Morti in Italia - Pagina 25

752 biografie in elenco

Persone famose morte in Italia

Sandro Penna

Poeta italiano

La dolce purezza delle parole Il poeta italiano Sandro Penna nasce a Perugia il 12 giugno 1906; la famiglia, di ceto borghese, consente al ragazzo di diplomarsi in ragioneria: inizia lavorare nella sua città...
Giuseppe Parini

Poeta italiano

Luce concreta Giuseppe Parino, che cambierà in seguito nome in Parini, nasce a Bosisio in provincia di Como il 23 maggio 1729, da Angela Maria Carpani e Francesco Maria Parino, piccolo commerciante di...
Carlo Emilio Gadda

Scrittore italiano

Da Milano all'Italia Carlo Emilio Gadda nasce a Milano il 14 novembre 1893. Famiglia, formazione e studi Vive e studia a Milano; la sua è una famiglia della media borghesia, il padre imprenditore e la...
Ettore Scola

Regista italiano

Semplicità e poesia Ettore Scola nasce a Trevico (AV) il 10 maggio 1931. Figlio di un medico condotto e di una casalinga napoletana, inizia la carriera sceneggiando varie commedie, insieme a Age e Scarpelli...
Sandro Mazzinghi

Pugile italiano

Il coraggio, l'energia Probabilmente i più giovani non sanno chi sia, ma i serbatoi di memoria che spesso i babbi e i nonni posseggono esultano di emozioni al solo sentire pronunciare il suo...
Umberto Saba

Poeta e scrittore italiano

α     ω  
Cosa resta da fare ai poeti? Umberto Poli nasce a Trieste il giorno 9 marzo 1883. La madre, Felicita Rachele Cohen, è di origini ebraiche e appartiene a una famiglia di commercianti che opera nel ghetto...
Nino Benvenuti

Atleta italiano, boxe

L'Italia sul ring Nino Benvenuti è ricordato come una leggenda dello sport italiano. È stato campione del mondo dei pesi medi di pugilato e campione olimpico, medaglia d'oro a Roma '60 . Tante le altre...
Roberto Colaninno

Manager e imprenditore italiano

Risollevare pezzi d'Italia Roberto Colaninno nasce a Mantova il 16 agosto 1943. Dopo le iniziali esperienze in "Fiamm" - azienda italiana di componenti per auto - di cui diviene Amministratore delegato, nel...
Nilla Pizzi

Cantante italiana

La voce di una regina La cantante italiana Nilla Pizzi nasce a Sant'Agata Bolognese (BO) il 16 aprile 1919. Il suo vero nome è Adionilla. Nel 1937, appena diciottenne, vince "5000 lire per un sorriso",...
Roberto Gervaso

Giornalista e scrittore italiano

α     ω  
Pungenti vene aforistiche Roberto Gervaso nasce a Roma il 9 luglio 1937. È giornalista, storico e scrittore. È noto per le sue massime, i suoi aforismi, i suoi interventi precisi e taglienti; val la pena...
Alda Merini

Poetessa italiana

Più bella della poesia Alda Merini, poetessa milanese, nasce nel capoluogo lombardo il 21 marzo 1931. Minore di tre fratelli, le condizioni della famiglia sono modeste. Alda frequenta le scuole...
Azeglio Vicini

Allenatore di calcio italiano

Sedute sull'azzurro Azeglio Vicini nasce a Cesena il giorno 20 marzo 1933. La sua carriera di calciatore professionista spicca quando gioca nel Lanerossi Vicenza: è uno dei giocatori che permette alla...
Luca Ronconi

Regista teatrale italiano

Avanguardia teatrale Luca Ronconi regista e attore teatrale, nasce il giorno 8 marzo 1933 a Susa, in Tunisia, dove dove la madre insegna Lettere. Studia in Italia e consegue il diploma nel 1953 presso...
Mango

Cantautore italiano

L'oro in bocca È il 6 novembre 1954 quando Lagonegro, cittadina della provincia di Potenza, viene chiamata a dare i natali a Pino Mango (Giuseppe Mango); nasce qui una delle voci più originali del firmamento...
Gianni Amico

Regista italiano

Tra documentario e finzione Gianni Amico nasce a Loano il 27 dicembre 1933. Inizia la sua attività in campo cinematografico con la Rassegna Internazionale del Cinema Latinoamericano nel 1960, ideata e...
Renato Guttuso

Pittore italiano

Rigogliosa Sicilia su tela Esponente della cultura dell'area comunista, famoso pittore, Renato Guttuso nasce a Bagheria il 26 dicembre 1911. I genitori, per contrasti con l'amministrazione comunale di...
Walter Chiari

Attore italiano

L'arte della spontaneità Nasce come Walter Annicchiarico, a Verona il giorno 8 marzo 1924. Figlio di genitori di origine pugliese, il padre era un brigadiere di professione; Walter ha solo 8 anni quando la...
Totò Riina

Boss mafioso italiano

Male italiano Salvatore Riina, conosciuto da tutti come Totò, nasce nella città di Corleone, vicino Palermo, il 16 novembre 1930. In carcere dal 1993 è uno dei componenti rimasto a lungo ai vertici della...
Mario Merola

Cantante italiano

Le corde del cuore di Napoli Nato a Napoli il 6 aprile 1934, il giovane Mario Merola lavora come facchino al porto della sua città. Siamo nel periodo che segue la Seconda guerra mondiale: Mario fa già...
Piero Angela

Scrittore, giornalista e divulgatore italiano

Le menti aperte aprono la mente Piero Angela, scrittore, giornalista, pioniere in TV con la Rai, noto al grande pubblico soprattutto per la sua attività di divulgazione scientifica, nasce a Torino il 22...