Ultimi commenti alle biografie - pagina 1116
Sabato 8 maggio 2021 07:40:57
Per: Massimo Galli
Buongiorno, prof. Galli, concordo con lei x il coprifuoco, spero rimanga fino alle 22, per la salute di tutti, già con questo orario tra studenti incoscienti e gente ignorante, che non capiscone la gravità di questo virus, l Rt é aumentato da 0.85 a 0.95, percio fine maggio o prima ritorneremo zona arancione, così la gente si lamenterrà x qualcosa, veramente.
Io lavoro in ospedale e sono bardata da cima a fondo per 8/9 ore, per proteggere le persone, e poi ti ritrovi in giro i testa da c... O, senza mascherina o con la mascherina giù.
E per colpa di questi che siamo, dopo un anno, ancora così!!! La gente continua a morire, e altre persone, pensano ad andare in giro x bar!!!, é proprio una vergogna.
Il covid c é, siamo stanchi tutti, ma adesso é così, stop. È vero anche che
lo stato dovrebbe dare uno stipendio a chi é costretto a chiudere, perché a fine mese le spese ci sono, é anche questo che manda in tilt il sistema.
In Inghilterra hanno chiuso x 3 mesi, e i contagi sono scesi notevolmente, ma chi chiudeva era stipendiato, perció non c erano polemiche,
Comunque, sono sempre dalla sua parte.
Saluti.
Da: Elisabetta
Sabato 8 maggio 2021 07:30:53
Per: Massimo Moratti
Dottor Moratti, sono colei che si è emozionata, quando lo conosciuta, quasi quanto aver dato alla luce i miei due figli. Avrei bisogno di parlare con lei in privato. Mi dia un suo indirizzo, dove poterla contattare. Al mio unico insostituibile Presidente. Grazie, spero di cuore che lo legga questo messaggio. Angela De Felice.
Da: Angela De Felice
Sabato 8 maggio 2021 00:34:45
Per: Alberto Angela
[Voce]
Ciao Aberto, non so se leggerai personalmente questo messaggio o hai chi lo fa per te ma lo scrivo come se lo facessi personalmente. Scusa se ti do del tu ma chi come te entra in casa delle persone attraverso la televisione diventa dopo poco tempo uno di famiglia. Mi presento sono Angelo Blarasin e scrivo dalla sardegna. E' inutile dirti quanto sei bravo tanto questo lo sanno anche le pietre di Pompei, e che ti guardo ogni volta, non è vero non sempre, e ti vorrei fare una richiesta. Da un mese con i miei compagni delle elementari, ops ho dimenticato di scrivere che ho 52 anni, abbiamo fatto un gruppo wathsapp. Con molti non ci vediamo da 45 anni ed è stato molto bello rincontraci anche se per ora solo virtualmente. Ognuno di noi ha fatto un vocale di presentazione, sembriamo il gruppo degli alcolisti anonimi che dicono il proprio nome e qualcosa del proprio vissuto, e io invece ho preparato un video su di me, con l'aiuto di mia figlia, ma mi piacerebbe se fosse commentato da te, come se fosse un documentario. Capisco bene che sei molto impegnato con il tuo lavoro ma se tra una Anna Bolena e una Roma Imperiale trovassi 10 minuti, anche quando sei in pausa caffè, te ne sarei grato. E' un video solo di foto che dura pochissimi minuti e rappresenta la mia vita in modo rapido dalla mia nascita fino ad oggi. Logicamente non è proprio serissima la mia biografia ma mi piace molto il modo con cui fai quelle dei vari personaggi storici e in certi momenti le fai anche in modo ironico. Scusa se mi sono dilungato ma non riesco mai ad essere breve e coinciso. Se ti fa piacere la mia mail è ------- e il mio cell 393-------. Ciao e buon lavoro.
p. s. cachet uguale a zero. Come dice una canzone di Caparezza "Non me lo posso permettere"
Da: Angelo Blarasin
Venerdì 7 maggio 2021 23:47:12
Per: Corrado Augias
[Rai 3- del 7/5/21]
Buona sta sign. Augias,
Personalmente mi sembra corretta la proposta del Presidente USA di togliere i brevetti sui vaccini. Da chimico ritengo che ci sia molta differenza tra l’ invenzione di un nuovo farmaco, che richiede studi e ricerche rispetto un vaccino la cui preparazione, oramai, richiede una metodologia oramai
consolidata partendo dal virus rendendolo non attivo. (infatti sono molte le Soc. che creano i vaccini; basta avere apposite apparecchiature e “lavorare in sicurezza”).
Saluti sinceri!
Tito A. Massimino
Milano
Da: Tito Massimino
Venerdì 7 maggio 2021 23:11:03
Per: Emma Marrone
Carissima Emma vorrei conoscerti parlarti se tu vuoi scrivimi quando vuoi la tua musica e bellissima
Da: Giarracco Giovanni
Venerdì 7 maggio 2021 22:53:34
Per: Lorena Bianchetti
[Messaggio di speranza]
Buonasera,
Il mio nome è Mila Baruffaldi. La disturbo perché come tante mamme, in questo periodo, vivo la preoccupazione per il futuro dei nostri figli. Isolati e perennemente collegati, loro, hanno vissuto momenti di fatica e di tristezza. Tutti abbiamo sofferto in questa pandemia, ma per i giovani, gli adolescenti e i bambini non c'è stato tanto pensiero o empatia... Non mi interessa fare delle polemiche, ma voglio proporle qualcosa di carino, un video fatto dai giovani. della comunità San Giacomo e Filippo in periferia di Como. È bastato l'entusiasmo del nostro vicario Don Fabio Melucci e i ragazzi, che ultimamente faticano ad andare in chiesa, grazie alla passione per la musica, hanno voluto lodare Dio. Adesso le mando il link... Le chiedo semplicemente di guardarlo... la. gioia che trasmettono è contagiosa E nonostante tutto riescono a diffondere ancora speranza
. buona visione Mila Baruffaldi
ht tps: //yo utu. be/UU nF IP9tj 0A
Da: Mila Baruffaldi
Venerdì 7 maggio 2021 20:47:45
Per: Marco Masini
Ciao Marco sei bravo bravo bravo.. Le persone sanno essere molto cattive. Mia Martini l'hanno distrutta. Ma tu devi essere forte e continuare a scrivere le belle cose che solo tu sai fare. Ciao
Da: Maria Adelaide
Venerdì 7 maggio 2021 18:58:45
Per: Corrado Augias
Buonasera, vorrei complimentarmi con lei, la seguo tutti i venerdì su rai3.
Trovo interessante il suo modo di fare e parlare, si fa' capire da tutti.
Grazie del suo insegnamento, fa' bene a tutti ascoltarla.
Cordiali saluti
Serena da Quarrata
Da: Serena Fasciglione
Venerdì 7 maggio 2021 17:16:05
Per: Rocco Siffredi
Roberto Baggio
Calciatore italiano
Da: Ettore