Letteratura - Biografie ordinate per data di nascita - pagina 15

Arturo Graf

Poeta, aforista e critico letterario italiano

Arturo Graf fu poeta, aforista e critico letterario. Nacque ad Atene da padre tedesco e madre italiana il 19 gennaio 1848. Tre anni più tardi si trasferì a Trieste con la famiglia. Alla morte del padre andò a...
August Strindberg

Drammaturgo, scrittore e poeta svedese

Johan August Strindberg, nato a Stoccolma il 22 gennaio 1849, morto nella stessa città il 14 maggio 1912, è un famoso drammaturgo, scrittore e poeta svedese. La sua produzione letteraria, vasta e di enorme...
Carlo Dossi

Scrittore e diplomatico italiano

Un amore per la cultura Carlo Alberto Pisani Dossi nasce a Zenevredo, in provincia di Pavia, il 27 marzo 1849. Erede di una famiglia di proprietari terrieri, si trasferisce a Milano nel 1861. Carlo Dossi è...
William Ernest Henley

Poeta inglese

Capitano della propria anima Il poeta William Ernest Henley nasce a Gloucester (Inghilterra) il giorno 23 agosto 1849, maggiore dei sei figli di William Henley, di professione libraio, e di Mary Morgan,...
Frances Hodgson Burnett

Scrittrice inglese

La scrittrice inglese Frances Hodgson Burnett nasce in Inghilterra a Cheetham Hill (Manchester) il 24 novembre 1849. Mediana di cinque figli di Edwin Hodgson ed Eliza Boond. Quando il padre muore, nel 1865, la...
Guy de Maupassant

Scrittore francese

α     ω  
Il successo del racconto moderno Henry-René-Albert-Guy de Maupassant nasce presso il Castello di Miromesnil, vicino a Dieppe (Francia) il giorno 5 agosto 1850. Ricordato come uno dei fondatori del racconto...
Robert Louis Stevenson

Scrittore scozzese

Tesori nascosti su un'isola Nato a Edimburgo, Scozia, il 13 novembre 1850, dopo una giovinezza ribelle e in polemica con il padre e con il puritanesimo borghese del suo ambiente, studia Legge, diviene...
Maria Virginia Fabroni

Poetessa italiana

Maria Virginia Fabroni nasce il 2 dicembre 1851 da una famiglia abbiente a Tredozio, un piccolo comune situato nella provincia di Forlì-Cesena, per moltissimi anni terra di frontiera tra il Granducato di Toscana e...
Alfredo Oriani

Scrittore italiano

La tardiva comprensione del pensiero Lo scrittore Alfredo Oriani nasce il 22 agosto 1852 a Faenza (Ravenna), da una "famiglia aristocratica di campagna, ma senza lustro vero, in decadenza economica dal...
Paul Bourget

Scrittore e saggista francese

Paul Bourget nacque ad Amiens, 2 settembre 1852. Fu uno scrittore e saggista francese, membro dell'Académie française dal 1894. Si pose in polemica rispetto alle correnti culturali e letterarie predominanti in...
José Martí

Rivoluzionario ed eroe nazionale cubano

José Julián Martí Pérez nasce il 28 gennaio del 1853 a Cuba, ai tempi in cui l'isola è una colonia spagnola, nella città di L'Avana. È figlio di due genitori originari di Cadice, primo di otto figli. Quando ha solo...
Oscar Wilde

Scrittore irlandese

Oscar Fingal O' Flahertie Wills Wilde nasce a Dublino il 16 Ottobre 1854. Suo padre William è un rinomato chirurgo e uno scrittore versatile; sua madre Jane Francesca Elgée, una poetessa e un'accesa nazionalista...
Arthur Rimbaud

Poeta francese

Ambiguo veggente Rimbaud, considerato l'incarnazione del poeta maledetto, nacque a Charleville-Mézières (Francia), il 20 ottobre 1854 in una tipica famiglia borghese (dove non ebbe né l'affetto del padre,...
Giovanni Pascoli

Poeta italiano

Le sensibilità dell'uomo Giovanni Placido Agostino Pascoli nasce a San Mauro di Romagna il 31 dicembre 1855. All'età di dodici anni perde il padre, ucciso da una fucilata sparata da ignoti; la famiglia è...
Matilde Serao

Giornalista e scrittrice italiana

Matilde Serao nasce a Patrasso, in Grecia, il 14 marzo del 1856. Scrittrice di prestigio, tra le più prolifiche di sempre della letteratura italiana, con oltre settanta opere al suo attivo, è passata alla storia...
Sigmund Freud

Psicoanalista austriaco

Tutti sul lettino Sigmund Freud nasce il 6 Maggio 1856 a Freiberg, in Moravia, città allora dominata dall'impero asburgico. La sua è una tipica famiglia di commercianti. Laureatosi in medicina nel 1881, e...
George Bernard Shaw

Scrittore e drammaturgo irlandese, premio Nobel

Predicando il teatro Lo scrittore e drammaturgo George Bernard Shaw nasce in Irlanda, a Dublino, il 26 luglio 1856. La famiglia è di origine inglese; quando George è giovanissimo il padre, alcoolizzato,...
Alfred Binet

Psicologo e pedagogo francese

L'intelligenza su una scala Alfred Binet (nato Alfredo Binetti) nasce il giorno 8 luglio 1857 a Nizza, città che all'epoca faceva parte del Regno di Sardegna. Inizialmente i suoi interessi sono orientati...
Henrik Pontoppidan

Scrittore danese, premio Nobel

Nato a Fredericia, nella penisola danese di Jutland, il 24 luglio 1857, Henrik Pontoppidan trascorre l'intera infanzia a Randers, nella cui parrocchia suo padre Dines è chiamato a svolgere la propria missione di...
Joseph Conrad

Scrittore polacco

L'inconscio fa capolino I romanzi di Joseph Conrad, considerato uno degli autori principali a cavallo tra '800 e '900, sono storie di mare e di avventura: storie di uomini che vivono sulle onde, trascinati e...