Ultimi commenti alle biografie - pagina 1167
Domenica 18 aprile 2021 13:49:25
Per: Hillary Clinton
Devo parlarle la carolei ederica vuole i vestiti suoi
Da: Luca
Domenica 18 aprile 2021 13:40:32
Per: George W. Bush
Vorrei parlarle ho bisogno di lei
Da: Anna.Casel
Domenica 18 aprile 2021 13:07:28
Per: Carlo Calenda
Buongiorno Presidente
avrei bisogno di scriverle per una richiesta relativa al suo apporto nei confronti della ILLVA di Taranto. potrei avere un suo contatto?
La ringrazio
Da: Merelli Massimo
Domenica 18 aprile 2021 13:04:20
Per: Corrado Augias
Gentile Corrado Augias,
volevo solo dirLe che Lei i segreti di Napoli non li conosce e che con la trasmissione andata ieri sera in onda su RAI3 si è giocato tutta la mia stima. Mai sentiti e visti tanti luoghi comuni inattesi da un uomo di cultura come abbiamo creduto, fino ad ieri, che Lei fosse,. Un'altra volta - spero non ci sia - si ricordi che Napoli deve viverla e conoscerla, prima di azzardarsi a farne l'oggetto di una sua trasmissione. Sono stata professore ordinario di Letteratura latina alla Federico II: se fossi ancora in servizio La inviterei a un pubblico dibattito per farle sentire le tante voci di Napoli, la sua cultura, la sua storia Così qualcosa apprenderebbe.
Cordialmente
Valeria Viparelli
Da: Valeria Viparelli
Domenica 18 aprile 2021 12:56:27
Per: Corrado Augias
Gentile sig. Augias, sono una sua assidua ascoltatrice, ieri sera però, mi ha delusa, non mi aspettavo da lei una lettura di Napoli così come l'ha descritta, Napoli è stata una capitale europea, non il regno di camorristi, che trasmissione indecorosa, Maradona Cutolo i diavoli no no mi ha proprio delusa, è ricca d'arte ovunque ti giri ci sono tracce e vestigia, cosa ha raccontato ieri sera mah
Da: Tonia
Domenica 18 aprile 2021 12:56:02
Per: Corrado Augias
Buon giorno,
ho visto ieri sera il programma sulla mia città.
E' stato interessante e ben articolato -
L'ho guardato tutto.
Sopratutto ho apprezzato la professionalità con cui sono stati trattati
argomenti delicati.
Bianca Neri.
Da: Bianca
Domenica 18 aprile 2021 12:20:56
Per: Corrado Augias
Caro dott. Augias, voglio complimentarmi per la sua splendida trasmissione "città segrete", la seguo sempre. Credo che lei sia l'unica persona che potrebbe realizzare il mio desiderio di vedere un buon documentario sulla mia città, Messina. Nonostante sia una città dalla ricchissima storia, essendo stata fondata prima di Roma, ed essendo stata una dei principali porti d'Europa in passato dove si sono svolti molti avvenimenti storici di primaria importanza, non vengono mai realizzati documentari, film e telefilm che ne mettano in risalto la bellezza. Se avesse la possibilità di inserirla nella sua trasmissione in una delle prossime puntate le sarei infinitamente grato.
Le auguro i miei più sinceri auguri per il suo lavoro e le porgo i miei saluti.
Battista Lucio, residente della città di Messina.
Da: Lucio Battista
Domenica 18 aprile 2021 12:17:11
Per: Bianca Berlinguer
[Ricostruire la sinistra sulla base di un partito Comunista]
MASSIMO DALEMA se voleva preservare in Italia una grande sinistra organizzata e onesta non doveva contribuire in combutta con gli altri traditori tipo Achille Occhetto, alla distruzione del il P. C. I. Per poi costruire nel tempo un P. D. DI DESTRA AL SERVIZIO DEI PADRONI.
Da: Armando Zambelli
Domenica 18 aprile 2021 11:29:52
Per: Roberto Speranza
Ho notato che molti post non vengono pubblicati. Va bene per quelli con minacce e parolacce, ma vorrei ricordare che un ministro è pagato dal popolo Italiano. Come ministro, oltre ad attenersi scrupolosamente alla nostra costituzione (a noi lo chiedono) deve fare gli interessi del cittadino. Una critica è sempre costruttiva, perché quando si sbaglia è giusto farlo notare. Ora di sbagli ne ha fatti parecchi, troppi, vuoi perché non sapeva come muoversi, vuoi perché ha dato retta a chi lo ha mal consigliato, e questo non è bello. Dall'inizio della pandemia gli errori sono stati tanti come i morti che forse si potevano evitare, e il caro ministro doveva chiedersi: Dove ho sbagliato? Vi posso dire che ho amici in Inghilterra, in Costa Rica, e in America. Bene le cose non sono come ce le propinavano. Certo il covid cera, ma la gestione non è stata fallimentare come la nostra. Poi ce lo scandalo del piano pandemico (non voglio ricordare tutto il resto perché ne ho a nausea) e anche li doveva riflettere e dire: Dove ho sbagliato? Quando ha visto che le chiusure e il carcere duro per gli Italiani non hanno dato risultato, doveva dire: Dove ho sbagliato? Credo sia chiara la non competenza di una persona, ma non ce nulla di male ad ammetterlo, invece...
Da: Roby 2
Mara Venier
Attrice e conduttrice tv italiana
Da: Maria Grazia Trani