Ultimi commenti alle biografie - pagina 1166

Domenica 18 aprile 2021 14:57:18 Per: Corrado Augias

Come diceva Pino Daniele
Napule è mille culture
Napule è mille paure
Napule è nu sole amaro
Napule è addore e' mare
Napule è na' carta sporca
E nisciuno se ne importa
E ognuno aspetta a' sciorta
I suoi detrattori si aspettavano forse che lei fosse un nuovo Masaniello? Cosa hanno fatto loro per la loro bellissima città? Dove ognuno aspetta a' sciorta

Da: Nicola

Domenica 18 aprile 2021 14:53:21 Per: Mara Venier

Buongiorno Mara,
Ho appena visto l’intervento di Donatella Rettore e vorrei informarti della reale situazione in Veneto riguardo le vaccinazioni.
Io appartengo alla categoria dei fragili è semplicemente facendo una telefonata mi hanno vaccinata nel giro di una settimana. Qui in Veneto ci siamo organizzati anche aprendo tanti spazi grandi dedicati alle vaccinazioni. Non sono assolutamente d’accordo con quanto dichiarata dalla Signora Rettore.
Un caro saluto e complimenti sempre. Federica

Da: Federica

Domenica 18 aprile 2021 14:52:31 Per: Mario Draghi

[Scuola in dad]

Signor. Draghi io sono una mamma di due bimbi la prima va in seconda elementare. Ora mi chiedo perché fin quando c'era covid normale i ragazzi di scuola superiore erano a casa e sono tutt'ora a casa mentre i bambini più piccoli devono andare a scuola visto che la variante colpisce grandi e piccoli???

Da: Morena Prestifilippo

Domenica 18 aprile 2021 14:52:01 Per: Mara Venier

Buongiorno Mara, vorrei dire a questi ospiti che, mi sembra che stiano facendo la gara a chi vaccina di più, a chi ha i più monoclonali, ma aime l’Italia non è tutta uguale, anzi direi di più, nella stessa regione da provincia a provincia c’è un divariò enorme, ho mio padre quasi 80enne, invalido al 100%, attende che gli vadano a fare il vaccino a casa ma non ne se parla proprio. È uno skifo, solo una questione politica ed economica, qui la gente muore di COVID e di Fame. Ci avete rotto.

Da: Ernesto Panariello

Domenica 18 aprile 2021 14:51:15 Per: Mara Venier

Mi spiace per la mia regione Sicilia fantastica terra ma medici di base totalmente assenti in tutto il periodo covid. Mi piacerebbe che un organo di vigilanza li aiutasse ad avere la corretta formazione per supportare tutti noi. Non si può eseguire un tampone dopo 16 giorni da parte delle Usca. Cosi le persone non possono farcela. Mi spiace tanto.

Da: Giovanna Gitto

Domenica 18 aprile 2021 14:51:02 Per: Mara Venier

Salve, sono una docente della provincia di Napoli. Ho ricevuto la prima dose di astrazenega il 20 febbraio. A mio marito, commercialista e docente, oltretutto affetto da diabete, regolarmente prenotato su piattaforma da due mesi, è stata rimandata la vaccinazione per due volte, finché tre giorni fa ha ricevuto un messaggio nel quale si dice che la campagna vaccinale per i docenti è stata interrotta. È normale tutto ciò? Da domani riaprono le scuole superiori in presenza

Da: Luisa Napolitano

Domenica 18 aprile 2021 14:49:46 Per: Mara Venier

Buongiorno mi chiamo Samuela Carda e scrivo perché vorrei avere un chiarimento in merito alle modalità di vaccinazione covid che l'asl di Novara sta attuando. Io 44 anni insegnante sono già stata vaccinata e l'8 maggio avrò il richiamo. I miei genitori Bardella Luciana 10/12/1948 con preadesione fatta e confermata sul sito da un mese e Carda Italo 16/07/1946 con 4 bypass, diabetico, iperteso, con pregressa embolia polmonare quindi soggetto fortemente a rischio segnalato dal medico di base non sono ancora stati chiamati. Vorrei inoltre segnalare che molti mutuati della dottoressa Lava Serena non sono stati chiamati mentre per altri mutuati dei medici di questa zona come Del Grosso e Tramontana hanno già vaccinato anche persone più giovani e senza patologie. Attendo una risposta per queste gravi disparità che non capisco e non credo siano accettabili. Grazie Distinti saluti

Da: Samuela Carda

Domenica 18 aprile 2021 14:49:18 Per: Mara Venier

Buongiorno mara la nostra dottoressa è andata in pensione e quindi hanno messo una dottoressa che non vuole visitare se hai un problema non salva nemmeno i nostri refereti tratta male le persone anziane è più ti devi arrangiare a prenotarti il vaccino i più non vuole mettere nelle ricette il diritto che un cittadino ha dell esenzioni e quindi da molti anni avendo delle patologie non ha mai pagato i farmaci tanti mddici parlano di non andare in ospedale ma se il medico di base non adempie al proprio lavoro noi cittadini cosa dobbiamo fare Asl risponde che bollate è in carenza di medici ma esistono medici che non fanno il lavoro con passione pazienza e coscienza ho scritto all atss di Garbagnate Asl di bollate e dirigente del distretto ad oggi nessuna risposta spero che si risolva al più presto questa situazione è spero di non ammalarmi così non ho bisogno
Ma è mai possibile che si pagano medici senza che mai nessuno controlli se leggerai questo messaggio te ne sono grata per la piccola attenzione buona domenica sei una grande perdonata è un ottima conduttrice a tutta la mia ammirazione

Da: Maria Grazia

Domenica 18 aprile 2021 14:48:11 Per: Lucia Annunziata

Ogni domenica seguo la sua trasmissione, interessante, soprattutto nella seconda parte, e costantemente rimango irritato, talvolta allibito della sua difficoltà di mettere assieme una frase di senso compiuto... gli errori di ogni tipo sono all’ordine del giorno. Mi chiedo e Le chiedo se ne è consapevole... Le assicuro che non è una cosa da poco...
Distinti saluti. Comunque la trasmissione, specie grazie a Di Bella in genere merita la visione.

Da: Sandro

Domenica 18 aprile 2021 14:41:13 Per: Mario Draghi

[Pandemia Covid]

Grazie Presidente per la decisione ponderata presa in merito alle progressive e controllate riaperture. Si tratta di un atto di fiducia rivolto a tutto il popolo italiano. Prego Dio perché ci dia il buon senso di usare al meglio la nostra intelligenza e smentire il detto che il popolo italiano è ingovernabile. Grazie per la cortese attenzione. Con profonda stima per il Suo operato Un italiano fiero della sua nazione.

Da: Renato