Ultimi commenti alle biografie - pagina 1166
Sabato 17 aprile 2021 11:33:40
Per: Corrado Augias
[Suo intervento in trasmissione RAI del 16/04]
Buongiorno
Ho ascoltato la sua intervista di ieri. Se l'ho apprezzata spesso come scrittore ieri mi ha fatto vomitare. 1° non sapeva (o non l'ha detto) che la delibera di ridare il vitalizio a Formigoni ha superato la legge Grasso (lo poteva?) che ha previsto la sospensione dei trattamenti previdenziali per i soggetti condannati a pena detentiva con sentenza passata in giudicato per i gravi reati di cui et. etc.. Io invece lo sapevo, sono commercialista e stavo in poltrona, per chiarire. 2° Ha paragonato la pulizia di Napoli a Roma, perché non ad Abbiategrasso? e con ironia ha affermato che Roma vende i rifiuti a Napoli che invece prima li vendeva all'estero! Ma è ignorante o servo? Come si permette di fare queste affermazioni? Se fosse ignorante la informo io. La richiesta è partita dalla REGIONE LAZIO di cui ha scordato la menzione e AMA. Il problema attuale è dovuto alla chiusura della discarica di Roccasecca. Proprietaria dell'impianto è la Mad, il cui titolare è stato di recente coinvolto nell'inchiesta che ha portato all'arresto della responsabile della direzione rifiuti della REGIONE LAZIO, Flaminia Tosini, assunta "ad personam" dalla giunta Zingaretti! Zingaretti è l'attuale presidente della Reg. Laz. Se invece fosse in mala fede non posso fare nulla. Avrei creduto che le persone di cultura avessero un OBBLIGO morale di evitare frasi ambigue e, se non fossero informate, tacessero. Comunque avevo bisogno di liberarmi e la ringrazio di avermi fatto vomitare.
Cordiali saluti
F. Sassi
Da: Flavio
Sabato 17 aprile 2021 11:20:22
Per: Dacia Maraini
A nome delle Piazzed el Sapere chiedo se possiamo organizzare a maggio un incontro on line con Dacia per presentare il suo libro sulla scuola. Pasquale Iorio 338-------
Da: Pasquale Iorio
Sabato 17 aprile 2021 09:44:57
Per: Corrado Augias
Gentilissimo Corrado Augias,
ho purtroppo solo recentemente scoperto Roman Vlad, compositore e pianista di vasta e profondissima cultura, dotato di una capacità straordinaria e quasi commovente di spiegare l'Arte musicale. Perché non coglie in qualche modo l'occasione di parlare di questo personaggio che, a quanto le sue biografie riferiscono, è stato attivo e apprezzatissimo in molti campi in Italia e in tutto il mondo e, mi pare, piuttosto dimenticato dalla nostra divulgazione culturale. Dovrebbe trovarsi sicuramente qualcosa tra le teche RAI. So che ha commentato concerti di Arturo Benedetti Michelangeli e condotto trasmissioni sulle origini della musica dodecafonica nei compositori del '900. La ringrazio per la Sua cortese attenzione e per la colta compagnia che ci fa attraverso il mezzo televisivo. Le porgo i più cordiali saluti, Gregorio Papadia
Da: Gregorio Papadia
Sabato 17 aprile 2021 09:31:20
Per: Roberto Speranza
Buongiorno ministro Speranza... Vorrei capire che cosa avete cambiato con queste nuove disposizioni... in realta' poco o niente! !. .. Poi mi piacerebbe capire come facciamo ad andare a cena se rimane il coprifuoco: dobbiamo cenare all'ora dei pensionati e degli ospedali? ?. .. Qui ci incominciamo a stancare! !
LA GENTE VUOLE LAVORARE E VIVERE E DICA AL SUO AMICO LETTA QUANDO PARLA DI " NON FARE APERTURE SCONSIDERATE", che dopo un anno la gente forse vorrebbe solo lavorare, e che in questo paese se non si lavora non si mangia! ! e che la gente comune non prende il vs stipendio e la poverta' e' aumentata! ! Vi dovete vergognare a continuare a non farci vivere nascondendovi dietro la salute pubblica, pensando che l'unica via sia chiuderci in casa ed ammazzarci di inedia.
CHI CI HA AMMAZZATO NEGLI ANNI SONO ANCHE COLORO (ED ALCUNI MAGARI SONO PURE ANCORA AL GOVERNO) CHE HANNO CHIUSO OSPEDALI ED HANNO DISTRUTTO LA SANITA')
MINISTRO SPERANZA, IN QUALITA' DI MINISTRO DELLA SALUTE, STA PENSANDO ANCHE DI MIGLIORARE IL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE O INDOSSA I PARAOCCHI E PENSA SOLO AL LOCKDOWN?
Poi non dico piu' niente, anche perche' non mi hanno pubblicato le altre cose che ho scritto e giuro che non l'ho insultata o scritto "parolacce"... ! !
Forse anche ai giornalisti viene detto di pubblicare solo i messaggi di coloro che sono dalla sua parte e non le critiche! !
Non mi stupirei neanche tanto!. .. Vediamo che succede adesso
Da: Marina
Sabato 17 aprile 2021 00:40:49
Per: Gianluca Vacchi
Buona sera Sig. Gianluca Vacchi, le scrivo per farle sapere che sono un giovane ragazzo diplomato come tanti altri, però credo d’aver ambizioni di lavoro molto più elevate rispetto ad alcuni.. quindi in sintesi le volevo dire che mi piacerebbe lavorare per lei.
Mi creda che non se ne pentirà in tal caso decidesse non so per quale ragione di contattarmi, sono disponile a trasformi e cambiare vita perché non mi frega nulla di quello che faccio nel mio paese qui non c’è speranza non c’è nulla.
I miei più cordiali saluti.
Da: Francesco Casano
Sabato 17 aprile 2021 00:23:24
Per: Roberto Giacobbo
In relazione alla puntata del 17 aprile 2021 sui Templari, vorrei segnalare che a Gravina in Puglia (BA) esiste una chiesetta privata dedicata a San Giorgio che pare sia stata edificata dai Templari. La chiesa è di proprieta' Capone. Inoltre esiste anche il sito di Coluni che potrebbe aver a che fare con i detti Templari.
Colgo l'occasione per complimentarmi per il lavoro svolto e porgere cordiali saluti.
Da: Girolamo
Venerdì 16 aprile 2021 23:26:53
Per: Dacia Maraini
Gentile Dacia Maraini, mi chiamo Mariolina Graziosi, sono docente di sociologia, da novembre in pensione, presso l'Università Statale di Milano. Le scrivo per chiederle se fosse disponibile per una conferenza da tenere quest'estate nel mese di agosto, in un piccolo paese del Lazio, al confine con l'Abbruzzo, Vallepietra. E' un piccolo paese frequentato in estate da turisti della zona. Il sindaco è desideroso di lanciare questo paese di 256 abitanti, con il pericolo di scomparire, e dove la vita culturale è quasi inesistente. A questo proposito mi ha chiesto di organizzare un evento culturale attorno a ferragosto. Ho subito pensato a lei come ospite d'onore, sia perché mi sono formata sui suoi libri, sia perché lei abita ora a Pescasseroli che non è molto lontano da Vallepietra. L'invito è dietro compenso. Se sarà così gentile di accettare, ci dirà anche il suo onorario. Spero vivamente che possa accettare. Il mio indirizzo mail è -------.
Da: Mariolina Graziosi
Venerdì 16 aprile 2021 23:15:19
Per: Stella Pende
Sono nato lo stesso giorno di Stella Pende, mi vorrei mettere in contatto, come fare?
Da: Luigi Gioia
Venerdì 16 aprile 2021 22:31:28
Per: Paolo Bonolis
[Grande Bonolis]
Ciao Bonolis so Jessica e c'ho 22 anni te volevo di che sei un grande e che fai ride nsacco e spero un giorno de veni a tua trasmissione. A presto grande
Da: Jessica
Massimo Gramellini
Giornalista e scrittore italiano
Da: Stefano