Ultimi commenti alle biografie - pagina 1041

Lunedì 31 maggio 2021 11:05:43 Per: Fabio Fazio

Caro Fabio infine mi fa piacere informarti di ciò che ho scritto, ieri sera dopo la trasmissione, al prof. Burioni. Ma voglio fare i complimenti a te ed a tutto il tuo staff per avere anche questo "giro" fatto informazione in modo chiaro, preciso, libero, assolutamente godibile anche quando si discuteva di questioni non proprio molto comuni. E' stato un altro periodo trascorso insieme. Credo che la tua sia il miglior talk show (oggi si dice cosi'???) che vi sia in TV. Intelligente, mai con toni forti, senza utilizzo dell'alzare la voce per fare audience. Davvero complimenti. di seguito quello che ho ritenuto opportuno scrivere al Prof. Burioni.

Egr. Professore
oggi ho seguito ancora una volta il suo intervento nella trasmissione "Che Tempo che fa". Dopo averla sentita ho avvertito, come cittadino, il dovere di dirle grazie. Perchè? Bene. Sin dall'inizio di questa maledetta pandemia Ella è stato l'esperto che raramente ha fatto affermazioni con supponenza ma soprattutto non ha mai dato la sensazione di avere la ricetta "magica" in tasca. Ma nello stesso tempo, in tutti i suoi interventi e/o sue interviste, è riuscito a fare ciò che, a mio avviso, voleva la gente. Essere giustamente allarmate ma anche avere rassicurazione nei mesi di ciò che il futuro poteva riservare. Ella è riuscito a dare un po' di serenità, sono convinto, a tanta gente che per giornate intere su tutte le trasmissioni TV e su tutti i media, trovava spesso idee che erano non solo diverse ma che a volte erano piene di nozionismo medico/scientifico non facilmente assimilabile.
Chi le scrive è un pensionato di 68 anni (un diversamente giovane) che insieme alla propria moglie (67 a.) hanno vissuto questi mesi nel rispetto più assoluto di ciò che veniva prescritto. Certo non è stato e non è un periodo di festa ma ogni volta che la ascoltavamo ci sentivamo rincuorati. Ha sempre usato un linguaggio ed una simbologia che spiegava benissimo la situazione ed il suo evolversi. E' stato molto bravo ad utilizzare i media per far capire pericoli, punto della ricerca, situazione attuale. Sempre con una serenità che riusciva a trasmettere. Molto belle e semplici da seguire le sue "lezioni" da Fazio. Anche stasera la sua chiarezza, il suo sorriso ci ha dato, come sempre, parole chiare ma anche speranze evitando la sicumera della certezza. La scienza è studio, approfondimento, ricerca, capacità di connettersi con la gente. Lei ha incarnato questo aspetto della scienza che vuole essere oltre che rigorosa anche comunicativa.
La voglio ringraziare per i suoi interventi anche a nome di mia moglie Maria, mio figlio Michele, mia nuora Clarissa ma soprattutto a nome della mia nipotina (poco più di 4 mesi) che è la gioia, e come tutti i bambini, un inno al futuro.
Grazie
Felice Savino
Via ------- 15
84098 Pontecagnano Faiano (SA)

tel. 338-------

p. s.: è evidente che un ringraziamento va anche alla trasmissione "Che Tempo che fa" ed al suo conduttore Fazio. Con intelligenza Fazio ed i suoi collaboratori hanno capito che la gente aveva bisogno di chiarezza comunicativa e soprattutto di un'informazione libera.

p. p. s.: Caro Fabio un saluto affettuoso alla Littizzetto. Per un po' di mesi ci mancherà la sua ironia attuale e mai fine a se stessa.

Da: Felice Savino

Lunedì 31 maggio 2021 10:50:46 Per: Corrado Augias

[Giuseppe padre di Gesù]

Buongiorno;
dai suoi studi e dalle varie fonti quindi dobbiamo essere certi che Giuseppe non fu il padre biologico di Gesù?
Grazie.

Da: Massimo Varese

Lunedì 31 maggio 2021 10:50:38 Per: Milena Gabanelli

[Richiesta di contatto]

Istanza di revisione, la terza, da depositare eventualmente post mortem, del giudicato disciplinare - sent. Sez. disc. n. 143/2009 e Cass. Sez. un. Civ. n. 11179/2018 – sotto i tre profili: emergenza del novum, contrasto di giudicati, dipendenza da altro fatto costitutivo di giudicato disciplinare

Abstract: C’era una volta un P. M., giunto, con una buona dose di fatica, alla definizione di un procedimento ingarbugliato, confuso, in buona parte povero di contenuti, avviato da un p. m. dalla trattazione del quale era stato successivamente e con ragione esonerato. Un bel giorno di improvviso il P. M. vide sradicate le porte del suo studio e, perfino, della sua abitazione, apparire il p. m. esonerato che così lo apostrofò: sei un insabbiatore, colluso con i poteri forti, con i poteri anche criminali, ti prendo tutti i fascicoli del procedimento che provvederò a farlo io, il processo, come Dio comanda, in altra ma onesta e amica sede giudiziaria. Il P. M., che stava per essere rapinato, mise le mani sopra le carte, e replicò al rapinatore: lei da qui non porta via niente, io la blocco perché occorre che sia un giudice terzo a decidere, illico et immediate, nel mio e nel suo interesse, il da farsi.
Fu l’inizio della sua rovina, del P. M. in barba al principio che … … “i principi sono delle barriere che impediscono alle persone di seguire i desideri e gli interessi del momento”. Robert Nozick.
Per un sussulto di moralità e legalità. Enzo Jannelli

Da: Enzo Iannelli

Lunedì 31 maggio 2021 10:40:22 Per: Roberto Baggio

[Grazie Roby Baggio]

Grazie per il film sulla tua vita che generosamente condividi con noi - ho imparato tante cose sul calcio e il suo mondo da un altra angolazione -in più la tua umanità mi ha toccato - affettuosi saluti a te, Andreina e a tutta la tua famiglia - In questo periodo più che mai abbiamo bisogno di persone ‘umane’ come te!
Con rispetto Lucia Takahashi

Da: Lucia

Lunedì 31 maggio 2021 09:42:05 Per: Matteo Salvini

Godibilissimo scambio di idee tra persone intelligenti dove ognuno arricchisce il proprio pensiero e consolida la propria opinione frutto delle proprie esperienze dirette ed indirette come scrive la cara Sign. ra. Liliana. A tal proposito vorrei tornare a gennaio 2019 e dire la mia. In ambienti militari e meno in quelli sanitari si vociferava del rischio epidemico proveniente dalla Cina e si parlava di una mortalità di circa 30. 000 morti ma non uno scenario al quale abbiamo assistito. Tutto questo avvalora la tesi che OMS sapeva da tempo
aveva allertato tutte le cancellerie di Stato compreso Conte che invece ci invitava ad uscire, mangiare cinese, aperitivi ecc e quando la bomba è arrivata, ci persuadevano dell'inutilità delle mascherine che poi abbiamo scoperto fondamentali nel contrastare la diffusione della malattia. In tutto questo si avvalevano della complicità di virologi molto compiaciuti nell'apparire in tv dove esponevano le loro tesi spesso in contrasto tra loro. Era per non creare panico, disinteresse o peggio? Risultato:: generazione di nonnetti volati in cielo, spasmodica ricerca di mascherine introvabili caricate in fretta di notte su aerei militari destinazione Cina mentre ai nostri medici, i nostri eroi, venivano rifilate mascherine farlocche, dispositivi di sicurezza inadeguati assolutamente insufficienti per tutti. Risultato: 450 medici deceduti... E quei corpi mai esaminati per scoprire successivamente che la causa dei decessi spesso non era la polmonite interstiziale bensì una tromboembolia che invece dei respiratori necessitava di una terapia anticoagulante. E poi le linee guida per l'assistenza domiciliare del dottor Remuzzi che tanti pazienti ha salvato scongiurandone il ricovero, perché non è mai stata autorizzata dal Ministero della Salute?, Cara Liliana mi sono permessa di riprendere i suoi temi esposti nel messaggio perché li condivido pienamente e ai quali daranno delle risposte un giorno?, Cosa è successo in Cina? fu dolo? fu casualità un incidente mal gestito o un piano diabolico, criminoso? L'OMS sta indagando a vuoto, troppo forte è il condizionamento della Cina, forse la verità sarà sui libri di storia per le future generazioni... sicuramente il salto di specie del virus pipistrello-uomo non può avvenire naturalmente, è cosa rarissima... quindi... A questo punto però non posso esimermi nell'affermare che per uscire da questa fase, alternativa al vaccino non esiste. I virus non hanno una terapia efficace come I batteri per I quali esistono gli antibiotici e quelli potenzialmente mortali si combattono solo con vaccini come accade da anni per il virus influenzale che l'anno scorso ha causato 8. ooo decessi e non i 130. 000 del covid e quindi il confronto é impari, non corretto. Gli effetti collaterali del siero sono previsti anche in tanti medicinali di uso frequente ma è pur vero che quando viene scientificamente provato il nesso di rari casi di tromboembolie, quel vaccino va tolto dal mercato, purtroppo così non è stato creando di conseguenza insicurezze e scarsa fiducia nei cittadini. Un errore tra i tanti commessi ed è lecito avere dubbi, e ognuno di noi avrà la propria idea giusta o sbagliata che sia. Ieri sera ho ascoltato Matteo dichiarare cosa serve discutere dopo un anno e mezzo così terribile? Bisogna voltare pagina e andare avanti, i locali riaprono, si ritorna nelle piazze e nei gazebo a fare politica, c'è voglia di rinascita e di normalità. Difficile azzerare tutto, dimenticare, ma dobbiamo provarci per noi, per i nostri giovani, per quelli che verranno e offrire loro un mondo migliore. Farò così, Un saluto con affetto alla scrittrice Sign. ra Liliana.

Da: Maria Savelloni

Lunedì 31 maggio 2021 09:02:50 Per: Dacia Maraini

Cara Dacia, ho visto su RAI Storia lo splendido documentario dedicato a Fosco Maraini, Il Miramondo. Mi piacerebbe sapere di più sul lavoro credo da lui fatto, sul filmato L'estate è bianca del 1952, come si deduce dal documentario di RAI Storia. Sulla rete nn ho trovato nulla (è presente un audiolibro: ore giapponesi). Suo padre, un uomo sorprendente. Come nelle favole che rimangono nel cuore. Lei l'ho conosciuta con La lunga vita di Marianna Ucria. Ho avuto modo di apprezzare i suoi pensieri in un incontro a Mazara del Vallo, dove risiedo, poco prima della attuale pandemia. La seguo con i suoi scritti da sempre. Con affetto, Benedetta.

Da: Benedetta

Lunedì 31 maggio 2021 07:24:44 Per: Lucia Annunziata

Vorrei segnalare che la verità su cosa e' successo e chi e' implicato in questa pantemia lo potete trovare sul libro inchiesta di Franco Fracassi dal titolo i misteri di Wuanh. Vengono descritti i fatti di cui l'autore e' a conoscenza diretta avendo citato minuziosamente tutte le fonti. C'è molto da far sapere su questa pandemia, la gente ignora che gli esperimenti su virus chimera si fanno da molti anni anche in America e in tanti altri stati. Gli scienziati che lavorano a Wuanh sono gli stessi che hanno lavorato in Usa e i laboratori si scambiano virus chimera x i loro esperimenti. Qua se nessuno ne parla finisce che a breve succederà un altra pandemia magari anche più mortale e i media mainstream fanno finta di non sapere??? Ecco adesso sapranno, basta leggere i misteri di wuanh

Da: Grazia Bennardo

Lunedì 31 maggio 2021 06:40:29 Per: Andrea Scanzi

Nel lontano ottobre 2016 mi sono sottoposta all’unico intervento di chirurgia plastica della mia vita (e avevo già compiuto i primi anta). Reduce da una vacanza a Lanzarote dove, l’ultima notte in tale paradiso, mi sveglio e, pettinandomi allo specchio, vedo il lobo dell’orecchio destro tagliato in due come la forchetta da cetriolini in agrodolce.
Eppure non ho sangue- dico io- e ho scelto dei cuoricini d’oro per tutta la vacanza proprio per nuotare in santa pace nel freddo Atlantico e non temere di smarrirli. Che poi chissenefrega: me li ha regalati il fidanzato del liceo quando ero ancora minorenne e non li ha mai voluti indietro. Però sono fini, dice sempre la mamma, che all’epoca lo odiava perché aveva la colpa di aver lasciato gli studi xche’ non dotato e lavorare già in una tipografia tutta la settimana, salvo poi allenarsi e giocare la partita del pallone il sabato pomeriggio o la domenica mattina. Insomma, frugo tra le lenzuola del finto letto matrimoniale adibito all’uso e trovo l’orecchino incriminato completo di farfallina. Torno allo specchio e non ci credo: urlo ed arriva il consorte intimorito.
Quell’orecchio, tanto sfortunato da esser già venuto al mondo troppo scostato dalla testa rispetto all’altro, ora era anche tagliato in due.
Candidamente vado da chi molti anni prima mi aveva praticato il foro troppo in basso: gli orecchini del primo fidanzato e del tipografo a venire oltre ad anni di pessima bigiotteria rococò avevano peggiorato la situazione, facendolo abbassare al limite estremo tanto da aver ceduto in quel di Lanzarote. Colpa della luna o dei vulcani?
La gioielliera mi dice che anche un familiare aveva avuto lo stesso problema (ma che glieli buca tutti lei gli orecchi?) ed era andato da un chirurgo plastico in Emilia, xche’ sa vive lì. Porca miseria dico io, neanche il nome riesco a estorcerle!
Pensa che ti ripensa nel mio scranno papale in Pellicceria mi viene in mente l’unica cliente un po’ agee che tante punturine avea vantato anni or sono... mi sorbisco rimproveri per non essermi fatta risentire e mi manda il nome di una di quelle brave. Ubicata nella via dei grandi nomi, dove anni or sono vagavano russi e coreani. Poi la mamma mi dice di sentire il medico di base, donna anche lei e assai discreta nonché intelligente, ciò non guasta, e lei mi fa avere il nome di un luminare dicono, uomo. Subito cerco chi sia e lo trovo occuparsi di ricostruzione di stomaci, mani ed altre parti delicatissime e utilissime, se non direi quasi indispensabili.
Lo chiamo e mi faccio accompagnare dal marito x visita “intra moenia”. E’ alto, mi dicono essere un bell’uomo, io non lo vedo: ha gli occhi celesti si’ ma parla fiorentino!!!
Mi dice cosa fare, i pro e i contro, i prezzi da servizio sanitario nazionale e ci congeda dicendo che avevo il week end per pensare se solo il condiloma destro suturare o l’intera padella risanare.
Il marito conosce il mio problema, i capelli sempre lunghi e le code basse, e dice che il poco scarto di costo il mio portafoglio può sopportare.
Mi presento all’operazione con poco trucco, tacco 12 ed acconciatura da parrucchiere per non intralciare i ferri dell’incisore e resistere al mancato shampoo per molte molte molte ore.
Fino quasi a Natale indosso fascia in velluto per costringere il padiglione a star vicino a quella testa intermittente e dopo sei mesi precisi ribuco il lobo in parafarmacia, dove mi ha mandato ‘na amica mia. Si susseguono paia di orecchini carini simil oro che ancora indosso x decoro.
La mamma mi chiede come mai non metta quelli che agli anta lei scelse non senza qualche ” hai”,
xche’ l’oro si’ ma anche le pietre son belle assai. “Mamma, io ho l’orecchio a sventola!!! ”
“O non ti sei operata? ”ribatte lei giustamente contrariata.
“Sì, ma ho l’orecchio a sventola, me lo vedo ancora così, non mi ricordo che sono operata... “
Lo sguardo china in basso e non vi dico l’espressione contrariata. “O da chi tu hai preso così ideosa? Che anche il tu’ babbo buon anima l’era tanto a posto? ! ”
Ma se tu mi mettevi i paraorecchi appena nata perché dicesi esser simile a una bambola che tutti si fermavano ad ammirare in strada? ! E certo Cicciobello non può mica esser Dumbo, suvvia ?
La bellezza è la bellezza, non sia mai che simpatia ed intelletto farlocco guastino l’apparenza!

Da: Giovanna

Lunedì 31 maggio 2021 02:26:12 Per: Fabio Fazio

Giustissimo, di cure alternative anticovid ce n'è piu' di una e un paio molto convincenti. da fare subito ai primi sintomi, curandosi a casa, senza ingolfare ospedali. sentire il medico di fiducia ed anche un altro, conosciuto per la sua serietà e che non rifiuti soluzioni alternative, come in altri Paesi che hanno conseguito ottimi risultati, come quelli nostri (cioe' lo 0, 14% di mortalita'), limitandosi appunto a quelle soluzioni alternative, l'igiene rientrando a casa, le distanze possibili fuori e le mascherine, ma quelle giuste, cioè valide sia per chi le porta che per gli altri. Senza tanta confusione e inutile allarmismo psicologico e sociale, E chi si vaccina va benissimo, potrà servire, ma soprattutto non dica poi di temere contagi da chi vaccinato non è, se si è vaccinato pensando di proteggersi dal contagio! !

Da: Pier

Domenica 30 maggio 2021 23:05:06 Per: Paolo Bonolis

Ciao Paolo tra 15 giorni e il mio e nostro compleanno, mi farebbe piacere darti e ricevere gli auguri! ♥️😊🤗

Da: Silvana