Ultimi commenti alle biografie - pagina 1640
Martedì 26 gennaio 2021 17:10:20
Per: Elisa Isoardi
Ciao Elisa, sono un ragazzo simpatico e semplice. Mi piacerebbe conoscerti se anche tu ti fa piacere.
Se vuoi lasciami un tuo contatto
Da: Stefano
Martedì 26 gennaio 2021 17:09:23
Per: Matteo Renzi
Solo una parola, vergogna. Non ha senso in questo momento una crisi di governo. E' solo un gioco politico per non sparire. Leggo che IV non pone veti, non e' vero chiaramente si voleva arrivare a questo punto per porre le vostre condizioni. E' il solito stai sereno prima della tempesta, un azzardo che temo pagheremo tutti noi.
Da: Laura
Martedì 26 gennaio 2021 17:02:09
Per: Flavio Insinna
Non si dovrebbe chiamare L'Eredità, bensì l'erediRoma! ! Il novantacinque per cento dei concorrenti è romano (spesso burino). Caro Insinna, poichè lo stato italiano (il nostro paesucolo non merita le maiuscole) ci obbliga a pagare il canone-rai (vergogna!), dal Piemonte alla Sardegna, è quantomeno scandaloso il circolo vizioso romano. Con lo stipendio che prende, caro Insinna, si dovrebbe vergognare.
Da: Leonardo
Martedì 26 gennaio 2021 16:49:11
Per: Matteo Renzi
Alcuni forse sperano che il governo PD-5Stelle duri in eterno e continui a demolire l'economia italiana già disastrata. Ha fatto bene Matteo Renzi, anzi avrebbe dovuto fare di più, avrebbe dovuto votare no alla fiducia e non astenersi. Le opzioni sono solo due: o un governo di unità nazionale con un premier di provate capacità o voto.
Matteo Renzi può stare tranquillo, se si dovesse tornare al voto Italia Viva prenderebbe oltre 1l 7 % dei consensi, un crollo totale lo avrebbe solo il M 5 Stelle ed è per questo che hanno il terrore del voto. La pandemia è solo un pretesto, si è già votato con la pandemia in USA, si voterà presto in molti paesi europei ed extra europei e presto si voterà anche in Italia con le comunali. Finiamola con le ipocrisie.
Da: Augusto
Martedì 26 gennaio 2021 16:39:17
Per: Alfonso Signorini
Sono appassionato del tuo grande fratello ma mi sorge un dubbio chi controlla i voti delle puntate spero che tu mi risponda un abbraccio
Da: Pino Da Napoli
Martedì 26 gennaio 2021 16:37:11
Per: Gianrico Carofiglio
Finalmente si balla. È strano che tutti dicano di saper ballare e contemporaneamente temano che possa partire il disco? Un tempo, nel nostro parlamento, vi erano le menti e le braccia. Queste ultime venivano definite" peones", ma erano funzionali allo scopo delle menti. Adesso tutti pensano di poter scrivere pagine politiche che passeranno alla storia!, molti, purtroppo, hanno dimenticato di non sapere scrivere (essere ignoranti di POLITICA). POCHE LE MASSIME IN POLITICA, la più importante: MAI DIRE MAI. È UN ASSIOMA CERTO, eppure Il professore Conte, Di Maio, Salvini, Meloni ecc, lo hanno pronunciato. Anche alcuni scienziati del Pd, UOMINI che hanno scritto tutte le enciclopedie in tutte le LINGUE. Basta credere nella reincarnazione e riconoscerai negli occhi di D'Alema, Bersani, Orlando, Zingaretti ecc., il meraviglioso Marco Aurelio, Socrate, Macchiavelli ed altri che vogliate aggiungere. NON C'È L'AMORE CHE TUTTO MUOVE. Per comprendere l'inutilità cosmica dei sopra citati è sufficiente ascoltarli con gli occhi chiusi: sentirete IL NULLA. Del resto, HANNO mai pagato tasse con il proprio lavoro non di apparato? Se il professore Conte - uomo accademico, avvocato, che ha pagato tasse allo stato italiano- è divenuto più
bravo politicamente di chi ha sempre vissuto di politica di apparato, dobbiamo affermare che chi ha fatto solo politica non ha per davvero imparato nulla. Che parta il disco è che si balli, poi, dopo l'elezione del Presidente della Repubblica, forse, voteremo anche noi. Speriamo di ricordarci dell'intero quinquennio politico, tanto, la prima repubblica (per fortuna), è ancora tra noi. Amiamoci, il resto è riso... o pasta asciutta.
Da: Saverio Riviello
Martedì 26 gennaio 2021 16:21:28
Per: Silvio Berlusconi
In questa crisi di governo si parla spesso di cambi di casacca con compravendita di senatori. Vengono messe in rilievo precedenti compravendite di senatori che secondo alcuni sono stati posti in essere dietro pagamento di denaro in nero. A questo punto, vero o non vero che sia, mi chiedo se è più grave una compravendita di senatori con denaro di proprietà privata pagato in nero o una compravendita di senatori tramite incarichi di governo pagati con denaro pubblico prelevato con le tasse dalle tasche degli italiani. Secondo me è più grave la compravendita di senatori con denaro pubblico sulle spalle dei contribuenti. Potrei pure sbagliarmi e per questo vorrei qualche parere a riguardo..
Da: Augusto
Martedì 26 gennaio 2021 16:13:39
Per: Giulia Bongiorno
Salve sen. Giulia Bongiorno, io sono un cittadino che ha querelato diversi magistrati, tra cui la PRESIDENTE della corte d' appello di Firenze Margherita Cassano, la consorte di colui che ha indagato sul caso Ruby, ed altri.
A tale querele il csm mi ha risposto affermando che non sono responsabili di interpretazioni di norme compiuti dai magistrati... nonostante abbi evidenziato il conflitto di interesse (marito e meglio nello stesso tribunale di Prato).
Trovo assurdo inoltre che la PRESIDENTE Margherita Cassuno mentre polemizzava con l' onorevole Matteo Salvini, non abbia mai risposto al sottoscritto alle mie richiesta di provvedimenti disciplinari nei CONFRONTI di diversi magistati, responsabili, a mio avviso, di dolo e abuso di potere nei miei CONFRONTI (causa civile di quale anno fa').
Premesso tutto cio' vorrei sapere al riguardo come funziona la nuova riforma che da' la possibilita' di rivalsa nei CONFRONTI dello stato.
Questo tipo di ricorso necessita di un legale?
Il termine di tre anni parte da quando la causa e' passata in giudicato o da quando sono state archiviate le querele nei CONFRONTI dei magistrati?
Grazie
Da: Mauro Paoletta
Martedì 26 gennaio 2021 16:08:58
Per: Alfonso Signorini
Signorini e GF smettetela di giocare alle 3 scimmie: non vedete, non sentite, non parlate. È vergognoso non squalificare chi offende gente affetta da una qualunque patologia. Che sia una malattia (o invalidità) mentale o una fisica voi non potete sotterrare la testa nella sabbia. In questi giorni si vociferava di una probabile squalifica della Mello ma, giustamente, poco ci credevo vista la mole di soldini che i suoi sostenitori vi elargiscono. Ammesso che ciò fosse stato vero avreste dovuto licenziare Elia e squalificare De Grenet e, soprattutto a mio parere, l'insopportabile Salemi? A fatica si sopporta la signorina quando da sfoggio della sua ignoranza, delle sue perle di saggezza imboccate da abili burattinai, dei discorsi da donna matura e responsabile elaborati a tavolino, della sua confort zone creata con Pretelli in cui rifugiarsi e con cui fare strada nella casa, del suo egocentrismo, della volgarità delle sue risate, del suo non prendere posizione nelle dinamiche della casa solo per non avere "nemici", delle smorfie offensive, ecc. Ma quando la vostra power (?) offende le donne sterili, le donne che con grande impegno e sofferenza fisica e psicologica si sottopongono per anni a cure stressanti, a volte senza ottenere i risultati sperati, allora NO. BASTA. Sentire la tua e vostra beniamina dire che se lei non potesse avere figli si ammazzerebbe è un pugno nello stomaco e una pugnalata alla dignità di tante donne sofferenti. Ma voi dove siete quando la matura donna dice le tante cavolate? Perché non la fate tacere? Perché non la squalificate? Che domanda stupida! Si interromperebbe il gioco della coppia che tanto VI piace. La mia diffidenza e il mio disappunto nei vostri confronti in quel momento sono aumentati in modo esponenziale tanto da farmi decidere di non seguivi più.
VERGOGNATEVI per avidità lasciate passare impuniti messaggi sbagliati. Perché non parlare del problema con rispetto e delicatezza? Perché non parlare di adozione? No, lasciate passare il concetto per cui una donna sterile è incompleta, sbagliata o altro. Le donne soffrono per questo. Ma dalla vostra pochezza non potete comprenderlo.
È vergognoso il vostro atteggiamento. Ancora una volta dimostrate di essere vuoti nell'anima e interessati solo ai soldi che i telespettatori vi procurano proponendogli storie futili e banali. Un po' più di senso civico e responsabilità dovete averlo visto che tanti giovani vi seguono.
Da: Maria
Alfonso Signorini
Scrittore, giornalista e conduttore tv
Da: Rosita