Ultimi commenti alle biografie - pagina 1935

Sabato 21 novembre 2020 19:38:02 Per: Massimo Giannini

Gent. mo Dr. Giannini
Ho appena visto su repubblica il suo intervento su Crisanti e ho deciso di scriverle per mettere in evidenza che uno dei dogmi fondamentali della scienza è che qualsiasi cosa é vera fino a che non viene confutata. Questo processo o alternanza di dimostrazione è confutazione avviene spesso ed è il motore della scienza. L'ambito delle certezze inconfutabili e immutabili é la religione. Oggi la scienza viene vista come un punto di riferimento a cui aggrapparsi nella speranza che possa portare al benessere nostro e dei nostri cari. Questo é comprensibile. Non di meno, come possiamo considerare deprecabile il riconoscimento del metodo con cui procede la ricerca scientifica? Forse ci troviamo nella condizione di dover filtrare le comunicazioni che, pur essendo scientificamente e metodologicamente corrette, potrebbero essere male interpretate da ampie fette della popolazione e quindi nun utili alle politiche di salute pubblica?
Nel ringraziarla per avermi dato la possibilità di scrivere queste due righe, le porgo i miei più cordiali saluti
Con profonda stima,
Giulio

Da: Giulio Galla

Sabato 21 novembre 2020 18:53:56 Per: Gerry Scotti

Carissimo signor Gerry Scotti. Mi chiamo Miserocchi Vittoria e sono un'educatrice di sostegno. Le scrivo in quanto un ragazzo con cui lavoro è un suo grandissimo fun e volevo fargli un regalo di Natale speciale. Mi piacerebbe tantissimo che lei potesse fare un piccolissimo video messaggio dove gli augura buone feste.
Se ne fosse disposto le chiedo cortesemente di scrivermi alla mia mail.
La ringrazio in anticipo
Cordialmente
Miserocchi Vittoria

Da: Vittoria Miserocchi

Sabato 21 novembre 2020 18:50:53 Per: Alfonso Signorini

Ciao Alfonso, mi presento mi chiamo Umberto sono un cantante pugliese città natale Brindisi, canto dal 1993 matrimoni e piazze, (il mio hobby) piacerebbe un giorno venire presso una tua diretta televisiva (gratis) per cantare una canzone, non ho mai avuto possibilità di esprimere la mia voce in reti nazionali, solo reti locali, fammi sapere. Il mio genere musica leggera italiana. Contatti 338------- vorrei partecipare solo una volta... È solo un mio capriccio. Distinti saluti.

Da: Umberto Ribezzi

Sabato 21 novembre 2020 18:05:29 Per: Alfonso Signorini

Gentilissimo e bravissimo signor signorini, vorrei che lei prendesse provvedimenti nei confronti della signora Antonella Elia, la quale offende gratuitamente la signora Elisabetta gregoracci che a mio parere è una donna seria precisa con un comportamento sempre educato, mentre la Elia non ha rispetto di nessuno, e con la sua presenza rovina l l'immagine di grande fratello. Grazie a lei signor Signorini per il suo sempre educato e speciale modo di tenerci compagnia

Da: Paola

Sabato 21 novembre 2020 17:58:48 Per: Silvio Berlusconi

Nella speranza che chi legge questo messaggio lo possa inoltrare al destinatario !

Caro Silvio, sono Michele e, come Lei, sono un bilancino (29/09/66) battagliero per la giustizia, nato, come Lei, in un giorno dell' Anno davvero speciale, disabile da 2 Anni per seri e gravi problemi polmonari (sono in ossigeno terapia H24) e con il tempo che mi rimane a disposizione per questa vita davvero poco.
Non ho mai avuto il piacere di incontraLa, almeno in questa vita ma, in sincerità e non so se per i motivi appena su descritti, nella mia vita ho sempre avuto la sensazione di avere un certo legame Animico alla Sua persona.
Mi rivolgo a Lei non per questioni personali (d' altronde sto solo aspettando, serenamente, il ricongiungimento con l " INFINITO "), ma per sottoporle un caso disperato in cui Lei potrebbe dare un valido aiuto.
L' appello che sto per sottoporLe desidero indirizzarlo non al Silvio di bravo politico ed eccellente imprenditore, ma al Cuore di Silvio dotato di immensa umanità, comprensione e compassione !
L' appello: << Melissa Nigri, bimba di 9 mesi di vita, da poco dignosticata la SMA di tipo 1, necessita di un farmaco, di recente innovazione, che gli possa dare una speranza di sopravvivenza del 90% e che ha il costo proibitivo di $ 2. 100. 000 e che, per un cavillo legislativo, pare non può averlo dal S. S. R., poichè ha superato i 6 mesi di vita. I genitori non possiedono tale cifra e, grazie al tam tam sui social ed un raccolta fondi su " gofundme ", in pochi giorni si è arrivati alla cifra di circa € 200. ooo... un successone ma ancora ben lungi dall' obiettivo da raggiungere e il tempo a disposizione è davvero tiranno nei confronti di Melissa. >>.
A fine di questa missiva e per avere altre e maggiori info sul caso che Le ho sottoposto, le incollo il link dell' appello che ho divulgato per il tramite della mia pagina Facebook, dedicata esclusivamente al Mondo del disabile.
Caro Silvio, spero e mi auguro vivamente che il mio appello arrivi alla parte più profonda del Suo Cuore, sopratutto a quella parte di Luce di cui Lei ed io siamo profondamente e particolarmente dotati, poichè sono sicuro e convinto che, se questa mia missiva arriverà alle profondità del suo Cuore, Lei si attiverà immediatamente per una soluzione al caso che Le ho sottoposto.
Guerriero di Luce, consentimi però un' unico consiglio: quando ti attiverai a questo caso, sempre se vuoi - puoi, fallo nel silenzio e nell' anonimato più assoluto, evitando ai tuoi consiglieri di farti consigliare a darne notizia per scopi politici, imprenditoriali, ecc., ecc. ; il tempo a nostra disposizione sta per scadere, come Guerrieri di Luce queste possono essere le nostre ultime battaglie condotte nel silenzio più assoluto ma che, al cospetto dell' " INFINITO " sono le azioni più nobili, poichè non hanno altro fine se non quello di dare - ricevere puro AMORE, specie nei confronti di una innocente bimba di 9 mesi !
Con un fraterno abbraccio !
Michele.

https: //www. faceboo k. com/InMe moriadiDanieleNapo litanovin todallaSLA/post s/885563872 250888

P. S. : chiedo scusa per il mio modo di scrivere poco corretto, ho una formazione scolastica da licenza media.

Da: Michele

Sabato 21 novembre 2020 17:35:11 Per: Michelle Hunziker

Cara Michelle, mi piaci molto come persona e professionista, ma oggi a "verissimo" hai detto una verità "parxiale" ossia, che "Doppia difesa ti aiuta", avresti dovuto dire SOLO "doppia difesa ti asvolta" e basta... Cosi come ė successo a me. Grazie e buona giornata Piera.

Da: Piera

Sabato 21 novembre 2020 16:54:44 Per: Antonino Cannavacciuolo

Antonino Cannavacciuolo... unico chef ricco di umanità... uomo capace di comprendere interiormente tutte le lacerazioni che ci portano a chiedere aiuto. Soffro da anni di Dca e vorrei potermi esprimere con un uomo come lei... parlarle, poter essere capita e piangere su una spalla forte, ha aiutato tante persone a capirsi e darsi valore... poterle parlare anche solo una volta sarebbe un incentivo per continuare a combattere. Una sola volta, ascoltare un suo consigli senza giudizio.
Grazie...

Da: Elisabetta

Sabato 21 novembre 2020 16:43:49 Per: Renato Zero

Ho scritto alcune poesie solo tu puoi musicarle vorrei che le leggessi se reputi che possano essere valide sai come contattami un saluto.

Da: Loreti Nello

Sabato 21 novembre 2020 16:43:32 Per: Alfonso Signorini

Ciao Alfonso,
potresti consigliare a Giacomo Urtis, attualmente nella casa del Gfvips5, se durante il gioco dei gossip vero o falso, può chiedere a Pierpaolo Pretelli se le notizie apparse su stampa relativamente alla relazione mai chiusa con la modella Manila Gorio, corrisponda o meno alla verita?
Buona serata.
Fiorenzo

Da: Fiorenzo

Sabato 21 novembre 2020 16:24:52 Per: Gianrico Carofiglio

La saluto anticipatamente e le sono grato per la facilità con cui rende possibile contattarla, anche solo attraverso il suo staff. Leggo da tempo i suoi scritti e ho sviluppato una certa empatia con i suoi due storici personaggi, che mi pare riflettano aspetti della sua personalità. Vengo al dunque. Come tanta parte delle persone sono pervaso dall'nquietudine dovuta alla necessaria modificazione delle abitudini di una vita. Ho settant'anni, ho lavorato sempre a contatto con i giovani, sia all'università che nel mondo del Rugby come allenatore. Mi sono passati sotto gli occhi generazioni di ragazzi, ai quali ho cercato di dare il meglio di me, sia in aula che in campo: tutti, nel tempo, mi hanno dato la possibilità di percepire sogni, angosce, limiti culturali, inventiva, voglia di vivere. Oggi sono fuori da tutto, confinato in famiglia e alla prese con il quotidiano stillicidio perpetrato dalla politica nazionale. Mi scusi, ma non se ne può più. Sono da sempre per il pensare e il fare, ed evito la narrazione delle esperienze politiche vissute dal '68 in poi. Vorrei conoscere la sua opinione su una questione di cui (penso io con tanta ipocrisia) il quadro politico sembra essersi dimenticato: il MES. Mi dica se pecco di superficialità, non essendo io un economista ma un semplice "specialista" di metodologia delle scienze sociali. Mi pare il paese sia di fronte ad alcuni fatti incontestabili: 1) il disastro del Sistema Sanitario (con le ovvie eccezioni localizzate in determinati territori) e il conseguente mancato adeguamento dello stesso nel corso di questi mesi; 2) un debito pubblico astronomico, gonfiato a dismisura dai "ristori" (termine che, non so a lei, fa rabbrividire) erogati a sostegno delle categorie economicamente più sofferenti.
Ora le chiedo: è così assurdo pensare di accedere in tempi brevissimi ai 37mld del MES per coprire tutte le spese sanitarie necessarie ? E' un prestito a interessi prossimi a zero, impossibile da ottenere con qualsiasi altro meccanismo finanziario. Così facendo, dalle casse dello Stato non sarebbe forse meno gravoso fare debito per aiutare chi è in difficoltà ? Al di là di argomentazioni pseudo ideologiche, dove stanno le ragioni concrete del mancato utilizzo ? Non oso pensare (ed evidentemente invece lo penso) che da parte di chi è al governo, ci sia il timore, una volta incassato il MES, di dimostrare la incapacità organizzativa di spenderli bene, secondo un progetto credibile. Mi fermo qui. Le ho espresso questo pensiero poiché lei è un soggetto in grado di farlo vivere là dove conta. La ringrazio per l'attenzione. Più avanti avrò il piacere di scriverle su altre cose. Alessandro Marino (Fagagna, Udine)

Da: Alessandro Marino