Ultimi commenti alle biografie - pagina 2097

Lunedì 19 ottobre 2020 11:06:13 Per: Carlo Calenda

Egr. Onorevole
A mio modestissimo parere Lei ha veramente un bel coraggio ad autocandidarsi a sindaco di Roma e chieder di essere appoggiato dal PD.
Bene se il PD dovesse accogliere la sua richiesta credo che non votero' piu' per il partito per cui ho sempre votato..
Lei ha lasciato il PD fondando un partitino del 2% pensava forse di essere onnipotente, ora Lei se ha coraggio deve presentarsi alle elezioni con il simbolo del suo partito, altrimenti Lei è doppiamente t r a d i t o r e, e pensare che la stimavo tanto be me ne faro' una ragione.
saluti
Gaetano Polimeni

Da: Gaetano Polimeni

Lunedì 19 ottobre 2020 10:36:21 Per: Matteo Salvini

Buona giornata, vorrei fare una proposta al posto dei condoni;
al posto dei condoni fare approvare una prescrizione immediata
per gli anni 2015 2016 2017 e 2018, cosi' da sgravare l'amministrazione
pubblica dai controlli per gli anni suddetti, destinando il personale
ad attivita' da svolgere per l'anno 2019 (anno in cui e' operante la
fattura elettronica e i corrispettivi telematici) tutto cio' al fine
di allentare la pressione sui contribuenti tutti che sono colpiti
gravemente dal covid 19 che li sta conducendo allo sfascio economico.

Da: Verza Massimo

Lunedì 19 ottobre 2020 10:27:09 Per: Massimo Giannini

Grazie per il suo pensiero limpido. Guarisca presto, coraggio.

Lia Lopes Pegna

Da: Lia Lopes Pegna

Lunedì 19 ottobre 2020 10:09:08 Per: Carlo Calenda

Salve, sono anni che aspettiamo la metro D a Roma.
tutto il quadrante Nord -EST è privo di una metropolitana.
La prego di non fare come la Raggi e inserire in modo fattivo il progetto metro D nella sua agenda, in tal caso avrà il voto dei cittadini del III Municipio
che oggi hanno solo l'auto e un'unico BUS che collega Prati Fiscali e Ugo Oietti all'unica e lontana fermata di Metro per due grossi agglomerati urbani.
Certa di una sua attenzione al tema, una cittadina del II municipio

Da: Guido De Joanna

Lunedì 19 ottobre 2020 09:49:46 Per: Milena Gabanelli

Gentile signora Gabanelli buongiorno,
Seguo le sei rubriche con grande interesse ed attenzione e le faccio i complimenti per l’accuratezza delle stesse nonché degli interessanti argomenti proposti.
La maggior parte di questi, sopratutto in questo periodo, riguardano “cosa non ha funzionato per... ”
Poche volte viene lasciato spazio a “cosa ha funzionato e perché”. Le scrivo perché mi piacerebbe che venisse, in qualche modo, messo in risalto ed in luce l’efficienza e la tempestività con cui è stata trattata la mia “situazione”. Purtroppo sono uno dei casi di cui si sente parlare tutti i giorni.
In meno di 2 giorni dal referto sono stato affiancato dai professionisti della AUSL e abbiamo stilato insieme la lista dei contatti, definita una priorità, avvisato tutti per i primi accorgimenti da tenere e ora stanno provvedendo a fare il tampone.
La gente ha bisogno di buone notizie. Di sapere che la macchina amministrativa/sanitaria non è solo ritardo, inefficienze e approssimazione, ma anche di professionisti seri che fanno il loro lavoro fino a tarda sera, di puntualità, precisione e organizzazione.
Quando le cose vanno bene bisogna parlarne.

Sperando legga il mio messaggio

Cordiali saluti

Da: Lorenzo Palma

Lunedì 19 ottobre 2020 09:23:39 Per: Giuseppe Conte

Ultima conferenza stampa: il solito logoroico, inconcludente, vanitoso Giuseppe Conte in cerca di autocelebrazione; dopo pochi minuti ho cambiato canale.

Da: Alberto Torre

Lunedì 19 ottobre 2020 09:15:51 Per: Massimo Giletti

Caro Dott. Giletti, in riferimento alla puntata di ieri dedicata alla discussione sul confronto dati Covid Marzo e Ottobre c. a. mi preme segnalarle che le percentuali di letalità riportate in tabella, rispettivamente 7, 8% per marzo e 0, 3% per ottobre, non sono ottenibili da alcun rapporto delle cifre da lei riportate. Se per letalità si intende il numero dei decessi sul totale degli ammalati, e se questi ultimi sono riconducibili ai contagi, come si dovrebbe dedurre dai loro numeri che riflettono la percentuale di positività ai tamponi, le vere cifre sono 12% a marzo e 0, 58% ad ottobre. Se invece il denominatore è rappresentato dai ricoveri con sintomi sarebbero 4, 4% contro 0, 7%. Ciò detto, lei compie un errore marchiano nel paragonare i due gruppi, le due popolazioni perchè non sono omogenee. : da una parte ha/aveva moribondi e dall'altra turisti e ballerini. Sarebbe come se lei determinasse la percentuale di menopausa in donne che vanno da 60 a 80 anni e dai 14anni agli 80. Mi stupisco molto che i professori da lei invitati, autori di centinaia/migliaia di pubblicazioni scientifiche, non l'abbiano corretta perchè se, pubblicano su giornali seri, non potrebbero mai proporre simili confronti. I numeri bisogna poi saperli interpretare. Se di interesse le consiglio la lettura del libro: I numeri non sbagliano mai di Jordan Ellenberg (Ed. Ponte alle Grzie).. Troverà tanti esempi davvero illuminanti a partire dall'inizio con la narrazione di Abraham Wald e i fori di proiettile mancanti, situazione non così dissimile dal paragone improprio fatto ieri. Ho purtroppo sempre più l'impressione che la vicenda davvero dolorosa che attraversiamo sia utilizzata per altri scopi. La Scienza non è opinabile come qualcuno dei suoi invitati ha sostanzialmente detto., non va tirata per la giacchetta. Buon lavoro.

Da: Diego Breviario

Lunedì 19 ottobre 2020 08:57:18 Per: F.C. Inter

Salve
Mi sento spaesato. Cosa pensa Conte? La partita con il Milan una delusione
Perché loro giocavano palla lunga su Ibra e noi in determinate partire non possiamo giocare palla lunga su Lukaku?
Il gioco di far circolare là palla non va con una difesa schierata in questo modo perché secondo me prendiamo imbarcate da tutte le parti del campo
Comunque sempre Forza Inter

Da: Massimo Francesco Paolo

Lunedì 19 ottobre 2020 08:29:01 Per: Carlo Calenda

Caro on. Calnda

Sono contenta che si presenta come candidato Sindaco di Roma.
Anche per altri che come me non andavano a votare scoraggiati ormai dalla politica.
Grazie e tantissimi auguri.

Da: Onelli

Lunedì 19 ottobre 2020 07:05:55 Per: Carlo Calenda

Buongiorno
Sono una sostenitrice del Deputato Calenda e mi piacerebbe sostenerlo nella campagna elettorale per l’elezione del sindaco di Roma.
Sono una docente di lingua inglese alle Superiori, mi piacerebbe molto soprattutto dare un supporto in ambito scolastico; avendo operato per molto anni all’estero, vanto un’esperienza europea che potrebbe tornare utile.
In ogni caso sono contenta della decisione presa dal Ministro, di candidarsi, abbiamo assolutamente bisogno di una persona onesta ma anche “visionaria “ come lui.
Grazie
Maria Capozzi
Roma

Da: Maria Capozzi