Ultimi commenti alle biografie - pagina 228

Lunedì 21 marzo 2022 07:32:25 Per: Enrico Mentana

Buogiorno,
in questi ultimi tempi in diverse trasmissioni televisive la signora Gemma Calabresi ha presentato il libro autobiografico "L’amore che non sapevo". Gemma Calabresi è vedova del commissario Luigi Calabresi assassinato a Milano il17 maggio1972, sul quale è pesato a lungo il sospetto della morte 'per suicidio accidentale’ di Giuseppe Pinelli, avvenuta nel commissariato dove Calabresi prestava servizio. Se gli atti giudiziari scagionano Calabresi dalla responsabilità diretta del reato, questo avvenimento delittuoso si è verificato nel suo Commissariato e ad oggi presenta lati oscuri. Non solo il fatto in sé è stato gravissimo, cioè accusare un innocente e essere destinatario (Calabresi stesso) della supposizione di 'averlo suicidato' (tragedia nella tragedia), ma è stato molto critico il fatto di farfugliare testimoniale sulle circostanze dell’episodio. Insomma quegli anni sono stati in modo inequivocabile di piombo. Di tutto questo è nostro dovere conservarne la complessità
"L’amore che non sapevo" è una narrazione autobiografica del cammino della Signora Calabresi di pacificazione col passato.
La riflessione che faccio rispetto alla dispiegata serenità della signora Calabresi, e rispetto a tutti coloro che in pubblico enunciano la parola perdono verso gli autori di crimini, è che volenti o nolenti queste persone prendono la parola al posto dei defunti. È inevitabile che la vicenda di Luigi Calabresi venga intermediata da questo atteggiamento conciliatore.
E malgrado Gemma Calabresi sia un soggetto con la sua individualità e volontà, se è visibile lo è grazie al marito, che col suo testo oscura. Ne opacizza lo spessore tragico.
Chiedo: ha il diritto di sovrapporsi al morto, privato della facoltà di interloquire? Cosa questi avrebbe pensato o detto?
Portare il dolore su di sé come il Fra Cristoforo de "I Promessi Sposi", significa raccontare e testimoniare in permanenza le ragioni di ciò che ci è accaduto, e che non potrà mai essere dietro le nostre spalle.
Il silenzio in questi casi sarebbe la scelta più adeguata.
Beatrice Barbalato

Da: Beatrice Barbalato

Lunedì 21 marzo 2022 04:02:31 Per: Flavio Insinna

Ma perché ci sono dei favoritismi così lampanti? avete fatto di tutto per fare vincere quel ragazzo giovane e una vergogna. alcuni concorrenti fatte la ghigliottina impossibile ad altri fatte a livello scolastico. la ghigliottina della zia Mara l'avrei indovinata anche io che sono un semplice operaio. e una vergogna come avete mandato avanti Alessio

Da: Attilio

Lunedì 21 marzo 2022 00:15:48 Per: Massimiliano Allegri

[Vittoria il campionato di serie a]

Io sono arrabbiato molto scusa. Io vorrei cristiano ronaldo. Adesso ronaldo e a Manchester united. Io vorrei mettere ronaldo alla juve per vincere allo scudetto

Da: Lorenzo Pisu

Domenica 20 marzo 2022 23:26:54 Per: Massimo Giletti

Egregio Massimo onorato di essere italiano visto il coraggio che hai presente in Ucraina a rischio vita, essendo già fiero ed orgoglioso di aver visto Falcone, Borsellino ed il Generale Dalla Chiesa.

Da: Francesco

Domenica 20 marzo 2022 23:22:00 Per: Flavio Insinna

Penso che sia ora di finirla con questi favoritismi sempre hai stessi campioni, sempre le stesse facce, domandi piu facili e avanti cosi, a quanto deve montare la cifra in euro da raggiungere per mandarlo via questo fantomatico Genio, sia il presentatore che il Raccomandato fanno sia pena che schifo, mancano solo i baci in bocca. Scommetto che a termine della trasmissione le chiavi per chiudere gli studi le abbiamo loro.. Proprio programma da Spazzatura, altroché pagare abbonamento Tv.. Dovrebbero rimborsarci per certi scandali

Da: Andy

Domenica 20 marzo 2022 22:36:10 Per: Mario Draghi

SPETT. Draghi, lei non è stato votato dagli Italiani e non è autorizzato a prendere decisioni che ci possono mettere in pericolo. Lei doveva gestire i soldi europei e migliorare la nostra situazione. Devo dire che lei ad oggi mi ha deluso moltissimo. Ha perso tempo a fare decreti stupidi con quel folle di Speranza, adesso pensa al catasto e non fa altro chuu e creare problemi invece che eliminarli.
Abbiamo 750 pozzi per l'estrazione del gas già posati nei nostri mari che potrebbero fornirci il gas che ci serve e venderne anche ad altri, invece per un sistema mafioso della nostra politica, dobbiamo comprarlo da altri e pagare bollette pazzesche. Lei è il SIG. Mattarella dovreste essere indagati con l'intero governo per salvare l'Italia da personaggi come voi. Avevano detto che lei era un genio della finanza e non aveva capito dove stavamo andando a sbattere?
Noi non abbiamo una dorsale militare grazie a componenti come lei e dare armi agli Ucraini ci mette in pericolo e lei non è autorizzato a metterci nei guai.
Vada in pensione e lasci perdere.
Rosario Gallo

Da: Rosario Gallo

Domenica 20 marzo 2022 21:24:04 Per: Fabio Fazio

Gentile Fabio Seguo il Suo programma. Brevemente chiedo: perché non sono mai interpellati psicologi di un certo spessore per capire la psicologia di Putin, ma soprattutto utilizzare la psicologia per interagire con Putin da coloro che mediano con lui.
Grazie

Da: Camilla Agostini

Domenica 20 marzo 2022 21:21:54 Per: Irama

Ciao sono una mamma di un bimbo di 6 anni Andrea, è un tuo fan sfegatato !!! Già a 3 anni cantava Arrogante
Poi l’anno scorso tutte le volte che saliva in macchina la tua genesi del colore
Adesso con ovunque sarai a tutto volume la canta a squarciagola…
Ti chiedo se potresti mandargli un saluto! ! Grazieee

Da: Chiara

Domenica 20 marzo 2022 21:04:49 Per: Flavio Insinna

[Puntata odierna 20 marzo]

Il mio messaggio sarebbe da inviare alla redazione del programma. Comunque vorrei segnalare l'inesattezza della domanda fatta a Gabriele in merito a "tessuto x giacche" = spinato
NO spinato significa il tipo di disegno del tessuto! Il tessuto può essere panno, tweed, seta ecc. ma non spinato!
Gabriele dovrebbe fare ricorso!
Grazie dell'attenzione, cordiali saluti.

Da: Mariangela

Domenica 20 marzo 2022 20:55:52 Per: Mario Draghi

I’ll mo presidente i nostri antenati non avevo il riscaldamento e sopravvivevano comunque coprendosi anche in casa, ricorda il “prete” che si metteva nei letti?
Quanti missili in meno produrrebbero i russi con un taglio all’ acquisto di gas?
Credo che sia un dovere di tutti rinunciare a qualche comodità per salvare delle vite
Spegnano i riscaldamenti di tutte le case!
Con grande rispetto
Dr A Zampini

Da: Andrea Zampini