Ultimi commenti alle biografie - pagina 1040

Martedì 1 giugno 2021 11:43:33 Per: Renato Zero

[Il 50esimo di mia moglie, Loredana]

Ciao Renato, mi chiamo Natale... piacere di parlare con te; mai mi sarei sognato che un giorno avrei preso monitor e tastiera per scriverti: Mi rendo conto di essere il miliardesimo messaggio di speranza... ma io ci provo lo stesso. Loredana, mia moglie giorno 2 agosto compie 50 anni; avrai già compreso come anche lei sia una sorcina nelle vene e non solo... i viaggi a Roma sono frequenti (noi siamo di Monreale un paesino vicino Palermo) tutti mirati per cercare di Incontrare te anche per un SOLO E semplicissimo " CIAO RENATO ". Inutile dirti cosa merita mia moglie per la persona che è per come grazie a lei i miei tre figli, Giuseppe, Manfredi e Marta stiano crescendo con i sani principi di una volta... oggi molto difficile; Ed è per questo che ti chiedo di aiutarmi a farle il più bel regalo che possa ricevere... un video messaggio di compleanno da farle vedere il giorno del suo 50esimo. So di chiedere troppo ma sai alle volte i miracoli possono accadere. La mia mail ce l' hai già ed a questa aggiungo il mio cellulare: 339-------. Potrei raccontarti mille aneddoti su Loredana e di quanto sia innamorata di te, uno su tutti il capezzale della nostra stanza tolto e sostituito da un tuo primo piano... che Dio ci perdoni ahahahahah... ma non voglio appallarvi, so che tutti i sorcini sanno fare cose folli per " Renato Zero ": Io il mio grido di speranza te l'ho trasmesso ora non posso fare altro che sperare. A presto e ti ringrazio per il tempo che mi hai dedicato... so che ne hai veramente poco. Natale Macaluso

Da: Natale

Martedì 1 giugno 2021 11:31:45 Per: Leonardo Pieraccioni

[Matrimonio di mia figlia]

Buongiorno Leonardo Pieraccioni,
Ciao Leonardo
Mi chiamo Francesco.
Scontato dire che sono un tuo fans.
Il 31 luglio prossimo mia figlia Cecilia si sposerà con Luca.
Le dedicherò sicuramente la tua canzone capolavoro di amore.
Questa canzone riassume tutto quello che un babbo prova per sua figlia. Fantastica.
Avrei un piacere immenso se potresti inviarmi 30 secondi di un tuo video che faccia gli auguri a Cecilia e Luca magari a mio nome.
Grazie infinite comque per quello che potrai fare.
Francesco

Da: Francesco Germani

Martedì 1 giugno 2021 10:42:25 Per: Mario Draghi

Buongiorno Presidente,
dopo una vita di lavoro senza mai risparmiarmi, mi trovo a 59 anni a 3 mesi dal termine NASPI senza lavoro e senza nessun tipo di supporto, sono Ragioniera capace e professionale ma le aziende non vogliono 59 enni l'ufficio del lavoro è scandaloso non fa nessun tipo di lavoro di affiancamento se non indirizzarti su una bacheca spazio lavoro giovani, tra l'altro dei 2 anni di naspi che ho preso piu' di un anno e mezzo l'ho percepita nel periodo di pandemia e, per assurdo, hanno ricevuto dei sussidi supplementari le persone che terminavano l'ammortizzatore sociale nei primi mesi di pandemia ma avevano avuto alle spalle un periodo sicuramente meno difficile nel quale avrebbero potuto trovare un impiego.. Al di là dello scoramento e della disperazione che ora è un fatto mio, volevo vista la grande stima che ho per Lei farLe presente questi problemi per chi come nel mio caso non ha mai approfittato anzi si è data sempre da fare e vuole riacquistare dignità e soprattutto sopravvivere, La saluto cordialmente e fiduciosa che prenda in considerazione il messaggio

Da: Laura Proietti

Martedì 1 giugno 2021 10:29:35 Per: Tina Cipollari

Adesso si è attribuita pure la parentela con la Santa da Lucca, quando è chiaro che molti genitori, avendo un cognome importante, amino dare al neonato un nome importante (Es: quanti Tarquinio vi sono nei gruppi familiari Prisco?)
Son dieci anni che ce la mena imperterrita anche perché, nella moderna TV del litigio, la pochezza piace da matti
L' unica a tenerle testa é la coscienza critica di Tina, che però é perdente a fronte della credulità di Maria, che si ostina a scusare la gallina rifatta, la quale accetta solo salamelecchi e diventa violenta se gli si muove critica anche lieve.
Da notare inoltre che più é perdente e più interrompe gli altri sovrapponendosi
Ma vorremmo sapere chi paga i soggiorni romani della gallina spennacchiata
gf

Da: Octuagenarius

Martedì 1 giugno 2021 10:04:12 Per: Maurizio Costanzo

[96 anni di vita di una nonna]

Buongiorno, la signora Scafoletti Pia ha scritto la storia della sua vita, famiglia numerosa, un fratello ucciso dai fascisti, uno partigiano, numerosi altri eventi di una vita coraggiosa e travagliata, che vorrebbe condividere. Dove possiamo spedire una copia? Gazie

Da: Trinca Giorgio

Martedì 1 giugno 2021 10:00:29 Per: Santa Laura

Ottimo. Ma ricorderei anche, nella circostanza, il sacrificio eroico e consapevole dell’Imperatore Costantino XI Paleologo, ultimo Imperatore dei Romei (Romani) a difesa della Seconda Roma.
Anche a Lui sarebbe bello dedicare una biografia il 29 maggio, anche perché è un Imperatore che poteva scappare ma, con grande senso di Stato, di Patria Romana e di Responsabilità Storica, ha saputo morire con la spada in pugno a difesa del suo popolo.
Chiaro esempio di eroe che è poi stato fatto Santo..
Grazie della attenzione.

Da: Alberto Zucchi

Martedì 1 giugno 2021 09:46:14 Per: Roberto Baggio

[L'inverno si trasforma sempre in primavera]

Questa mattina, lontano dai clamori della prima su Netflix, lontano dai commenti entusiasti o denigratori, ho rivisto in silenzio e con calma e serenità "Il divin codino".
Non mi vergogno, anzi lo dico con orgoglio, che ho avuto la tua stessa reazione quando l'hai rivisto in tv. Ho pianto tutto il tempo. Dalla sofferenza estrema, il quasi addio, Andreina sempre accanto, lo shakubuku del Boldrini, il daimoku che ti entra dentro come una fucilata, le sfide, la serie A, la Nazionale, e ancora daimoku, daimoku, daimoku. Italia 1990, USA 1994. i mondiali del 1998, e ovviamente Lanerossi Vicenza, Fiorentina, Juve, Inter, Milan, Bologna, Brescia... e i mondiali del 2002 in Giappone, in casa del nostro Maestro Ikeda, sfuggiti per un soffio (e per il Trap, mannaggia mannaggia!).
Il messaggio più importante, il dono che mi hai fato ancora una volta, per me è: tutto dipende sempre e solo da ognuno di noi. Ognuno è artefice del proprio destino. E tutto orbita intorno al daimoku che esplode dal cuore alla terra al cielo all'universo e torna infine magnificato ancora al cuore.

Nam Myoho Renge Kyo

Da: Vincenzo Ingarao

Martedì 1 giugno 2021 09:24:00 Per: Giovanni Floris

Desidero segnalarle una breve storia, ricostruita grazie a internet. Sono gian carlo risso, nato a nuoro 81 anni fa, ma residente a genova. Negli anni 50-60 frequentava assiduamente la mia famiglia (a nuoro, piazza indipendenza, dietro il liceo Asproni) un certo bachisio floris (solo ora ho scoperto che era Suo padre), insieme ad altri tra cui andrea romagna, medico, gigi rizzi e altri di cui non ricordo il nome. bachisio lavorava in banca ed era molto amico di mia sorella Anna, insegnante, un paio d'anni meno giovane di lui. Me lo ricordo perchè quando veniva a casa mi portava una specialità di cui ero molto ghiotto anche se non ricordo cos'era. Un bel giorno bachisio fu trasferito o si trasferi' a roma, ricordo, da quel momento mia sorella entrò in depressione, tanto da farmi pensare che non si trattasse di una semplice amicizia. mia sorella è deceduta, nubile, nel 1993. ricodo soltanto che fu bachisio a convincere mia sorella a investire parte dei suoi risparmi nell' acquisto di un diamante. Tutto qui. ho voluto semplicemente dare un contributo di conoscenza con un frammento di storia familiare in più. Se Lei avesse qualche elemento in più sarei felice di acquisirlo. Complimenti per la carriera

Da: Risso Gian Carlo

Martedì 1 giugno 2021 06:04:40 Per: Massimo Giletti

Ti si impregna d’acqua la gonna e fin le mutande solo a fine serata, che hai portato avanti seduta tutta nascosta e infradiciata, a fine serata altro nome ti si sa dir dall’occhio vispo e la barbetta da furbetto cfr mi si vede proprio bene, perché la trasparenza è sempre... come dire? ! motivo di bollore per il sesso forte.

Da: Giovanna

Martedì 1 giugno 2021 00:26:48 Per: Roberto Baggio

Ho visto il film e mi sono commosso. Non sono un tifoso di una squadra particolare tranne la Nazionale di cui non perdo una partita. Amo, però, il calcio e i grandi giocatori. Tu, per me, sei stato il più grande giocatore italiano e uno dei più grandi giocatori del mondo, il gol segnato alla Juve sul passaggio di Pirlo scartando con quel magico stop in corsa il portiere è stato un capolavoro che possono fare solo i grandi campioni. Sei stato anche un grande signore in campo e ti ho ammirato anche per questo. Ho sofferto tantissimo quando non ti hanno portato ai mondiali dopo quel prodigioso recupero, è stato proprio un torto. Grazie per quello che hai dato al calcio e a tutti quelli che ti hanno amato.

Da: Andrea