Ultimi commenti alle biografie - pagina 937

Mercoledì 30 giugno 2021 13:56:59 Per: Nicola Porro

[L'interpretazione delle leggi]

Gent. mo dr. Porro
I più sinceri complimenti per gli argomenti affrontati lunedì, spero che chi di dovere intervenga sulla sconcertante realtà rappresentata nei suoi servizi e si ponga fine ad una assurda tolleranza, contro ogni regola, su "alcuni" (... omissis) episodi di violenza e inciviltà, rispetto ai quali le forze dell'ordine hanno mani legate a causa di certa politica e di certe interpretazioni delle leggi. Il tutto nel silenzio colpevole di altre reti tv e giornali servi di un politicamente corretto a loro uso e consumo.
giovanni

Da: Giovanni

Mercoledì 30 giugno 2021 13:03:02 Per: Silvio Berlusconi

Gen presidente, io ho sempre votato lei, mi dispiace molto di quello che hanno fatto a lei, parlo di giustizia che secondo me non c'è. volevo chiederle se ci sono le condizioni per una amnstia e indulto, l'italia ne ha bisogno, lei e una persona sentita e che draghi l'ascolta, la prego ci metta la sua buona parola. attendo commento grazie e forza italia, lei cerchi di non avere stress, forza Berlusconi grazie. ciro teri

Da: Ciro

Mercoledì 30 giugno 2021 11:23:52 Per: Maurizio Landini

Buongiorno, mi permetto di scriverle per chiederle come devo fare x avere una accompagnatoria per mia mamma. Dà 16 anni mia mamma soffre di una miastenia gravis (malattia rara) che le prende gambe braccia occhi e bocca, ha un Meningioma parietale destro, non cammina più, prende 13 farmaci al giorno e non le passano NIENTE se non i pannoloni. Abbiamo speso diversi soldi x avere un MEDICO e fatto diverse visite con persone competenti MA NON LE DANNO NIENTE!!! Come devo fare per avere una accompagnatoria. Per stare vicino a mia mamma ho dovuto mettermi a part-time, mio papà è da solo ha 83 anni come mia mamma siamo solo noi 3. Le chiedo come devo fare e se mi può gentilmente perfavore aiutare non so più cosa fare sono e siamo disperati. Chiedo perfavore in un SUO GRANDE AIUTO, se possibile.. Un abbraccio e GRAZIE

Da: Roberta

Mercoledì 30 giugno 2021 10:03:42 Per: Mario Giordano

[Aiuto per fratto abusivi con stratto esecutivo]

No ti chiedo aiuto perché non so a più cosa fare cioè ci sono una famiglia in casa di mia madre che si stanno approfittando della sua situazione devi pensare a una donna di 82 anni, è due anni che non pagano l'affitto hanno lo sfratto esecutivo e non riusciamo a mandarli via a parte le proroghe di draghi c'è che loro se ne stanno approfittando di una maniera schifosa lei lavora in nero lui prende pensione reddito di cittadinanza buono di accompagnamento prendono i soldi dal comune per l'iutarli a pagare l'affitto e non pagano niente e non so come fare siamo ai ferri corti aiutami

Da: Efero Paolo

Mercoledì 30 giugno 2021 09:28:10 Per: Paolo Mieli

Volevo semplicemente farLe i miei complimenti sinceri per le puntate di Rai Storia che presenta.
Il modo garbato e le sue osservazioni credo facciano interessare alla Storia anche molte persone che non ne sono appassionate.
Complimenti sinceri!
M. Mezzatesta

Da: Michele Mezzatesta

Mercoledì 30 giugno 2021 09:22:34 Per: Paolo Mieli

[Solferino su "Passato e Presente"]

Sono un appassionato di Storia... e sono rimasto molto sorpreso quando, nella puntata di "Passato e presente" trasmessa il 27 giugno 2021 dedicata alla battaglia di Solferino, lo storico Gilles Pecout ha affermato che Garibaldi disse il suo famoso "Obbedisco" a Vittorio Emanuele nel loro incontro di Teano nel 1860 !!!
E' noto invece che "Obbedisco" fu scritto - perché fu solo scritto e non detto - da Garibaldi nel 1866 in risposta ad un messaggio del comando sabaudo che gli ordinava di fermare la sua avanzata nel Trentino... ma questa è Storia nota !
Perché Pecout, con l'avvallo di Mieli, ha affermato una cosa sbagliata?
Dott. Ettore Corica - Genova
Genova

Da: Ettore Corica

Mercoledì 30 giugno 2021 09:05:57 Per: Giuseppe Conte

Le ho inviato questo messaggio corredato dalla mia e mail, in quanto avrei piacere a seguire anche con maggior dettaglio le Sue iniziative in ambito politico. Colgo l'occasione per ringraziarLa per l'alto contributo che ha dato a questo Paese durante il Suo mandato Presidenziale e più in generale con il Suo impegno politico.

Da: Walter Lucci

Mercoledì 30 giugno 2021 04:17:51 Per: Matteo Salvini

On. Matteo Salvini
mi chiamo Giuseppina e sono in difficoltà, sto cercando una piccola utilitaria per i vari spostamenti lavorativi, (faccio le pulizie da privati). Quello che mi occorre è un'auto di piccola cilindrata da fare solo il passaggio (praticamente in modo gratuito), lei conosce nessuno che mi può dare una mano? Qualcuno che rottama l'auto ancora in buone condizioni e la cede a me con solo il passaggio di proprietà da fare? Io abito a Cascina (Pisa) e sono disperata.
Grazie della sua collaborazione spero di cuore in un suo aiuto.
(P. S.) In definitiva... non chiedo mica la luna
Distinti Saluti da Giuseppina

Da: Giuseppina

Mercoledì 30 giugno 2021 00:35:27 Per: Giuseppe Conte

[I nostri complimenti]

Vorrei esprimerle la mia profonda gratitudine e la mia stima per il lavoro svolto come Presidente del Consiglio.
Ascoltando il suo discorso ieri, in conferenza stampa, sono stata colpita dalla sua grande capacità di analisi e dalla chiarezza con cui ha voluto descrivere il suo progetto per rinnovare il movimento 5 stelle..
Oggi sono allibita dalla reazione di del cosiddetto garante di 5 stelle e anche molto arrabbiata.
Auspico che lei possa restare in politica e e dare a questo Paese il contributo di onestà e rigore che la contraddistingue.
Non so quali saranno le sue scelte future e se la gente in questo Paese merita la sua dedizione, ma le voglio comunque esprimere la grande speranza che lei è riuscito trasmettere a tanti che non credevano più nella politica e nei suoi rappresentanti.
Un torte abbraccio e ancora tantissima stima!
Donatella Rissone

Da: Donatella Rissone

Martedì 29 giugno 2021 17:02:05 Per: Milena Gabanelli

Gentile d. ssa Milena Gabanelli,

Anche a nome di mia moglie desidero esprimerLe il nostro vivo ringraziamento per aver finalmente fatto conoscere al pubblico nazionale e ai consumatori certe verità che gli acquirenti conoscono da tempo in tema di merci cinesi.
C’è ancora un altro aspetto su cui ho cercato di attirare l’attenzione di un importante quotidiano nazionale senza ovviamente riuscirvi. E cioè quello che, se esiste, appare come un intollerabile lassismo da parte delle autorità olandesi nei confronti delle merci cinesi che scelgono il porto di Rotterdam per riversarsi poi senza impacci sul mercato italiano. E ciò perché, secondo quanto mi viene detto, non vengono affatto controllate, sia pure a campione, ma simpaticamente invitate a proseguire verso il nostro paese.
Il problema, mi assicurano, non è di agevole soluzione anche a causa dei regolamenti europei che suppongono una granitica fiducia nell’onesto europeismo di tutti, e pertanto anche dei doganieri olandesi. Bisognerebbe però incoraggiare le visite improvvise a tappeto e significare altresì agli importatori di merci cinesi che queste possono anche passare dal porto di Genova o di Livorno dando pertanto lavoro anche a queste strutture. Il che permetterebbe anche maggiori controlli.
Ma, si capisce, non è questo il punto, ma è invece quello di accertare se questa fattispecie esiste e ci permettiamo pertanto di segnalarla a Lei. A cui per buon peso, se si vuole, si può aggiungere la vicenda dell’aglio (l’aglio!) importato dalla Cina in Spagna e colà rivestito di colori UE e poi rivenduto alle nostre latitudini come aglio spagnolo (pessimo). Sarà vero?
Voglia gradire i nostri I nostri migliori saluti. Suoi

Egone e Maria Ratzenberger
Via -------, 15
00136 Roma

Da: Egone Ratzenberger