuminano il viso.
Chissà? Magari trova il tempo per rispondermi. Altrimenti la perdono, sicuramente ha tanto lavoro da svolgere. La ringrazio e la saluto cordialmente. Nadia Floris Ghisi
Da: Nadia Floris Ghisi
Martedì 14 settembre 2021 19:05:38
Per: Maurizio Landini
Precoce 61enne Disoccupato 41anni versati cerco ma troppo vecchio adesso dicono a 63anni ma per gli altri 2 anni cosa mangio consumo i 3 soldi risparmiati poi tanto dopo mi arriva la pensione di 1050 euro al mese forse scusi lo sfogo buon lavoro
Da: Enzo Gialloreto
Bianca Berlinguer
Giornalista e conduttrice tv italiana
Da: Pasquale