Ultimi commenti alle biografie - pagina 1151
Venerdì 23 aprile 2021 17:07:33
Per: Massimo Gramellini
Buon giorno Sig. Gramellini,
il due maggio del 2015 avvennero due eventi di cronaca: nacque Charlotte Windsor e su un barcone di migranti salvato dall'Italia, nacque una bambina. Per quell'occasione Lei scrisse un bel "Caffè" paragonando la nascita delle due bambine e chiedendosi che cosa la vita avrebbe loro offerto.
Oggi, a sei anni di distanza, ed in un giorno nefasto dopo un ennesimo naufragio di migranti, sarebbe bello capire dove è la bambina nata sul barcone... lo stesso giorno di Charlotte Windsor...
Chissà, forse la sua storia, ci aiuterebbe ad avere speranza e a capire e far capire, che i "nostri salvati" dai barconi nel Mediterraneo, sono persone che crescono e, anche se non nascono principi o principesse, magari diventeranno scienziati (ricordiamo i due scienziati turchi che vivono in Germania ed hanno scoperto uno dei vaccini contro il Corona-virus) o semplicemente uomini e donne, proprio come noi.
Un saluto
Paola
Da: Paola
Venerdì 23 aprile 2021 16:26:48
Per: Mario Draghi
[Coprifuoco]
Se non verrà modificato l'orario del coprifuoco nessuno passerà le proprie vacanze in Italia. io stessa dovevo prenotare e a questo punto attendo altrimenti andrò all'estero
Da: Rosanna Clarig
Venerdì 23 aprile 2021 16:20:50
Per: Gianrico Carofiglio
Buongiorno!!!
Sono un'insegnante d'italiano, abito nella Patagonia Argentina e con i miei alunni di livello avanzato abbiamo letto la sua opera Passeggeri Notturni... dai racconti ho preso tanti spunti per lavorare ed offrire approfondimenti linguistici ma anche psicologici oppure tematici (ad esempio sulla fabbricazione di profumi).
Abbiamo anche visto la sua intervista nel programma Bel tempo si spera.
La mia richiesta pazza è poter invitarlo ad una mia lezione dal vivo, le teniamo sulla piattaforma Zoom perchè stiamo lavorando a distanza da quando c'è il Covid.
La classe si svolge ogni lunedì dalle 19 alle 21 ore (ora argentina, da voi sarebbe mezzanotte, ma ho sentito che Lei lavora di notte!!!)
La saluto con tanta ammirazione e mi auguro che almeno mi risponda... grazie grazie grazie! !
Patrizia
Da: Patricia Fernandez
Venerdì 23 aprile 2021 16:04:39
Per: Elisa Toffoli
[Pari opportunità]
Ciao Elisa
Sono presidente commissione pari opportunità di Monselice in provincia di Padova. Città della Rocca in Fiore...
Mi piacerebbe parlare di pari opportunità attraverso le tue canzoni assieme perché no alle colleghe con le quali ti unisci per parlare di donne...
Sarebbe bello un concerto per le donne... soprattutto in questo periodo...
Ho già fatto partire con la commissione un concorso letterario... intitolato " donna chi sei"...
Perché credo nella libera espressione dei sentimenti... ad aiuto di noi stessi...
Se ti va l idea di organizzare questo evento alle pendici della rocca... per favore contattami
Grazie 3000
Tatiana
Da: Tatiana
Venerdì 23 aprile 2021 15:32:59
Per: Massimo Gramellini
[Domanda per prof. ssa Viola]
Gentilisimo Dottor Gramellini,
Le sarei grata, se durante il collegamento con la Dottoressa Viola esponesse questa domanda. Sono risultata negativa al Covid 19 nonostante nella mia famiglia n tre componenti fossero risultati positivi. Mio marito piuttosto grave curato a casa e le mie figlie quasi asintomatiche. Può esserci correlazione con il mio gruppo sanguigno 0 Rh negativo e il fatto che assumo da parecchi anni Vit D ? Inoltre come mai. alcuni medici di famiglia consultati considerano da ospedalizzare pazienti con ossigenazione a 86 ? O meglio. sotto i 93? Ora capisco perché gli ospedali sono pieni, avendo avuto gli strumenti, quindi il protocollo che tutti i medici di famiglia dovrebbe conoscere, ho curato mio marito a casa. Curioso sapere che non è stato il medico di famiglia, ma un amico medico. Com'è possibile che in uno stato di emergenza il medico di famiglia non conosca il protocollo ? O forse non vuole prendersi le responsabilità che ogni medico dovrebbe prendersi per salvaguardare i propri pazienti. Grazie per l'attenzione e un bravissimo per "le parole della settimana" ottimo format.
Angela
Da: Angela
Venerdì 23 aprile 2021 15:27:15
Per: Tina Cipollari
Stai zitta sei una vergogna di donna chiudi quella bocca canotto e vergognati sei pietosa maleducata cafona e in più fai bullismo e questo skifo è accettato dalla televisione VERGOGNATEVI TUTTI
Da: Daniela
Venerdì 23 aprile 2021 14:42:25
Per: Corrado Augias
Caro Corrado,
(mi conceda questo familiare appellativo)
La seguo sempre con enorme piacere, incluso attualmente nella rubrica "Tante storie" con Giorgio Zanchini. Fate una... "bella coppia", tra il serio ed il faceto. Grazie per quello che ci offrite il venerdì.
Discorsi seri affrontati, come deve essere, con leziosa scioltezza.
Tengo a ringraziarLa particolarmente oggi, perché, alla fine della puntata, Lei ha detto in TV ciò che io ho urlato, saltando dalla mia sedia, quando ho sentito "LetteraturaDay", nonché la (gretta) coda esplicativa dell'edidore sul perché del "Day" anziché "Dì"). ..
Speravo che almeno il DanteDì avesse potuto mettere fine, almeno a questa odiosa pratica del "questooquelloDay". È avvilente osservare questo vituperio linguistico che ci assilla al quotidiano tra i "Caregivers" (pronunciata normalmente car giver, cioè chi dà l'auto), le "Card" di vario genere (saranno finite le tessere) ecc... Senza parlare dei bombardamenti di "lockdwon", "smartworking" (l'ho sentito pronunciare financo "smarwokkin").
È altrettanto desolante osservare che gli enormi sforzi fatti dalla prestigiosa "Accademia della Crusca", che suggerisce costantemente termini italiani, per evitare ostrogotismi angloidi. Siccome, come abbiamo imparato a casa "il pesce puzza dalla testa", fino a quando l'Amministrazione Pubblica continua a sfornare terminacci quali "Family act" (Decreto o Legge famiglia deve essere sicuramente impronunciabile), "Welfare" (benessere sarebbe troppo imtelligibile per tutti), "Autority" (Autorità sarebbe troppo italiana 😬) e così via, temo che la deturpazione della stupenda e vasta lingua italiana sia inesorabilmente
irreversibile.
Non se ne può proprio più di sentire parolacce da notabili o Amministratori pubblici che non nutrono alcun rispetto per la lingua italiana e ancora meno per il pubblico a cui si rivolgono (che sovente non riesce proprio a capire di cosa si tratti) 🙄☹😡.
Corrado, se è riuscito a leggermi fin quì, La ringrazio per la Sua attenzione, mentre La saluto con sincera ammirazione.
Gianni
(Reggio Emilia)
P. S. Spero che riesca ad estendere i documentari sulle città italiane, che seguo con estrema attenzione e trepidazione (sic)
Da: Gianni Lequoque
Venerdì 23 aprile 2021 13:52:18
Per: Gaetano Pedullà
[Pedulla' giornalista?]
Sig. pedulla, lei cerca di fare di tutto per dare il giornalista contro, ma si capisce subito che lei cerca di farsi notare.
capisco che lei gestisce un giornale che non fa testo, ma lei deve sapere che sono poche le persone che non capiscono il suo personaggio. le consiglio di fare altro. un saluto.
rosario
Da: Rosario Gallo
Venerdì 23 aprile 2021 12:29:42
Per: Paolo Fox
[Oroscopo]
Caro Paolo Fox le io seguo sempre il suo oroscopo nella trasmissione I Fatti Vostri e quello che volevo dirle visto che io sono dell'Acquario e proprio lei a inizio anno a detto che è l'anno per questo segno tra l'altro uno dei segni più fortunati ma allora come mai lei dice sopratutto in questo periodo che l'acquario non va molto bene ma quando arriverà il periodo positivo e fortunato grazie un'abbraccio Flavio da Verona
Da: Flavio
Tina Cipollari
Personaggio tv italiano
Da: Vittorio Guida