Ultimi commenti alle biografie - pagina 1115
Mercoledì 5 maggio 2021 20:44:09
Per: Milena Gabanelli
Gentile dott. ssa Gabanelli
sono un'insegnate di scienze di Milano e volevo chiederLe se già non l'ha fatto di approfondite il tema della scuola in tempi covid in un aspetto in particolare tra i molti: il PCTO: PERCORSI PER LE COMPETENZE TRASVERSALI E DI ORIENTAMENTO
dopo 15 mesi di pandemia (e ancora non sappiamo quando potremmo tornare alla normalità e di quale normalità di parlerà) ci ritroviamo tra i mille problemi anche quello di rispettare il monte ore dei PCTO (90 ore nei licei... prima durante e dopo pandemia!!!)
Ho pensato di scriverle per capire se ci fossero spiragli per portare alla luce questa problematica
ho scritto anche una mail al ministro dell'istruzione per sollevare il problema
chissà se avrò mai una risposta
Gent. Ministro
mi permetto di scriverle per sottoporle un problema non da poco che da 15 mesi a questa parte esiste per i ragazzi e per i docenti della scuola superiore di secondo grado
Il problema riguarda le ore di PCTO che nelle scuole superiori devono essere fatte, nonostante tutto, nonostante il Covid, nonostante la vita (anche quella scolastica) che non è stata e mai più sarà, quella di prima!!!
Possibile che nessuno abbia preso in considerazione il fatto che con la pandemia tutto il PCTO si è ridotto ad un'ulteriore lezione on line (per quanto interessante) ma non certo una esperienza di vita in una struttura o in una realtà che non sia quella scolastica? a volte qualche sondaggio o ricerca on line di fonti, realizzazione di ppt... ma di cosa stiamo parlando?
Abbiamo fatto salti mortali per cercare soluzioni alternative interessanti, per far compilare i diari ai ragazzi ma per favore... venite incontro alla necessità di abbassare il monte ore e a rivedere i termini di un progetto che avrebbe un significato (che io credo debba essere comunque rivisto, ma questa è solo la mia umile opinione) solo se fossimo in una situazione "normale".
Giusto per non perdere di credibilità e per non inseguire sogni in questo momento parzialmente e dico solo parzialmente realizzabili.
Scusi la franchezza ma a volte è necessario un bagno di realtà e io sono proprio quel tipo di insegnante che grida a gran voce le necessità e il disagio che la scuola sta attraversando non solo per questo aspetto.
Spero tanto in una sua risposta o almeno di una sua riflessione su questo argomento
cordiali saluti e complimenti per il suo lavoro
Cinzia Grazioli
Milano
Da: Cinzia Grazioli
Mercoledì 5 maggio 2021 20:07:49
Per: Barbara Palombelli
Gentile Barbara, sono una fedele spettatrice del tuo programma. Si parla tanto di Green Pass, ma nessuno, proprio nessuno, chiarisce chi, dove, come chiederlo. Con la tua consueta chiarezza, potresti chiarire? Grazie
Da: Antonella Marconato
Mercoledì 5 maggio 2021 19:54:44
Per: Flavio Insinna
Nella trasmissione del 5/5/2021 dell’eredità, sei incorso due volte in un madornale errore! Da te non me l’aspettavo. Hai detto, alludendo a due concorrenti donne di nome Francesca, le “Francesche”. Roba da matti! Comunque sei in compagnia di: Serena Bortone (i due Carli) alludendo a Carlo Conti e Carlo Verdone, e in compagnia di Myrta Merlino, della sette, che, alludendo a Matteo Salvini e Matteo Renzi, disse “ i due Mattei”. Povera Italia.
Da: Emilio Di Francescantonio
Mercoledì 5 maggio 2021 19:47:48
Per: Massimo Gramellini
Gentile signor Gramellini,
premetto che l'atroce vicenda vissuta da Giulio Regeni mi ha addolorato moltissimo e stimo i suoi genitori per la dignità con cui hanno affrontato questa sofferenza immane. Spero anch'io, come tutti, che si arrivi a conoscere tutta la verità su Giulio e che i responsabili
ricevano la giusta condanna.
Tuttavia, ho l'impressione e il timore che questa ricerca di verità per Giulio porti ad una spietata ritorsione nei confronti di Patrik Zackj, altrimenti non si spiegherebbe l'immotivato accanimento mostrato dall'Egitto nei suoi confronti.
Mi chiedo: non si può trovare iun modo affinché queste due tristissime vicende non interferiscano tra di loro, e finalmente Patrik possa riavere la tanto agognata libertà?
Grazie
Da: Milena Lombardo
Mercoledì 5 maggio 2021 19:35:57
Per: Cristiano De André
[Richiesta di un contatto per dei progetti musicali umanitari]
Buonasera Sig. De André. Sono presidente di un'associazione culturale e vorrei proporle un progetto molto carino. Potrei avere un Suo contatto? Spero che questo messaggio le arrivi dando così modo di andare avanti a piccole realtà. Grazie.
Da: Caruso Michela
Mercoledì 5 maggio 2021 19:26:50
Per: Guido Bertolaso
Dr. Bertolaso, mia moglie Paola Cinzia Vodret di 70 anni, residente a Milano, aveva avuto conferma della vaccinazione presso l'hub di viale Scarampo il 13 aprile.
Quando si è presentata il medico, vista la presenza del diabete, le ha detto che doveva fare un vaccino a mRNA. Peccato che in viale Scarampo non avevano altro che Astra Z. per cui l'hanno rimandata a casa dicendole che sarebbe stata ricontattata. È passato quasi un mese e non si è fatto vivo nessuno. Le sembra giusto?
Grazie.
Da: Paolo Haim
Mercoledì 5 maggio 2021 19:22:09
Per: Lilli Gruber
Gli ospiti della signora Gruber sono imparziali ? Per i fans "a prescindere" della ineffabile (termine indovinatissimo che riprendo volentieri) conduttrice, certamente si. Viceversa, chi non tifa, per convenienza o cieca (molto cieca) fede per il duetto Letta-Conte, ritiene che sia un teatrino di propaganda contro la destra. Ieri è toccato ad un critico d'arte, un certo Montanari, che in virtù della sua "specializzazione", si unisce al coro di chi spande fango sulla Lega, meritandosi così la sua partecipazione al programma. Poi, ovviamente per salvar le apparenze, vien data parola (non troppa però!) anche ad un giornalista non di sinistra. Beh, se si vuole capire come non essere parziali e come non eludere argomenti non graditi, si può provar a cambiar canale...
Da: Giovanni
Mercoledì 5 maggio 2021 18:33:34
Per: Gianrico Carofiglio
Le scrivo solo perchè lei dichiara la sua terra e perchè può permettersi di cagare fuori e dentro dal vaso (PANDORA) !!! Così come si può permettere di scoprire l'acqua calda.. Se almeno avesse scritto il moderno Prometeo Frankenstain!!! 1 NON può mai rientrare fra i miei MODELLI, esula in tutto e per tutto...
Da: Rosalia Netti
Mercoledì 5 maggio 2021 18:32:57
Per: Mario Giordano
[Sfratti]
Sono d'accordissimo con Lucia48 e seguo molto interessato la trasmissione fuori dal coro di Mario Giordano, l'unico a trattare, nel presente casino, i problemi dei piccoli proprietari. Lucia48 si è solo dimenticata dell'affermazione, pazzesca ed ingiusta, della Ministra Cartabia secondo la quale i piccoli proprietari non soffrirebbero di grandi danni e, quindi, sarebbe il caso di rinviare ulteriormente gli sfratti per morosità !!! Mia moglie si trova, per una locazione, in una situazione identica a quelle illustrate e risolte dall'ottimo Giordano per cui mi riservo di rivolgermi a lui per la soluzione, dato che le autorità tacciono. Giordano continui: ha il nostro plauso. Adieu. avv Pietro
Da: Pietro
Mario Draghi
Economista e accademico italiano
Da: Sonia