Letteratura - Biografie ordinate per data di nascita - pagina 30
Medico e scrittore di fantascienza polacco
α 12 settembre 1921
ω 27 marzo 2006
Pensieri di scienza, di realtà o finzione Stanisław Lem nasce a Leopoli, in Polonia (oggi in Ucraina), il giorno 12 settembre 1921. Scrittore e filosofo, come il suo illustre collega Isaac Asimov è...
Poeta italiano
α 10 ottobre 1921
ω 18 ottobre 2011
Amata campagna veneta Il poeta italiano Andrea Zanzotto nasce il 10 ottobre del 1921 a Pieve di Soligo, nella provincia di Treviso, da Giovanni e Carmela Bernardi. Due anni più tardi Nel 1923 nascono le due...
Poeta e cantautore francese
α 22 ottobre 1921
ω 29 ottobre 1981
Anarchico della canzone Scrittore, poeta, ma soprattutto "chansonnier" autentico e originale, dissacrante e ironico, Georges Brassens nasce a Sète (Francia) il 22 ottobre 1921. La passione per la musica lo...
Scrittore italiano
α 1 novembre 1921
ω 16 giugno 2008
Ricordi di ghiaccio Mario Rigoni Stern oltre ad essere stato uno dei più grandi ed intensi scrittori dell'Italia del dopoguerra è stato anche uno dei pochi sopravvissuti alla ritirata di Russia del 1943. Nel...
Scrittore e partigiano italiano
α 1 marzo 1922
ω 18 febbraio 1963
Giuseppe Fenoglio - detto Beppe - nasce ad Alba il giorno 1 marzo del 1922, da Amilcare Fenoglio e Margherita Faccenda. I parenti materni erano originari di Canale in Pianura. Essi suscitarono nel giovanissimo...
Scrittore e regista italiano
α 5 marzo 1922
ω 2 novembre 1975
Vita corsara Pier Paolo Pasolini nasce il 5 marzo del 1922 a Bologna. Primogenito di Carlo Alberto Pasolini, tenente di fanteria, e di Susanna Colussi, maestra elementare. Il padre, di vecchia famiglia...
Scrittore statunitense
α 12 marzo 1922
ω 21 ottobre 1969
Voglia di libertà Conosciuto e quasi idolatrato dai giovani di tutto il mondo che vedono nel suo romanzo "Sulla strada" l'opera che più di ogni altra rispecchia i propri bisogni e sogni di libertà, Jack...
Fumettista italiana
α 10 giugno 1922
ω 10 febbraio 1987
Angela Giussani nasce a Milano il giorno 10 giugno 1922. È lei l'ideatrice di Diabolik, il celebre personaggio dei fumetti. Solo successivamente la sorella Luciana Giussani, l'affianca nell'attività a cui entrambe...
Scrittore di fantascienza statunitense
α 11 novembre 1922
ω 11 aprile 2007
Tra fantascienza e ipperrealtà Kurt Vonnegut nasce ad Indianapolis, nello stato dell'Indiana (USA) l'11 novembre del 1922. Scrittore di culto statunitense, appartenente al genere fantascientifico, negli anni...
Scrittore e critico letterario italiano
α 15 novembre 1922
ω 28 maggio 1990
Raffinate forme letterarie Scrittore, traduttore, giornalista, critico letterario nonché teorico della neoavanguardia, Giorgio Manganelli nasce a Milano il giorno 15 novembre 1922.
La madre Amelia è maestra...
Scrittore portoghese, premio Nobel
α 16 novembre 1922
ω 18 giugno 2010
A Lisbon story José de Sousa Saramago nasce ad Azinhaga, in Portogallo il 16 novembre 1922.
Trasferitosi a Lisbona con la famiglia in giovane età, abbandonò gli studi universitari per difficoltà...
Fumettista statunitense, padre dei Peanuts, Snoopy e Charlie Brown
Indimenticabili noccioline Charles Monroe Schulz, nato a St Paul (la città che con Minneapolis è una delle Twin Cities città gemelle del Minnesota) il 26 novembre 1922, da subito sembra destinato al fumetto....
Poetessa italiana
α 7 dicembre 1922
ω 30 giugno 2014
L'amore e la dedizione per la poesia Maria Luisa Spaziani nasce a Torino il 7 dicembre del 1922. Intellettuale di fama internazionale, poetessa di enorme levatura, ha vissuto a lungo nei dintorni di Asti e a...
Poetessa tedesca
Elli Michler nacque a Würzburg in Germania il 12 febbraio 1923, in un periodo caratterizzato da un'inflazione estremamente elevata e da gravi incertezze politiche ed economiche. Figlia unica, trascorse un'infanzia...
Scrittore italiano
α 8 marzo 1923
ω 30 settembre 2003
Rivoluzioni editoriali Odb: questa è la sua sigla e al tempo stesso una specie di marchio dell'uomo che ha fatto conoscere in Italia i fumetti dei Peanuts di Charles Schulz. Qualifica riduttiva, certamente,...
Fumettista italiano
α 9 marzo 1923
ω 3 dicembre 1997
Genialmente Occorre confessarlo apertamente: tutti noi abbiamo un debito con Jacovitti. Un debito di buon umore, di fantasia, di creatività capace di donare ore di sano divertimento senza mai nulla concedere...
Poetessa polacca, premio Nobel
α 2 luglio 1923
ω 1 febbraio 2012
Delicate denunce La grande poetessa Wisława Szymborska nasce il 2 luglio del 1923 a Cracovia, in Polonia. La sua infanzia e l'adolescenza sono funestate dallo scoppio della seconda guerra mondiale. La...
Scrittore italiano
I sentieri di uno scrittore Italo Calvino nasce il 15 ottobre 1923 a Santiago de Las Vegas, presso l'Avana (Cuba). Il padre, Mario, è un agronomo di origine sanremese, che si trova a Cuba per dirigere una...