Ultimi commenti alle biografie - pagina 1940

Giovedì 19 novembre 2020 15:24:50 Per: Giulia Bongiorno

Buongiorno avv Bongiorno sono la dott ssa Nunzia Mangiapane Vice Procuratore Onorario della Procura di Palermo, immagino che riceviate migliaia di richieste di sostegno e di aiuto in questo periodo, ma la situazione di cui vorrei parlarle va ben oltre l assurdo e il paradossale, ma d altra parte in Italia in questo momento c e' ben poco di normale e regolare.
Non so se lei gia' conosce la nostra condizione, ma credo di si, quella della Magistratura Onoraria, penso che nessun lavoratore o categoria sia tanto bistrattata come questa, reggiamo piu'del 80% della Giustizia Italiana, senza di noi tutti i tribunali d Italia si bloccherebbero eppure lavoriamo per lo Stato senza che alcun diritto ci venga riconosciuto, noi non abbiamo diritto a una previdenza, maternita, MALATTIA!!!
Nonostante la Corte di GiustiziaEuropea ci abbia riconosciuto, il Governo e' assolutamente sordo a questo.
La ragione che oggi mi ha spinto a rivolgermi a lei e" che purtroppo cosi come era prevedibile, alcuni nostri colleghi oggi si sono ammalati per Covid a causa del servizio che svolgiamo nei Tribunali, senza alcun tipo di tutele, senza malattia, senza niente!!!
Alcuni sono ricoverati in ospedale senza alcun RISTORO O INDENNITA' con figli mutui da pagare e famiglia in mezzo ad una strada...
E' un assurdita' e' un paradosso nel paradosso che proprio noi veniamo chiamati a condannare piccoli imprenditori che hanno omesso di mettere in regola i loro operai, quando lo stesso Stato non fa altrettanto con i suoi operatori!!!
Siamo carne da macello, chiediamo condanne fino a 10 anni di reclusione per truffatori, spacciatori, estorsori affiliati della mafia, pedofili, senza alcuna tutela e per poche centinaia di euro alla faccia dell autonia e dell indipendenza della Magistratura!!!
Ogni Magistrato Onorario tratta in media anche 50 processi in un giorno per 75 euro al giorno e non tutti i giorni, senza di noi la Giustizia Italiana sarebbe alla deriva eppuro mai questi Governi che si sono susseguiti negli anni hanno inteso seriamente risolvere questa questione, finche oggi il BUBBONE e' arrivato davanti alla Corte di Giustizia Europea, ma nonostante tutto, questa paradossale e vergognosa condizione perdura!!!
Eppure nonostante cio' noi siamo quelli che garantiscono da almeno da 20 anni a questa parte, con il nostro instancabile lavoro quel po di serenita' e di tranquillita' nelle strade e nelle case degli Italiani.
Comunque Avv Bongiorno a gran voce e a nome di tutta la Magistratura Onoraria volevamo chiederle se lei o chi per lei potesse aiutarci a dare rilievo alle nostre condizioni e a racontare l ingiusta storia dei servitori della Giustizia Italiana.
Sappiamo che lei e' una persona combattiva e giusta e crediamo fermamente che potrebbe darci una mano in un momento cosi tragico per noi e per tutti!

Buongiorno avv Bongiorno sono la dott ssa Nunzia Mangiapane Vice Procuratore Onorario della Procura di Palermo, immagino che riceviate migliaia di richieste di sostegno e di aiuto in questo periodo, ma la situazione di cui vorrei parlarle va ben oltre l assurdo e il paradossale, ma d altra parte in Italia in questo momento c e' ben poco di normale e regolare.
Non so se lei gia' conosce la nostra condizione, ma credo di si, quella della Magistratura Onoraria, penso che nessun lavoratore o categoria sia tanto bistrattata come questa, reggiamo piu'del 80% della Giustizia Italiana, senza di noi tutti i tribunali d Italia si bloccherebbero eppure lavoriamo per lo Stato senza che alcun diritto ci venga riconosciuto, noi non abbiamo diritto a una previdenza, maternita, MALATTIA!!!
Nonostante la Corte di GiustiziaEuropea ci abbia riconosciuto, il Governo e' assolutamente sordo a questo.
La ragione che oggi mi ha spinto a rivolgermi a lei e" che purtroppo cosi come era prevedibile, alcuni nostri colleghi oggi si sono ammalati per Covid a causa del servizio che svolgiamo nei Tribunali, senza alcun tipo di tutele, senza malattia, senza niente!!!
Alcuni sono ricoverati in ospedale senza alcun RISTORO O INDENNITA' con figli mutui da pagare e famiglia in mezzo ad una strada...
E' un assurdita' e' un paradosso nel paradosso che proprio noi veniamo chiamati a condannare piccoli imprenditori che hanno omesso di mettere in regola i loro operai, quando lo stesso Stato non fa altrettanto con i suoi operatori!!!
Siamo carne da macello, chiediamo condanne fino a 10 anni di reclusione per truffatori, spacciatori, estorsori affiliati della mafia, pedofili, senza alcuna tutela e per poche centinaia di euro alla faccia dell autonia e dell indipendenza della Magistratura!!!
Ogni Magistrato Onorario tratta in media anche 50 processi in un giorno per 75 euro al giorno e non tutti i giorni, senza di noi la Giustizia Italiana sarebbe alla deriva eppuro mai questi Governi che si sono susseguiti negli anni hanno inteso seriamente risolvere questa questione, finche oggi il BUBBONE e' arrivato davanti alla Corte di Giustizia Europea, ma nonostante tutto, questa paradossale e vergognosa condizione perdura!!!
Eppure nonostante cio' noi siamo quelli che garantiscono da almeno da 20 anni a questa parte, con il nostro instancabile lavoro quel po di serenita' e di tranquillita' nelle strade e nelle case degli Italiani.
Comunque Avv Bongiorno a gran voce e a nome di tutta la Magistratura Onoraria volevamo chiederle se lei o chi per lei potesse aiutarci a dare rilievo alle nostre condizioni e a racontare l ingiusta storia dei servitori della Giustizia Italiana.
Sappiamo che lei e' una persona combattiva e giusta e crediamo fermamente che potrebbe darci una mano in un momento cosi tragico per noi e per tutti!

Da: Nunzia Mangiapane

Giovedì 19 novembre 2020 15:12:32 Per: Paulo Dybala

Ciao Paulo sono la mamma di Michele, tuo grandissimo tifoso. Compie 12 anni il 26 novembre... in questo periodo così particolare di pandemia e con tutte queste restrizioni per i ragazzi un tuo videomessaggio per gli auguri darebbe un momento di gioia infinita al mio giovanotto... ti ringrazio anticipatamente e da grandi juventini ti auguriamo tutto il bene del mondo... auguri anche a te per il tuo compleanno appena trascorso 😘😘😘

Da: Valeria Esposito

Giovedì 19 novembre 2020 14:44:48 Per: Giovanni Floris

Sig. Floris, scrivo a lei, in quanto non sono riuscito a risalire alla email dell on. Bersani presente nella sua trasmissione del 17/11/. 2020.

L'on. Bersani, proponeva una specie di patrimoniale per quelle categorie che attualmente, causa covid, stanno patendo delle penalizzazioni economiche e pertanto una parte della comunità se ne deve fare carico.
Tuttavia l'on. Bersani in altre trasmissioni e a più riprese, anche sui giornali, ha avuto modo di dire che in Italia soltanto il 5% dichiara redditi sopra i 50. 000 €/anno e questo 5% si sobbarca (parole sempre di Bersani) il 40 % e più delle tasse complessive nazionali. Allora mi chiedo questo ulteriore sacrificio sarebbe richiesto sempre a questa categoria del 5% ?
Queste categorie penalizzate, alla fine si troveranno a dichiarare, per il 2020, quanto avrebbero dichiarato anche nel 2019, 2018 e cosi via, cioè niente.
Mi dispiace che l on. Bersani non abbia fatto un cenno su questo ultimo punto.
Le sarei grato se la può girare all onorevole.

la ringrazio per la cortesia.

cordiali saluti
filippo galletta

Da: Filippo Galletta

Giovedì 19 novembre 2020 14:11:51 Per: Selvaggia Lucarelli

Ciao, Selvaggia. Ti do del tu, ma non per questo le mie parole devono o vogliono apparire prive di rispetto. Scrivo dalla Calabria. Sono disorientato: sono un libero professionista che arranca, non solo in questo ultimo periodo segnato dal covid e da tutto ciò che ne deriva. Arranco da sempre: ho maturato ormati nel corso degli anni (ed io ne ho già 54!) che alle mie latitudini è inutile voler cercare di affrancarsi. La liberalizzazione dell'accesso all'università non ha nulla a che vedere con qualcosa di sostanziale, è solo facciata, apparenza. Sì, perchè anche arrivare all'agognato "pezzo di carta", per quanto impegno si sia messo nello studio, non è assolutamente garanzia di salto sociale; e non già perchè si vorrebbe che ci fosse un automatismo, ma nei fatti si è smentiti ogni giorno. Non c'è concorso, opportunità, settore che non sia lottizzato, alla mercè degli amici degli amici degli amici. Provo vergogna, per questa mia terra, aspra, bella, con un che di selvaggio ma non rozzo, eppure così avara con i propri figli. Da ultimo, gli arresti eccellenti (che termine orribile hanno coniato!) alla Regione Calabria. E' uno schiaffo per tutti quegli uomini e quelle donne che hanno sacrificato il loro pane e le loro schiene affincheè i propri figli arrivassero a risultati elevati e soddisfacenti. Per poter emergere bisogna andar via: ma alla mia età, e con figli piccoli, che fare, come attuare ciò? E la vergogna ed il disonore crescono: cosa lascerò in eredità alle mie figli? Prego ogni santo giorno che possano andare via e ripeto loro, ogni volta che ne ho l'occasione, che non devono tornare nemmeno quando diranno loro che il loro genitore ha chiuso gli occhi per sempre. Non devono! Altrimenti le maledirò da dovunque mi troverò. Devono abbandonare questo calvario e provare a realizzarsi altrove, in contesti più evoluti e civili. Non ce la facciamo più!!!

Da: Giovanni

Giovedì 19 novembre 2020 14:01:27 Per: Gerry Scotti

Ciao caro amico. si amico perché è quello che penso tu sia per me, e per tutti quelli che ti seguono ormai da anni. Non ti porterò via molto tempo perciò arrivo al dunque. Sono una operatrice (OSS) del reparto Medicina dell O. C. di Venezia (ahimè ormai diventato COVID a tutti gli effetti) e stanotte durante il turno in un momento di pausa, ho letto la tua intervista su Fanpage, e mi sono commossa per come hai descritto la drammatica situazione che si vive quando senti e vedi che la tua vita è in pericolo e di come hai empaticamente condiviso con gli altri paziente un attimo di speranza e di compassione strizzando solamente l'occhio attraverso il vetro. Ecco mio caro Gerry volevo ringraziarti per aver dato conferma che il mio lavoro deve continuare nonostante le amarezze e le fatiche, Lo so che questo messaggio forse non verrà letto ma non importa mi sentivo di dirtelo perché mi sono sentita per un attimo più leggera in una notte che a volte non finisce mai. questo è il mio n. di cell 328 ------- chissà magari un giorno spero in una sorpresa. ti saluto caro amico in bocca al lupo per tutto. Silvia da Venezia

Da: Silvia

Giovedì 19 novembre 2020 13:42:28 Per: Selvaggia Lucarelli

Mi piacerebbe solo chiedere a questo avvocato Pietro perchè guarda ballando con le stelle, e non programmi culturali?

Da: Mary

Giovedì 19 novembre 2020 13:31:11 Per: Giuseppe Conte

Sono cinque mesi che aspettiamo la cig complimentoni!!!

Da: Fischi Luca

Giovedì 19 novembre 2020 13:28:33 Per: Carlo Calenda

Caro Carlo sono un medico di 77 anni, ricercatore delle funzioni della coscienza e del linguaggio consapevole. In due parole: Tu sei intelligente, gli altri furbi. (Vedi la differenza in Dante... la furbizia e' " diabolica... un'ipotesi!

Da: Girolamo Caione

Giovedì 19 novembre 2020 13:26:28 Per: Luca Zaia

Non riesco a capire una cosa: da una parte c'è Lei che invita a limitare l'accesso al centro delle città il sabato e la domenica, evitando soprattutto lo "struscio" e quindi gli assembramenti (la domenica poi è tutto chiuso). Dall'altra abbiamo (qui a Vicenza) il sindaco Rucco, che per invogliare i cittadini a venire in centro istituisce parcheggi gratis per tutti, il sabato e la domenica. Dov'è la coerenza?
Come si giustifica colui che viene in città, invogliato dai parcheggi liberi, davanti alle forze dell'ordine che gli chiedono spiegazioni sulla sua presenza ?
Grazie
Maria Isabella

Da: Maria Isabella Girotto

Giovedì 19 novembre 2020 13:23:52 Per: Roberto Speranza

Caro Ministro. Prima di tutto ti ringrazio per il lavoro che stai svolgendo: non ti invidio, ma ti ammiro (e tutto indipendentemente dalle ideologie politiche).
Io cerco di seguire al massimo le indicazioni che tu, e tutto il Governo state dando agli italiani: il rispetto delle norme indicate credo sia il miglior contributo che ciascuno di noi può dare a voi e a tutti gli italiani.
Un solo rilievo vorrei fare rispetto all'informazione sull'andamento della attuale pandemia.
Tutti i giorni noi veniamo informati sui tamponi fatti, sui casi positivi, sui ricoveri, sui deceduti, ecc.
Raramente si sente, invece, una relazione sui guariti. Io credo che dovreste dirlo più spesso, perchè soprattutto queste notizie ci possono dare più fiducia nel futuro.
Abbiamo superato il milione di contagiati; è vero, ma quanti di questi sono poi guariti?
Spero che questo suggerimento possa essere utile a tutti.
Grazie per ascoltarmi.
Buon lavoro
Rino

Da: Rino Papotti