Ultimi commenti alle biografie - pagina 2098
Sabato 17 ottobre 2020 23:56:31
Per: Bruno Vespa
Ante litteram
Finalmente Qualcuno ne parla !
Ecco la mail da me inviata a "repubblicawwww" sul tema "nuovi casi e tamponi positivi effettuati" argomento affrontato nel corso della Sua trasmissione
Lascio a Lei ogni verifica, commento e approfondimento del caso nelle prossime trasmissioni (ubi maior minor cessat).
Cordiali saluti e buon lavoro
V. R.
Da: Vittorio Regi
Inviato: venerdì 16 ottobre 2020 09: 09
-------
Oggetto: Coronavirus: distinzione tra Nuovi casi e Tamponi positivi effettuati
Spett. “La Repubblica”
Alla cortese attenzione del Redattore competente
Il numero dei Nuovi casi dovrebbe corrispondere al numero di quelli che hanno ricevuto il tampone positivo per la prima volta nelle ultime 24 ore (e sottolineo prima volta).
In altri termini è la somma di coloro che nelle ultime 24 ore si trovano per il primo giorno: 1) in isolamento domiciliare; 2) ricoverati con sintomi; 3) in terapia intensiva.
In riferimento al Bollettino del 15/10/2020) risultano nelle ultime 24 ore in isolamento domiciliare +6448 ; ricoverati con sintomi +326 ; in terapia intensiva +47, per un totale di + 6821 Nuovi casi.
I Tamponi positivi effettuati sono invece + 8804 e comprendono i nuovi casi e i pregressi confermati.
Inoltre dai nuovi casi andrebbe estrapolato il dato dei guariti ricaduti.
Cordiali Saluti e buon lavoro
Vittorio Regi
Da: Vittorio Regi
Sabato 17 ottobre 2020 22:31:22
Per: Barbara Palombelli
Condivido al 100 x 1000 quanto ha dichiarato "bastone e carota", ma quando rialzeremo la testa finalmente tutti quanti? ? siamo veramente stufi, stanchi, schifati di una gestione da parte del governo che impronta tutto sul "terrorismo"(e preciso che io nn sono assolutamente una negazionista) e nn cerca di incoraggiare, di dare dei dati attendibili, si parla dei contagiati come di malati... ma fino a prova contraria la gravità è ben diversa, l'esasperazione sta toccando veramente il. limite. Saluti. Carla
Da: Carla
Sabato 17 ottobre 2020 21:27:29
Per: Giulia Bongiorno
Buonasera Avvocato Bongiorno, mi scusi se la disturbo per un problema che sicuramente riterrà futile, per me sta diventando una malattia e ho bisogno di una persona competente come lo è lei che mi dia un consiglio ora le spiego: diversi anni fa ho fatto causa a Poste ITALIANE DELLA QUALE sOCIETà ERO DIPENDENTE, PERCHè AVEVO SVOLTO MANSIONI SUPERIORI, LA PRIMA CAUSA LA PERSI E TRALASCIO IL MOTIVO, BENCHè GLI AVESSIMO SPIEGATO CHE SVOLGEVO COME SECONDO INCARICO LA CONTABILITà DI TUTTO IL PERSONALE DEL MIO UFFICIO, VALE A DIRE PRIMA iSPETTORATO SERVIZI POSTALI IN FINE iNTERNAL aUDITING, ci fecero poi il corso di contabilità computerizzata, fino a quel momento tutto ciò che lo riguardava veniva scritto a mano basandoci su codici en precisi, ovvero le presenze avevano un codice gli straodinari un altro e così via, guarda caso ho perso la prima causa così soho fatto ricorso, il giudice all'epoca sentite le parti ha messo il come CTU il Dott. Borromeo, per capire quali erano le cifre a me dovute, fin qui tutto liscio, perchè il giudice d'Appello mi ha dato ragione. Un anno dopo Poste è ricorso in Cassazione e i giudici hanno rimandato tutto all'Appello perchè a della dell'Avvocato Maresca e non solo, la mia Dirigente dell'epoca ha dichiarato che avevo solo mansioni d'Ufficio e raramente uscivo come collaboratore. Capisco che ogniuno porta l'acqua al proprio mulino, ma dichiarare il falso per me è troppo, ho addirittura collaborato con il Procuratore della Repubblica di Civitavecchia Dott. La Rosa a causa di due dipendenti infedeli per fortuna siamo riusciti a metterli fuori e grazie alla testimonianza della sottoscritta, ora il 23 p. v. il mio Avvocato dice che cercherà di far capire ai Giudici di Cassazione quello che realmente era il mio lavoro ma non mi ha dato molte speranze che posso fare oltre che pregare il Buon Dio? La prego può dirmi come possiamo muoverci. Grazie per tutto e accetti i miei più cordiali salutie mi scuso anche se troverà degli errori purtroppo la mia vista non è più quella di una volta grazie anche ai computers dell'Olivetti.
Da: Piera De Laura
Sabato 17 ottobre 2020 21:25:07
Per: Barbara Palombelli
Ciao. Di Battista sta' dicendo che la azzolina ha lavorato strenuamente giorno e notte ed ha fatto tutto bene. La tua collega annuisce soddisfatta con il suo sorriso pro sinistra. Io ho cambiato programma guardo CSI su Italia 1.
Aspetto te lunedi. Buona domenica
Ma la vedi la compagna come chiude la puntata togliendo la parola all'ospite che parla ? Non ha imparato nulla da te !
Ciao e buona serata
Da: Giulio Alterini
Sabato 17 ottobre 2020 21:11:24
Per: Lilli Gruber
Cara Lilli, perche’ non proporre che ai negazionisti del covid e ai cittadini irresponsabili (che non mettono la mascherina e non rispettano il distanziamento) se si ammalano di covid le cure vengano fornite, si, ma a pagamento? Mi pare che gli italiani Diventino responsabili solo davanti a pene pecuniarie...
Da: Erica Pozzo
Sabato 17 ottobre 2020 20:43:36
Per: Matteo Salvini
PER SERGIO
che scrive a Salvini: " Fatti un sefi quando sei al cesso !!! ". Ad una persona del tuo livello possono interessare solo le foto di personaggi seduti sul trono di famiglia visto che il tuo cervello non riesce ad innalzarsi di un millimetro al di sopra dell'immagine di un cesso.
Da: Anna
Sabato 17 ottobre 2020 20:42:04
Per: Flavio Insinna
Carissimo Flavio
volevo ringraziarti per l importanza che ogni sera mi dai nella tua trasmissione con la ghigliottina.
Ti seguo tutte le volte che posso e trovo che sei un uomo molto garbato, umile e semplice.
Non indovino mai la parola finale della ghigliottina, altrimenti mi scriverei per partecipare.
Ma mi diverto a provarci da casa.
Auguri da parte mia e di Gesù per il tuo futuro e la tua famiglia.
Un abbraccio.
Patrizia
Da: Patrizia Iannò
Sabato 17 ottobre 2020 20:40:08
Per: Barbara Palombelli
Il bastone e la carota
Buonasera Palombelli.
Le notizie si rincorrono sui tiggì serali, ingenerando, almeno per quanto mi riguarda, un senso di paura, d'impotenza e di disperazione. Che ci stiano prendendo in giro, mi sembra ormai ovvio. Non si fanno annunci roboanti - credendo, forse, di rassicurare - seguiti poi da clamorose smentite, circa un nuovo lockdown oppure sulla mannaia delle tasse (ritorno all'IMU sulla prima casa! che si abbatterà sulle nostre teste, ed altre amenità del genere) che gettano ancor più gli italiani nella confusione, nell'incertezza, nella mancanza di fiducia. Non è più tollerabile, per tutti noi andare avanti così. Ci risiamo col balletto dei DPCM partoriti ogni giorno, anzi ogni notte, come avverrà questa notte, contenenti una serie di misure draconiane che, è ovvio, palesano invece l'intenzione dei un lock down esteso a tutto il Paese in generale ed a tutte le categorie in particolare anzichè, come si era detto in un primo momento, piccoli lockdown., e se poi l'andazzo del covid non lo consente, meglio tacere.. Questa notte si dibatterà l'apertura, ma soprattutto la chiusura, praticamente di tutte le attività commerciali e professionali dal momento che le norme riguarderanno bar, ristoranti, parrucchieri, estetiste, palestre e... ho dimenticato qualcosa? Non mi pare, dal momento che durante la "prima ondata" della pandemia gli unici esercizi a rimanere aperti furono le tabaccherie (e lo credo, le bollette le dobbiamo comunque pagare, covid o non covid), i negozi di cancelleria (che non comprendo perchè siano così essenziali), i ferramenta, le farmacie ed i supermercati. Cosa c'è di così nuovo, sotto il sole, anzi sotto la pioggia (proprio vero, il detto "piove sul bagnato") che da giorni flagella Roma, da essere oggetto di novella discussione nel brainstorming di questa notte? A me sembra piuttosto un dejà vu. E' inutile che continuino a farci fessi. Io ignoro se ci sia o meno in atto -ma spero di no perchè non lo comprenderei - un piano diabolico per distruggere l'Italia sia economicamente che dal punto di vista sanitario. o della salute mentale degli italiani. Certo è che questo governo arranca, continua a propinarci la solita minestra fatta di DPCM quotidiani e fra poco orarii, non si discosta minimamente, neppure con un piccolo sforzo di volontà, dalla mancanza di chiarezza con cui finora ci ha tenuti in soggezione, sempre più confusi, sempre più smarriti, sempre più atterriti da questa malattia che avanza, avanza, avanza. Io non voglio, dal momento che da mesi e mesi era stata annunciata (proprio ora, stanno dicendo che questa "è diversa" dalla prima! !), addentrarmi nella giungla dei perchè e dei percome le misure relative alla seconda ondata non siano state predisposte per tempo, e non mi riferisco affatto, come sostengono, ai quattro giorni di vacanza degli italiani che continuano ad essere citati quale pessimo esempio di negligenza, di disobbedienza, di mancata uniformità alle regole imposte. Perchè non andiamo a scavare più da vicino, invece? Chi controlla se portiamo la mascherina o se ci sono capannelli nelle strade? NESSUNO. Da mesi non vedo più macchine della municipale, agenti - si era parlato addirittura di far scendere in campo l'esercito, ma poi nooo!!! saremmo stati tacciati di essere fascisti, e solo perchè chi deve garantire la sicurezza e la difesa della popolazione, tra cui, appunto, l'esercito, è meglio che rimanga ad ammuffire dentro le caserme piuttosto che scendere in strada e sorvegliare chi infrange le regole. Abbiamo visto tutti, e non solo in televisione, i mezzi di trasporto stracolmi fino all'inverosimile, ed io, che ho lavorato per 41 anni, praticamente per quasi tutta la mia vita viaggiando su più autobus al giorno, ogni giorno, posso con certezza affermare che nulla vi è di cambiato rispetto ai tempi in cui stavamo meno peggio di oggi. Abbiamo visto tutti le immagini di cortei e manifestazioni dove, secondo me, non basta indossare la mascherina per scongiurare il pericolo di contagio ma dove, ciononostante, le distanze non ci sono ed in cui i manifestanti - fermo restando il diritto di manifestare- sono pigiati tra loro come le sardine nella scatoletta, Abbiamo sperimentato tutti, facendo code interminabili, come l'ingresso ridotto nei supermercati abbia invece ingenerato code più lunghe di quelle delle lucertole, E stiamo sperimentando tutti come, in assenza del vaccino antinfluenzale nelle farmacie vi sia maggiore affluenza di pazienti negli studi dei medici di base ormai al collasso perchè nessuno, incredibile ma vero, può, all'infuori di costoro, somministrarcene una dose con una semplice iniezione. Sarebbe dunque questo, l'anarchico comportamento degli italiani che fa fiorire il virus come le viole a primavera??? o non, piuttosto, la mancanza di senno, di giudizio, della mancata sperimentazione della vita quotidiana - quella che, appunto, si vive sui mezzi di trasporto o in fila al supermercato - da parte dei nostri poco onorevoli politici? Qualcuno ha tentato di spiegarci, nella sua trasmissione, come interpretare le famose "tabelline" dei dati numerici sul virus, ma anche qui, ahimè, nulla è cambiato. Forse sono io ad essere "de coccio" ma stasera Retequattro apre con "casi totali", vittime e guariti. Cosa significa "casi totali? " perchè non "casi CONCLAMATI, DICHIARATI, STANATI e compagnia bella, di "AMMALATI"??? Perchè non semplificare? Perchè si continua a perseverare sulla strada della confusione, dell'approssimazione anche verbale di chi dovrebbe, piuttosto che fornirci notizie esplosive, genere "40. 000 casi totali in 1 giorno!!! Siamo al coprifuocooo!!! anzichè guidarci nel marasma delle voci false e vere che ci fanno ammalare, c'inquietano la notte per noi stessi e le nostre famiglie? che razza di gioco al massacro è mai questo? Io apprezzo molto la sua pacatezza, la compostezza, l'equilibrio che mantiene anche nel darci le notizie peggiori, e molti giornalisti dovrebbero essere come lei. Ma - non so gli altri - dopo mesi e mesi che viviamo confinati nelle nostre abitazioni, in compagnia o, peggio che mai da soli, spesso mi chiedo che razza di vita sia mai questa, e se sia meglio morire di covid 19 piuttosto che di questa lunga, angosciosa, estenuante attesa di un "meglio" che non arriva mai.
La ringrazio vivamente per l'attenzione
Da: Roberta
Sabato 17 ottobre 2020 20:00:01
Per: Flavio Insinna
Il nuovo regolamento che ha modificato il finale e' per me una variazione riuscita male. Molto spesso alla ghigliottina accede il concorrente che indovina in tutta la puntata una risposta sola, l'ultima. Mi sembra una presa in giro.
Da: Carmine
Gerry Scotti
Presentatore TV e attore italiano
Da: Antonia