Ultimi commenti alle biografie - pagina 1635
Mercoledì 27 gennaio 2021 12:35:49
Per: Gianluca Vacchi
Buongiorno Dott. Vacchi... voglio complimentarmi per la sua meravigliosa famiglia... Blu è stupenda.. sua moglie uno schianto.
E Lei una persona deliziosa che condivide la sua vita.
Un abbraccio
Eleonora Mingozzi
Da: Eleonora Mingozzi Francioni
Mercoledì 27 gennaio 2021 12:31:55
Per: Alfonso Signorini
Buongiorno Alfonso
Come altri anch io mi sento di criticare il modo nel quale proteggete la persona di Dayane.
Anch io l 8 di dicembre giorno dell Immacolata concezione di Maria ho sentito la bestemmia di dayane.
Visto che lei caro Signorini per sua stessa ammissione ha sempre dichiarato di essere credente e praticante mi chiedo come abbia sorvolato su un epiteto del genere.
Mi vergogno di Lei e degli autori del programma.
Capisco anche che la trasmissione deve andare avanti, che la brasiliana vi porta denaro in cassa e che la stessa Dayane ci metta veramente poco a concedersi agli autori del programma (ma questi sino affari suoi e della sua coscenza sempre che l abbia) ma una bestemmia è una cosa gravissima da sentire x chi come me è profondamente credente e altrettanto praticante.
Buona giornata
Augusta
Da: Augusta
Mercoledì 27 gennaio 2021 12:17:01
Per: Matteo Renzi
Certo che è inspiegabile come un personaggio che è riuscito a passare dal 40% delle europee di qualche anno fa all'attuale 2% sia ancora in circolazione !
Misteri della politica italiana !
Da: Carlo
Mercoledì 27 gennaio 2021 11:18:15
Per: Alfonso Signorini
Buongiorno, quello che è successo è scandaloso, spero tanto che quando tutti usciranno andranno a vedere chi era Dayane dentro alla casa. Buona giornata. M. Cristina
Da: M. Cristina
Mercoledì 27 gennaio 2021 11:03:56
Per: Matteo Salvini
Ciao Matteo, ti ho seguito ieri sera, determinato e sicuro nel rispondere alle domande provocatorie di un Floris palesemente in difficoltà. Obiettivo principale è mandare a casa l'incapace che squallidamente ha umiliato il Parlamento e le istituzioni tutte, con la ricerca spasmodica di senatori per la sua sopravvivenza politica. Vergognoso fare attendere il Presidente della Repubblica perché il Conte solo di nome era impegnato nell'ennesimo video per i suoi fans e bimbe "minkia" e ancora nel richiedere una stanza del Quirinale per comunicare le sue dimissioni! ! Questa persona non ha nessun rispetto e senso dello Stato. Mi auguro che nelle consultazioni del centrodestra oltre a chiedere le elezioni che tanto non si faranno, sia altrettanto forte la richiesta di un governo tecnico, istituzionale, qualunque sia, ma che faccia poche cose, ci trascini fuori dalla pandemia e dalla crisi economica con un nome autorevole. Conte deve andare a casa e spero non tornare più. ., nel richiedere sempre e solo elezioni, che nessun parlamentare vuole e forse anche la maggioranza degli italiani depressi dai loro problemi, aumenterebbe di molto la possibilità di un Conte ter, iattura e sciagura. Basta! game over per l'incapace. Renzi è inaffidabile e scaltro ma tatticamente è forte e in politica serve anche questo e quindi Matteo ti chiedo per il bene del Paese, fai l'impossibile. Conte a casa! ! Unico e imprescindibile obiettivo ora.
Da: Maria Savelloni
Mercoledì 27 gennaio 2021 10:59:14
Per: Maria De Filippi
Buongiorno, non sarebbe il caso di far abbandonare la trasmissione a Gemma. Non ne possiamo più di sentirla e di vederla. Basta!!!
Da: Vesnaver
Mercoledì 27 gennaio 2021 10:53:13
Per: Giovanni Floris
Buongiorno gentile Dott. Floris, sono un dirigente del Ministero dell'Interno e da anni la seguo il martedi perchè ritengo che il suo lavoro sia valido e di indubbio spessore.
Vorrei però rappresentarle, da malata COVID che sono attualmente insieme a mio marito, che con grande stupore ieri sera, girando su rete4 verso le 24, ho ascoltato una VALIDISSIMA intervista fatta dal Suo collega ai medici di base Mangiagalli ed altri, nella quale hanno denunciato la possibilità di curare IMMEDIATAMENTE le persone a casa senza aspettare il peggioramento e senza prendere inutili tachipirine; hanno denunciato l'assenza di ogni indicazione da parte governativa, anzi il non ascolto dei dati trasmessi dai medici al Ministro della Salute sulla totale guarigione di TUTTI coloro che si sono sottoposti alla cura.
Parlo in quanto io e mio marito siamo stati immediatamente sottoposti a cortisone, anticoagulante e antibiotico e per ora... stiamo bene.
Considerato che Lei invita sempre Ministri e sottosegretari, che i virologi sono sempre presenti, perchè in PRIMA SERATA non intervista anche questi medici di base che stanno salvando vite in tutta Italia e che sono inascoltati... ? forse per dinamiche politico-economiche che non oso e non voglio approfondire per l'estrema rabbia che ho dentro? Mi auguro che una parte del giornalismo riesca ancora ad essere indipendente... ma conosco la situazione politica italiana lavorandoci a stretto contatto e so che è difficile anche per voi. La mai rabbia è legata anche al modo con cui si parla della dirigenza italiana... ma non si dice mai che dalla Legge Bassanini in avanti è stato inserito un sistema si spoil system che ha reso la politica PADRONA della dirigenza, che l'autonomia dirigenziale non esiste più e che si viene allontanati se non si è yes man? Ma questo è un altro grave argomento, che ora mi preme di meno visto che sono coinvolta nella pandemia e voglio solo uscirne aiutando chi posso.
Spero vorrà accogliere il mio invito a supportare il Suo collega di Rete4 diramando anche lei queste notizie fondamentali per la SALUTE E LA VITA delle persone; e lo dice una madre di famiglia che ha ancora tanta paura... grazie.
DF
Da: Daniela Falso
Mercoledì 27 gennaio 2021 10:05:10
Per: Mario Giordano
Buongiorno signor Mario Giordano siamo una coppia di sfortunati che vivono in macchina da mesi perché non abbiamo più un lavoro e ne casa siamo di Monopoli provincia di Bari (Puglia) ci siamo rivolti da per tutto per essere aiutati dai servizi sociali e il sindaco del nostro paese tutti sanno la nostra situazione e nessuno fa niente. siamo stanchi di essere presi in giro.
Da: Enrico
Mercoledì 27 gennaio 2021 09:40:23
Per: Gianrico Carofiglio
La magistratura e quel sistema che ha infettato la politica italiana
Il sistema con cui vengono decisi i vertici della giustizia condiziona anche la vita democratica del Paese. Ecco come: esce in libreria Il sistema, il libro scritto dal direttore Sallusti
Alessandro Sallusti - Mer, 27/01/2021 - 07: 38
commenta
"Sono consapevole di aver contribuito a creare un sistema che per anni ha inciso sul mondo della magistratura e di conseguenza sulle dinamiche politiche e sociali del Paese.
Non rinnego ciò che ho fatto, dico solo che tutti quelli, colleghi magistrati, leader politici, uomini delle istituzioni, molti dei quali tutt'ora al loro posto, che hanno partecipato con me a tessere questa tela, erano pienamente consapevoli di ciò che stava accadendo". Inizia così un lungo racconto, una lunga intervista che Luca Palamara, il magistrato al centro del sistema della magistratura, ora finito sotto la lente degli stessi magistrati, mi affida in questo libro Il Sistema. Potere, politica affari: storia segreta della magistratura italiana (Rizzoli). Il punto di partenza è: è possibile che quel sistema interno alla magistratura con cui venivano decisi in modo abbastanza discutibile i procuratori, i magistrati più importanti d'Italia abbia infettato, oltre che la magistratura, anche la vita politica italiana? In altri termini, è possibile che abbiano subito attacchi giudiziari molti governi, da quello di Prodi a quello di Berlusconi, a quello di Renzi, financo a quello di Salvini? È possibile che quel sistema abbia condizionato anche la vita democratica del Paese? Ecco, queste sono tutte le domande che io ho posto a Palamara in una lunga serie di incontri. Domande alle quali Palamara non si è sottratto. Ne esce uno spaccato di vent'anni di amministrazione della giustizia che, immagino e spero, faccia riflettere più d'uno.
Che cosa è successo in questi ultimi vent’anni? È successo, e da questo libro emerge chiaramente, che la magistratura ha interferito, a volte anche pesantemente, sulla vita politica italiana e, in particolare, ha interferito partendo da una posizione politica ideologica che fa capo alla sua corrente di sinistra, Magistratura democratica. Tant'è vero che anche Palamara è stato uno dei più grandi oppositori dei governi di destra. E alla domanda: "Ma allora anche tu sei di sinistra? ", lui risponde così: "Non è vero. Io non ero il protettore di questo o di quello, di una parte politica o dell'altra, io ero il protettore del sistema correntizio che a maggioranza era su posizioni politiche e ideologiche di sinistra in conflitto con le destre di Silvio Berlusconi. Il mio compito non era di cambiare quella posizione, ma semplicimente di difendere il sistema. L'ho fatto per convenienza? Perché ci credevo? Per calcolo? L'ho fatto e l'ho fatto con successo. Punto". E da qui parte il racconto, non solo di quello che è successo all'interno della magistratura, ma anche di quello che è successo nei rapporti tra la magistratura e la politica, tra la magistratura e il Quirinale, tra la magistratura e i poteri costituiti di questo Paese. È uno spaccato che riguarda, come dicevo, vent'anni, che coinvolge i governi di destra e di sinistra, perché, ancora prima di essere di destra e di sinistra, il sistema voleva, e vuole, comandare sulla politica.
Sallusti presenta "Il sistema"
Pubblica sul tuo sito
Com'è potuto succedere tutto questo? E, soprattutto, com'è successo nei fatti, concretamente? Ecco, Palamara in questo libro non dà le sue opinioni, ma documenta episodio per episodio, inchiesta per inchiesta, nomina per nomina che cosa è successo dietro le quinte della magistratura e della politica italiana. È forse la prima volta che si scoperchia questo vaso di Pandora. Non è la verità completa, ma è pur sempre una prima verità sulla quale, immagino e spero, si inizi a riflettere concretamente.
Da: Patrizia
Matteo Renzi
Politico italiano
Da: Augusto