Ultimi commenti alle biografie - pagina 1939
Giovedì 19 novembre 2020 12:50:53
Per: Silvio Berlusconi
Buongiorno signor. presidente scrivo da monopoli e scrivo per nome di un piccolo angelo da salvare si chiama melissa nigri e un angioletto di solo sei mesi ed è stata colpita da una bruttissima e rara malattia chiamata sma 1 ha bisogno di cure urgenti da poter fare in america per colpae della malasanità in Puglia questo angelo non ha potuto avere le cure gratuite ora noi polpolo ci stiamo unendo insieme per raccogliere i fondi per dare vita a questa creatura tutti meritiamo di vivere sono una mamma in attesa e ora più che mai grido aiuto e confido in voi nel non lasciare. Il mio messaggio in sospeso.
Attendo con ansia un risposta a un forte grido di aiuto per la piccola melissa. Una mano sul cuore e salviamo melissa FORZA PICCOLO ANGELO
Da: Annunziata Rinaldi
Giovedì 19 novembre 2020 12:42:31
Per: Carlo Calenda
Vorrei dare il mio contributo per il Piano dei rifiuti a Roma
PROF. DOTT. CARLO MERLI
333-------
Da: Carlo Merli
Giovedì 19 novembre 2020 12:20:01
Per: Gianluca Vacchi
Giovedì 19 novembre 2020 12:16:44
Per: Alfonso Signorini
Caro direttore, mi ha deluso molto con il suo atteggiamento nei confronti di alcuni concorrenti, la gregoracci e' sotto la sua aureola, perche' non vengono svelati nella casa tutte le notizie che girano nei programmi, sui giornali su di lei? su alcuni concorrenti invece avete svelato tutto. Un conduttore non deve avere preferenze per nessun concorrente e lei invece dimostra il contrario. Poi si sa.. il pubblico non e' scemo... si sa che questo programma e' taroccato. Arrivederci
Da: Claudio Carrozzo
Giovedì 19 novembre 2020 12:14:33
Per: Milena Gabanelli
Buongiorno Signora Gabanelli,
sono Dr. Marco Tokkola specialista ambulatoriale nella branca di odontoiatria presso il SSN con contratto di sostituzione da circa 19 anni, tradotto in lingua italiana, accettare incarichi professionali oltre 200 km dal luogo in cui risiedi pur di rimanere in graduatoria con un certo punteggio. Mia figlia a volte mi chiede che lavoro svolgo perche' mi vede fare le valigie in quanto mi capita di sostituire un collega che dista molto da casa mia... cosa vuole che le rispondo... sai Sofia papa' e' un medico in tour. Ritornando a noi, il nuovo contratto della specialistica ambulatoriale prevede un ulteriore specializzazione per essere inseriti nelle graduatorie, pena esclusione, secondo la legge Baldussi del 2012. Questo e' quello che il governo vuole vedere, miope del fatto che la stessa Baldussi richiede titolo di specializzazione e la laurea in odontoiatria e' di per se specializzante. da tener presente che le scuole di specializzazione sono poche e non remunerate a differenza di quelle di medicina, la mia storia non e' singolare ma di tanti colleghi come me hanno creduto nel SSN. Purtroppo a gennaio 2021 noi tutti dovremmo iscriverci in queste benedette graduatorie, sapendo in seguito di essere esclusi.
Puo' contattarmi via tel, 328------- oppure e. mail -------
Chiedo a lei umilmente di dare voce alla nostra protesta
Confido in un celere riscontro
porgo cordiali saluti
Dr, Marco Tokkola
Da: Marco Tokkola
Giovedì 19 novembre 2020 12:08:00
Per: Milena Gabanelli
Buongiorno dott. ssa, approfitto di lei per sottoporle una stortura in merito ai ristori previsti dai dpcm che riguardano i ristoratori (almeno nel mio caso). apro una srls a febbraio 2018 per gestire un attività stagionale dal marzo a ottobre 2018. a fine gestione non chiudo la società in quanto potrebbe esserci la possibilità di rinnovare il contratto per la stagione 2019.. non si verifica questa opportunità, però non chiudiamo la società in quanto si presenta l'opportunità di poter gestire un altra attività (ristorante). Dopo una fase di trattative la situazione si sblocca a novembre 2019. ovviamente tra gennaio 2019 e ottobre 2019 la società non gestisce nulla, non lavora e ovvimente non fattura. arriva il virus per cui per decreto chiudiamo l'attivita dall 11 marzo al 18 maggio. poi richiudiamo a novembre fino a data da destinarsi. Bene, non possiamo accedere a nessun ristoro in quanto mi chiedono di dimostrare il calo del fatturato del mese di aprile 2020. Ma come posso farlo? nel 2019 ero fermo e nel 2020 chiuso quindi zero su zero... Vero che chi ha iniziato un attività dopo il 1 gennaio 2019 ha diritto ad un minimo, ma io no in quanto la partita iva non può essere antecedente alla data di inizio. ora io dico: sono stato chiuso per decreto 2 mesi in primavera e chissà per quanto ora, ho subito danni economici importanti oltre ai denari investiti per iniziare l'attività. E' mai possibile tutto questo? ovviamente saro costretto a chiudere perche non ho le possibilità per andare avanti. A me basterebbe essere equiparato a quelli che hanno iniziato una nuova attività nel 2019. ultima cosa, ma se ci hanno chiuso a novembre, perchè bisogna sempre dimostrare il fatturato di aprile??? e' assurdo. Le scrivo perche non credo di essere l'Unico in questa assurda situazione e spero che con la sua voce lei possa aiutarci. Grazie davvero e complimenti per tutto quello che ha fatto e continua a fare. Gerbella Carlo
Da: Carlo Gerbella
Giovedì 19 novembre 2020 11:45:09
Per: Lilli Gruber
Gentilissima dott. ssa Gruber, la seguo sempre con stima e interesse, in questo momento di crisi pandemica le sue trasmissioni sono sempre aggiornatissime e sono intelligentissimi i commenti di Pagliaro. Tuttavia noto che non si parla quasi mai dei risvolti psicologici di questa situazione, poche parole sugli aspetti antropologici dei comportamenti umani di fronte ai traumi e alle paure "diffuse" di contagio e minaccia. O anche cosa sta succedendo nelle famiglie e nella vita dei bambini e adolescenti. Personalmente sono una psicologa che lavora da anni con le famiglie e gli adolescenti in particola modo. Non le chiedo di invitare me, che non sono nessuno, ma almeno un antropologo e/0 una figura del mondo della salute mentale che porti una voce sulla complessità esistenziale e sulle prospettive di tutto ciò, dovremo attrezzarci a lavorare molto sulle sindromi post-traumatiche e sui cambiamenti profondi che le esperienze di pandemia hanno comportato.
Co simpatia e stima, le auguro buon lavoro
Cordiali Saluti
Giovanna Montinari
Psicologa Psicoanalista SPI - Responsabile psicoterapie per Rifornimento in Volo, aiuto psicologico per gli adolescenti
Da: Giovanna Montinari
Giovedì 19 novembre 2020 11:34:10
Per: Renato Zero
Un mio ritratto ad olio per Renato
Da: Ariedo Lorenzone
Giovedì 19 novembre 2020 11:10:43
Per: Massimo Giannini
Dr. Giannini, Buongiorno, sono diciamo così un Suo "ammiratore" nel senso che ho sempre apprezzato i Suoi articoli o interventi in tv, per equilibrio e saggezza. Ho molto apprezzato in particolare le "raccomandazioni" dopo il periodo critico causa Covid--- in proposito ho notato che molta gente usa la mascherina in modo improprio non coprendo anche il naso, ma temo che ciò spesso sia dovuto a scarsa informazione o sottovalutazione del rischio--sarebbe interessante il Suo parere circa la possibilità di una ampia campagna informativa mirata al corretto, completo uso delle mascherine attraverso tutti i media ed a livello ministeri e governo; occorre capire perchè appunto la diffusività del contagio è così intensa ed intervenire opportunamente e coerentemente -- grazie per l'attenzione, mail; -------
Da: Antonio Ingravalle
Giovanni Floris
Giornalista e conduttore tv italiano
Da: Anna Durante