Ultimi commenti alle biografie - pagina 1167

Venerdì 16 aprile 2021 09:21:56 Per: Bianca Berlinguer

Gentile redazione CartaBianca e dott. Bianca Berlinguer,
sono una docente di lingue straniere (inglese e francese) presso i licei di Vicenza.
Appena é scattato il terzo lockdown nelle scuole superiori, ho pensato che vedere sul computer schermate di lettere che pulsano, ragazzi che spengono telecamere, che fanno DAD dal loro letto, in stanze totalmente prive di luce, o dall'ospedale (abbiamo avuto ricoveri) ha smosso un'idea-progetto NEW MODERN RESPONSIBLE FAMILY.
Si trattava di creare in DAD gruppi reali fra studenti accomunati dagli stessi interessi e da una certa empatia.
Formatisi i gruppi, ho dato ad ognuno la possibilità di decidere (nella massima libertà e rispetto) un ruolo (padre, madre, figlio, amici), un genere (ragazzi e ragazze hanno deciso un sesso diverso), lavoro, attività, città, paese, in cui vivere ed iniziare una convivenza nel pieno rispetto di regole (era interessata anche l'educazione civica come materia trasversale).
La convivenza ha avuto un graduale progresso diviso in tappe via via più complesse: dalla divisione delle attività domestiche, pulizia casa, pagare bollette, al seguire i figli nei compiti, affrontare i colloqui con i professori, il mobbing al lavoro, il bullismo dei figli, (adottati o impersonati da loro stessi).
Il tutto in inglese, alternato da momenti di spiegazione in italiano.
Il lavoro dei 170 studenti è stato scritto su PDF con immagini allegate di questa Famiglia virtuale, delle loro case con indirizzo preciso cercato su Google Map, di uffici di lavoro esistenti con tanto di nomi e sedi e stipendi mensili reali.
Si sono introdotti non solo concetti di condivisione, convivenza, problem-solving, team-working, ma anche di Share Economy.
La coesione e la partecipazione è stata inaspettata: si sono calati nei panni e nei ruoli che sentivano più adesi alle loro personalità, sono emerse fragilità nascoste (dai disturbi alimentare, alla dismorfofobia, al non senso dello studio e della scuola).
Sono riuscita a trasformare il virtuale in una reale finestra sul futuro (bloccato violentemente dal covid).
I genitori contenti e sollevati nel vedere i figli animati da passione, e loro che, nonostante la prima parte del progetto gioco sia conclusa, si ritrovano a casa o alla fermata del tram a parlare e discutere della loro Famiglia virtuale e dei nuovi possibili progetti.
prof. ssa Delia Fraccaro

Da: Delia Fraccaro

Venerdì 16 aprile 2021 09:16:01 Per: Sigfrido Ranucci

Signor Ministro Infrastrutture & Trasporti del Governo italiano. Lei, nella Sua qualità, sollecita CDP a concludere l'acquisto di Aspi, per un prezzo di oltre 9 mld, nonostante debiti per oltre 10 mld. Ma Aspi deve rispondere in giudizio e al Suo Ministero della accusa di grave inadempimento del contratto di concessione, cosa che sarà nel novero di tante accuse (penali e civili) che incombono sulla società, e che non si sa a quali pesantissime sentenze potranno portare. Le domando signor Ministro (anche se sono sicuro che Lei non mi risponderà MAI): 1: Ma secondo Lei Aspi è stata adempiente o no ai suoi obblighi di concessionaria ? Perchè se fosse stata inadempiente incorrerebbe in ciò che è scritto nelle nostre leggi (risoluzione del contratto di concessione e nessun indennizzo) che Lei dovrebbe conoscere meglio di chiunque altro 2. Ma questa gigantesca questione, nell'assoluta incertezza giudiziaria del caso, come è stata risolta in contratto ? Per ciò che leggo, in un modo MAGICO. Essa NON C'E', NON ESISTE ! Atlantia ha in mano una offerta IMPEGNATIVA di CDP in base alla quale, se vende Aspi, può stare tranquilla con i miliardi che riceve per il resto della sua vita di società. E Lei signor Ministro sollecita di fare presto a chiudere l'affare ? Ma Lei che opinione si è fatta, visto che i tribunali si devono ancora esprimere ? Possiamo saperlo ? Accetto smentite per cio' che ho affermato, anche dal caro Sigfrido, che invito cortesemente ancora una volta ad occuparsi di questo SCANDALO MILIARDARIO. 3. Dulcis in fundo. Ma il Ministero in questi frangenti che posizione intende assumere in Tribunale, laddove Aspi dovrà rispondere, in sede civile oltre che penale, delle sue enormi malefatte ? Sarà l'azionista tutore e difensore della sua ambita costosissima creatura neocomprata, anche se piena di guai ? O forse il sig. Ministro e il suo Governo sono tranquilli e convinti che Aspi è totalmente innocente e quindi CERTAMENTE SARA' ASSOLTA CON FORMULA PIENA ?
Grazie a chiunque, animato da buona volontà e spirito libero, cercherà assieme a me trasparenza e risposte a questo ULTERIORE (MAL) AFFARE miliardario che nostro INDEBITATISSIMO STATO NON VEDE L'ORA DI CHIUDERE AL PIU' PRESTO.

Da: Raffaele

Venerdì 16 aprile 2021 08:50:27 Per: Papa Benedetto XVI

Felice e Sereno Compleanno
Padre Sanro.
Con Affetto.
Pina.

Da: Pina

Venerdì 16 aprile 2021 08:11:56 Per: Luisella Costamagna

Sarei curioso di sapere dove è scappata Luisella a quattro anni e mezzo ?
Anch’io a quella età mentre ero in vacanza con i miei genitori sono scappato dall’albergo per portare una amichetta a vedere un negozio di giocattoli in centro città.

Da: Giacomo

Giovedì 15 aprile 2021 21:00:45 Per: Vittorio Sgarbi

Questa lettera l' ho inoltrata a diversi politici, a programmi televisivi e radio, e sindacati che amano e lottano per la giustizia.
Premetto a storia insegna che i vaccini sia per i tratti comuni, che per quelli individuali in una popolazione, si determina una diversità nella risposta alle infezioni e ai vaccini.
Vediamo i vaccini per l'influenza sono stati sviluppati nell' arco di decenni, e hanno un' efficacia di circa il 50-60%.
Nel caso del vaccino contro il covid 19, siamo di fronte allo sviluppo di pochi mesi.
L' entrata in vigore del decreto legge n. 44/2021, come sappiamo, coinvolge ordini professionali sanitari. Se non ci sottoponiamo ad esso, abbiamo conseguenze di vederci demansionati, o sospesi dal lavoro: quel lavoro che peraltro costituirebbe il fondamento della Repubblica stessa.
Io, i miei colleghi, oss, medici etc, sappiamo dei documenti, quali la convenzione di Oviedo. Il codice di Norimberga e l'articolo 32 della Costituzione.
Dov'è la necessità e/o pericolo? Ricordiamoci che noi sanitari da + di un anno siamo soggetti a continui tamponi oro-faringei.
Allora rispettiamo le tre condizioni: (Sentenza Corte Costituzionale n 258/94)
- Il trattamento deve essere diretto a preservare lo stato di salute di chi vi è assoggettato e a preservare lo stato di salute degli altri.
Questa condizione è contraddetta da AIFA che autorizzando l'uso del vaccino ricorda, che anche i vaccinati possono contrarre il virus.
Infatti tanti laboratori dimostrano numerosi sanitari vaccinati e positivi al tampone.
- Il trattamento non deve coincidere negativamente sulla salute di chi vi è sottoposto.
Nemmeno questa condizione è garantita perché i vaccini in uso, sono ancora in fase sperimentale 3; impiegati su larga scala solo in via emergenziale.
Infatti gli effetti collaterali del vaccino a medio e lungo termine non sono noti.
Leggiamo sul foglietto illustrativo:
"Farmaco soggetto a monitoraggio".
Se le industrie farmaceutiche hanno lo scudo penale, è lo Stato che deve farsi carico di risarcimento del danno da vaccino ai cittadini.
Tanti sanitari hanno aderito alla vaccinazione per le forti pressioni e per la penalizzazione economica. E poi che ipocrisia, l'introduzione dello scudo penale ai sanitari. Questo dimostra l' insicurezza del vaccino.
Ci vuole trasparenza sulla sorveglianza attiva. I numeri degli effetti avversi e delle morti forniti dall'AIFA sono sottodimensionati.
Certe politiche dell'AIFA tutelano più le industrie, che i cittadini, per conflitti d'interesse.
Infatti per i vaccini anti-covid i politici hanno avuto troppa fretta e si è intrapresa una sperimentazione di massa.
E ora hanno paura a fare fallire l' intero sistema di vaccinazione.
E poi si muore di fame.
Inoltre i programmi di screening oncologici sono stati sospesi per più di un anno. L' effetto lo vedremo tra pochi anni.
Sentiamo interviste, vediamo video, di medici, ricercatori veri, persone che si pongono domande, ricercano le fonti e sono in conflitto con altri autorevoli conosciuti dal potere, che vogliono zittire gli altri. Altro che fake news!
Primis la domanda è: di come stanno davvero le cose. Il virus di febbraio/ marzo/ aprile 2020 non si conosceva e ci sono state morti e guarigioni. Con il tempo, giornalisti veri, liberi, e il signor Bertolaso, hanno scritto che gli ospedali ricevevano 2000 euro per ogni giorno di degenza di un paziente affetto da covid 19. E poi i decessi erano solo covid? Non sono mai stati raccolti e diffusi i dati epidemiologici per monitorare e valutare la situazione. Vengono spacciati per dati epidemiologici dei dati amministrativi sui tamponi positivi, ma quasi tutti asintomatici.
Valanghe di dati spacciati come "nuovi contagi". Si tratta di vere e proprie truffe che spaventano e disorientano i cittadini. La lotta al virus aveva ed ha bisogno dei vari numeri della pandemia/epidemia in corso, di cui invece siamo privi.
Sappiamo che le nostre ISTITUZIONI SANITARIE sono dirette da più di 20 regioni che agiscono ciascuna sull’impiego dei soldi. E ai vertici dell'Asl siedono persone con esclusive referenze politiche.
Grazie dell' attenzione.

Da: Gabriella

Giovedì 15 aprile 2021 20:11:38 Per: Enrico Letta

Gent. dr Letta, vedo pubblicata sui media la Sua foto con il fondatore di Open Arms, al proposito e con il dovuto giusto rispetto mi permetto, quale ex elettore PD, di esprimerle la mia personale indignazione. Mi domando se il rappresentare le proprie idee politiche può trasformarsi nel negare che un’ immigrazione incontrollata oltre che illegale, oltre ad infrangere il buon senso, crea una infinità di problemi. Chissà se al su citato “benefattore” è stato chiesto perché le persone imbarcate dalle Sue navi vengono sempre e solo fatte sbarcare in Italia, la scusa che è l’approdo più vicino ormai non convince nemmeno i più stupidi. Mi permetto di ricordare alcune questioni: 1) le persone che si recano in Libia, lo fanno deliberatamente ben sapendo cosa là troveranno. 2) In Libia verranno presi in carico dai trafficanti di esseri umani che, in compenso di qualche migliaia di euro, appena sapranno di una nave ONG presente al largo, li metteranno su un barcone diretto verso la stessa. 3) A questo punto interviene “Alarm Phone” altra organizzazione di benefattori (che si dichiarano tranquillamente dei “No borders”, alla faccia del diritto delle nazioni a difendere i propri confini e che dispongono di una flotta di piccoli aerei, come loro dicono, acquistati e mantenuti con le beneficenze). Viene diffuso l’avvistamento del barcone a rischio naufragio ed ecco la Ong pronta ad intervenire. 4) Meta delle nave ? sempre solo verso le italiche coste (dopo lo scontato e atteso no di Malta). 5) Immancabile il dovuto sbarco, (chi mai vorrebbe veder morte annegate delle persone ?), accoglienza, ed elogi a valanga da chi guadagna su questi disperati e ovviamente da tutto il mondo di sinistra. 6) Gli immigrati vengono ospitati in strutture strapiene e in condizioni non dignitose. Dimenticati, presto si rendono conto che sono le loro speranze a naufragare e creare frustrazione e rabbia, fuggono e tentano la fuga verso F, A, D, CH, trovando però la strada sbarrata. Eccoli allora vagabondare e spesso delinquere nei quartieri delle città, su treni e strade di tutta la penisola perché è certo che non ci sarà un lavoro ed una casa per moltissimi di loro, situazione destinata ad ulteriormente peggiorare stante la grave crisi che l’Italia dovrà affrontare. Questa è la realtà (al proposito le cronache locali andrebbero lette molto più attentamente!) poi ognuno, ovviamente, può pensarla come crede. Un cordiale saluto. Giovanni

Da: Giovanni

Giovedì 15 aprile 2021 18:24:33 Per: Roberto Speranza

[Vaccini anti covid]

Buonasera Ministro,
l'ho sempre considerata persona seria e attenta per la salute di noi Italiani investiti da questa assurda pandemia.
Ma in questi giorni ne sento veramente una calda e una fredda... naturalmente mi riferisco al caos vaccini venuto fuori con i casi di vaccino Astrazeneca, ieri 14. 04 un pò di speranza per l'arrivo di svariati milioni di dosi di Ptfiser, oggi ci hanno fatto sentire Lei parlarci di Astrazeneca come un Vaccino tranquillo e valido come gli altri... così non lo è più caro Ministro, ormai per tanti Italiani, forse un pò più labili di testa come me... ma allora perchè non puntare sul Ptfiser che come ripetuto varie volte dal Prof. Bassetti nel giro di una settimana potrebbe esser disponibile per essere inoculato? Ognuno di noi sa i rischi/benefici anche per i più banali farmaci... ma nessuno di noi ha chiesto questa pandemia... cerchi di farcela affrontare con la massima serenità... per qualsiasi fascia di età si appartenga.
Perchè non possiamo scegliere come in altri Stati? anche pagando... magari.
La prego faccia che il suo cognome sia veramente una SPERANZA per tutti noi.

Da: Luisella

Giovedì 15 aprile 2021 18:09:28 Per: Luisella Costamagna

Le sarei grato se prendesse qualche lezioncina di conduzione talk, che non parlasse con una evidente cadenza piemontese, che non dicesse ogni 5 parole "insomma", che, mentre gli invitati parlano, non continuasse con "si", "già", "certo", ed altri interventi vari e scoccianti, ed infine: mi sono stufato di vedere una frazione del mio canone usato per pagare chi non merita. Dimenticavo: che Lei dica: "facciamo l'amore", "andiamo al cinema", "andiamo a pranzo", "andiamo a teatro" il tono è sempre uguale... Le riesce, almeno una volta, a cambiare il tono della voce?

Da: Piero Pastore

Giovedì 15 aprile 2021 17:12:55 Per: Dacia Maraini

Gentile Sig. ra Maraini,
essendo ottantaseienne seguo da molto tempo con grande interesse il suo lavoro letterario e sapendola molto sensibile alle iniziative culturali, specie se pensate e attuate dalle donne, vorrei farla partecipe del nostro progetto “Lo sguardo del poeta. ”
Questa iniziativa è nata da un gruppo di 14 fotografe, quasi tutte over ‘70, allieve del corso di “Educazione all’immagine fotografica” che guido da alcuni anni per l’ Associazione Unitre Bogliasco, paese vicino a Genova. L’idea è nata In questo periodo di solitudine e clausura rileggendo il nostro amatissimo Eugenio Montale. Alcuni suoi versi, infatti, ci hanno suggerito quasi automaticamente, il ricordo di molte nostre fotografie. Discutendo ed elaborando questa sensazione abbiamo pensato che, accostando le nostre immagini a versi particolarmente descrittivi, potevamo tentare di raccontare visivamente alcuni momenti della poetica di Montale. Seguendo questa intuizione abbiamo quindi scelto più di cento versi e le nostre relative foto. Così è nato il progetto che abbiamo chiamato: Lo sguardo del Poeta, un gioco tra poesia e immagini. Questo percorso ha contribuito a a sollecitare creativamente il nostro gruppo che da sei anni condivide l’interesse per la fotografia e a convincerci di condividere il nostro esperimento utilizzando Facebook. La prima pubblicazione su fb è così partita martedì 13 aprile con tre versi e le mie foto e continuerà con cadenza settimanale, su Facebook Unitre Bogliasco, con una o due immagini e i relativi versi. E’ una piccola esperienza ma per il nostro gruppo, costretto alle lezioni on line, cosa non facile per persone della nostra età, rappresenta un modo per sentirci solidali e creative. In questo periodo così difficile, speriamo di poter condividere, con quanti vorranno leggerci e vederci, la suggestione della poesia di Montale.. Per noi tutte sarebbe un grandissimo privilegio avere la sua opinione sul progetto e magari aprire con lei un possibile canale di condivisione.

La ringrazio per la sua attenzione.

Con i più cordiali saluti,
Anna Maria Guglielmino

Docente di fotografia per il corso “Educazione all’immagine fotografica” di Unitre Bogliasco-Golfo Paradiso

Da: Anna Maria Guglielmino

Giovedì 15 aprile 2021 14:57:40 Per: Lionel Messi

[Il più grande fan]

Ciao Messi !!! Il mio nome è Kevin e sono uno dei tuoi più grandi fan !!! Io tifo Barcellona e sogno di diventare come te, un giorno!!! Un grande abbraccio!!!

Da: Kevin