Ultimi commenti alle biografie - pagina 2194
Lunedì 28 settembre 2020 18:28:55
Per: Ninetto Davoli
Buonasera, volevo solo dire che stimo moltissimo Ninetto Davoli, cercavo una sua mail per scrivergli. Ho fatto una tesi su Pier Paolo Pasolini e la prof. ssa di italiano mi voleva accompagnare da Ninetto per fare un incontro e parlare del Poeta. Tifo per lui a Ballando con le stelle! Un abbraccio Rita da Roma
Da: Rita
Lunedì 28 settembre 2020 16:53:24
Per: Giorgia Meloni
Vogliamo anche raccontare che nella ex "progressista" Toscana il risultato elettorale e' stato per PD+IT. W= 36% e per LEGA+F. d'IT. = 35% !!! Oppure fa troppo male a qualcuno? (e per vedere che specie di democrazia rappresentativa non proporzionale abbiamo, andate a vedere quanti seggi sono andati ai sinistri e quanti ai destri! !). Interessante, vero?
Da: Pier
Lunedì 28 settembre 2020 14:03:25
Per: Dario Franceschini
Ministro Franceschini, sono d'accordo con Lei del PD sempre insieme con il M5S, ma all'opposizione. Alle prossime elezioni, prima o poi ci saranno, i 5 Stelle scenderanno sotto il 10%. Quindi...
Da: Gianfranco Torolli
Lunedì 28 settembre 2020 12:50:59
Per: Lucia Annunziata
Alcuni professionisti dell'informazione tra le quali Lucia Annunziata, hanno confuso il Fare giornalismo al servizio dei cittadini ed elettori, con il Fare giornalismo al servizio e allineato al volere del suo sponsor TV od altro. Spesso risultano in contraddizione con il Fare informazione, giornalismo.
I continui passaggi televisivi di Salvini ne sono la dimostrazione. Sembra assodato che Salvini in TV incrementi in maniera feroce la presenza e l'ascolto del telespettatore. Quindi mannasanta per gli sponsor. A prescindere dai contenuti offerti.
l'Annunziata ha una storia importante, potrebbe permettersi un Fare giornalismo più dignitoso, evidente gli interessi del suo Ego sono altrove.
Da: Luciano Campagna
Lunedì 28 settembre 2020 12:41:41
Per: Alfonso Signorini
Buon giorno, appartengo alla generazione che cantava Fausto Leali. Non seguo il programma GF vip, ma, per caso ha catturato la mia attenzione l'episodio fra lui e il concorrente Enock, e la conseguente squalifica del primo per aver utilizzato la parola "negro" in uno scambio amichevole con quest'ultimo, termine che implicherebbe un giudizio razzista ed offensivo.. Noi cantavamo "Angeli Neri" in cui si pronunciava il termine "negro" ma con un significato del tutto diverso da come viene recepito oggi. Il cantante lo ha riproposto in ragione del fatto che allora quando si ascoltava il testo, nessuno veniva biasimato per questo, anzi noi tutti abbiamo coltivato il sentimento di quella canzone che in realtà induceva alla bellezza di considerarci tutti uguali e figli di uno stesso Dio, Mi dispiace che il cantante sia stato umiliato, e mal interpretato e direi strumentalizzato. Fausto Leali, amato e stimato, ingenuamente è caduto nella trappola di trasmissioni che non educano, ma danneggiano la comunicazione interpersonale e sociale. Sarebbe stato meglio far capire che il linguaggio può assumere significati diversi legati alle intenzioni di uso personale e sociale. Io faccio una domanda, quando pubblicamente ed in modo plateale ci mettiamo da parte di "giudici" improvvisati ci rendiamo conto del danno che provochiamo in chi, in modo del tutto ingenuo e spontaneo si sente condannato per un ruolo che non gli appartiene? Credo sia importante ed urgente riflettere sul fatto che i nostri comportamenti possono veramente migliorare la società o concorrere a renderla sempre più disumana.
Olivia Corradi
Da: Olivia Corradi
Lunedì 28 settembre 2020 12:05:52
Per: Gerry Scotti
Il romanticismo a Trieste non è scomparso. Mio figlio ha chiesto alla sua ragazza, nel bel mezzo di Piazza San Marco a Venezia mentre in tanti passavano meravigliati, di diventare sua moglie con tanto di frase romantica e consegna di un magnifico anello! Naturalmente non ha tralasciato di filmare l’evento per salvare per sempre il magico momento ❤️
Da: Tanara
Lunedì 28 settembre 2020 11:24:59
Per: Lella Costa
Leggiadra Lella
Ascoltarti a Radio 3 e' stato illuminante.
Ha confermato il ruolo fondamentale dell'umorismo come condotta di vita.
Vorrei inviarti qualche pagina; tentativo ridicolo o presunto tale.. Dove?
Antonio
Da: Antonio Tarallo
Lunedì 28 settembre 2020 10:51:13
Per: Bruno Vespa
Buon giorno bruno, sono un agente immobiliare, opdero nell'area di asolo/valdobbiadene (tv), e' corretta la notizia che lei desidera comprare casa nella nostra bellissima zona del prosecco?
in tal caso avrei un a proposta immobiliare molto interessante per lei.
cordialita'
donatella
Da: Dalla Bona Donatella
Lunedì 28 settembre 2020 10:31:55
Per: Sergio Bonelli
E' stato un "grandissimo"! Ha completato il lavoro iniziato dal padre Gianluigi Bonelli e del suo magnifico disegnatore Aurelio Galleppini, autori di molti album di Tex Willer! Non parlo delle sue caratteristiche speciali nelle invenzioni di personaggi che tuttora ornano le edicole, ma di Tex, l'eterno ranger(l'ormai fermo a 40 anni Aquila della notte ranger, capo dei Navaho ed amico del capo cirichaua Cochise) e dei suoi tre pards Kit Carson (ranger fermo a 60 anni d'età, soprannominato dagli indiani capelli d'argento), Tiger Jack (l'inseparabile amico indiano navaho) e il figlio di Tex, Kit nato dall'amore dello stesso Tex per la principessa navaho Lilith, prematuramente scomparsa per un'epidemia creata per distruggere la tribù Navaho! Quindi anche Sergio, ed oggi il figlio David hanno continuato a pubblicare Tex perchè hanno creduto in lui, non è vero che sia passato di moda il western, anzi con gli inserti, le vecchie locandine di films, foto d'epoca di personaggi storici famosi (capi indiani e banditi i magazine coloratissimi interessantissimi ci aiutano a comprendere quello che non sappiano ancora a distanza di due secoli dell'immenso mondo del Farwest! La grandezza poi sta anche di catapultare questo personaggio Tex e farlo agire agire anche in episodi storici realmente avvenuti (guerra di secessione ecc, incontro con Bufalo Bill, ecc) ! E' un mondo che io non ho mai abbandonato! Oggi David Bonelli sta arricchendo il panorama texiano, pubblicando le avventure del giovane Tex Willer! Francesco.
Da: Francesco
Roberto Giacobbo
Giornalista, scrittore, conduttore e...
Da: Fabiomario Vezzi