Ultimi commenti alle biografie - pagina 2358

Lunedì 17 agosto 2020 10:18:06 Per: Gianrico Carofiglio

Non ho mai approvato una parola da lei detta in tv e non ho mai letto una parola dei suoi libri. Faccio parte di una minoranza ? Sono felice nonostante tutto. cari saluti.
pietro

Da: Pietro

Lunedì 17 agosto 2020 09:42:50 Per: Luca Zaia

Buongiorno Zaia, visto l'aumento dei casi del covid adesso arrivano anche emigrati contagiati e si parla solamente dei giovani imprudenti, questo governo incapace di trovare soluzioni drastiche per non far arrivare tutta quella gente che non scappano dalla guerra e mancanza di lavoro visto che fino adesso ci sono solamente giovani in forma. Arrivo alla conclusione che forse tutti si stanno chiedendo soprattutto noi genitori di non chiudere le scuole a settembre, i nostri figli hanno diritto all'istruzione come tutti a lavorare. Come regione veneta di valutare il problema in caso decidono di chiudere... Chiediamo con forza di vivere la nostra vita in tranquillità e non accogliere più emigrati, IO SONO italiana e sono andata a lavorare all'estero e avevo tutte le carte in regola, diciamo con forza basta, noi italiani sulla nostra terra essere costretti a guardarci le spalle, stare attente alle nostre figlie quando escono di casa. Basta riprendiamoci la nostra terra. Grazie mille. Distinti saluti. Nadia.

Da: Nadia

Lunedì 17 agosto 2020 09:06:38 Per: Corrado Augias

Sono un architetto e giornalista.
Vorrei contattare il Dottor Augias a proposito di un format da proporre
a reti televisive. Sono stata ospite un diverse trasmissioni su reti nazionali e vorrei portare avanti un progetto
Grazie
Arch. N. Gandolfi

Da: Nicoletta Gandolfi

Lunedì 17 agosto 2020 08:37:24 Per: Luca Zaia

Salve, mi chiamo Lidia Santin e sono una operaia di Veneto Agricoltura, nello specifico lavoro nella riserva naturale integrale di Bosco Nordio situata a Sant'Anna di Chioggia.
Scrivo per chiedere se fosse possibile utilizzare il supporto di di Luca Zaia tramite il profilo Facebook che vedo molto attivo in questo ambito, per fare promozione turistica alla riserva sopra citata.
È una richiesta personale che faccio inquanto sono innamorata del mio ambiente di lavoro e mi piacerebbe che la sua particolare bellezza fosse conosciuta e apprezzata il più possibile.
La riserva naturale integrale di Bosco Nordio è una fascia di bosco litoraneo che regala particolari unici per il suo genere, per flora e fauna.
Una fascia di "polmone verde" conosciuta da pochi, che permette visite guidate o camminate spensierate; all'interno ci si può immergere nell'arte percorrendo un percorso land art, oppure usufruire dell'osservatorio che si affaccia su di un suggestivo laghetto; c'è inoltre un'aula didattica all'aperto molto particolare, un'area pic-nic e una piccola porzione di bosco dedicato alla fattoria didattica.
Molto altro ci sarebbe ancora da dire, ma lascio a voi la curiosità di venire a verificare di persona quanto vi ho anticipato e scoprire la magia di Bosco Nordio.
Grazie per l'attenzione, spero solo in una pubblicità che possa regalare soddisfazione a quanti credono nel lavoro che stanno facendo.
Buona giornata. LIDIA SANTIN

Da: Lidia

Lunedì 17 agosto 2020 08:35:05 Per: Giorgia Meloni

Presidente bg, colga l'occasione, proponga anche di ridurre i consiglieri regionali, e sicuramente si decolla.
Cordiali saluti.
Giuseppe

Da: Giuseppe

Lunedì 17 agosto 2020 01:17:28 Per: Mario Giordano

Buona sera Signor Giordano, mi chiamo Giorgio Albera, vivo a Rivoli (TO) e sono un poliziotto penitenziario in pensione. Ammiro la sua trasmissione ed il suo coraggio ed per questo che ho deciso di scriverle per proporle un tema del quale nessuno parla, anche se è serio, a mio avviso drammatico: "LA SANITA' PUBBLICA".
Se devi prenotare una visita specialistica, anche per seri motivi, presso il CUP delle ASL o degli Ospedali in Piemonte, è praticamente impossibile o quasi, il motivo? L'emergenza COVID19, ma se vai privatamente non ci sono problemi. E' così che visite prenotate da mesi vengono ulteriormente rinviate e quelle nuove non si possono prenotare;. In merito mi domando: per quale motivo non si possono fare le visite ambulatoriali? Basta avere la mascherina e igienizzare le mani, no? Se va bene per gli ambulatori privati perchè gli ospedali e le ASL non devono fare il loro mestiere? E poi mica tutti possono pagare parcelle da oltre cento euro quando un ticKet costa 26 euro e ancora, ma se i medici degli ambulatori pubblici non lavorano normalmente che fanno? la sanità non incassa i ticket non garantisce un servizio obbligatorio, nemmeno a chi ha patologie croniche ed ha bisogno di controlli periodici, non pensa anche lei che sia gravissimo? Un servizio essenziale come la sanità interrotto a tempo indeterminato per politiche governative a tutela della salute (mah!) non è anticostituzionale o più semplicemente un reato? Per non ammalarsi di Covid bisogna smettere di curare le altre malattie che uno ha così si muore ugualmente ma non di covid?
Forse lei potrebbe sollevare il tema, fare un'inchiesta e chissà magari svegliare il nostro governo affinchè la sanità riprenda a curare gli italiani e mi scusi lo sfogo, ma non posso accettare di vedere che noleggiamo navi ospedale per i migranti clandestini e mia moglie non riesce nemmeno a fare le visite di cui ha bisogno.
Grazie per l'attenzione e cordialissimi saluti.

Da: Giorgio

Lunedì 17 agosto 2020 00:03:19 Per: Niccolò Moriconi

Ciao Niccolò sono una tua fan sei fantastico vorrei fare una sorpresa a una mia amica perché sei il suo cantante preferito spero in una tua risposta ci tengo grazie 🙏❤️

Da: Miriam

Domenica 16 agosto 2020 22:01:40 Per: Luca Zaia

Buonasera, le ricordo che all'ospedale di Padova c'è una bambina di 5 anni in terapia intensiva intubato, co. e cavolo si fa a dare l'ok ai giostrai per le sagre paesane, vedi fossó dolo e altri, ho visto in ogni sagra un sacco di persone compresi bambini senza protezione, senza distanze, nessuno che disinfetta le giostre, i vigili e carabinieri presenti non fanno una beata minchia.
Che cavolo di regione bravooo

Da: Roberto

Domenica 16 agosto 2020 21:44:41 Per: Cristiano Ronaldo

342------- se mi contatti avrei bisogno d'aiuto. Se mi regali un paio di scarpe con l'autografo, perché mi sono operato alla schiena e mi serve un mezzo per andare a fare la spesa ecc ecc. Vivo solo con mia mamma di 86 anni, e prendo solo 290€, ti posso inviare le cartelle cliniche.

Da: Antonino Brillante

Domenica 16 agosto 2020 21:18:29 Per: Gianrico Carofiglio

Ti accorgi che perdi la dignità nell'insofferenza, nei gesti di stizza, nei "rimproveri" che rivolgi a una persona umiliata dalla vecchiaia e dalla malattia.
Pag. 6 La misura del tempo-
... quanto mi ha fatto riflettere sulla condizione dei nostri genitori... e su quella di noi figli che, tra tante difficoltà, proviamo ad accudirli nel migliore dei modi possibili!
Grazie per queste parole illuminanti.

Da: Pietro Natilla