Ultimi commenti alle biografie - pagina 1037
Lunedì 31 maggio 2021 21:09:53
Per: Luigi Di Maio
Caro Luigi Di Maio
mi chiamo Annunziata Allegra, ma tutti mi chiamano Nuccia e mio marito Salvatore Bertuccio, viviamo in Brasile per motivi di lavoro, e siamo bloccati in Brasile malgrado iscritti all’ AIRE, io iscritta da solo 6 anni mentre mio marito da 21 anni visto che un Direttore dell’ CNH INDUSTRIAL gruppo Fiat. Io ho mia mamma di 82 anni ricoverata dal 29 Dicembre 2020 in ospedale a Lentini provincia di SR, con entrambi i femori rotti, mia suocera di 88 anni che sta male e desidera vedere il figlio che non vede da più di due anni, e inoltri giorno 21 di Giugno si sposa mio figlio, a Ramacca provincia di Catania, e io da mamma non riesco a poter portarlo all’altare, dopo che il matrimonio è stato già rimandando da un anno, abbiamo comprato i biglietti per partire il 5 Giugno e rientrare il 10 Luglio e noleggiato l’auto, inoltre mio marito ha già fatto la prima dose di vaccino. Sono andata al Consolato italiano in Belo Horizonte, e un impiegato) mi ha garantito che nessuno può vietarmi di partire perché italiano, o qualsiasi poliziottio ci avrebbero Rimpatriati in Brasile in quanto cittadiniitaliani, ma gli ho risposto che ho letto nel loro sait “viaggiare sicuri “ spiega il nuovo DPCM emanato il 15 Maggio, emanato dal Ministro Speranza e che si protrarrà fino il 31 luglio mi vieta la partenza perché non ho i requisiti richiesti, come “figli minori, coniuge o residenza, ” anche se ho un’ appartamento, ma pago solo l’ IMU e nessun’altra utenza. O condizioni inderogabile. Abbiamo mandato un email al ministero della salute dove chiediamo il permesso per poter viaggiare attenendoci a tutte le regole e protocolli che ci vengono richiesti, ossia dal tampone alla quarantena e non ci sposteremo dalla nostra residenza, ma abbiamo ricevuta questa risposta copio com’è scritto “LA SUA RICHIESTA NON RIENTRA NELLE CONDIZIONI DI INDEROGABILE NECESSITÀ AUTORIZZABILI DAL MINISTERO. ”
perché non rientriamo nelle condizioni inderogabili, mi chiedo allora quali sono queste condizioni, siamo italiani, siamo cittadini italiani di seconda categoria, perché è permesso agli italiani iscritti all’AIRE del’ India e lo Sri Lanka e Blangadesh, e di tutto il mondo, che hanno lo stesso richio se non peggiore del Brasile. Dopo questa risposta abbiamo dovuto cancellare il volo e il noleggio dell’auto e chiedere il rimborso, che la TAP PORTUGAL ci farà solo tra un anno. Caro. Luigi ci stanno ignorando, nessuno ne sta parlando, abbiamo scritto all’ Ambasciata al ministero degli Esteri, a tanti giornali a vari politici, al Presidente Mattarella, al ministro Speranza, a Matteo Salvini, senza nessuna risposta, ma evidentemente il casa di Noi italiani residenti in Brasile non interesse e siamo più di 3000 persone che è dal mese di Luglio del 2020 che non fa rientro nelle proprie residenza nella propria Patria, ci sono persone che hanno perso il lavoro e chiedono di poter rientrare. Caro Luigi a me viene negato il piacere di poter accompagnare mio figlio all’altare per il matrimonio, e non posso stare vicino alla mia mamma che da più di cinque mesi ricoverata in ospedale. Questo è anticostituzionale, il Ministro Speranza sta violando l’art 13 della Costituzione, ci sta negando la possibilità di poterci vaccinare come ha dato disposizione il Generale Figliuolo. Caro Luigi, Noi siamo cittadini onesti e rispettosi, perché se un Francese o spagnolo o tedesco o qualsiasi cittadino europeo viene in Brasile per tra#correre una vacanza, può rientrare nella sua patria quando vuole, e inoltre può subito visitare l’Italia astenendosi anche di fare la quarantena, allora mi chiedo Solo loro non sono portatori del virus e noi iscritti allAIRE si? E se io comprassi un passaggio aéreo per qualsiasi nazione europea, partendo sempre dal Brasile dove vivo, e arrivo per esempio in Portogallo, faccio la mia quarantena dando l’indirizzo di residenza dove trascorrere la mia quarantena e, passate i 15 giorni di quarantena compro un passaggio aereo per l’Italia e faccio il mio tampone, allora posso entra, e per giunta senza quarantena, perché vengo da un paese europeo. Perché questa incongruenza, ti supplico ti imploro dai voce al nostro appello dai voce a degli italiani abbandonati dallo Stato Italiano. Lo Stato e il governo italiano sa dove rintracciarci quando si stratta di votare e ci riconosce come cittadini italiani, e ci chiede tutto l’appoggio, di noi italiani iscritti all’AIRE Ti predo aiutateci, piango notte e giorno e sono già in depressione e sto prendendo anche dei farmaci. È stato fondato un gruppo su Instagram Italianibloccatiinbrasile, E su Facebook, inoltre abbiamo lanciato una Petizione # Fateci tornare a casa nostra (www change. org.
Caro Luigi abbiamo fiducia in te e l’aiuto che puoi darci, chiediamo solo di essere ascoltati e che se ne parli con qualsiasi mezzo, ci sono amici che non hanno potuto dare l’ultimo saluto ai propri cari, perché non rientravano nelle condizioni inderogabile... mah. Non ho più parole e lacrime, ti lascio i miei contatti whatsapp + 39 328-------,
numero brasiliano 55 031 -------
Email -------
Da: Allegra Annunziata
Lunedì 31 maggio 2021 20:51:00
Per: Albert Einstein
Buongiorno Albert tu sei nato prima dell'Ottocento e dopo sei morto del novecento perché sei nato nel 1879 e dopo sei morto nel 1955.
Da: Leonardo Pellizzaro
Lunedì 31 maggio 2021 20:46:47
Per: Marie Curie
Buongiorno Marie da quando sei nata eri del 1867 e sei morta nel 1934 fatalità sei stata tanto viva
Da: Leonardo Pellizzaro
Lunedì 31 maggio 2021 20:44:05
Per: Charles Darwin
Buongiorno Charles tu sei morto che avevi 73 anni io non ti ho neanche conosciuto.
Da: Leonardo Pellizzaro
Lunedì 31 maggio 2021 20:40:52
Per: Louis Pasteur
Buongiorno Louis io non ti conosco però ti vedo come la scoperta delle scienze dei fenomeni come il microscopio che serve per sentire e vedere.
Da: Leonardo Pellizzaro
Lunedì 31 maggio 2021 20:38:12
Per: Enrico Mentana
[Dataroom: molto bene]
Grazie per il programma Dataroom, che e molto interessante
Da: Abituscontact
Lunedì 31 maggio 2021 19:59:17
Per: Giovanni Floris
[Un'esortazione]
Gent. mo Floris, avvisi la Sua ospite fissa (quella che io, rispettosamente, ritengo una enciclopedia vivente con sembianze umane) che probabilmente deve aggiornarsi sull'origine del SarsCoV2, alla luce non di pareri dei soliti somari "complottisti", ma di autorevolissimi pareri di molti studiosi Usa, tutti concordi ormai che il virus in questione è stato generato nei laboratori di Wuhan e lo dimostrerebbe quel frammento anomalo trovato nel suo genoma. Sempre che possiate parlarne, beninteso.
Grazie
Da: Un Telespettatore
Lunedì 31 maggio 2021 19:58:20
Per: Matteo Salvini
Ad oggi su giornali, internet e tvnon c’è traccia di quando verranno pagati i sostegni bis ma un generico accredito automatico per chi ha già ricevuto i primi sostegni di cui Draghi la prima volta fu molto preciso sulla tempistica, - sui giornali, internet e tv troviamo invece molto dettagliati i SOSTEGNI che verrano dati molto velocemente ai vari allenatori di serieA trattasi di circa 20. 000 euro al giorno mediamente - Si lo so e’ una cosa diversa, mi viene da dire che tristezza aspettiamo con dignita e purtroppo in silenzio le briciole che forse ci manderanno. Grazie comunque Raffaello
Da: Raffaello
Lunedì 31 maggio 2021 19:43:18
Per: Alberto Angela
Buonasera dott. Angela
mi chiamo Costanza Nardella e sono una fotografa che studia presso l'istituto italiano di fotografia (IIF) di Milano.
Insieme al docente di videomaking stiamo progettando un video documentaristico che vorremo esporgli. Avremmo l'immenso piacere e onore di vederla come protagonista. Sto provando a cercare un suo contatto su internet ma non sono riuscita a trovare nemmeno un indirizzo email.
Sperando che questo messaggio non risulti troppo invadente mi auguro possa lasciarmi un recapito/indirizzo email per poterle presentare attraverso l'Istituto, i il progetto nel dettaglio, allegando la sceneggiatura già pronta.
Resto in attesa di un gentile riscontro
Cordiali saluti
Costanza Nardella
Da: Costanza
Corrado Formigli
Giornalista e conduttore tv italiano
Da: Rosario Gallo