Ultimi commenti alle biografie - pagina 1035
Martedì 1 giugno 2021 12:48:36
Per: Niccolò Moriconi
Ciao Ultimo! Saresti disponibile a partecipare all'inaugurazione di una casa vacanze nel borgo medioevale di Montecosaro provincia di Macertata nel mese di giugno? Grazie!
Da: Paolo Muzi
Martedì 1 giugno 2021 12:15:37
Per: Enrico Mentana
Storia di una battaglia febbrile per un diritto negato.
Gentile Enrico Mentana,
Mi chiamo Giovanna Galasso, ho 54 anni e vivo ad Afragola (NA). Ho vissuto a Milano per molti anni, dove lavoravo in una affermata azienda di sviluppo software, nella quale mi occupavo di marketing, comunicazione e ufficio stampa.
Erano gli anni '90 ed ero una giovane donna con grandi prospettive di carriera. Da Milano mi trasferii a Parma, per un ruolo di responsabilità in un'altra importante azienda.
Era il 2001. In concomitanza con il tragico attentato alle torri gemelle, a Parma incontrai un uomo che colse un mio stato di fragilità e riuscì a carpire la mia fiducia. Iniziai a frequentarlo assiduamente.
Egli era un uomo che, alla luce di tanti anni trascorsi e di analisi, definirei istrionico.
Mi disse di essere un neuropsichiatra, di essere ebreo e di chiamarsi Finzi, ma questa identità non è mai stata confermata. Questi dettagli bastarono ad agganciarmi e a rendermi vittima di un plagio da parte di questa persona. Non mi chiese soldi e neppure sesso.
Egli mi parlava continuamente, incessantemente, riempiendo la mia testa di previsioni sul mio futuro, confondendomi con avvenimenti del mio passato che, malauguratamente, gli avevo raccontato, e soprattutto manipolava il mio cervello al fine di farlo dissociare sempre di più dalla realtà del presente.
Dopo un mese e mezzo di bombardamento mentale, ebbi un crollo psichico acuto, al punto che la mia famiglia, avvisata da alcuni vicini di casa, venne a prendermi a Parma per riportarmi ad Afragola. Deliravo, avevo visioni, sentivo voci, suoni, odori... è stato atroce.
Fui portata immediatamente da uno psichiatra, e la diagnosi fu quella di psicosi acuta.
Una sofferenza che non trovo parole per esprimerla.
Dopo qualche mese di cura iniziai a migliorare.
Ricominciai a cercare lavoro a Napoli e riuscii a trovarlo.
Nonostante la mia malattia ho sempre lavorato, magari con contratti a tempo determinato, in piccole aziende, ma ho cercato in tutti i modi di risalire la china.
Ho avuto anche un'esperienza come segretaria dell'ex Sindaco di Afragola (dal 2008 al 2013), poi, terminato il mandato ho perduto il lavoro.
È stato solo nel 2014, essendo rimasta disoccupata, che ho deciso di fare la pratica di riconoscimento della mia disabilità psichica.
Mi è stato riconosciuto il 75% di invalidità, con una pensione di 300 euro al mese.
Ad ottobre 2020 sono stata chiamata dalle graduatorie scolastiche per lavorare come bidella, ed è il lavoro che sto svolgendo e svolgerò fino alla scadenza del contratto a tempo determinato (11 giugno p. v.).
In questi 6 anni ho intrapreso una battaglia di diritto civile verso la Regione Campania. Esiste una legge di tutela per le categorie protette (68/99), ma qui in Campania non viene applicata. Gli Enti pubblici possono assumere una persona con disabilità per chiamata diretta, previo colloquio di valutazione delle competenze della persona.
In questi 6 anni di ricerca di lavoro ho trovato ostacoli e pregiudizi di ogni tipo. Molte aziende private, che pubblicavano offerte di lavoro per persone appartenenti alle categorie protette, non mi facevano neppure accedere al colloquio, ma già al telefono mi chiedevano che tipo di disabilità avessi. Nel mio caso, anche se avessi risposto che non ero tenuta a dare questa informazione (come dice la legge), equivaleva a dichiarare che la mia era una disabilità che non si vedeva (quindi mentale). Insomma, non mi mancava una mano. Come le dicevo, ho intrapreso una battaglia di diritto civile per essere ricevuta dal Presidente De Luca, incontro che mi viene negato da 6 anni. Ho chiesto infinite volte al Gabinetto del Presidente De Luca di fissarmi un colloquio, ma non me lo hanno mai concesso.
Non mi sono fermata.
Ho coinvolto tutte, dico tutte le Istituzioni nazionali: segreterie particolari dei Premier che si sono succeduti, Ministeri, figure apicali dei governi, partiti politici (PD locale e nazionale), UNAR, ANAC, associazioni pro disabili, sindacati, stampa nazionale, etc.
Insomma una battaglia sconfinata.
Ho sofferto troppo ed ho lottato altrettanto.
La Regione Campania e il Presidente De Luca mi deve ricevere, perlomeno come risarcimento morale a fronte di questa febbrile battaglia.
Sono passati 6 anni. Non mi sono fermata neppure in pieno agosto a scrivere e a chiedere questo colloquio, a chiedere l'intervento di qualcuno che potesse aiutarmi ad ottenerlo.
A De Luca vorrei parlare come sto parlando a lei. Egli mi deve ascoltare, per me e per i tanti disabili psichici che non hanno voce e non sanno destreggiarsi in questo mare magnum.
Quando il 13 ottobre 2020 mi ha convocato la scuola media statale G. A. ROCCO di Afragola, ho ringraziato Dio e lo ringrazio ogni istante. Lavorare come bidella, con cura e dedizione, mi ha tolto da 6 anni di disoccupazione e disperazione.
Ma onestamente devo dire che non è il lavoro al quale aspiro e per il quale ho tanto lottato. Le mie competenze mi consentono di lavorare in un ufficio, occupandomi di redazione testi web, rapporti con la stampa, marketing operativo, comunicazione. Ed è ciò che la Regione Campania può offrirmi.
Io non le chiedo niente. Ma se lei, in coscienza, può interpellare qualcuno per aiutarmi a perorare la mia causa le sarò infinitamente grata.
Alla fine chiedo solo un colloquio con De Luca.
Le mie referenze ed informazioni sono disponibili presso la Preside e il Segretario della Scuola Media Statale G. A. ROCCO.
Resto a disposizione di qualsivoglia ulteriore informazione sul mio conto.
La ringrazio per l'ascolto.
Cordiali saluti
Giovanna Galasso
Da: Giovanna Galasso
Martedì 1 giugno 2021 12:03:46
Per: Mario Draghi
[Lavoro precario]
Buongiorno presidente sono un'ex autista di Poste italiane somministrato Adecco mi hanno selezionato per diventare un autista professionalmente qualificato Ah purtroppo in seguito Poste italiane ha deciso di esternalizzare tutto il comparto di sezione trasporti italiano quindi lo da in mano ai privati noi autisti ci siamo opposti con i sindacati ci hanno sbattuto a fare i postini per un breve periodo dopodiché ci hanno lasciato tutti a casa questa è l'Italia in cui vivo spero che lei legga questo messaggio e che ponga rimedio
Distinti saluti da tutti gli autisti d'Italia che sono stati sfruttati da Poste italiane
Da: Marco Pizzimenti
Martedì 1 giugno 2021 11:55:15
Per: Maurizio Landini
Il messaggio da Landini da parte mia da Michele ferrau abito a Parma in via ------- 2 43123 dei vari problemi seri di commentare un messaggio e compilando quest' modulo per prima di rinviare dal soggetto del messaggio inoltrato da me di rispondere in tal periodo da una lettera da Iren. Precisando da Michele stesso che non vorrei essere lincenziato di bloccare dei lincenziamenti vorrei saperne qualcosa. Dal stesso divulgarlo da Iren. E non tutto vorrei venire a parlamento dal governo con volontariato. Vi porgo distinti saluti Michele
Da: Michele
Martedì 1 giugno 2021 11:52:36
Per: Corrado Formigli
Caro Corrado sono Silvana, una settantenne palermitana e seguo quasi sempre la tua trasmissione e ti do il consiglio di invitare mio figlio per fare l'opinionista, per favore non ridere, è un uomo di 46 anni, filosofo e storico, che secondo me è un mezzo, sottolineo, mezzo geniaccio, per descrivertelo come Sgarbi è per l'arte, lui è per la politica e la storia (ma molto più educato). Nella tua trasmissione dove spesso inviti giornalisti, loro, ovviamente, non possono esprimere liberamente pareri e opinioni sulla politica e sui politici (perchè risulterebbero schierati) mentre lui è un out sider (spero si scriva così) e se lo senti parlare resti colpito, lui Santori (delle Sardine) lo fa a polpette (lo dico perchè sento le sue contestazioni quando parla lui. Salvini, Letta insomma un po' tutti, ha le sue idee, che io ritengo molto interessanti, per esempio dice di Salvini che, se dovesse andare al governo consegnerebbe la Sicilia alla mafia. Nella tua trasmissione, a mio parere, manca un pensiero "di rottura" rispetto a Calabresi, MIeli, Padellaro, ecc. sono tutti "quasi allineati" (nel pensiero dico) le solite domande le solite risposte insomma non c'è un out sider come detto, comunque se vuoi parlarci, non ti costa nulla ma sono sicura che se lo dovessi ingaggiare non te ne pentiresti mai anzi credo che i tuoi ascolti potrebbero giovarne e di parecchio, ti mando un saluto, Silvana Levantino 339------- (ti prego non metterti a ridere quando leggerai il messaggio, nella vita bisogna provare per credere e ti consiglio di provare, in primis, ovviamente, l0 faccio per lui ma sono sicura che non te ne pentirai e la tua trasmissione se ne gioverà un bel po', ciao)
Da: Antonina
Martedì 1 giugno 2021 11:43:33
Per: Renato Zero
[Il 50esimo di mia moglie, Loredana]
Ciao Renato, mi chiamo Natale... piacere di parlare con te; mai mi sarei sognato che un giorno avrei preso monitor e tastiera per scriverti: Mi rendo conto di essere il miliardesimo messaggio di speranza... ma io ci provo lo stesso. Loredana, mia moglie giorno 2 agosto compie 50 anni; avrai già compreso come anche lei sia una sorcina nelle vene e non solo... i viaggi a Roma sono frequenti (noi siamo di Monreale un paesino vicino Palermo) tutti mirati per cercare di Incontrare te anche per un SOLO E semplicissimo " CIAO RENATO ". Inutile dirti cosa merita mia moglie per la persona che è per come grazie a lei i miei tre figli, Giuseppe, Manfredi e Marta stiano crescendo con i sani principi di una volta... oggi molto difficile; Ed è per questo che ti chiedo di aiutarmi a farle il più bel regalo che possa ricevere... un video messaggio di compleanno da farle vedere il giorno del suo 50esimo. So di chiedere troppo ma sai alle volte i miracoli possono accadere. La mia mail ce l' hai già ed a questa aggiungo il mio cellulare: 339-------. Potrei raccontarti mille aneddoti su Loredana e di quanto sia innamorata di te, uno su tutti il capezzale della nostra stanza tolto e sostituito da un tuo primo piano... che Dio ci perdoni ahahahahah... ma non voglio appallarvi, so che tutti i sorcini sanno fare cose folli per " Renato Zero ": Io il mio grido di speranza te l'ho trasmesso ora non posso fare altro che sperare. A presto e ti ringrazio per il tempo che mi hai dedicato... so che ne hai veramente poco. Natale Macaluso
Da: Natale
Martedì 1 giugno 2021 11:31:45
Per: Leonardo Pieraccioni
[Matrimonio di mia figlia]
Buongiorno Leonardo Pieraccioni,
Ciao Leonardo
Mi chiamo Francesco.
Scontato dire che sono un tuo fans.
Il 31 luglio prossimo mia figlia Cecilia si sposerà con Luca.
Le dedicherò sicuramente la tua canzone capolavoro di amore.
Questa canzone riassume tutto quello che un babbo prova per sua figlia. Fantastica.
Avrei un piacere immenso se potresti inviarmi 30 secondi di un tuo video che faccia gli auguri a Cecilia e Luca magari a mio nome.
Grazie infinite comque per quello che potrai fare.
Francesco
Da: Francesco Germani
Martedì 1 giugno 2021 10:42:25
Per: Mario Draghi
Buongiorno Presidente,
dopo una vita di lavoro senza mai risparmiarmi, mi trovo a 59 anni a 3 mesi dal termine NASPI senza lavoro e senza nessun tipo di supporto, sono Ragioniera capace e professionale ma le aziende non vogliono 59 enni l'ufficio del lavoro è scandaloso non fa nessun tipo di lavoro di affiancamento se non indirizzarti su una bacheca spazio lavoro giovani, tra l'altro dei 2 anni di naspi che ho preso piu' di un anno e mezzo l'ho percepita nel periodo di pandemia e, per assurdo, hanno ricevuto dei sussidi supplementari le persone che terminavano l'ammortizzatore sociale nei primi mesi di pandemia ma avevano avuto alle spalle un periodo sicuramente meno difficile nel quale avrebbero potuto trovare un impiego.. Al di là dello scoramento e della disperazione che ora è un fatto mio, volevo vista la grande stima che ho per Lei farLe presente questi problemi per chi come nel mio caso non ha mai approfittato anzi si è data sempre da fare e vuole riacquistare dignità e soprattutto sopravvivere, La saluto cordialmente e fiduciosa che prenda in considerazione il messaggio
Da: Laura Proietti
Martedì 1 giugno 2021 10:29:35
Per: Tina Cipollari
Adesso si è attribuita pure la parentela con la Santa da Lucca, quando è chiaro che molti genitori, avendo un cognome importante, amino dare al neonato un nome importante (Es: quanti Tarquinio vi sono nei gruppi familiari Prisco?)
Son dieci anni che ce la mena imperterrita anche perché, nella moderna TV del litigio, la pochezza piace da matti
L' unica a tenerle testa é la coscienza critica di Tina, che però é perdente a fronte della credulità di Maria, che si ostina a scusare la gallina rifatta, la quale accetta solo salamelecchi e diventa violenta se gli si muove critica anche lieve.
Da notare inoltre che più é perdente e più interrompe gli altri sovrapponendosi
Ma vorremmo sapere chi paga i soggiorni romani della gallina spennacchiata
gf
Da: Octuagenarius
Sabrina Ferilli
Attrice italiana
Da: Monica