Morti in Italia - Pagina 22

746 biografie in elenco

Persone famose morte in Italia

Elio Fiorucci

Stilista e artista italiano

L'artista sempre di moda Elio Fiorucci nasce a Milano il 10 giugno del 1935 e comincia a lavorare presso il negozio di famiglia specializzato nella vendita di pantofole. Partecipa così vivamente alla vita...
Andrea Pininfarina

Imprenditore ed ingegnere italiano

Il Design del made in Italy Andrea Pininfarina nasce a Torino il 26 giugno del 1957 da una famiglia di designer di automobili che non ha bisogno di presentazioni in quanto, da quando esistono le auto,...
Giuseppe Tomasi di Lampedusa

Scrittore italiano

Un capovaloro solitario Duca di Palma di Montechiaro e principe di Lampedusa, Giuseppe Tomasi nasce a Palermo il 23 dicembre 1896, unico figlio maschio di Giulio Maria Tomasi e Beatrice Mastrogiovanni Tasca...
Jimmy il Fenomeno

Attore italiano

Schiaffone dopo schiaffone Jimmy il Fenomeno è il nome d'arte di Luigi Origene Soffrano, attore comico nato a Lucera (FG) il giorno 22 aprile 1932. È un caso unico della cinematografia, non solo italiana:...
Ennio Flaiano

Scrittore, sceneggiatore e giornalista italiano

Roma città fraterna Scrittore, sceneggiatore e giornalista italiano, Ennio Flaiano nasce a Pescara il giorno 5 marzo 1910. Giornalista specializzato in apprezzati elzeviri (articoli di approfondimento...
San Giuseppe da Copertino

Frate cattolico italiano

Lo studio e il cielo Giuseppe Maria Desa nasce in una stalla (ancora esistente nel suo stato primitivo) il 17 giugno 1603 a Copertino, città del Salento in provincia di Lecce. Suoi genitori erano Felice Desa...
Achille Lauro

Armatore, politico e dirigente sportivo italiano

Grandi cose a Napoli Achille Lauro nasce a Piano di Sorrento (Napoli), il giorno 16 giugno 1887. Quinto dei sei figli dell'armatore Gioacchino e di Laura Cafiero, seguirà le orme del padre diventando un...
Enzo Tortora

Conduttore TV italiano

Quell'uomo perbene Enzo Tortora nasce a Genova il giorno 30 novembre 1928. Dopo aver passato il periodo universitario nella sua città natale, periodo in cui realizza alcuni spettacoli assieme a Paolo...
Piero Martinetti

Filosofo italiano

La posizione dell'intelletto Il filosofo Pier Federico Giuseppe Celestino Mario Martinetti nasce a Pont-Canavese (in provincia di Torino), cittadina della valli francoprovenzali nota per i suoi monasteri, il...
John Grome

Pittore inglese

Rare armonie Il pittore John Patrick Grome, spentosi all'età di 93 anni, ha vissuto e lavorato per gran parte della sua vita in Italia, paese al quale si è avvicinato grazie a una mostra di pittura...
Tullia Zevi

Giornalista e scrittrice italiana

Un gentile sguardo sul passato Tullia Calabi Zevi nasce a Milano il 2 febbraio 1919. Dopo aver compiuto studi classici frequenta per un anno la Facoltà di Filosofia dell'Università di Milano. All'indomani...
Anna Marchesini

Attrice e comica italiana

Un trentatre percento da record Anna Marchesini nasce a Orvieto il giorno 18 novembre 1953. Si diploma all'Accademia di arte drammatica di Roma ed esordisce in teatro ne "Il borghese gentiluomo" di Molière,...
Franco Frattini

Politico italiano

Franco Frattini è stato un politico e magistrato italiano. Nato a Roma il giorno 14 marzo 1957, nella sua carriera politica ha ricoperto diversi ruoli di rilievo; i più importanti sono quelli di Ministro degli...
Ardengo Soffici

Poeta, scrittore e pittore italiano

Disinvoltura intellettuale Il poeta, scrittore e pittore Ardengo Soffici nasce a Rignano sull'Arno (Firenze) il 7 aprile 1879. Nella primavera del 1893 si trasferisce a Firenze con la famiglia, assistendo...
Carlo Dossi

Scrittore e diplomatico italiano

Un amore per la cultura Carlo Alberto Pisani Dossi nasce a Zenevredo, in provincia di Pavia, il 27 marzo 1849. Erede di una famiglia di proprietari terrieri, si trasferisce a Milano nel 1861. Carlo Dossi è...
Frédéric Bastiat

Economista, filosofo liberale francese

La vita, la libertà, la proprietà Economista e scrittore, ma anche filosofo e politico liberale, Frédéric Bastiat nasce il giorno 30 giugno 1801 a Bayonne, città francese della regione dell'Aquitania. Rimane...
Dino Grandi

Gerarca fascista e politico italiano

Aggressive diplomazie Dino Grandi nasce a Mordano, piccolo paesino della provincia bolognese, il giorno 4 giugno 1895, in una famiglia romagnola di proprietari terrieri. Iscritto presso la facoltà di...
Giovanni Vailati

Matematico e filosofo italiano

Apprendere e insegnare Giovanni Vailati nasce a Crema il giorno 24 aprile 1863 dal nobiluomo Vincenzo Vailati e da Teresa Albergoni. Compie gli studi liceali a Lodi, presso il Collegio San Francesco, diretto...
Aldo Bozzi

Politico italiano

Rigore verso i doveri, verso lo Stato Aldo Bozzi nasce a Roma il 22 febbraio 1909. Laureato alla Sapienza di Roma, a soli ventiquattro anni entra nella magistratura, percorso allora tutt'altro che facile. A...
Giuseppe Terragni

Architetto italiano

Incompiuta rivoluzione Giuseppe Terragni architetto e sensibile artista, nasce a Meda (MI) il giorno 18 aprile 1904. Uomo morale e ardente fascista, è uno dei protagonisti più significativi dell'architettura...