Letteratura - Biografie ordinate per data di nascita - pagina 31
Scrittrice sudafricana, premio Nobel
α 20 novembre 1923
ω 13 luglio 2014
Questioni di razza La scrittrice Nadine Gordimer nasce il 20 novembre 1923 presso Springs, centro minerario nell'area urbana a est (East Rand) di Johannesburg (Sudafrica), nella provincia del Gauteng. I...
Testimone dell'Olocoausto e scrittore italiano di origine ebraica
α 29 dicembre 1923
ω 1 ottobre 2012
Testimone del tempo oscuro degli uomini Shlomo Venezia nasce a Salonicco (Grecia) il 29 dicembre 1923. Cittadino italiano di origine ebraica, è un testimone deportato ad Auschwitz dai nazisti. È uno dei...
Filosofo della scienza austriaco
Anarchismo metodologico Filosofo della scienza tra i più noti del mondo, Feyerabend è diventato celeberrimo per il suo cosiddetto "anarchismo metodologico". Nato a Vienna il 13 gennaio 1924, dopo aver...
Scrittrice inglese
Rosamunde Pilcher nasce il 22 settembre 1924 a Lelant, in Cornovaglia, contea ubicata nell'estremità sud-occidentale dell'Inghilterra. Il suo nome da nubile è Rosamunde Scott.
Studia presso la St. Clare's...
Scrittore e sceneggiatore statunitense
Giornalista, scrittore, dialoghista, sceneggiatore, drammaturgo, attore: rinchiudere in una sola definizione Truman Capote è praticamente impossibile. Nato il 30 settembre del 1924 a New Orleans, il suo vero nome è...
Scrittore e storico italiano
Storie adriatiche Storico, scrittore e intellettuale, Sergio Anselmi nasce il giorno 11 novembre 1924 a Senigallia (Ancona).
È stato professore di storia economica nelle università di Ancona e...
Scrittore inglese
Christopher John Reuel Tolkien nasce a Leeds il giorno 21 novembre 1924, figlio del noto J.R.R. Tolkien, scrittore della saga de "Il Signore degli Anelli".
Christopher Tolkien
Christopher Tolkien è famoso...
Filosofo e scrittore italiano
α 9 dicembre 1924
ω 6 marzo 2014
Note di filosofia Manlio Sgalambro nasce a Lentini (Siracusa), il 9 dicembre del 1924. Filosofo e autore italiano molto apprezzato anche all'estero, punto di riferimento per anni della nota casa editrice...
Antropologa e filosofa italiana
α 5 gennaio 1925
ω 21 febbraio 2016
Ida Magli, antropologa e filosofa italiana, nacque a Roma il 5 gennaio 1925. Diplomata in pianoforte nel Conservatorio di Santa Cecilia, si laureò in Filosofia con una specializzazione in psicologia medica...
Filosofo francese
α 18 gennaio 1925
ω 4 novembre 1995
La salute del pensiero Il panorama filosofico francese è caratterizzato, negli anni che seguono il secondo conflitto mondiale, dalla presenza di un pensatore che ha saputo dare un contributo notevole alle...
Scrittore e paroliere italiano
α 28 giugno 1925
ω 18 dicembre 1992
Alchimie di parole È difficile stabilire quale attività abbia maggiormente caratterizzato Antonio Amurri, il poliedrico personaggio nato il 28 giugno 1925 ad Ancona. Sceneggiatore, paroliere, giornalista,...
Scrittore italiano
α 6 settembre 1925
ω 17 luglio 2019
L'invenzione della lingua Nato a Porto Empedocle (Agrigento) il 6 settembre 1925, Andrea Camilleri vive da anni a Roma.
Appena conseguita la maturità liceale e non ancora diciottenne assiste allo sbarco...
Scrittore statunitense
α 11 ottobre 1925
ω 20 agosto 2013
Red hot chili pulp In possesso di uno stile in grado di rendere con grande sottigliezza i dettagli dello slang e dotato di una notevole sensibilità per il ritmo narrativo, qualità che lo hanno reso scrittore...
Filosofo e sociologo polacco
α 19 novembre 1925
ω 9 gennaio 2017
Lo studio di una moderna morale Zygmunt Bauman nasce a Poznań (Polonia) il giorno 19 novembre 1925 da genitori ebrei non praticanti. Successivamente all'invasione delle truppe tedesche nel 1939, quando ha...
Scrittore peruviano
α 25 dicembre 1925
ω 27 aprile 1998
Carlos César Salvador Aranha Castañeda, più noto come Carlos Castañeda o, nella versione anglofona, Castaneda, nasce il giorno di Natale del 1925 a Cajamarca (Perù) secondo alcune fonti, e a San Paolo del Brasile...
Drammaturgo italiano, premio Nobel
α 24 marzo 1926
ω 13 ottobre 2016
Eterno giullare Dario Fo nasce il 24 marzo 1926 in una famiglia di tradizione antifascista. Suo padre è un ferroviere, sua madre una contadina e abitano in piccolo paesino lombardo, Leggiuno-Sangiano, in...