Ultimi commenti alle biografie - pagina 1637
Giovedì 28 gennaio 2021 21:36:12
Per: Maurizio Landini
DR. LANDINI NON SO COSA DEVO FARE - NESSUNO HA DATO UN CENNO. NEMMENO GLI ORGANI DI STAMPA. CHE TEMPO FA HO INVIATO
Gent. mi Direttori, Vi prego di trovare un piccolo spazio per pubblicare questo appello, e chi meglio di voi, riuscira’a farlo leggere a milioni di persone principalmente ai legislatori e a tutti gli organi sindacali. GRAZIE
LETTERA APERTA ALL’ONOREVOLE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA.
Gent. mo Onorevole Presidente della Repubblica Italiana Sergio Mattarella, Salute.
Chi Le scrive è un padre di famiglia che con 40 anni di contributi - 60 anni di eta’ – disoccupato-monoreddito – senza nessun sussidio-vorrebbe andare in pensione.
Ho inviato tante e-mail a istituzioni sia politiche che sindacali spiegando la mia situazione, sicuramente simile, se non la stessa di tanti lavoratori ex dipendenti privati, ai quali a causa di fallimenti aziendali ci troviamo in queste situazione.
Mio malgrado, tuttora non ho ricevuto nessun cenno di riscontro o solidarieta’.
Mi appello a Lei Egregio Presidente:, il legislatore che ha fatto la legge forse non ha pensato ? Per chi ha 38 anni di contributi e 62 anni puo’ andare in pensione (quota 100) mentre noi che ne abbiamo 60 anni di eta’ - 40 anni di contributi – disoccupati – monoredditi – senza sussidio, non possiamo andare in pensione perche’ non abbiamo l’eta’.
E’ paradossale.
Si pensava che con la nuova riforma pensionistica ci avessero pensato.
Avrei preferito avere ancora il posto di lavoro, avere uno stipendio, facendo una vita dignitosa, e andare in pensione a tempo dovuto.
Ci vogliono portare alla poverta’ dopo 40 anni di contributi (comprensivi figurativi NASPI) a 60 anni di eta’?
La prego, intervenga Lei, e i legislatori che hanno competenza.
Certo di un Suo interessamento, La ringrazio anticipatamente e con l’occasione Le porgo distinti saluti.
Il buon Dio la protegga sempre.
POLITO FRANCESCO – CATANZARO – TEL. 339 -------
Da: Polito Francesco
Giovedì 28 gennaio 2021 21:04:55
Per: Giorgia Meloni
Buonasera ringrazio a nome dei cittadini Romani la Sindaca Raggi per tutto il suo operato di questi cinque anni nella nostra amatissima Roma e per la sua onestà e trasparenza, al contrario di tutti quelli che l'hanno preceduta Dx E SX.
Per cambiare questa città ci vorrebbero decenni e chiedo pertanto al popolo Romano di rivotarla per continuare il percorso di grande difficoltà che ha incontrato in questo lungo percorso.
Se alle prossime elezioni del sindaco
dovessero vincere la DX o la SX si ritornerbbe alla corruzione d'altronde rispecchierebbe la maggior parte del popolo italiano perche l'italiano più lo freghi e più è contento.
Un caloroso saluto
Gilda di anni 70
Da: Gilda
Giovedì 28 gennaio 2021 20:35:25
Per: Barbara Palombelli
Nella trasmissione di questa sera non dimenticate di parlar male di Conte e4 do ripetere i nomi di coloro che, secondo voi dovrebbero sollevare le sorti sciagurate dei cittadini italiani e del paese. Del resto tra i vostri invitati preferiti, opinionisti, commentatori e fedeli amici potete tranquillamente iniziare dei colloqui per opportune scelte. Io seguo sempre la trasmissione di stasera italia per cercare di comprendere le varie personalità con le quali mi trovo a vivere, spero per parecchio ancora.
Da: Saverio
Giovedì 28 gennaio 2021 20:30:02
Per: Matteo Salvini
Buonasera stasera vengo a conoscenza dei media che il nostro Salvini vorrebbe fare un governo di larghe intese. Sono deluso d Salvini che ha sempre detto che non avrebbe fatto alleanze ma purtroppo mi devo ricredere e una cosa dobbiamo capire quello che interessa a quell'uomo è la poltrona.
Luigi
Da: Luigi
Giovedì 28 gennaio 2021 20:28:38
Per: Maria De Filippi
Era una trasmissione gradevole e anche intelligente visto lo scopo di aiutare persone di una certa età a trovare compagnia. Adesso è diventata una buffonata con tanto di ridicoli personaggi i pagati per creare situazioni vedi quella poveretta di Gemma e un'inutile Armando. Gemma tra l'altro una donna vergognosa un'offesa per le persone di una certa età! Corre dietro a uomini e ragazzi di tutte le età fingendo di innamorarsi di ognuno. Un limite nella tv dovrebbe esserci... e ringraziamo Maurizio Costanzo che ha aperto le porte della televisione a chi non è in grado di gestirla.
Da: Dario
Giovedì 28 gennaio 2021 20:28:31
Per: Alfonso Signorini
Buonasera caro Alfonso,
Ho letto che il web è insorto contro qualcuno della famiglia di Petrelli
Come mai durante la puntata di lunedì nessuno ha fatto notare alla Salemi che in confessionale ha definito suo padre un gran signore perché non avrebbe mai detto ciò che ha detto la famiglia di Pier.
Alla fine cosa ha detto la sigra Margherita??? È evidente che Pier non si è fatto piu' conoscere per quello che è.
Da mandare sicuramente non in finale!
Educazione e grande intelligenza, capace di interagire e di divertire, è Tommaso!
Buon lavoro
Da: Olivia
Giovedì 28 gennaio 2021 20:17:51
Per: Paolo Crepet
[Visita in studio]
Sono una signora di una certa età che ha passato una vita piena di guai. vorrei una visita da una persona competente per capire se sono impazzita mi farebbe piacere prendere un appuntamento nel suo studio.
Grazie Bruna Calanchini
Da: Bruna
Giovedì 28 gennaio 2021 20:17:08
Per: Mario Giordano
Sa gentile Giordano, lei nella sua ultima trasmissione ha toccato il tema della prevenzione e forse non ha dato grande rilievo alla cosa non avendo valutato bene la portata di questo tema, che nessuno ha prima messo in discussione. Ma effettivamente dove sono i medici che sanno curare? forse si dovrebbe mettere in luce il fatto che ormai la medicina è fatta dalle farmaceutiche che individuano linee di cure standardizzate per i diversi malanni e ai medici quindi non resta che prescrivere le linee di medicinali che gli vengono suggerite dai diversi rappresentanti. E' possibile constatare che linee di cure del tutto uguali sono somministrate a largo braccio ad ogni paziente per simili patologie e propinate per tempi biblici, con controlli pressochè inesistenti. A proposito della tecnica della prevenzione, interessandomi al problema del Covid già da tempo per motivi di ricerca personale e condivisa con alcuni medici, avevo inviato il 26 dicembre 2019 un suggerimento tecnico al MINISTERO DELLA SANITA' perchè prendessero in considerazione dei modelli di intervento di prevenzione che peraltro potevano essere attuati dalla gente comune presso le proprie avitazioni, consistendo i sistemi di prevenzione oltre che dal rafforzamento dello stato fsico, dalla inalazione di principi attivi derivati da piante utili a mantenere il PH polmonare e quello ematico, perfettamente stabile. Con un'amico del CNR ho elencato poi le piante dalle quali potevano essere estratti i principi attivi come il Pino Mugus e una decina di altre specie dalle quali già vengono estratti i principi attivi senza problemi.. Dice un amico medico, predisponete quelli ancora sani a non essere attaccati... vedi somministrazione di eparina (vedi dott. Salvatore Spagnolo). bene non voglio tediala ancor più, ma sappia che nessuna risposta mi è mai giunta ne un cenno di vaffa che avrei anche apprezzato. Dunque nessuna via di prevenzione, ma attendiamo di essere colpiti per far risparmiare l' INPS, visto che i più che se ne vanno sono gli anziani pensionati. Se lo desidera posso inviarle il documento che ho spedito al Ministero della salute e della ricerca o metterla in contatto con medici illuminati per allargare il gruppo dei SOSTENITORI DELLA PREVENZIONE che da soli restanono inascoltati e schiacciati dai mille soloni della virologia, della farmaceutica etc. Buonlavoro Agostino
Da: Agostino Bertani
Giovedì 28 gennaio 2021 19:55:29
Per: Maurizio Landini
Purtroppo le leggi del jobs act dal 2015 che dovevano incentivare il lavoro non hanno fatto altro che renderlo piu' precario e hanno impoverito i lavoratori.
Difatti il contratto a tempo indeterminato e' una chimera.
Nel caso in cui si riesca ad ottenere un colloquio lavorativo si parla sempre di tirocini o lavori part time a tempo determinato con inquadramento da ultimi o penultimi livelli anche a chi ha gia' esperienza lavorativa regressa.
L'alibi del datore di lavoro e' la crisi e il discorso di mettere in prova il lavoratore
Cioe' abbiamo fatto passi indietro di anni ed oggi trovare un lavoro retribuito il giusto e ' praticamente impossibile.
Perche' i sindacati non fanno nulla e non si cerca di modificarle queste leggi ?
Evidentemente a qualcuno fa comodo sfruttare i lavoratori che di fatto hanno solo doveri e pochi direi pochissimi diritti.
Da: Giuliana

Corrado Augias
Giornalista, scrittore e conduttore tv...
Da: Maurizio Spinello