Ultimi commenti alle biografie - pagina 1293
Venerdì 12 marzo 2021 21:48:22
Per: Corrado Augias
Egregio Dottor Augias seguo da sempre le trasmissioni che conduce o a cui partecipa come ospite. Pur comprendendo la Sua scelta di interrompere la conduzione della trasmissione “Quante storie” sono dispiaciuto di non poterLa ascoltare quotidianamente ma La ringrazio per la partecipazione alla trasmissione del venerdì, appuntamento che aspetto per tutta la settimana.
Ritengo che Lei sia uno dei giornalisti più capaci della Storia degli ultimi decenni a fare analisi delle situazioni e a tradurre concetti complessi in parole semplici. Apprezzo la signorilità e la sagacia con cui espone il Suo pensiero in qualunque situazione. RingraziandoLa per l’esempio che quotidianamente fornisce ai giovani ai giovani giornalisti per continuare a difendere la Libertà di Stampa, Le formulo i più sinceri auguri di ogni bene.
Da: Claudio Tognetto
Venerdì 12 marzo 2021 21:39:06
Per: Flavio Insinna
[Auguri Nonnina 100 anni]
Buonasera Flavio, speravo stasera negli auguri alla mia nonnina che non perde nemmeno una tua puntata spero domani te lo ricordi. auguroni nonna Cesarina dalle figlie Mirella Donatella e i nipoti. ciao Simone
Da: Simone
Venerdì 12 marzo 2021 21:32:46
Per: Gianni Morandi
Buona sera Gianni sono la mamma di quella ragazza che ha passato molto tempo in ospedale e gli piacerebbe conoscerti. pensi sarà possibile? Come stai un saluto a te e famiglia 😘
Da: Katiuscia
Venerdì 12 marzo 2021 21:32:09
Per: Mario Draghi
Ciao Mario, spero e mi auguro che il nuovo decreto di lunedì sarà per la Puglia zona gialla da lunedì a venerdì e zona rossa sabato e domenica.
Da: Maria Giovanna
Venerdì 12 marzo 2021 21:07:56
Per: Barbara Palombelli
[Rassicurazioni vaccino astrazeneca]
Gent. ma Signora Palombelli, ma come puo' pensare di rassicurarmi sugli effetti del vaccino astrazeneca facendo parlare la sig. ra gismondo??? Ma, se ricordo bene, non fu lei (la gismindo) a sostenere, un anno fa, che il covid 19 era meno preoccupante dell' influenza??? Ma perche' la fa ancora parlare? Io ho piu' paura, sentendo parlare una persona cosi' piuttosto di un silenzio stampa. Mi scusi, ma sono indignata.
Da: Rossella Viperini
Venerdì 12 marzo 2021 20:54:02
Per: Enrico Mentana
[È da un bel po' che non ci vediamo]
Ciao Enrico
è da un bel po' che non ci vediamo.
Vorrei risentirti
Attualmente sono a Roma e ci resterò per parecchio tempo
Ecco mio cell. 0033 -------
spero sentirti presto
Hubert
Da: Hubert Jaoui
Venerdì 12 marzo 2021 20:49:55
Per: Liliana Segre
Voglio dimostrarle tutta la stima per il suo impegno. Le sue ferite del cuore e del fisico saranno la testimonianza per non dimenticare. Ho un figlio di 27 anni e gli ho parlato dell'olocausto perché la memoria non si perda. Con stima e affetto. Claudia! ! PS. Ha fatto bene a vestire il nipotino di azzurro! ! Tinta su tinta
Da: Claudia Lava
Venerdì 12 marzo 2021 20:27:27
Per: Pierpaolo Sileri
Signora Roberta, leggo che ha capito come si combatte una pandemia. Ora se lo capiamo noi mortali, perché non lo capiscono sti scienziati che parlano solo? Sono convinto che il Dottor Sileri sa come andare avanti, ma non lo fanno parlare. Lei ha fatto riferimento alla peste, io faccio sempre riferimento alla spagnola e le altre venute dopo:. Tutte le pandemie si sono risolte senza uccidere psicologicamente le persone, nonostante le cure erano diverse. Lei dice bene e ne sono convinto. Usare le precauzioni che abbiamo oggi, evitare (solo li devono essere fermi e duri) gli assembramenti specie i ragazzi che si credono immortali. Se vogliamo sviluppare l'immunità dobbiamo fare come dicono i veri scienziati. Le chiusure non servono a nulla, il virus non se ne va perché ci chiudono, in quanto come si riapre è li pronto e noi siamo senza difese. Il Dott. Sileri sono convinto la pensa in questo modo, come anche il famoso virologo Dott. Tarro ma che nessuno ascolta. Perché questo governo non ascolta la voce di veri medici e scienziati? Perché nel mondo stanno risolvendo mentre noi siamo tornati indietro? Significa che questa epidemia è stata gestita male, ma si persevera e questo è grave.
Da: Roby 2
Venerdì 12 marzo 2021 19:51:25
Per: Gianni Morandi
Ciao Gianni, mi spiace per l'accaduto,
Mi è successo anche a me qualche anno fa, sono riuscito per un pelo ad non andare anch'io a fuoco, qualche bruciatura mani e braccia. Mi spiace molto. Auguri piero 348 -------
Da: Piero
Gianluigi Paragone
Giornalista, conduttore tv e politico...
Da: Fabio