Ultimi commenti alle biografie - pagina 938
Lunedì 28 giugno 2021 22:50:17
Per: Lilli Gruber
[Richiesta di partecipazione]
Gentile dottoressa Lilli Gruver buonasera. Sono Gabrielli Radames, d'etnia sinto e presidente associazione Nevo Drom di Bolzano.
Dietro mia richiesta, il 16 luglio arriva l'europarlamentare sinto tedesco Romeo Franz qui a Bolzano e stiamo organizzando una Conferenza, e la sua diretta partecipazione sarebbe un grandissimo onore non solo per me, ma per tutti noi Sinti, e credo anche per tutti i partecipanti.
La conferenza/dibattito sarà organizzata da: Associazione Nevo Drom.
Movimento nazionale Men Sinti.
Eurac Research Bolzano.
Cooperativa Sophia.
Anpi Bolzano.
Che si terrà a Bolzano il prossimo 16 luglio 2021 dalle ore 17. 00 presso Eurac Research in Viale Druso 1- 39100 - Bolzano (fino a esaurimento dei posti e nel rispetto delle norme anti-COVID19)
L'incontro avrà come tema: - Sinti Cittadini Europei - e vedrà la partecipazione di:
Gabrielli Radames, Presidente Associazione Nevo Drom.
Dott Romeo Franz.
Europarlamentare Sinto tedesco,
Dott. Daniel Strauss, Attivista tedesco per i diritti civili di Sinti e Rom.
Dott. Psenner Roland Presidente EURAC.
Guido Margheri Presidente Anpi. Dottoressa Maria Luisa Gnecchi Vice Presidente Inps.
Sig. Denus Casadio Presidente Associazione Sinti di Vicenza.
Sig. Yuri Del bar Presidente Istituto Cultura Sinta Mantova. Dottoressa Eva Rizzin ricercatrice Mantova.
Sig. Ernesto Grandini Presidente Associazione Sinti di Prato.
Dott. Luca Bravi Storico Prato.
Saranno invitati a partecipare: Dott. Arno Kompatscher Presidente Provincia, Dott. Renzo Caramaschi Sindaco di Bolzano.
Dottoressa Waltraud Deeg. Vicepresidente della Provincia di Bolzano.
Dottoressa Chiara Rabbini Assessora Ufficio Cultura comune di Bolzano.
Dott. Yuri Andriollo assessore Ufficio sociale comune di Bolzano
L'iniziativa è molto importante per le Comunità Sinte italiane perché inaugura un nuovo strumento di partecipazione, tema caro all'Unione europea e credo anche per il vostro Ufficio.
In attesa di risposte, ringrazio inviando Distinti saluti
Presidente Nevo Drom
Radames Gabrielli
Da: Radames
Lunedì 28 giugno 2021 22:37:54
Per: Mario Giordano
Egregio Dottor Giordano
Seguo la sua trasmissione e sono sconcertata sull’atteggiamento del Governo e della Magistrature per il tema degli sfratti.
Il nostro non è un caso così drammatico come quelli da lei presentati, ma comunque è spiacevole e come lei più volte ha fatto presente: il mondo è dei furbetti che vengono sempre tutelati!
Le descrivo brevemente i fatti.
Il nostro inquilino, come garanzia, al momento del contratto nel dicembre 2017 ci aveva mostrato una denuncia dei redditi rivelatasi poi “farlocca”.
Già dai primi mesi del 2018, dopo aver preso possesso di casa nostra, ha cominciato a non pagare, quindi era iniziato il primo sfratto da lui poi saldato per ingiunzione del tribunale, attraverso bonifico di una società a noi sconosciuta. Quindi abbiamo rifiutato i pagamenti. L’inquilino con molta calma ha provveduto a saldare quindi con il proprio nome, riducendosi il canone, adducendo che aveva dovuto sostenere delle spese per la gestione di anomalie nell’appartamento. Spese di cui non siamo mai stati avvertiti e per le quali non ci è mai stato fornito un giustificativo. E’ quindi stato fatto un altro sfratto per morosità ancora pendente.
L’appartamento è all’ultimo piano, purtroppo vi è stata una perdita condominiale dal tetto che ha bagnato una stanza e il bagno. Abbiamo immediatamente allertato l’amministratore condominiale per il ripristino che si è protratto in attesa che le pareti si asciugassero. Il suddetto inquilino ci ha citato in tribunale per danni dato che reputava i locali insalubri, ovviamente in questo caso ha perso la causa ma non ha mai pagato quanto doveva al tribunale ed al nostro avvocato.
Le cause per morosità si sono protratte nel 2019, abbiamo anche cercato una mediazione ma l’inquilino non si è presentato.
Nel frattempo il vecchio inquilino ci avvisa che il signore che occupa il nostro appartamento non ha mai volturato i contatori dell’utenza che ha pure smesso di pagare.
Abbiamo tentato un’ulteriore mediazione: nel 2020 e davanti al giudice, su proposta dell’inquilino, abbiamo stabilito che avremmo chiuso la partita se ne fosse andato entro dicembre 2020 rinunciando al nostro credito e spese condominiali per un ammontare di più € 17. 000.
Risultato: non se né andato né ha più pagato da allora ad oggi. Abbiamo fatto una ricerca bancaria: risultava che l’inquilino moroso non aveva liquidità a suo nome aveva già debiti in sospeso, un’altra banca aveva avvertito le filiali di non accettare il soggetto.
Nel frattempo è stato dato corso ad un’altra causa per morosità esecutiva il 26 aprile 2021. Con la proroga degli sfratti ed eventuale sbocco a scaglioni, ci è stato detto che il tutto è rimandato a dicembre 2021.
Or bene fortunatamente ho ancora un lavoro, ma debbo detrarre dal mio stipendio le tasse per un affitto che non percepisco, le spese condominiali ordinarie e straordinarie oltre alle parcelle dell’avvocato il tutto perché governo e magistrati continuano a proteggere, con la scusa del COVID, i delinquenti e ladri che già prima della pandemia si approfittavano di una legge iniqua.
Probabilmente avrà ricevuto molte lamentele in tal senso a queste aggiunga anche la nostra e perseveri nel suo intento per tentare di far giustizia.
Cordiali saluti
Sara Fazioli
Da: Sara Fazioli
Lunedì 28 giugno 2021 21:52:13
Per: Matteo Salvini
Credo, anzi sono convinta che ci siano in Italia ancora troppi ingenui che credono ancora che i governi in Italia agiscano per il bene del popolo, basta pensare a tutte le promesse non mantenute, alla cancellazione della Costituzione, al mancato contrasto all'immigrazione possibile invece in altri Stati, del resto quello che chi governa vuole non è vedere gli azzurri in ginocchio bensì tutti gli italiani visto che ancora c'è qualcuno in piedi. In- Giustizia: vogliamo parlare dell'ultima trovata della Cassazione secondo la quale se il datore di lavoro. non versa i contributi la colpa è del lavoratore? Sembra tanto un'istigazione a commettere reati, da una parte per difendere i propri diritti dall'altra di favorire anzi legittimare il non rispetto delle leggi. Un onesto lavoratore non solo è umiliato con lavori saltuari, perché i posti di lavoro che danno sicurezza e prospettiva del domani sono riservati ad amici e parenti, oltretutto viene anche considerato colpevole se il datore di lavoro non versa i contributi. Nnon sarebbe ora che gli italiani TUTTI aprissero gli occhi? L'ingresso degli immigrati è servito proprio a far crollare il costo del lavoro livellando il popolo e piegandolo ai loro dictat e la situazione attuale affonda le radici nel passato, è un piano ben studiato a tavolino da portare a termine pian piano affinché il popolo non si rendesse conto di di dove si stava andando. Riflettete sulla rana bollita!!! Forze dell'ordine con le mani legate nei confronti degli immigrati ma zelanti nei confronti degli italiani ai quali non è concesso neanche di respirare in solitudine senza incorrere in sanzioni. Adesso per obbligarci a vaccinare stanno vaneggiando di passare casa per casa, non so a voi ma a me ricorda tanto la gestapo di stampo tedesco. Vorrei ricordare a chi l'avesse dimenticato lo scorso anno è stato ventilata l'idea di mettere in ogni regione dei conteiner in caso di catastrofi, beh! Credo che l'intenzione era molto probabilmente quella di utilizzarli per rinchiudervi i reticenti al vaccino. Meditate gente... meditate...
Da: Liliana
Lunedì 28 giugno 2021 21:23:25
Per: Francesco Paolo Figliuolo
[Andatevene a casa]
Egregio generale, credo fortemente che i vaccini dovrebbero farseliprima lei e poi tutto il governo,. Come può ancora insistere a fare vaccinare persone quando sappiamo che e un veleno che nuoce gravemente alla salute, e per quando riguarda attendo una sua risposta e fatela finita con questa dittatura
Da: Rocco Russo
Lunedì 28 giugno 2021 21:21:06
Per: Mario Draghi
[Richiamo vaccinazione Astrazeneca]
Buonasera Presidente, mia madre nata nel 1942 e' stata sottoposta alla prima dose di vaccino Astrazeneca il 16 aprile e 14 giorni successivi ha avuto problemi alla gamba sinistra e coaguli
Lei dovrà sottoporsi al richiamo il 3 luglio e non vogliamo assolutamente sottoporla ad Astrazeneca e mi ha fatto molto piacere leggere una sua dichiarazione dove specificava la sua scelta di un vaccino diverso considerando anche che mia madre ha pochi anticorpi esattamente come lei, ora ci siamo recati al nostro hub di riferimento e mi hanno detto che mia madre avendo 79 anni sarà sottoposta ad Astrazeneca
Ora mi chiedo e spero in una sua risposta la legge non dovrebbe essere uguale per tutti. ?
Attendo una risposta e ringrazio
Elena Pozzoli
Da: Elena Pozzoli
Lunedì 28 giugno 2021 18:30:05
Per: Giuseppe Conte
[Sua conferenza stampa oggi 28 giugno]
Bravo! Mi è piaciuto quel che ha detto e come lo ha detto, con il Suo invidiabile garbo. Mi sento pronto a seguirLa se riesce nel Suo intento.
Cordiali saluti
Da: Leonardo Galligani
Lunedì 28 giugno 2021 18:09:44
Per: Giuseppe Conte
[Complimenti]
Presidente
Sto ascoltando il suo messaggio.
Finalmente chiarezza di intenti. Mi auguro che venga premiato anche per la sua attività passata. Conoscendo il movimento però le dico: non si lasci condizionare e real politik.
Semper ad maiora
Grande
Da: Giuseppe Grande
Lunedì 28 giugno 2021 17:42:45
Per: Giuseppe Conte
[Collaborazione al progetto politico]
Buonasera Presidente, vorrei collaborare a portare avanti il Suo progetto politico.
Buon lavoro e grazie per il lavoro che sta facendo
Enrico Lupardini
Capogruppo VIII Municipio - Roma
337-------
Da: Enrico Lupardini
Lunedì 28 giugno 2021 17:37:41
Per: Renzo Arbore
[The CrossBeatles]
Caro Renzo, è da un paio d'anni che sottopongo ai cosiddetti "addetti ai lavori" l'idea di far giocare tutto il mondo attraverso un cruciverba riguardante i Beatles. Nessuno mi considera. Eppure è un'idea geniale. Hai tempo affinchè te la descriva? Sono certo che ne apprezzerai le potenzialità.
Grazie e scusa per il disturbo. Ciao. Piero Lippi
Da: Piero
Renato Zero
Cantautore italiano
Da: Federica