Ultimi commenti alle biografie - pagina 1942
Venerdì 20 novembre 2020 09:28:32
Per: Luisella Costamagna
Buongiorno Luisella,
mi rivolgo a lei, alla sua professionalità, alla sua sensibilità, per suggerirle un argomento che non viene mai trattato, ma che è diventato una silenziosa ma profondissima piaga sociale.
Quello della violenza subita dall’uomo che tanto spesso è dimenticata e diventa causa di enormi tragedie.
Si parla sempre della violenza subita dalle donne, un coro che si sta facendo sempre più numeroso e potente, ma credo venga confuso un grande problema sociale con un problema di genere.
La prego consideri e porti all’attenzione dell’opinione pubblica anche le violenze subite dagli uomini. È pacifico che esistono importanti storture legislative che impediscono all’uomo di avere garantiti i propri diritti in termini di famiglia, gestione della prole, etc etc. ; problemi che molto spesso innescano vere e proprie tragedie.
Rivolgo a lei il mio appello, perché la considero una donna molto intelligente, con grandi capacità di analisi, e che sa porsi fuori dal coro quando è giusto farlo.
La violenza è un problema sociale, troppo trascurato, non è un problema di genere. Grazie.
Giacomo
Da: Giacomo
Venerdì 20 novembre 2020 09:14:29
Per: Pierfrancesco Favino
Scrivo per il sig antoniono so se il francesco potra fare qualche cosa io le suggerisco di contattare
rai tre la rubrica quante storie oppure corrado augias
spero di esserle stato utile perche anche io ho avuto uno zio morto in campo di concentarmento
Da: Claudio Correggio
Venerdì 20 novembre 2020 07:57:37
Per: Luca Zaia
Buongiorno Luca e Staff.
Per quando ringuardano le scuole, non si potrebbero fare in due fasi, metà classe al mattino e l'altra metà al pomeriggio. Facendo così anche i mezzi pubblici sarebbero dimezzati. Per gli insegnanti, farebbero 8 ore come tutti.
Ringrazio e saluto, buon lavoro ignazio
Da: Ignazio
Venerdì 20 novembre 2020 01:58:25
Per: Alfonso Signorini
Egregio sig. Alfonso Signorini,
Io ho un enorme stima di lei.
In primis come persona e in secondo come presentatore e giornalista.
Nessuno che ne parla nella pagina Facebook.
La signorina SELVAGGIA Roma ha usato una parola; " MONGOLOIDE"; a mio parere è come se avesse bestemmiato.
E deve essere SQUALIFICATA!!! ".
Io ho due bambini che grazie a Dio sono forti e sani. Però il più piccolo è dall'età di 4 nei e oggi ne ha 8 che frequenta senza mai saltare un appuntamento con la logopedista, neuropsichiatria infantile, psicomotricità e adesso la psicologa infantile. Gli è stato diagnosticato che ha la sindrome da disturbo specifico dell'apprendimento (DSA), passando prima da un DISTURBO DA DEFICIT DI ATTENZIONE E IPERATTIVITA (ADHD) da quando era più piccolo è corretto facendo un percorso con dottoresse esperte. Con il cuore in mano le dico che non è un handicap, ma è sempre un disturbo. E vedere il proprio bimbo di 6 anni rendendosi conto che lui non ce la faceva doveva combattere con il suo sistema interno mentale, e quindi andiamo ad affrontare argomenti come: non avere autostima, crescere insicuro, crescere con la paura di andare a scuola ed essere preso in giro dai compagni, convivere con i pianti per non volere andare a scuola per non volere affrontare un'altra giornata di paura).
Le dico questo perché a volte a mio figlio è stato detto: " sei un mongoloide". E ad oggi si ritrova ad andare dalla psicologa a soli 8 anni.
Le chiedo la SQUALIFICA perché mi sento offesa nel personale e poi penso sia giusto, anche perché in anni passati già era successo al Grande fratello Vip4 ad Asia Valente.
Certa della sua comprensione porgo cordiali saluti.
Tiziana Stanzione
Da: Tiziana Barbara Stanzione
Venerdì 20 novembre 2020 00:18:50
Per: Mario Draghi
Riporto il testo di una mia lettera aperta al nostro Signor Presidente della Repubblica, inviata anche ai membri del Governo, con la speranza che qualcuno lo possa farla pervenire al Sig. MARIO DRAGHI, affinchè dia un fattivo contributo operativo nell'interesse degli italiani tutti.
" LETTERA APERTA AL NOSTRO STIMATISSIMO PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
(Similare alla supplica di un figlio al proprio padre: della tipologia “Papà ti prego …”)
La proiezione al 30 Novembre 2020, dei dati relativi alla diffusione del COVID-19 (Tabelle di controllo inviate al Ministero della Salute), evidenzia una situazione da attenzionare, in modo realistico, per le scelte di soluzioni aderenti alle singole tipologie di problemi (sanitari ed economici).
Nel rispetto della dignità e dei diritti del singolo (questi ultimi in coerenza con il benessere collettivo), occorre adottare misure drastiche per evitare l'accentuarsi della diffusione.
Quelle sanitarie hanno la prevalenza, ma non possono prevaricare, oltre certi limiti, quelle economiche e sociali.
Ho ripetutamente esposto le mie opinioni, che scaturiscono dalla mia esperienza di vita, come padre, nonno e bisnonno di 12 (3+7+2) cittadini italiani, e che, per l'ultima volta, espongo di seguito.
CONTRIBUZIONE VOLONTARIA O CONCORDATA da parte di chi non ha subito eccessivi danni economici (Pensionati, lavoratori, dipendenti statali, Supermercati … ecc.) per fornire allo Stato le risorse occorrenti, senza ricorrere ad ingiuste tassazioni, che colpiscono quasi sempre gli onesti.
CREAZIONE DI UNA SOCIETA' (AZIENDA ITALIA) ad azionariato diffuso, per aiutare le attività in difficoltà, consentendo anche l'acquisto delle Aziende da parte dei lavoratori.
RIDUZIONE SENSIBILE DEL NUMERO DEI POSITIVI IN ISOLAMENTO DOMICILIARE, ospitando i positivi in strutture appositamente predisposte (Navi da crociera, alberghi, pensioni, ecc.) nei casi in cui l'ambiente famigliare non risulti idoneo.
RIATTIVAZIONE DEGLI OSPEDALI ATTUALMENTE NON UTILIZZATI.
PIU' FIDUCIA AL POPOLO, evitando di generalizzare comportamenti asociali di pochi.
ADOZIONE DEI PROVVEDIMENTI NECESSARI, con la collaborazione di tutti i politici (maggioranza ed opposizione), evitando assolutamente decisioni di parte.
CONCETTUALMENTE: remiamo tutti, perchè se la barca affonda … pochi riusciranno a salvarsi.
A giudizio personale siamo i migliori al mondo e, nei momenti di difficoltà, siamo sempre riusciti a risorgere.
RINGRAZIO IL NOSTRO “PATERNO” PRESIDENTE, per l'impegno che dedicherà alle problematiche sopra evidenziate per il bene del nostro Paese.
Rispettosi saluti.
09. 11. 2020 Un italiano come tanti altri
Da: N. Camplese
Venerdì 20 novembre 2020 00:12:30
Per: Alberto Angela
Salve
Sono don Raffaele Farina, e scrivo dalla provincia di Caserta, diocesi di Teano-Calvi. Nel tempo della quarantena con i giovani abbiamo scritto un libro che è stato pubblicato e che avremmo il piacere e l'onore di inviarle per un suo riscontro. È il frutto bello di un tempo faticoso e ferrile. A quale indirizzo potremmo spedirlo? La ringrazio
Da: Don Raffaele Farina
Giovedì 19 novembre 2020 23:42:18
Per: Amadeus
Ho seguito attentamente la serata dei nuovi voci per sanremo ho avuto molte difficolta' a capire i testi delle canzoni
sarebbe opportuno far scorrere il testo sotto trattandosi di canzoni nuove grazie e buon lavoro annamaria
Da: Annamaria
Giovedì 19 novembre 2020 23:07:57
Per: Selvaggia Lucarelli
Gentilissimo Avv. Pietro, almeno in una cosa sono d'accordissimo con Lei, spero proprio anch'io che vinca la Mussolini perchè ha imparato veramente a ballare, ha grinta e tanto coraggio, non si risparmia proprio per niente, ma sono sicura che resteremo delusi e vincerà la Isoardi che sinceramente non capisco cosa sia rimasta a fare, non poteva ritirarsi dopo l'incidente? invece è rimasta per impietosire chi vota, veramente patetica. Sinceramente io credo proprio poco in quelle votazioni. Spero di sbagliarmi, staremo a vedere...
Da: Mary
Giovedì 19 novembre 2020 22:42:38
Per: Giulia Bongiorno
Sono un avvocato di Roma di 86 anni, disperato per la totale assenza sia della Giustizia che di Giudici validi. Ho, recentemente, dovuto seguire una causa molto semplice. resa complessa e caotica da continui errori di due Giudici togati donne, di una architetta CTU del Tribunale e di un consulente di parte. Gli errori hanno causato gravi danni alla mia cliente sia per stress sia e soprattutto per le ingenti spese di condanna, mentre le controparti hanno continuato liberamente a godere
senza alcuna condanna, pur essendo più che chiaramente responsabili e colpevoli. L'unica soluzione, purtroppo inattuabile, sarebbe quella di cacciare gli incapaci !
E dobbiamo continuare così. Avrebbe Lei una diversa soluzione ? Adieu Avv. Pietro
Da: Pietro
Lorena Bianchetti
Conduttrice TV italiana
Da: Bruno Scarano