Ultimi commenti alle biografie - pagina 794

Mercoledì 15 settembre 2021 21:53:02 Per: Massimo Cacciari

[Diritto e filosofia]

Questa sera quel giornalista Feltri, dicendole.. che cosa ne sa lei..., ha offeso le nostre radici e il nostro essere, che è maturato grazie al pensiero filosofico, che nei secoli si è dimostrato un tutt'uno con il vivere e con la politica... Mi preoccupa, sono padre di tre figlie, e mi sono accorto che l a maggior parte dell'informazione viene pilotata da una scarsa cultura demagogica di massa. Come dice lei c'è poca informazione scientifica, riguardo ai vaccini e il fatto che questa venga negata, rovo sia crudele.. Nessuno in questo momento può affermare di avere la verità, ecco perché ci vuole rispetto... ma ripeto se qualcuno afferma che un filosofo non ha titolo per parlare di vita e di politica può essere solo un idiota. E se dobbiamo ascoltare questa informazione e queste imposizioni siamo messi male. Definirei la situazione attuale come un vortice di vento che cattura la massa senza farla riflettere.
Cordialmente Michele Silvestri

Da: Michele Silvestri

Mercoledì 15 settembre 2021 21:18:14 Per: Massimo Cacciari

Grazie professore per dimostrarsi assolutamente contrario all' obbligatorietà del Green Pass, con la forza della convinzione e del corretto risvolto anti-costituzionale di tale nefasta scelta governativa. Siamo con lei, e siamo in tanti in tutta Italia, professore! e la stimiamo per tenere la schiena diritta pubblicamente! A differenza del 99, 5% dei volti TV e mass-media, Fatto Quotidiano incluso. Saluti, a risentirci.

Da: Nadia Cibruscola

Mercoledì 15 settembre 2021 21:06:59 Per: Bruno Vespa

Gent, mo dr. Vespa, sono certa che ricordi bene il prof. Nichi D'Amico, presidente dell'istituto nazionale di astrofisica (INAF), deceduto improvvisamente un anno fa.
Mio marito oltre ad essere un noto astrofisico era un uomo capace di seminare scienza trasmettendo la sua passione per la materia a tanti giovani scienziati.
Io come lui nella mia carriera professionale ho seminato, però non scienza, ma amore per la vita nonostante i dolori della vita.
Recentemente bookabook ha pubblicato un libro scritto a quattro mani da uno scrittore palermitano, Mauro Leonardi, e da me, Adriana Di Salvo, dal titolo la Seminatrice che racconta di me e del mio impegno sociale.
Le sarei grata se potesse favorire la presentazione del libro in qualche trasmissione televisiva.
https: //-------. it/libri/la-se minatrice/
Cordiali saluti Adriana Di Salvo

Da: Adriana Di Salvo D'Amico

Mercoledì 15 settembre 2021 21:01:56 Per: Lilli Gruber

Dottoressavryber per favore ci risparmi Cacciari meraviglioso se parla di filosofia ma da lei nonsi parla di filosofia e diventato pesante come travaglio grazie.

Da: Teresa Marcato

Mercoledì 15 settembre 2021 20:38:02 Per: Massimo Ranieri

Carissimo massimo, fra la mia nascita e la tua ci sono dieci giorni ed un anno di differenza: io, silvia ho visto la luce il 13 maggio 1952, a roma. siamo di un segno di terra e di tenacia: toro. tra i nostri tanti difetti e pregi, abbiamo la poliedricita' e la continuita' nello svolgere, con passione e piacere, il nostro lavoro e tutto questo e' molto bello.
ti vorrei chiedere una cortesia: non so se tu ricordi lo sceneggiato " o re " con giancarlo giannini e la bellissima ornella muti. la canzone di fondo e' come una nenia, una lenta, sofferta ninna nanna, comincia cosi': " aveva u' regno piu' bello che ce sta' " il regno di napoli, ovviamente, e' intonata da una voce femminile. non tutti hanno la fortuna di avere un regno, interiore e/o esteriore. tu, da anni, ci regali sempre il tuo bellissimo mondo interiore: forte, dolcissimo, passionale, sofferto, vivo e amato. dare voce maschile a questa nenia completerebbe un'opera d'arte. io ho la fortuna di vivere una vita che non conosce noia, amo, piu' di ogni altra cosa, gli esseri senzienti e le loro incredibili capacita'. un albero e' tutta una vita e, nel vento, una sinfonia. ho avuto un regno... e ora e' dentro di me. e si ritrovera', con tutti i suoi colori, nel libro dedicato a questa antica magione e a tutti i suoi alberi. quando potro' cerchero' di ristampare un mio libro che a me piace molto e te lo inviero'. e' piccolo ed anche tascabile ma ha il sapore dell'amore. grazie e spero di sentire o re con le note della tua voce. ciao silvia

Da: Silvia Renzi

Mercoledì 15 settembre 2021 20:23:22 Per: Francesco Paolo Figliuolo

[Mancata ricezione Green Pass]

Buonasera, mi chiamo Anna Maria Rossini, nata e residente a Milano. Ho ricevuto le 2 dosi di vaccino Astra Zeneca in UK rispettivamente l’8 aprile 2021 e il 3 giugno 2021. Al mio rientro in Italia nel giugno scorso ho provveduto a registrare le vaccinazioni sul mio fascicolo sanitario elettronico. Ho contattato infinite volte il Ministero della Sanità al numero 1500, l’ATS della Lombardia e il Centro Vaccinale che ha provveduto in data 23 giugno 2021 alla registrazione delle vaccinazioni sul mio Fascicolo sanitario elettronico. Nessuno ha saputo fornirmi alcuna spiegazione come mai ad oggi io non abbia ancora ricevuto il Green Pass. Mi rivolgo a Lei perché il Green Pass mi è necessario per svolgere la mia professione di avvocato. Può cortesemente attivarmi al riguardo? Grazie. Cordiali saluti. Anna Maria Rossini

Da: Anna Maria Rossini

Mercoledì 15 settembre 2021 20:07:03 Per: Maurizio Landini

Obbligo green pass

che delusione!!! Domani mattina tolgo l'iscrizione al sindacato.

Da: Lorella Manzini

Mercoledì 15 settembre 2021 19:58:12 Per: Loretta Goggi

Salve Loretta, io trovo che Lei sia una gran bella persona ed una grande artista, la sua bellissima canzone arriva dritta al cuore.
Non si curi di persone che evidentemente hanno poco da fare, e si prendono la briga di spendere cattive parole perché non sono in grado di fare altro, chi parla e straparla è solitamente chi non ha mai saputo fare molto di buono nella vita.
Un caro ed affettuoso abbraccio. Rita

Da: Rita

Mercoledì 15 settembre 2021 19:13:00 Per: Maurizio Landini

Vi siete arresi su GREEN PASS, non rappresentate più alcun lavoratore

Sono un iscritto alla CGIL e voglio lasciare questo messaggio a Landini:
"Prima di tutto vennero a prendere gli zingari, e fui contento, perché rubacchiavano. Poi vennero a prendere gli ebrei, e stetti zitto, perché mi stavano antipatici. Poi vennero a prendere gli omosessuali, e fui sollevato, perché mi erano fastidiosi. Poi vennero a prendere i comunisti, e io non dissi niente, perché non ero comunista. Un giorno vennero a prendere me, e non c'era rimasto nessuno a protestare"..
Se sapessi che Lei è in grado di provare qualche forma di rimorso le scriverei di farlo.
Ma è inutile.
L'unica azione che resta è cancellarsi dal sindacato. Cosa che farò domani stesso.

Da: Michele Sabatino

Mercoledì 15 settembre 2021 19:00:47 Per: Maurizio Landini

[Tamponi gratuiti no]

Caro Maurizio, sono iscritto alla flc cgil, da 1987, lavoro nella scuola. Ho fatto i tamponi salivari, ho fatto il vaccino. Ogni mattina controllo, con applicazione scuola, il green pass. Ho lavorato da casa ora in presenza.. Ma gratis i vaccini No. È prestare il fianco ai no vax. Per me chi non si vaccina è come un evasore fiscale o chi fa abusi edilizi. Sarò un po' duro, ma io rispetto le leggi e non inseguo le furbate. Un abbraccio da uno nato come te nel 1960.

Da: Andrea