Morti in Italia - Pagina 24
746 biografie in elenco
Persone famose morte in Italia
Politico italiano
Destra distinta Tommaso Tittoni nasce a Roma il 16 novembre 1855. Diplomatico e politico italiano fu Presidente del Consiglio dei Ministri del Governo italiano dal 12 marzo 1905 fino al 27 marzo...
Filosofo italiano
Fare scuola Antonio Banfi nasce a Vimercate (MI) il 30 settembre 1886; la famiglia, di princìpi cattolici e liberali, è di tradizione colta. Il padre Enrico, ingegnere, è stato per quarant'anni preside...
Industriale italiano, fondatore dell'Eni
α 29 aprile 1906
ω 27 ottobre 1962
Il sogno di un'indipendenza energetica Enrico Mattei nasce il 29 aprile 1906 ad Acqualagna (Pesaro). La famiglia è modesta, il padre brigadiere dei carabinieri.
Finite le scuole elementari, Enrico frequenta...
Giornalista, scrittore e politico italiano
α 21 settembre 1923
ω 4 agosto 2020
Con grande reputazione Sergio Zavoli nasce a Ravenna il 21 settembre 1923. Cresce a Rimini, città di cui poi diventerà cittadino onorario. Ostile al regime di Mussolini durante il periodo fascista, lavora...
Filosofo italiano
Chi vuol trovare la verità eretico sia Il filosofo Pietro Pomponazzi nasce a Mantova il 16 settembre 1462 in una nobile famiglia. Ventiduenne si iscrive all'Università di Padova, dove frequenta la lezioni di...
Regista italiano
Dove nasce la commedia Il regista italiano Pietro Germi nasce a Genova il 14 settembre 1914.
Inizia la sua carriera di attore a 25 anni comparendo nel film "Retroscena" (1939), in cui lavora anche come...
Presentatore TV e imitatore italiano
α 5 ottobre 1952
ω 4 settembre 2007
Voci dal teleschermo Nato a Roma il 5 ottobre 1952, Luigi Sabani inizia facendosi conoscere come imitatore - sebbene solo nel suo circondario - all'età di cinque anni per la sua abilità nel riprodurre il...
Generale italiano dei Carabinieri, vittima di mafia
L'esempio di un uomo, l'indifferenza di uno stato Carlo Alberto Dalla Chiesa, generale dei Carabinieri, noto per il suo impegno nella lotta contro il terrorismo delle brigate rosse prima e alla mafia poi, di...
Gerarca fascista e politico italiano
α 3 settembre 1895
ω 9 gennaio 1959
Con il permesso di criticare Uomo politico protagonista della storia d'Italia del periodo fascista, Giuseppe Bottai fu governatore di Roma, ministro delle Corporazioni e ministro dell'Educazione...
Imprenditore italiano, esponente della loggia massonica P2
α 21 aprile 1919
ω 16 dicembre 2015
Una vocazione all'intrigo Licio Gelli nasce a Pistoia il 21 aprile 1919: suo padre è mugnaio e "auzzatore" di macine, sua madre casalinga.
Dopo aver conseguito nel 1931 la licenza elementare, frequenta...
Archeologo e storico dell'arte tedesco
α 9 dicembre 1717
ω 8 giugno 1768
Nella storia, nell'arte Johann Joachim Winckelmann nasce a Stendal (Germania) il 9 dicembre 1717.
Archeologo e storico dell'arte, appassionato dell'antichità classica, frequenta i circoli artistici di...
Attore italiano
α 24 agosto 1935
ω 18 dicembre 2022
Lando Buzzanca nasce a Palermo il 24 agosto 1935. Il suo vero nome di battesimo è Gerlando. Attore, Buzzanca è stato uno degli straordinari protagonisti della commedia all'italiana.
Studia nella sua città fino ai...
Poeta italiano
α 12 giugno 1906
ω 21 gennaio 1977
La dolce purezza delle parole Il poeta italiano Sandro Penna nasce a Perugia il 12 giugno 1906; la famiglia, di ceto borghese, consente al ragazzo di diplomarsi in ragioneria: inizia lavorare nella sua città...
Scrittore italiano
α 14 novembre 1893
ω 21 maggio 1973
Da Milano all'Italia Carlo Emilio Gadda nasce a Milano il 14 novembre 1893.
Famiglia, formazione e studi
Vive e studia a Milano; la sua è una famiglia della media borghesia, il padre imprenditore e la...