Ultimi commenti alle biografie - pagina 1223
Martedì 30 marzo 2021 13:32:33
Per: Massimo Gramellini
Buongiorno dott. Gramellini, Le scrivo in qualità di prossimo Presidente del Rotary Club Erba Laghi, con sede ad Erba (Co). Il suo "caffè" sulla prima pagina del Corriere è da tempo la mia prima lettura quotidiana, sempre apprezzatissima e spunto di condivisione con colleghi ed amici durante la giornata. Complimenti vivissimi. Mi piacerebbe tantissimo ospitarla per una relazione al nostro Club Rotary, appena ciò sarà reso possibile dal rallentamento della pandemia (da settembre in poi). Potrebbe essere l'occasione per la presentazione di un libro o anche solo una piacevole chiacchierata. Scusi se Le scrivo su questo post, ma non sapevo come contattarla altrimenti. Le rinnovo i complimenti, augurandomi che l'invito possa essere favorevolmente accolto. Cordiali saluti. Cristian Paradiso
Da: Cristian Fabio Paradiso
Martedì 30 marzo 2021 11:56:01
Per: Giovanni Floris
Buongiorno Dr. Floris, sarebbe bello se nella sua trasmissione si parlasse del vergognoso pellegrinaggio che le persone anziane devono fare per essere vaccinati. Sappiamo che la Lombardia è eccellenza nella sanità privata ma quando si tratta di prestazioni in convenzione precipita nella totale inefficienza. Trovo VERGOGNOSO/INACCETTABILE il fatto che i poveri anziani, abitanti in una città dove esistono ospedali, debbano essere convocati per il vaccino COVID in strutture distanti anche 30/40 km dalla loro abitazione. Santo cielo, ma come è possibile trovarsi in un simile babele. Cordialmente.
Da: Angela
Martedì 30 marzo 2021 10:33:41
Per: Massimo Gramellini
[Disorganizzazione lombarda]
Faccio seguito al messaggio ultimo che ho letto (quello di Valeria Brando).
Aggiungo solo che anche nella gestione delle ricette, la lombardia è una pena...
Mauro Montanari
Da: Mauro Montanari
Martedì 30 marzo 2021 10:19:58
Per: Guido Bertolaso
[Adesione 81441780565768 del 15. 2. 21]
Il paziente ipertesto, fibrillazione atriale, glicemico, nato nel 1931, non ha ancora ricevuto chiamata per vaccinazione anticovid. Quando sara' chiamato? Forse é il caso di vedere cosa succede nella ATS Martesana cui il cittadino appartiene?
Da: Penna Laura
Martedì 30 marzo 2021 09:58:22
Per: Silvia Toffanin
Salve, signora toffanin,
sono la mamma di alessandro, un ragazzo che il 22 aprile compirà 18 anni. ale è stato segnato da una disabilità già all'età di 4 anni: curato al bambin gesu' per un'ipoacusia neurosensoriale bilaterale, aggravata dopo 2 anni da un colesteatoma all'orecchio sinistro, e ha dovuto subire due operazioni di timpanoplastica, ad oggi sente solo con l'orecchio dx con protesi. e' stato un bambino forte, ha reagito alla vita sempre con determinazione, senza abbattersi mai, anche subendo tante prese in giro, atti di bullismo fin dalla elementari, perche ' portava le protesi acustiche.. e' stata un'infanzia comunque fatta di ospedali, cure e terapie, 3 volte a settimana, ovviamente un'infanzia di chi ha un problema, non spensierata al massimo. ale pero' ha reagito, impegnandosi nello sport, con il suo carattere estroverso e generoso per tutti. purtroppo pero' il 4 novemnbre del 2019 ha un'altra diagnosi, molto piu' lacerante, al policlinico di napoli- l. vanvitelli- malattie genetiche rare visive (primario prof. ssa francesca simonelli) - reparto telethon; : "sindrome di husher 2 in retinite pigmentosa, con aggravio di edema a tutte e due gli occhi: è una malattia rara visiva degenerativa, da due anni circa, alessandro non vede piu' quando non c'è luce, è quasi diventato ipovedente. ancora una volta, ale ha scelto di non abbattersi e reagire, anche se i disagi oggi nel quotidiano sono molto seri:, molti amici che aveva, oggi di lui se ne sono dimenticati, nonostante cio', lui ha continuato a studiare tanto, si e' impegnato nelle sue due passioni che lo fanno andare avanti, cioe' la moda ed il ballo, lui dice gli hanno salvato la vita, ed in piu' sta scrivendo anche un libro, perche' vuole essere un portavoce di messasggi positivi per tutte quelle persone che si trovano davanti a difficolta' serie, di non abbattersi, ma apprezzzare anche le piccole cose e cercare di trovare passioni e sfoghi, dove poter dimostare a se stessi di potercela fare, di credere nelle proprie capacita', trasformando i limiti in sfide da superare. ogni giorno. signora toffanini, il suo sogno è quello di poter raccontare la sua storia da lei, pur non essendo un personaggio famoso, ma lo aiuti; ale il 22 aprile compira' 18 anni ed il suo sogno è quello che venendo da lei, raccontadosi, un brand o un cantante famoso lo veda, ascolti la sua storia e lo scelga come testimonial per una campagna di moda o un videoclim musicale.. chissa' se esistono i miracoli,. .. oggi si parla di societa' inclusiva, di resilienza, tutti bei termini, ma nei fatti non so. confido in lei, anche solo in una risposta. da mamma, la ringrazio infinitamente. maria pia tommasetti
Da: Maria Pia Tommasetti
Martedì 30 marzo 2021 09:34:00
Per: Massimo Gramellini
Buongiorno, solo una considerazione: la Gran Bretagna chiude I propri confini per difendere I propri cittadini e riprendere a vivere, noi riapriamo per chi può permettersi una vacanza alla faccia di chi ha perso il lavoro e dei nostri albergatori... Troviamo il denaro. per fare migliaia di tamponi a chi rientrera' dalle vacanze, ma non riusciamo a fare I tamponi rapidi ai nostri studenti. In chi e cosa devono credere i giovani nell'ingiustizia.. Impariamo da chi fa meglio. Saluti Lidia
Da: Lidia Rizzo
Lunedì 29 marzo 2021 21:40:42
Per: Amadeus
[Suggerimenti]
Caro Amadeus, i complimenti a te e alla trasmissione sono garantiti!. ..
Comunque ci sono un paio di cose che mi sento di suggerire:
- scrivere su un tabellone gli aiuti disponibili e cosa comportano.
Succede, specialmente in quest'ultimo, periodo con gli ospiti che quasi sempre non conoscono o non hanno mai visto la trasmissione (... il che non fa bene alla trasmissione e mi meraviglio che il casting non ne tenga conto!), che gran parte di loro non sappia che si possono vedere le persone di profilo. Tu lo ricordi a volte si e a volte no, e per i concorrenti diventa un colpo di fortuna quel aiuto;
- non è quasi mai chiaro che il dubbione comporta sí la sostituzione del parente, ma che ciò costa il 50% della somma.
Insomma, un po' di chiarezza in più aiuterebbe, non guasterebbe.
Congratulazioni, Bepi
Da: Bepi Olivieri
Lunedì 29 marzo 2021 21:37:40
Per: Cristiano Ronaldo
Lunedì 29 marzo 2021 21:18:38
Per: Pietro Senaldi
Finalmente, Dott. Senaldi, sono riuscito a trovare un modo per contattarla!
Da tempo cercavo Lei, ma proprio Lei affinchè richiami ufficialmente Giovanni Terzi perchè la smetta, una volta per tutte, di rivolgersi alternativamente con il Lei e con il. tu all'intervistato di turno, creando sconcerto nel lettore, che ritiene di una gran dignità il livello della qualità dei giornalisti che fanno di Libero un prodotto davvero eccellente e di piacevole lettura.
Rovinata, la qualità, dall'ineffabile Terzi cha ancora oggi, nella rubrica da lei fiduciosamente affidatagli, nel corso dell'intervista all'ex calciatore Bachini, fa venire i capogiri al povero lettore con quello sconcertante tourbillon di "Lei" e "tu" che, dai, non si può più tollerare oltre. Sì, perchè lo fa regolarmente; si vada a spulciare, a campione, alcune delle passate interviste, me ne ricordo una, surreale, a Red Ronnie, e poi mi sappia dire se non risulta irritante un simile incedere. Ah, e con scempio, spesso e volentieri, delle più elementari regole di punteggiatura!
Insomma, scusi lo sfogo, egregio Direttore, ma i lettori di Libero non meritano simile trattamento, tanta sconcertante superficialità!
Con ossequio
Ruggiero ANTONUCCI
Da: Ruggiero Antonucci
Zlatan Ibrahimovic
Calciatore svedese
Da: Barbara